- 1. Dan Gibbs: Cambiamenti del microbioma possono aiutare a fare una diagnosi di Alzheimer preclinico
- (Voci della malattia)
- ... di Alzheimer (MA), ci sono poche informazioni sullo stato del microbioma intestinale nel MA umano, specialmente nelle fasi precliniche, prima dell'inizio della compromissione cognitiva. In uno studio ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 2. Esperimento clinico mostra che la cannabis sintetica riduce l'agitazione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... principale ingrediente della marijuana, riduce in media del 30% l'agitazione nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA). I ricercatori affermano che, rispetto agli attuali trattamenti per l'agitazione, ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 3. Chiarire i cambiamenti nell'Alzheimer preclinic
- (Ricerche)
- Le proteine amiloide-beta (Aβ) e tau sono da lungo tempo associate al morbo di Alzheimer (MA). L'accumulo patologico di queste proteine porta al declino cognitivo delle persone con la malattia, anche ...
- Creato il 22 Set 2024
- 4. Lecanemab è in fase di test per l'Alzheimer preclinic
- (Annunci & info)
- ... e approcci di reclutamento che garantiscono una rappresentanza più diversificata. I ricercatori del morbo di Alzheimer (MA) credono sempre più che il trattamento nella fase più precoce possibile possa ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 5. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alzheimer (MA). La scansione mostra che hai le placche, ma il medico ti dice di non preoccuparti. Inizierà semplicemente a somministrarti un farmaco 2 volte al mese che rimuoverà le placche amiloidi ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 6. Eli Lilly: Donanemab rallenta il declino clinico dell'Alzheimer in test di fase
- (Annunci & info)
- ... della cognizione e della funzione giornaliera nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) sintomatico, rispetto al placebo, nei risultati dello studio Trailblazer-Alz di Fase 2. Il donanemab ha soddisfatto ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 7. Nilotinib appare sicuro e intacca i biomarcatori dell'Alzheimer in esperimento clinic
- (Ricerche)
- Uno studio clinico eseguito al Centro Medico della Georgetown University, che ha valutato il farmaco anticancro nilotinib nelle persone con morbo di Alzheimer (MA), riferisce che è sicuro e ben tollerato, ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 8. Negli occhi si potrebbe identificare l'Alzheimer preclinic
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) preclinico può essere identificabile attraverso la «tomografia a coerenza ottica» (OCT) e l'angiografia OCT, secondo quanto è stato preliminarmente scoperto dai ricercatori ...
- Creato il 25 Apr 2018
- 9. Test clinico con impulsi magnetici per fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Serge Gervais dice di non riuscire ad assistere passivamente mentre sua moglie di 42 anni sta lentamente perdendo la memoria. Lei ha avuto una diagnosi di Alzheimer (MA), una malattia degenerativa del ...
- Creato il 26 Gen 2018
- 10. La solitudine può essere un marcatore di Alzheimer preclinico?
- (Ricerche)
- Un nuovo articolo pubblicato online su JAMA Psychiatry ha usato i dati di uno studio di 79 adulti cognitivamente normali per capire se i livelli di amiloide corticale nel cervello (un marcatore di Alzheimer ...
- Creato il 7 Nov 2016
- 11. Integratori Omega-3 e antiossidanti possono aiutare nell'Alzheimer preclinic
- (Ricerche)
- Ecco un'ulteriore prova che gli integratori di olio di pesce e antiossidanti potrebbero essere utili almeno per alcune persone che hanno davanti l'Alzheimer: un nuovo rapporto pubblicato nel numero di ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 12. Nuovo farmaco per Alzheimer entra in studio clinico (su umani)
- (Annunci & info)
- Sta per entrare in uno studio clinico un nuovo farmaco sviluppato all'Università di Lancaster, che può aiutare a prevenire le prime fasi dell'Alzheimer. Il numero di persone affette da demenza è in costante ...
- Creato il 19 Mag 2015
- 13. I ricercatori trovano territori inesplorati nell'Alzheimer pre-clinic
- (Ricerche)
- ... male. Se le persone seguissero una tale mappa, si perderebbero sicuramente. Eppure, una qualche mappa è meglio di niente. Questa settimana, alla Conferenza Internazionale dell'Alzheimer' ...
