- 1. Studio trova legame tra demenza, delirio e calo di salute
- (Ricerche)
- Più della metà dei pazienti con demenza preesistente sperimentano il delirio durante un ricovero ospedaliero. Se non si riesce ad individuarlo ed a curarlo presto si finisce per accelerare il declino ...
- Creato il 17 Set 2013
- 2. Delirio post-operatorio dopo chirurgia cardiaca associato a danno cognitivo prolungato
- (Ricerche)
- ... anno dopo l'intervento. Ora, una nuova ricerca pubblicata nel numero del 5 luglio di The New England Journal of Medicine (NEJM), stabilisce un nesso tra il delirio post-operatorio e la perdita prolungata ...
- Creato il 6 Lug 2012
- 3. L'Alzheimer può causare sintomi di delirio paranoic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di delirio paranoico. Questo deriva spesso direttamente dal fatto che tutte le decisioni sulla loro vita attuale sono prese da qualcun altro, facendoli sentire che non ne hanno più il controllo. Ci possono ...
- Creato il 1 Dic 2011
- 4. Carol Bradley: Il delirium dopo il ricovero in ospedale di un anziano è un timore legittimo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spesso indicato come confusione ospedaliera o psicosi in terapia intensiva. Mentre le persone con demenza sono più inclini al delirio, può colpire anche gli anziani senza demenza. Una volta che qualcuno ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 5. Esperimento clinico mostra che la cannabis sintetica riduce l'agitazione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... come gli antipsicotici, il dronabinolo ha effetti calmanti simili senza esiti avversi come delirio o convulsioni. I risultati dell'esperimento clinico di 8 anni sono stati presentati il 26 settembre alla ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 6. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad alterazioni dei livelli di vigilanza. Se il delirio è una reazione a un determinato medicinale, la soluzione è semplicemente toglierlo. Se la causa è un'infezione, il trattamento dell'infezione può ...
- Creato il 26 Set 2024
- 7. Antipsicotici per demenza legati a più danni di quanto si credeva finora
- (Ricerche)
- ... aggressività, ansia, irritabilità, delirio e psicosi. Gli avvertimenti normativi precedenti per la prescrizione di antipsicotici per questi sintomi si basavano sull'evidenza di maggiori rischi di ictus ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 8. L'assistenza amica dell'età può aumentare la qualità di vita dei pazienti di Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... danni o che non sono più necessari; Mentation (processo mentale), migliorare l'assistenza alla mente, affrontando problemi critici come la demenza, il delirio e la depressione Mobilità, promuovere la ...
- Creato il 23 Ott 2023
- 9. Cos'è il delirium
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a una struttura di assistenza per gli anziani e morte. Tuttavia, l'identificazione precoce della condizione riduce questi rischi. Il delirio può anche essere prevenuto identificando chi è vulnerabile alla ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 10. Differenze cruciali tra Alzheimer e demenza da corpi di Lewy
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al delirio, allucinazioni visive ricorrenti, disturbo del comportamento nel sonno che comporta esprimere fisicamente i sogni, difficoltà a interpretare le informazioni visive, depressione, apatia ...
- Creato il 10 Gen 2023
- 11. I biomarcatori dell'Alzheimer possono prevedere il delirium postoperatori
- (Ricerche)
- ... alla schiena) all'MGH. Hanno scoperto che le concentrazioni plasmatiche preoperatorie di Tau-PT217 e Tau-PT181 sono associate al delirio postoperatorio. In più, la Tau-PT217 è un indicatore più forte del ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 12. Anziani con problemi di memoria prendono diversi farmaci, ma vorrebbero ridurli
- (Ricerche)
- ... cognitivo, come le benzodiazepine, usate per trattare l'ansia, e l'ossibutinina, usata per trattare l'incontinenza urinaria. Questi farmaci hanno effetti di sedazione che aumentano il rischio di delirio e ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 13. Approvazione aducanumab: cosa sappiamo finora e perché serve più ricerca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... benefici dall'aducanumab, altri avranno ancora un deterioramento nella loro qualità della vita e della loro memoria nonostante il farmaco. E il farmaco può causare gravi effetti collaterali, tra cui delirio, ...
