Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Alzheimer: è sbagliato ridere?

Tengo la porta quando mia madre entra nella sala d'attesa del suo medico. Guardo intorno, al suo parquet in finto legno e ai tavolini pieni di riviste di pesca e Meccanica Illustrata.La stanza è buia e le cose all'interno sembrano terribilmente lente e...

Un nuovo modo di pensare alla demenza (1 di 2)

Noi portiamo i nostri sé passati dentro di noi. Essi possono emergere e parlare nel presente. Quando la demenza di mia madre è aumentata, ho dovuto imparare ad ascoltare in modo nuovo.Mi sono ritrovata seduta in un salotto buio in uno dei pomeriggi...

Le scelte difficili della demenza

Quando ero una bambina ho sempre voluto assomigliare a mia madre. Pensavo che era la donna più bella del mondo. E io volevo essere come lei: forte, determinata, intelligente, paziente, amorevole. Era pronta a fare qualsiasi cosa necessaria per prendersi...

Le 10 cose da fare per battere la demenza

Pensando alla demenza che cosa ti viene in mente? Un 80enne confinato in una casa di cura, solo e confuso?Anche se è vero che la demenza è una malattia degli anziani (il rischio di insorgenza raddoppia ogni cinque anni dopo i 65) molti di noi sarebbe...

Cosa succede a cuore e cervello con l'innamoramento

Tra pochi giorni, a San Valentino, essere colpiti da una freccia di Cupido può veramente togliere il fiato e fare palpitare il cuore, dicono gli specialisti del benessere sessuale dell'Health System della Loyola University."Innamorarsi provoca il...

Proteggere i pazienti di demenza dalle truffe

Dopo che a milioni di persone sono stati rubati i dati della carta di credito la scorsa estate, me compreso, ho pensato che è il momento di scrivere qualcosa su come mantenere finanziariamente al sicuro i nostri cari affetti da demenza. Le turbolenze...

Non sarà che il suo cervello è diverso? La ricerca dice: si

Il cervello è una delle ultime frontiere della medicina: ancora non sappiamo veramente come lavorano insieme tutti quei vasi sanguigni, quelle cellule e quei nervi, per modellare la nostra vita e la nostra salute.Il cervello medio pesa 1,36 kg, circa il...

Quattro spezie incredibili per aiutare a prevenire l'Alzheimer

Negli ambienti medici, si crede che ciò che va bene per il cuore vada bene anche per il cervello. Così, da cardiologo, mi piacerebbe parlarvi di 4 regali incredibili della natura che aiutano sia il cuore, sia a scongiurare l'Alzheimer.Non è poco! Sono...

Il fumo: psicologia e differenze tra sessi

Sono passati 50 anni da quando il rapporto del U.S. Surgeon General sul fumo e la salute ha stimolato una delle più grandi storie di successo sui cambiamenti nel comportamento di salute pubblica del 20° secolo. Prima e dopo il rilascio di questa relazione...

L'importanza delle parole per capire cosa sperimenta il paziente

Uno studio del Virginia Mason, finalizzato a comprendere meglio ciò che i pazienti intendono quando descrivono la loro esperienza sanitaria, ha identificato 35 parole di emozioni positive, negative e neutre che hanno significati chiari e coerenti per i...

Demenza: il valore del tempo

Will Eisner, scrittore e disegnatore di fumetti, creò il personaggio "The Spirit", che è noto per aver detto: "Il tempo è la cosa più preziosa del mondo".Se si dovesse diventare caregiver di una persona con una malattia terminale, si capirebbe realmente...

Buone notizie sul fronte della prevenzione dell'Alzheimer

Se siete come la maggior parte delle persone intervistate in un recente sondaggio dell'AARP, siete preoccupati dell'insorgenza dell'Alzheimer.Se è così, allora probabilmente siete pronti per qualche buona notizia in merito a mantenere il cervello acuto...

Celebrare Natale nel migliore dei modi con una persona con demenza

Natale può essere un periodo stressante per i padroni di casa e gli ospiti, ed è tanto più vero per i caregiver di persone affette da demenza.E' difficile dare consigli generali su come passare la stagione delle feste con il minor trambusto possibile...

Il catalogo dei "dementi"

Abbiamo letto un rapporto che i politici e i loro tirapiedi nella distante Ottawa (*) discuteranno cosa fare a, e per, i cittadini con demenza senile. (Se il termine demenza senile è diventato politicamente scorretto dall'ultima volta che ho controllato, vi...

Farmaco per prevenire la demenza "possibile entro 5 anni"

Entro il 2050 si prevede che ci saranno 135 milioni di persone con una diagnosi di demenza in tutto il mondo.Attualmente ci sono farmaci che possono aiutare a mascherare i sintomi (che comprendono disturbi della memoria, della comunicazione e del...

Raccogliere mirtilli: un tentativo di vivere liberi

Due articoli nelle pagine interne del giornale hanno attirato la mia attenzione Domenica scorsa. Uno era intitolato "Casa di cura si lacera quando ospiti con demenza fanno sesso". Nella pagina successiva c'era un tipo diverso di servizio, il necrologio di...

Programma con giochi di ruolo aiuta i caregiver di demenza

Con l'invecchiamento della popolazione, sempre più persone vengono spinte in un ruolo che non avevano previsto di assumere e per il quale pochi sono stati formati: caregiver primari di una persona cara con demenza. "Non c'è un piano d'azione per questa...

Ma Babbo Natale è in salute?

I bambini di tutto il mondo vedono Babbo Natale come un modello di buon comportamento.Ma questo conducente di slitta, portatore di ogni ben di Dio, può essere un modello di abitudini di buona salute anche per gli adulti?"Poiché Babbo Natale ha...

Telemedicina porta l'assistenza a "tutti e ovunque"

Un nuovo studio dimostra che un neurologo dal suo studio è in grado di fornire efficaci cure specialistiche alle persone con Parkinson che vivono a migliaia di chilometri di distanza.Per gli individui con tale condizione - molti dei quali non hanno mai...

Feste: guerra al cibo o attacco con l'esercizio?

Anche se la festa del Ringraziamento e gli avanzi sono alle spalle, sta per iniziare la stagione di bagordi delle feste.Gli americani mettono su in media da mezzo a 1 chilo in questo periodo dell'anno. Anche se questo potrebbe non sembrare molto, il...

Notizie da non perdere

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.