- Creato il 20 Lug 2012
- 14. Declino clinico nell'Alzheimer richiede sia placche che protein
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, la patologia di Alzheimer (AD) killer dei neuroni, che inizia prima che compaiono i sintomi clinici, richiede la presenza sia di depositi di placca beta-amiloide (A-beta) che di ...
- Creato il 24 Apr 2012
- 15. Aggiornamento clinico sull'Alzheime
- (Annunci & info)
- In questo suo ultimo aggiornamento clinico, Gary Culliton esamina i recenti sviluppi nel campo dell'Alzheimer (AD), comprese le indagini sui fattori di rischio di instabilità neuro-cardiovascolare che possono ...
- Creato il 24 Nov 2011
- 16. Christchurch, mutazione che protegge dall'Alzheimer, funziona riducendo l'infiammazione nel cervel
- (Ricerche)
- Una rara mutazione genica che ritarda il morbo di Alzheimer (MA) lo fa smorzando la segnalazione infiammatoria nelle cellule immunitarie residenti al cervello, secondo uno studio preclinico condotto ...
- Creato il 2 Lug 2025
- 17. Ricerca sintomi precoci di Alzheimer: primi modelli matematici per leggere l’elettroencefalogramma
- (Ricerche)
- ... da un normale invecchiamento o da un periodo di stress o quando invece sono la spia di una possibile alterazione del cervello, come ad esempio dell’insorgere del morbo di Alzheimer (MA)? Uno studio ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 18. Ecco come l'attività fisica protegge il cervello, cellula per cellula, nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato su Nature Neuroscience rivela che l'esercizio fisico ricabla il cervello a livello cellulare, offrendo nuove informazioni su potenziali strategie di trattamento per l'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 19. Domenico Praticò: Un altro passo avanti nella lotta contro l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Questa settimana la FDA ha approvato per gli Stati Uniti il primo dispositivo diagnostico che, misurando due proteine nel sangue, può aiutare la diagnosi dell'Alzheimer negli over-55 che presentano già ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 20. Domenico Praticò: Fatti e cifre 2025 sull'Alzheimer ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Il messaggio del nuovo documento è molto chiaro: non possiamo più ignorare il morbo di Alzheimer (MA)! Ecco alcuni fatti: Negli Stati Uniti, oltre 7 milioni di over-65 convivono con il MA (1 milione ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 21. Scoperta di una proteina mitocondriale apre la strada a progressi terapeutici per cuore e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La scoperta potrebbe aiutare gli scienziati a progettare nuove terapie per combattere il sovraccarico di calcio nei mitocondri in condizioni come l'insufficienza cardiaca e il morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 22. Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un anno di trattamento con rTMS sui pazienti con malattia di Alzheimer produce un rallentamento del 52% della progressione della malattia preservando le funzioni cognitive e l’autonomia dei pazienti. I ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 23. Test del sangue altamente accurato diagnostica l'Alzheimer e misura la gravità della demenz
- (Ricerche)
- Potrebbe aiutare a determinare quali pazienti probabilmente trarranno beneficio dai nuovi farmaci di Alzheimer. Un esame del sangue di recente sviluppo per il morbo di Alzheimer (MA) non solo aiuta ...