- Creato il 21 Giu 2021
- 14. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il pacchetto dei sintomi del delirio si sviluppa nel corso di ore o giorni. Può svanire da solo quasi sorprendentemente come è arrivato, come se fosse dovuto alla febbre. Altre volte, può essere dovuto ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 15. Un'epidemia silente: delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del delirio. Dobbiamo ridurre al minimo l'uso di questi farmaci sedativi, quando possibile. Dobbiamo premere perché agli operatori sanitari sia consentito di nuovo di restare al capezzale del paziente. ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 16. Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni
- (Esperienze & Opinioni)
- Tutti i farmaci prescritti più di frequente per i disturbi mentali ed emotivi influenzano i sogni, in genere attraverso i loro effetti sul sonno REM. Nelle buone condizioni il sonno REM si ‘accende' ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 17. E' il trazodone il nuovo farmaco magico per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che soffrivano di delirio organico. Altri hanno trovato utili i suoi poteri sedativi. Ma il punto di riferimento generale, alimentato dai produttori degli SSRI, era che tali "cose pericolose e vecchie" ...
- Creato il 31 Mag 2019
- 18. Quando i farmaci per la demenza rubano la personalità dei pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il delirio o la demenza. Inoltre, un rapporto ha rilevato che molte case di cura negli Stati Uniti prescrivono inutilmente farmaci antipsicotici a circa 179.000 pazienti alla settimana. I ricercatori ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 19. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... il distress (=angoscia) nei pazienti affetti da demenza, valutare in maniera strutturata le possibili cause del disagio e gestire quelle ambientali (es. dolore, delirio o trattamenti inadeguati). Come ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 20. Ricoveri urgenti e in PS legati a declino cognitivo accelerato negli anziani
- (Ricerche)
- ... comprendono il delirio transitorio (temporaneo) e i cambiamenti a lungo termine nella cognizione, inclusa la demenza. Secondo l'Healthcare Cost and Utilization Project di ottobre 2010, il 40% di tutti ...
- Creato il 13 Gen 2019
- 21. Troppi pazienti con demenza ricevono farmaci potenzialmente inappropriati
- (Ricerche)
- ... "La prescrizione di farmaci anticolinergici è associata ad un rischio più alto di esiti negativi, incluso il rischio di cadute, delirio, peggioramento della funzione cognitiva e aumento della mortalità. ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 22. Il comfort di casa: aiutare le persone con demenza a rimanere a casa più a lungo.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi seri che possono trasformarsi in problemi medici; per esempio quando la mancata gestione di più farmaci finisce per causare delirio, quindi una caduta, un'anca rotta e la vita in una struttura ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 23. E' Alzheimer? Escludere prima le patologie con sintomi simili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Infezioni delle vie urinarie: una infezione cronica o frequente della vescica può attivare il delirio negli anziani. Trattare l'infezione, e i sintomi mentali svaniranno. Tiroide ipoattiva: un rallentamento ...
- Creato il 22 Ago 2018
- 24. C'è una cosa come la demenza indotta da farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delirio. Invecchiando, il fegato diventa meno efficiente nel metabolizzare i farmaci, e i reni li eliminano dal corpo più lentamente. Per questo motivo, i farmaci tendono ad accumularsi nel corpo, e ...
- Creato il 26 Feb 2018
- 25. Caregiver, parla con il medico prima di un intervento che richiede l'anestesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perché molti dei sintomi del delirio e della demenza sono gli stessi. Cambiamenti improvvisi nel comportamento, come aumento dell'agitazione o della confusione, possono essere liquidati come la naturale ...
- Creato il 5 Feb 2018
- 26. Cos'è il sundowning, la sindrome del tramonto
- (Esperienze & Opinioni)
- La sindrome del sundowning è stata descritta per la prima volta più di 75 anni fa dal medico inglese Ewen Cameron, che l'aveva chiamata 'delirio notturno'. È uno stato di agitazione, confusione e ansia ...
- Creato il 5 Feb 2018
- 27. Delirium, demenza e cervello che invecchia: alla ricerca di risposte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gestione del delirio limitate nell'efficacia, la ricerca emergente sottolinea l'importanza di studiare l'associazione tra riserva cognitiva e cerebrale e il delirium5. Gli scienziati sperano che possano essere ...
- Creato il 28 Nov 2017
- 28. Come assicurare una morte confortevole ai più anziani, con o senza demenza
- (Ricerche)
- ... dolore, depressione e delirio o confusione, e la maggior parte delle persone aveva in effetti sperimentato combinazioni di due o più di questi sintomi. Dei sintomi segnalati da trattare, il dolore è stato ...
