Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


10 cose da sapere sulla demenza

Ogni giorno in Irlanda 11 persone in media ricevono la diagnosi di demenza. In effetti, attualmente in questo paese ci sono 55.000 persone che vivono con la demenza, più dell'intero Stadio Aviva al completo.Eppure, anche se molti di noi conoscono...

3 indicatori di qualità delle strutture di assistenza alla demenza

Quando si cerca la buona qualità nell'assistenza alla demenza in una struttura di vita assistita o in una casa di riposo, essere preparati è pagante, emotivamente e finanziariamente. Le famiglie lavorano molto per cercare il sito migliore possibile per...

Una perdita decisa di peso può essere segno premonitore dell'Alzheimer?

Uno studio recente, eseguito alla Washington University di St. Louis, suggerisce che il corpo comincia a mostrare segni della demenza prima dell'apparizione della perdita di memoria e degli altri sintomi. Contrariamente alla credenza popolare che la...

La diagnosi di Alzheimer in giovane età porta a un declino della vista?

Più del 60 per cento delle persone con Alzheimer sperimenta il declino di una certa capacità visiva, le più comuni sono la cecità del movimento, la percezione della profondità, la percezione del colore e la sensibilità al contrasto.Con la cecità del...

Le tecniche mnemoniche antiche possono migliorare molto la memoria

Questa antica tecnica mnemonica può migliorare molto la memoriaTavola di memoria lukasa. (Fonte: Brooklyn Museum / Wikimedia)Nel romanzo investigativo di Arthur Conan Doyle Uno Studio in Rosso (1887) abbiamo appreso che Sherlock Holmes usava il sistema più efficace di memoria conosciuto: il palazzo di memoria. Anche...

Imparare il caregiving della demenza in modo non convenzionale: 'improv comedy'

Che cosa hanno in comune il teatro improvvisato e il caregiving di demenza? Molto, in realtà. La improv comedy (teatro improvvisato o imprò o teatro istantaneo) è una collaborazione spontanea tra diversi interpreti, spesso per produrre una scenetta o uno...

Vivere con Alzheimer: in Kenia

Vivere con Alzheimer: in KenyaPiù di 45 milioni di persone in tutto il mondo hanno una demenza, secondo l'Alzheimer's Society e l'Alzheimer ne è la causa più comune. Può interessare persone di tutte le età, ma di solito colpisce le persone anziane.La fotografa Leah Beach ha girato il...

Assistere una persona con malattia neurologica può essere una sfida finanziaria. Consigli.

[Nota: molte delle considerazioni e informazioni di questo articolo si riferiscono agli Stati Uniti. Sono mantenute solo per rispetto dell'autore e per documentazione, ma possono ispirare qualche idea da applicare alla situazione...

'Possono memorizzare, ma non possono recuperare il ricordo dettagliato'

'Possono memorizzare, ma non possono recuperare il ricordo' Esiste spesso il malinteso che le persone affette da demenza o Alzheimer hanno una perdita di memoria e che non sono in grado di creare nuovi ricordi. Ma alla conferenza di Alzheimer's Australia della scorsa settimana, il professor Steven Sabat ha...

Promuovere un senso di sé nella cura della demenza

Promuovere un senso di sé nella cura della demenzaUna cura di qualità della demenza incentrata sulla persona, inizia con una nuova mentalità per i caregiver e le famiglie, ha affermato John Zeisel, ricercatore di demenza, scrittore e fondatore/CEO della Hearthstone Alzheimer Care, nella sua presentazione...

Quali sono i principali fattori di rischio dell'Azlheimer?

Anche se sono stati fatti enormi progressi nella comprensione dell'Alzheimer e dei suoi meccanismi, gli scienziati devono ancora scoprire le cause di questo disordine cerebrale debilitante.Detto questo, i ricercatori hanno individuato alcuni fattori che...

Perché temiamo così tanto la demenza?

Perché temiamo così tanto la demenza?Affresco su un'altra piaga, molto temuta in passato: la peste.La demenza era chiamata 'l'epidemia silenziosa', ma non è più tanto silenziosa. È diventata oggetto di discussioni apparentemente infinite, ad esempio con 12 storie sulla demenza o una sua...

Un modo per dare alle persone con demenza la possibilità di una vita più piena

Un modo per dare alle persone con demenza la possibilità di una vita più pienaMaria Montessori (1870-1952) al cui insegnamento si ispira anche un metodo di gestione dei malati di demenza.Con la crescita a ritmi allarmanti del numero di persone alle quali viene diagnosticata la demenza, è più evidente che mai la necessità di programmi...

L'Alzheimer non dipende solo da geni sbagliati e sfortuna

Il numero di morti per malattie cardiache, la causa principale della morte, è sceso del 14 per cento dal 2000. Le morti causate dall'Alzheimer sono aumentate dell'89 per cento. La maggior parte delle persone addebita l'Alzheimer a geni cattivi e...

Effetti della demenza sui cinque sensi

Quando invecchiamo, nel corpo si verificano diversi cambiamenti, compresi quelli degli organi sensoriali che ci permettono di vedere, sentire, toccare, odorare e gustare.Con alcune modifiche all'ambiente e aggiustamenti dietetici, la maggior parte...

Mantenere la dignità del genitore che invecchia richiede una pazienza particolare

Mantenere la dignità del genitore che invecchia richiede una pazienza particolareUna rivoluzione medica ha esteso la vita dei nostri cittadini anziani, senza dare la dignità e la sicurezza che meritano quegli utlimi anni. John F. KennedyCara Carol: ho deciso che mia madre deve avere una demenza. Oggi ho scoperto che la sua...

Come aiutare le persone con demenza a convivere con i sintomi

La parola demenza descrive una serie di sintomi che possono includere la perdita di memoria e le difficoltà con il pensiero, la soluzione dei problemi o il linguaggio, ma può anche influenzare l'umore e il comportamento.Ci sono diverse cause di...

Wandering: quando la demenza cancella la strada di casa

Wandering:quando la demenza fa svanire la strada di casaFoto di George Pochiba, padre di una delle relatrici, malato di Alzheimer, perito in un episodio di wandering.La mente afflitta da demenza di George Pochiba all'età di 90 anni non funzionava più come doveva. Non riusciva a identificare le facce...

I segni della demenza a insorgenza precoce

'Demenza a insorgenza precoce' definisce il verificarsi della malattia in soggetti sotto i 65 anni di età. Anche se le forme che la causano sono in gran parte simili a quelle degli anziani, le persone più giovani hanno più probabilità di avere una forma...

Le cose importanti che le persone con Alzheimer vogliono dirti

Quando una persona cara riceve la diagnosi di Alzheimer, può essere difficile capire il modo migliore per aiutarla.Ecco perché Graham Stokes, direttore globale per la cura della demenza di Bupa, ha rivelato le cinque cose stupefacenti che le persone...

Notizie da non perdere

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.