- Creato il 6 Apr 2025
- 24. Ultimo farmaco di Alzheimer si è dimostrato meno efficace nelle donne
- (Ricerche)
- Da quando è diventato solo il secondo farmaco che modifica la traiettoria del morbo di Alzheimer (MA) a ottenere l'approvazione della FDA nel 2023, le vendite del lecanemab, noto con il marchio Leqembi, ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 25. Diagnosi di Alzheimer con p-tau non così specifica della malattia come si pensava
- (Ricerche)
- La diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA) attraverso la rilevazione delle proteine p-tau nel sangue è meno specifica per la malattia di quanto si assumesse, poiché questi biomarcatori sono elevati ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 26. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... carnosico - per il suo impatto sul morbo di Alzheimer (MA). Nella malattia, che è la principale causa di demenza e la 6a causa di morte negli Stati Uniti, l'infiammazione è una componente che spesso porta ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 27. Ritmi cerebrali possono predire il rischio di crisi epilettiche nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team di ricerca dell'UCLA ha identificato cambiamenti nei ritmi cerebrali che indicano l'attività di crisi epilettiche nei pazienti di Alzheimer; questi segnali possono essere biomarcatori cruciali per ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 28. Un nuovo approccio per rilevare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dalla Lancaster University, ha trovato nel morbo di Alzheimer (MA) prove chiare che cambiamenti nell'orchestrazione della dinamica dell'ossigenazione cerebrale e della funzione neuronale contribuiscono alla ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 29. Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti test sull'uo
- (Ricerche)
- Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono concentrati su placche amiloidi e grovigli di tau che si accumulano nel cervello, ma una nuova ricerca eseguita ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 30. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- E' stata appena pubblicata su Alzheimer's Research & Therapy la scoperta di un nuovo gene, GRIN2C, coinvolto nel morbo di Alzheimer (MA). Questa scoperta è frutto della collaborazione di diversi gruppi ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 31. Ultrasuoni focalizzati si dimostrano sicuri e con potenziali benefici clinici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Sono stati pubblicati sul Journal of Neurosurgery, i risultati di un nuovo studio clinico (NCT06158789) sull'uso degli ultrasuoni focalizzati per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), eseguito ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 32. Farmaco dimostra di produrre miglioramenti cognitivi nei topi con Alzheimer precoce
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer e il Parkinson. Lo studio condotto dalla dott.ssa Marta Moreno-Rodríguez nel gruppo della UPV/EHU ha dimostrato che i recettori dei neurotrasmettitori nella famiglia cannabinoide e alcuni lipidi ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 33. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Uno ‘spray nasale’ per contrastare l’Alzheimer: questa la promessa di uno sviluppo futuro basata su una scoperta dei ricercatori della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica e della ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 34. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- Ora ho un interesse speciale per il morbo di Alzheimer (MA). Per quasi 25 anni, ho praticato neurologia generale a Portland in Oregon. Alcuni dei miei pazienti avevano la demenza, un disturbo neurologico ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 35. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... passati, prima presso il centro Fatebenefratelli di Brescia (primo ed unico IRCCS riconosciuto per l’Alzheimer dal Ministero della Salute), poi presso il Policlinico del Campus Bio-Medico ed infine all’Università ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 36. Gruppo di Lavoro Internazionale pubblica nuovi criteri diagnostici per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Venerdì 1 novembre scorso il prof. Howard Feldman ha presentato criteri diagnostici rivisti per il morbo di Alzheimer (MA) alla conferenza Clinical Trials on Alzheimer’s Disease (CTAD) a Madrid, per ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 37. Donanemab, il farmaco per l'Alzheimer, non fa 'miracoli', è corretto che il SSN inglese non lo rimbor
- (Denuncia & advocacy)
- Si è vista frustrazione in alcuni giornali quando è stato annunciato che un nuovo farmaco per rallentare la progressione del morbo di Alzheimer (MA) non sarebbe stato reso disponibile sul SSN (in Inghilterra, ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 38. Trovato un nuovo legame tra batteri intestinali e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dai batteri intestinali e la progressione del morbo di Alzheimer (MA). La ricerca ha scoperto che il Klebsiella pneumoniae, un batterio comune noto per causare infezioni acquisite in ospedale, può migrare ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 39. Francisco Lopera, il neurologo che ha tracciato l'origine genetica dell'Alzheimer ad esordio preco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cancro il 10 settembre scorso all'età di 73 anni, ha cambiato il corso della ricerca sul morbo di Alzheimer (MA), sia con approfondimenti sul suo meccanismo che con il suo approccio personale a lungo ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 40. Suonato allarme al G7 sull'urgenza di una risposta globale prolungata all'Alzheim
- (Denuncia & advocacy)
- La Davos Alzheimer's Collaborative (DAC), con l'European Brain Council, la Global CEO Initiative on Alzheimer’s Disease, l'Associazione Italiana Malattia di Alzheimer e Fondazione Prada, ha pubblicato ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 41. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- Un supplemento del Journal of Alzheimer's Disease celebra il 100° volume e fornisce una panoramica unica e approfondita dello stato dell'arte sul campo. Per più di 30 anni, i ricercatori hanno identificato ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 42. Fattori di rischio genetico dell'Alzheimer provocano infiammazione nelle femmin
- (Ricerche)
- Ricercatori della Weill Cornell University di New York hanno scoperto che due varianti genetiche che conferiscono un alto rischio di morbo di Alzheimer (MA) innescano insieme una risposta infiammatoria ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 43. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- L'incapacità di diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) in una fase iniziale della patologia molecolare è considerata una delle ragioni principali per cui i trattamenti falliscono negli studi clinici. ...