- Creato il 6 Ott 2017
- 29. Pazienti ospedalieri con demenza e altre cause di confusione 'hanno esiti peggiori
- (Ricerche)
- ... con delirio in aggiunta alla demenza e le persone con demenza non diagnosticata. Il delirium è il più comune al 24,6%, seguito dalla demenza nota al 17,3%. Qualunque sia la causa della loro confusione, ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 30. Gli anziani che assumono molti farmaci hanno un rischio maggiore di fragilità
- (Ricerche)
- ... di cadute, delirio e fragilità. I medici di base sono consapevoli di questi effetti negativi, ma non possono reagire adeguatamente se non sono compiutamente informati su tutti i medicinali che stai ...
- Creato il 8 Feb 2017
- 31. 6 Condizioni curabili che imitano i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il delirio) arriva improvvisamente, di solito è associata a un'altra malattia che si evidenzia quando una persona agisce improvvisamente in modo demente". Secondo una ricerca dell'Università di Harvard, ...
- Creato il 18 Ott 2016
- 32. I piatti gialli possono favorire il pranzo dei pazienti di demenza
- (Ricerche)
- ... con demenza spesso dimenticano di mangiare e bere, fatto che può aumentare il delirio e portare a una rapida perdita di peso. Un progetto pilota riuscito nel reparto di demenza del Furness General Hospital ...
- Creato il 6 Lug 2016
- 33. Studio non trova legami tra anestesia e MCI in vecchiaia, solo per le operazioni prima dei 60 anni
- (Ricerche)
- ... rivista medica Mayo Clinic Proceedings. I pazienti anziani possono sviluppare delirio dopo l'anestesia e la chirurgia, ma di solito si risolve entro alcuni giorni o settimane. I ricercatori hanno studiato ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 34. La musica può evocare vecchi ricordi nei pazienti di Alzheimer. Ma non sempre felici.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento come delirio furioso, ma gli psicoanalisti lo chiamano transfert, che Freud ha descritto come il reindirizzamento delle emozioni infantili del cliente sul terapeuta. Anche se la cura della ...
- Creato il 5 Nov 2015
- 35. Demenza del caregiver: sì, è reale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cambiamenti di comportamento come confusione, agitazione, ritiro o delirio secondo l'Alzheimer's Society del Regno Unito. I farmaci hanno effetti diversi, quando si invecchia. Con l'avanzare dell'età, fegato ...
- Creato il 21 Giu 2015
- 36. I neuroni sono più auto-sufficienti di quello che si crede
- (Ricerche)
- ... implicazioni significative per la comprensione di una serie di malattie. La sovrapproduzione di lattato può causare acidosi lattica, che può danneggiare le cellule nervose e causare confusione, delirio ...
- Creato il 26 Apr 2015
- 37. Probabile legame tra testosterone elevato e aggressione nei pazienti maschi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... "Ma una volta che qualcuno ha già l'Alzheimer, livelli più elevati di testosterone sono legati a comportamenti di sfogo. Questi comportamenti, come agitazione e delirio, avvengono prima o dopo per almeno ...
- Creato il 23 Dic 2014
- 38. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... psicotici o delirio, come infezioni, farmaci con effetti anticolinergici, corticosteroidi, o insulti neurologici, è il primo passo nel processo decisionale per il trattamento. Durante la valutazione, è ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 39. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Malattia)
- ... psicotici o delirio, come infezioni, farmaci con effetti anticolinergici, corticosteroidi, o insulti neurologici, è il primo passo nel processo decisionale per il trattamento. Durante la valutazione, è ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 40. I farmaci anti-colinergici compromettono le funzioni fisiche dei pazienti anziani
- (Ricerche)
- ... sono stati associati ad effetti collaterali che comprendono vertigini, sedazione, confusione, delirio, costipazione e visione offuscata. Precedenti studi avevano dimostrato un legame tra questi farmaci ...
- Creato il 3 Ago 2014
- 41. Demenza, Alzheimer o normale invecchiamento: è importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trattare possibili cause che sappiamo come risolvere oggi. Per esempio: i sintomi di demenza che sono causati da delirio o disidratazione si risolvono quando viene affrontato il problema sottostante. Anche ...
- Creato il 1 Lug 2014
- 42. Sogni, déjà vu e deliri sono causati da "test realtà" difettos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che nel «Delirio di Fregoli» le persone pensano di essere seguite da una persona familiare sotto mentite spoglie, come un modo di far fronte al senso di familiarità evocata vedendo un estraneo. "Le persone ...
- Creato il 20 Feb 2014
- 43. Deterioramento cognitivo a lungo termine "troppo comune dopo malattia critica
- (Ricerche)
- ... o shock settico, sviluppa il delirio mentre é in ospedale; secondo i risultati dello studio, il delirio è predittore di una malattia del cervello di tipo demenza, che può insorgere fino ad un anno dopo ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 44. Interessante meccanismo che può innescare il declino mentale: vale anche per l’Alzheimer?
- (Ricerche)
- Almeno il 30 per cento dei pazienti nelle unità di terapia intensiva (UTI) subiscono una qualche forma di disfunzione mentale riflessa nell’ansia, nella depressione, e soprattutto nel delirio. Nei pazienti ...
- Creato il 29 Set 2013
- 45. Stoicismo e demenza ostacolano la gestione del dolore
- (Ricerche)
- ... Nursing Older People. Uno studio su infermieri che lavorano in case di cura a lungo termine selezionate in Irlanda ha scoperto che le barriere cognitive, come il delirio e la demenza, e i problemi sensoriali ...
- Creato il 18 Set 2013
- 46. Demenza e Delirium non sono la stessa cosa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... medici ospedalieri dovrebbero cercare queste cause. Il delirium appare con più probabilità in una persona con demenza. A volte il delirio è il primo segno che fa notare confusione e cambi nella memoria. ...
- Creato il 16 Giu 2013
- 47. Possibile che 2 pazienti su 5 in ospedale soffrano di demenza?
- (Denuncia & advocacy)
- ... media - il 31% dei suoi pazienti di oltre 65 anni con demenza. Includendo pazienti con depressione o delirio, la prevalenza della malattia mentale si è rivelata molto più alta, intorno al 60%. Troviamo ...
- Creato il 22 Gen 2013
- 48. E' Alzheimer? Escludere prima le patologie con sintomi simili (r)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Infezioni delle vie urinarie: una infezione cronica o frequente della vescica può attivare il delirio negli anziani. Trattare l'infezione, e i sintomi mentali svaniranno. Tiroide ipoattiva: un rallentamento ...
- Creato il 13 Gen 2013
- 49. Non è sempre Alzheimer: delirium e depressione hanno sintomi simili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un medico per una diagnosi accurata e un trattamento efficace. Di seguito ci sono spunti per le differenze tra la demenza, il delirio e la depressione: ParametroDelirium Demenza Depressione Tempistica ...
- Creato il 5 Dic 2012
- 50. Quattro farmaci antipsicotici comuni non hanno i requisiti di sicurezza ed efficacia per gli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... dei sintomi come delirio, allucinazioni, comportamento insolito, depressione e ansia, usando una scala comune chiamata Brief Psychiatric Rating Scale (BPRS). I risultati che utilizzano valutatori "ciechi" ...
- Creato il 28 Nov 2012
- 51. Evoluzione del ruolo dell'hospice e delle cure palliativ
- (Esperienze & Opinioni)
- ... legati alla malattia, e il delirio, dice la Kamann. Sostegno emotivo: E' naturale sentirsi tristi, arrabbiati, in preda al panico, o impotenti quando noi o qualcuno che amiamo si ammala. I componenti ...
- Creato il 15 Nov 2012
- 52. Il delirium ha un impatto drammatico sulle persone anziane, ma spesso non è diagnosticato
- (Rapporti e studi)
- ... Pubblicati sul numero di settembre del Journal of Medicine Hospital, i risultati mostrano che il delirio - o confusione acuta - è comune tra gli anziani in ospedali e case di cura. Ha un impatto negativo ...
- Creato il 19 Set 2012
- 53. Quando la diagnosi di Alzheimer è falsa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... periodi può esaurire i livelli di tiamina, alterando la funzione del cervello, una condizione chiamata sindrome di Wernicke-Korsakoff. Le infezioni del tratto urinario possono causare delirio che viene ...
- Creato il 28 Ago 2012
- 54. Il delirium aumenta di 8 volte il rischio di sviluppare nuova demenza nei pazienti anziani
- (Ricerche)
- ... il delirio è stato associato ad una accelerazione della gravità della demenza, a perdita di indipendenza nel funzionamento fisico, e a mortalità più elevata. Il Dr Davis ha aggiunto: "Il peggioramento ...
- Creato il 9 Ago 2012
- 55. L'Alzheimer's Society chiede alla polizia di gestire in modo diverso gli aggressori con demen
- (Annunci & info)
- ... co-ordinatrice di primo contatto. "C'è una possibilità molto reale che sia il delirio a causare un improvviso cambiamento nel comportamento", ha detto. "Dal nostro punto di vista si vuole fare in modo che ...