- Creato il 18 Set 2024
- 44. Dan Gibbs: Alzheimer e lavoro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sanitario Nazionale del Regno Unito di fare aggiustamenti per il suo morbo di Alzheimer (MA) ad esordio precoce. La stessa Wendy era supervisore, ma con la sua nuova compromissione cognitiva aveva problemi ...
- Creato il 18 Set 2024
- 45. Cadere nelle truffe finanziarie può essere segnale di Alzheimer precoce
- (Ricerche)
- ... finanziarie possono avere cambiamenti cerebrali legati a un rischio più elevato di morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio unico nel suo genere guidato da ricercatori della University of Southern California ...
- Creato il 12 Set 2024
- 46. Ricerca svela percorsi cellulari verso l'Alzheimer e l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... che contribuisce all'invecchiamento del cervello e agli eventi cellulari che portano all'inizio e alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Creando una delle maggiori risorse nel campo dell'invecchiamento ...
- Creato il 5 Set 2024
- 47. Rudolph Tanzi: pensieri sul Leqembi e sul futuro dei farmaci per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Il farmaco immunoterapico anti-amiloide Leqembi è l'inizio di una nuova ed entusiasmante era nel trattamento del morbo di Alzheimer (MA), ma non è la risposta finale al suo trattamento. Lo studio clinico ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 48. Un farmaco di Alzheimer potrà un giorno salvare vite inducendo uno stato di 'animazione sospesa
- (Ricerche)
- ... il morbo di Alzheimer (MA). Il team aveva usato in precedenza un altro farmaco, SNC80, per ottenere risultati simili nei girini e migliorare la sopravvivenza di cuori interi di mammiferi per i trapianti, ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 49. Leqembi® (lecanemab) autorizzato per l'Alzheimer iniziale in Gran Bretagn
- (Annunci & info)
- Il lecanemab è stato approvato in Gran Bretagna per il trattamento del lieve decadimento cognitivo e della demenza lieve dovuta all'Alzheimer nei pazienti adulti portatori eterozigoti di ApoE-ε4 o non portatori. ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 50. Scoperto il potenziale di un farmaco anti-colesterolo di trattare l'Alzheimer e altre demenz
- (Ricerche)
- ... Alzheimer (MA) e di altre forme di demenza, e ha pubblicato i risultati su Aging Biology. Il farmaco ezetimibe, approvato dalla FDA nel 2002, è un farmaco da prescrizione che riduce la quantità ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 51. Trattamento con dopamina allevia i sintomi in Alzheimer, riduce le placche amiloidi
- (Ricerche)
- Takaomi Saido e la sua squadra del Riken Center for Brain Science (CBS) in Giappone hanno scoperto un nuovo modo di combattere il morbo di Alzheimer (MA): usando topi con la malattia, i ricercatori ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 52. Effetti positivi dell'olio di pesce nel cervello degli anziani con Alzheimer, portatori di ApoE
- (Ricerche)
- Un esperimento clinico ha trovato un vantaggio statisticamente significativo per coloro che sono geneticamente predisposti all'Alzheimer Un esperimento clinico eseguito alla Oregon Health & Science ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 53. Ricerca valuta vari esami del sangue per l'Alzheimer: alcuni sono più accurati di altr
- (Ricerche)
- ... della memoria e delle capacità di pensiero. Per determinare se la causa è il morbo di Alzheimer (MA), si deve ottenere l'evidenza di cambiamenti cerebrali specifici che caratterizzano la malattia, in genere ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 54. Farmaco liraglutide può rallentare il declino cognitivo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un farmaco GLP-1 sembra rallentare il declino cognitivo proteggendo il cervello, secondo i dati di un esperimento clinico di Fase 2B riferiti alla Conferenza dell'Alzheimer's Association. Gli agonisti ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 55. L'intelligenza artificiale prevede meglio dei test clinici il progresso dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer. Il team afferma che questo nuovo approccio potrebbe ridurre la necessità di test diagnostici invasivi e costosi, migliorando gli esiti del trattamento precoce, quando interventi come i ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 56. Nuovi criteri basati sulla biologia per diagnosi e stadiazione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- I criteri del 2024 forniscono uno schema per la diagnosi e la stadiazione del morbo di Alzheimer (MA). Diversi principi fondamentali sono emersi da questi sforzi, tra cui: Il MA dovrebbe essere ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 57. Comunicazione cellulare errata porta alla compromissione cognitiva nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il tuo studio per i non addetti ai lavori? In questo studio, abbiamo chiarito che l'ApoE4, un importante fattore di rischio genetico dell'insorgenza tardiva del morbo di Alzheimer (MA), compromette la ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 58. Donanemab di Lilly approvato da FDA per trattare l'Alzheimer sintomatico precoc