- Creato il 2 Lug 2012
- 56. L'ospedalizzazione può peggiorare il malato di Alzheime
- (Ricerche)
- Lo stato di confusione e disorientamento acuto noto come delirio può derivare da una grave malattia, da chirurgia o infezione, e si sviluppa spesso mentre i pazienti sono in ospedale. Ora un nuovo studio ...
- Creato il 19 Giu 2012
- 57. La diagnosi di Alzheimer non sempre è precisa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anziano che, in combinazione con altri problemi, può causare rapidamente un corto circuito, ha detto Shatz. Il risultato è confusione acuta o delirio che, ad un occhio non allenato, può apparire Alzheimer. ...
- Creato il 17 Mag 2012
- 58. I tipi più comuni di demenza e le loro caratteristiche uniche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causati da condizioni curabili, come depressione, delirio, interazione farmacologica, problemi alla tiroide, uso eccessivo di alcol o carenze di determinate vitamine. Alzheimer: il tipo più comune di ...
- Creato il 4 Mag 2012
- 59. Farmaco per Alzheimer non riesce a ridurre l'agitazione significativ
- (Ricerche)
- ... mentre la memantina migliora il funzionamento cognitivo ed i sintomi neuropsichiatrici come delirio, umore e ansia, nel ridurre l'agitazione significativa non è più efficace di un placebo. "La memantina ...
- Creato il 3 Mag 2012
- 60. Allucinazioni di pazienti con demenza possono essere trattate meglio con la terapia
- (Ricerche)
- ... ha detto. In sintesi, etichettare una persona con demenza come affetta da delirio potrebbe non essere corretto o infondato. Una analisi più approfondita dei comportamenti è in grado di favorire l'empatia, ...
- Creato il 29 Mar 2012
- 61. L'esposizione ripetuta ai farmaci per anestesia potrebbe causare demenz
- (Annunci & info)
- ... a farmaci comuni per l'anestesia per via inalatoria, può nascere confusione e delirio che può durare per giorni o settimane, e può spingere un cervello che invecchia verso la demenza. L'anestesia generale ...
- Creato il 26 Lug 2011
- 62. Studio spiega il 'Sundowning', una sindrome d'ansia nella demen
- (Ricerche)
- ... delirio nel tardo pomeriggio e alla sera, normalmente prima di andare a letto. "E' un grosso problema per i caregivers. I pazienti possono diventare molto aggressivi e dirompenti", ha detto Tracy Bedrosian, ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 63. Come aiutare i pazienti con demenza in ospedale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pazienti ospedalizzati affetti da demenza hanno maggior rischio di cadute, disidratazione, alimentazione inadeguata, dolore non trattato e sviluppo di delirio, oltre alla demenza. Ora, per minimizzare ...
- Creato il 20 Giu 2011
- 64. Il ricovero in ospedale potrebbe essere un pericolo per alcuni pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... System, e all' Aging Brain Center del Hebrew SeniorLife, ha scoperto che pazienti con Alzheimer, di cui risultano episodi di delirio durante il ricovero, hanno sofferto una maggiore incidenza di effetti ...
- Creato il 19 Mag 2011
- 65. Gli anziani con demenza sono spesso in confusione al Pronto Soccorso
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, i pazienti anziani con demenza e delirio che sono portati in un pronto soccorso dell'ospedale spesso non comprendono perché sono lì e le istruzioni di dimissione dei medici o infermieri. ...
- Creato il 27 Gen 2011
- 66. I cibi del buonumore
- (Che fare)
- Uno studio divulgato dall’Istituto superiore di Sanità dice che una persona su cinque in Italia ha sofferto almeno una volta nella vita di un disturbo mentale. Colpiscono soprattutto ansia e depressione. ...
- Creato il 27 Set 2010
- 67. Glossario
- (Utilità)
- ... segni della malattia. Delirio: alterazione mentale dovuta ad una erronea interpretazione della realtà, anche se percepita normalmente sul piano sensoriale. Varie forme: di persecuzione, melanconico, ...
- Creato il 1 Set 2010
- 68. I disturbi comportamentali
- (Malattia)
- ... è pienamente convinto della reale esistenza di ciò che vede (allucinazioni visive) o sente (allucinazioni uditive). Contrariamente, a causa di un delirio il malato interpreta in maniera errata la realtà ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 69. Che cos'
- (Malattia)
- ... anziane in seguito a malattia o per l’effetto collaterale di medicinali. Le persone con delirio possono essere confuse e non ricordare ma, diversamente dai malati di Alzheimer, hanno un livello di consapevolezza ...
- Creato il 30 Lug 2010