- (Annunci & info)
- ... infusione endovenosa), il trattamento di Eli Lilly and Company per gli adulti con morbo di Alzheimer sintomatico precoce (MA), che include persone con lieve decadimento cognitivo (MCI) e persone con lo ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 59. Una copia della variante genetica protettiva aiuta a evitare l'Alzheimer ad esordio precoc
- (Ricerche)
- In una famiglia allargata con una forma ereditaria di Alzheimer ad esordio precoce, 27 membri portatori di una copia della variante genetica ApoE3 Christchurch hanno visto l'insorgenza della malattia di ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 60. Ereditare l'Alzheimer dalla madre legato ad aumento del rischio della malatti
- (Ricerche)
- ... Brigham di Boston, pubblicato su Jama Neurology, suggerisce che se una persona eredita il rischio di morbo di Alzheimer (MA) dalla madre o dal padre, c'è una possibilità di cambiamenti biologici nel cervello ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 61. Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
- (Ricerche)
- ... (AI) rigenerativa, e operante via robot, rivela l'ampio potenziale del TNIK come obiettivo terapeutico per alcune delle malattie più pervasive legate all'invecchiamento, come fibrosi, cancro, obesità e Alzheimer. ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 62. Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- In uno studio recente pubblicato su Alzheimer's & Dementia, dei ricercatori hanno scoperto che la connettività tra il locus coeruleus e il lobo temporale mediale può essere un indicatore precoce dell'atrofia ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 63. Scoperte nuove guide molecolari dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i Centri Controllo e Prevenzione Malattie USA, almeno 5,8 milioni di americani hanno attualmente il morbo di Alzheimer (MA), la forma più comune di demenza, per la quale non esiste una cura, in parte perché ...
- Creato il 23 Mag 2024
- 64. Alzheimer senza sintomi: come è possibile?
- (Ricerche)
- ... dettagliato delle malattie con i sintomi di ciascun donatore. Gruppo resiliente Il team ha trovato un sottogruppo di persone che avevano i processi del morbo di Alzheimer (MA) nel loro cervello, ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 65. Nuovo strumento della Mayo Clinic collega i vari tipi di Alzheimer al tasso di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di 'indice corticolimbico' per il morbo di Alzheimer (MA), una delle principali cause di demenza. Le loro scoperte sono pubblicate su Jama Neurology. Lo strumento classifica i casi di MA in tre sottotipi, ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 66. Cellule staminali migliorano la memoria e riducono l'infiammazione nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- Quando le persone pensano al morbo di Alzheimer (MA) e al possibile trattamento, viene spesso in mente per primo l'amiloide, e l'accumulo di placche che invadono la corteccia cerebrale. Tuttavia, gli scienziati ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 67. Trattamenti comuni per l'HIV possono aiutare i pazienti con Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) attualmente affligge quasi 7 milioni di persone negli Stati Uniti, un numero che dovrebbe crescere a quasi 13 milioni entro il 2050, e la mancanza di terapie significative ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 68. Modello di neurone umano apre la strada a nuove terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che guida il declino cognitivo del morbo di Alzheimer (MA) e della demenza frontotemporale. Questo nuovo modello ha portato all'identificazione di nuovi obiettivi terapeutici che potrebbero potenzialmente ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 69. Sviluppato sistema a fibra ottica per rilevare e distinguere i biomarcatori clinici dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Con il graduale invecchiamento della popolazione, la prevalenza mondiale del morbo di Alzheimer (MA), come demenza più comune negli anziani, sta aumentando drasticamente. Tuttavia, una sfida a lungo ...
- Creato il 29 Mar 2024
- 70. Dispositivo di monitoraggio da polso può dare avviso precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... polso può rilevare segnali di avvertimento precoce del morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora/Maryland, pubblicato su Sleep. ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 71. Amiloide nel sangue legata a cambiamenti nella RM utili a rilevare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca appena pubblicata suggerisce che esiste un legame tra livelli ematici anormali di amiloide - una proteina associata al morbo di Alzheimer (MA) - e cambiamenti sottili nelle microstrutture ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 72. Che ruolo ha il microbioma intestinale sulla maggiore prevalenza di Alzheimer nelle donne?
- (Ricerche)
- Due nuovi studi dell'Università di Chicago hanno indagato su ruoli del microbioma intestinale e degli estrogeni nei diversi tassi di malattia. Secondo l'Alzheimer's Association, quasi i due terzi degli ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 73. Un esame del sangue per l'Alzheimer dà risultati migliori o pari al test del CS
- (Ricerche)
- Potrebbe rendere accessibile a più persone la diagnosi precoce e il trattamento dell'Alzheimer. Un semplice esame del sangue per diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) potrebbe presto sostituire ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 74. GV1001 riduce la neurodegenerazione e prolunga la vita dei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- "L'invecchiamento accelerato e l'Alzheimer sono strettamente correlati e questo studio ha confermato che il GV1001 ha molteplici effetti antinvecchiamento". Un nuovo studio, pubblicato su Aging ha appurato ...
- Creato il 25 Feb 2024
- 75. Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Una radicale modifica nell’approccio diagnostico: da oggi c’è una nuova guida nel labirinto della diagnosi dei disturbi cognitivi e del morbo di Alzheimer (MA). Le prime raccomandazioni intersocietarie ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 76. Ri-energizzare i mitocondri per curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e mantenere le connessioni che usano per comunicare con altre cellule nervose. Nel morbo di Alzheimer (MA), la capacità di produrre energia è compromessa e le connessioni (chiamate sinapsi) tra le cellule ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 77. Regolare la dopamina riduce i sintomi nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ridurre l’ipereccitabilità dell’ippocampo condizione alla base dell’insorgenza di epilessia e che può contribuire al progressivo danno cognitivo nell'Alzheimer. Il morbo di Alzheimer (MA) è la prima ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 78. Approvato Brainsee di Darmiyan, il primo test che prevede la probabilità di progredire all'Alzheime
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa di Darmiyan - Venerdì 12 gennaio segna una svolta nella battaglia contro il morbo di Alzheimer (MA) visto che la Darmiyan Inc., una società leader di innovazioni per la salute del ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 79. Farmaco comune per il cuore disturba l'esame del sangue per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cardiaca, porta a una marcata riduzione del rapporto amiloide-beta (Aβ) nel plasma, un esame del sangue candidato per rilevare il morbo di Alzheimer (MA). Questa interazione può avere conseguenze cliniche ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 80. Certi errori di navigazione potrebbero essere i primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con Alzheimer iniziale sono disorientate quando svoltano durante il cammino, secondo un nuovo studio che ha usato la realtà virtuale, guidato da ricercatori dell'UCL. Lo studio, pubblicato ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 81. Svolta nella comprensione dell'insorgenza dell'Alzheimer sporadi
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato il meccanismo che porta all'accumulo di proteine coinvolte nello sviluppo dell'Alzheimer Sono state pubblicate su Nature Communications nuove scoperte nello sviluppo ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 82. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il corpo in modo da aumentare la possibilità che qualcuno svilupperà la malattia. Nel morbo di Alzheimer (MA), le mutazioni genetiche in uno di 3 geni specifici possono causare la malattia e altri geni ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 83. Uso di ultrasuoni focalizzati per trattare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... Hospital, per portare queste tecnologie alla clinica. Lavoro sul cervello L'uso della terapia genica per trattare molte malattie neurologiche, come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson, è da ...
- Creato il 22 Set 2023
- 84. Poche le persone con demenza precoce idonee per i nuovi farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- Secondo una nuova ricerca pubblicata il 16 agosto 2023 su Neurology®, solo una piccola percentuale di anziani che si trovano nelle prime fasi del morbo di Alzheimer (MA) soddisfa i criteri di ammissibilità ...
- Creato il 12 Set 2023
- 85. Il marchio Alzheimer: come 'demenza presenile' è diventato 'demenza
- (Annunci & info)
- Sappiamo che non tutte le demenza derivano dal morbo di Alzheimer (MA). In effetti, molte persone soffrono di demenza vascolare o demenza da Parkinson, da abuso di alcol, da trauma cranico, da deterioramento ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 86. Emesse dall'AAN indicazioni sui nuovi trattamenti per l'Alzheimer preco
- (Annunci & info)
- Le nuove terapie per il morbo di Alzheimer (MA) precoce, gli anticorpi monoclonali che rimuovono le placche amiloide-ß nel cervello, stanno portando speranza alle persone la cui vita è colpita dalla ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 87. Il donanemab è salutato come 'punto di svolta' per l'Alzheimer: ma cosa significa per i pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- I risultati della sperimentazione di un nuovo farmaco per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), il donanemab, mostra che può rallentare il declino cognitivo del 35%, e quindi è stato salutato ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 88. Donanemab nella fase 3 dimostra di rallentare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... significativo nel paziente. Alla Conferenza internazionale dell'Alzheimer's Association 2023 (AAIC), tenutasi dal 16 al 20 giugno ad Amsterdam, i dati completi della Fase 3 dell'esperimento TRAILBLAZER-ALZ-2 ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 89. Semplice test con puntura del dito semplifica i progressi negli esami del sangue di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un semplice esame del sangue con puntura al dito - non così diverso da quello che fanno ogni giorno le persone con diabete - si è dimostrato promettente per rilevare il morbo di Alzheimer (MA), secondo ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 90. Studio mostra che i farmaci antinfiammatori sono promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... efficaci per il morbo di Alzheimer (MA). Questo studio si è concentrato sulla proteina p38, sulla quale hanno lavorato molti altri laboratori, come potenziale bersaglio per lo sviluppo dei farmaci per ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 91. Biomarcatore basato su tau traccia la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo marcatore trovato nel liquido cerebrospinale potrebbe anche accelerare lo sviluppo dei farmaci di Alzheimer. Due patologie guidano la progressione del morbo di Alzheimer (MA). All'inizio, ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 92. FDA concede approvazione al lecanemab come terapia per l'Alzheimer inizial
- (Annunci & info)
- ... la FDA ha concesso l'approvazione tradizionale a Eisai per il farmaco lecanemab (nome commerciale Leqembi) per il morbo di Alzheimer (MA), un passo importante per consentire più ampio accesso e copertura ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 93. Digiuno intermittente potrebbe aiutare il cervello a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Man mano che la popolazione mondiale invecchia, il morbo di Alzheimer (MA) diventa sempre più comune. Il MA è la forma di demenza più diffusa. 'Demenza' è un termine usato per descrivere una serie di ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 94. Perdita del cromosoma Y (coinvolta anche nell'Alzheimer) negli uomini permette al cancro di crescer
- (Ricerche)
- ... Y è stata osservata in diversi tipi di cancro, tra cui il 10%-40% dei tumori della vescica. La perdita del cromosoma Y è stata anche associata alla malattia cardiaca e all'Alzheimer. Il cromosoma Y contiene ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 95. Alterazione dei batteri intestinali può essere il primo segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- I microbi intestinali di persone con Alzheimer pre-simptomatico differiscono da quelli delle persone sane Le persone nella prima fase del morbo di Alzheimer (MA) - dopo che sono iniziati i cambiamenti ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 96. Test 'menu del telefono' rileva chi può essere a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... morbo di Alzheimer (MA). Gli investigatori hanno scoperto che le prestazioni di un anziano nel test, che può essere completato in pochi minuti, erano associate ai tratti distintivi della patologia del ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 97. Reattività di microglia e astrociti è cruciale per la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Tharicick Pascoal MD/PhD (professore associato di psichiatria dell'Università di Pittsburg) è un esperto riconosciuto a livello internazionale di scansione e di biomarcatori fluidi del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 6 Giu 2023
- 98. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Hospital (MGH) e del Mass Eye and Ear, riferisce il nuovo caso di un paziente con la predisposizione genetica a sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) a insorgenza precoce, che è rimasto cognitivamente ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 99. Donanemab: cosa sapere dei risultati del nuovo farmaco di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- La società farmaceutica americana Eli Lilly ha annunciato la scorsa settimana di aver visto risultati incoraggianti nella sperimentazione clinica del suo nuovo farmaco per il morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 100. Nuova svolta per l'Alzheimer: visualizzata l'interazione reattiva astrociti-neuro
- (Ricerche)
- ... di rivoluzionare sia la diagnosi che il trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Il gruppo ha dimostrato un meccanismo con cui gli astrociti nel cervello assorbono livelli elevati di acetati, che li fanno ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 1
- 2