Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La pillola mancante di Alzheimer: che succede, se e quando arriva?

La pillola mancante di Alzheimer: che succede, se e quando arriva?Ricercatrice della Vertex Pharmaceuticals, che ha sviluppato il nuovo farmaco per la fibrosi cistica Kalydeco. Il farmaco è un salvavita per i pazienti che aiuta, ma può essere usato solo dal 5% dei 30.000 pazienti USA con la malattia, e il farmaco costa $...

Le feste sono l'occasione per rilevare segni di possibile demenza? Ecco 7 indizi.

Il Natale è spesso considerato il periodo dell'anno in cui si incontrano i parenti provenienti da tutti gli angoli del mondo. Molti vedono i propri cari per la prima volta dopo tanto tempo, e quindi i cambiamenti possono essere più duri di quando li...

Insegnamenti dei santi e della chiesa utili anche nella cura della demenza

Insegnamenti dei santi e della chiesa utili anche nella cura della demenzaCaroline GroganIn questo tempo di Avvento, Caroline Grogan è "sfidata ad essere calma e tranquilla". "La vita della mia famiglia è frenetica", ha detto. "La sfida è pensare al quadro più ampio che rivela la nascita di Cristo".La ricercatrice di 26 anni...

Ecco cosa succede con la progressione dell'Alzheimer

Ecco cosa succede con la progressione dell'Alzheimer.Con il progredire della malattia, è diventato sempre più difficile lavorare all'uncinetto per la mamma della Wuillermin. (Foto: Sara Wuillerman)Quando la madre di Sara Wuillermin, René, ha cominciato a comportarsi in modo strano, la sua famiglia ha...

'Ho cominciato a vivere una vita piena solo dopo la diagnosi di demenza'

'Ho cominciato a vivere una vita piena solo dopo la diagnosi di demenza'Quando a Jennie Fletcher è stata diagnosticata una demenza vascolare poco prima dei 60 anni, per lei è stato "come essere colpita in faccia con un mattone". La 64enne ha avuto la diagnosi cinque anni fa a seguito di un ictus, ed è fin troppo consapevole...

Difficoltà a dormire e cambi di umore e appetito del caregiver: è depressione?

Prendersi cura delle persone con Alzheimer è molto stressante, e potrebbero apparire alcuni sintomi di depressione. Tuttavia, questi segni possono anche riflettere una condizione chiamata 'affaticamento da compassione'.Il Rev. Samuel Wood definisce la...

L'attenzione ai primi segni di possibile demenza è cruciale per tutta la famiglia

Fare attenzione ai primi segni di possibile demenza è cruciale per tutta la famigliaCarla Wells, che ha conseguito un dottorato in infermieristica, discute la questione della demenza al Rotary Club di Corner Brook.Dopo lo shock e l'incredulità di una diagnosi di demenza, è spesso dolorosamente chiaro ai famigliari che c'erano stati dei...

Queste festività puoi cantare e dare un pò di sollievo a un caregiver

La vita scorre incessante su se stessa, e quando siamo nati i nostri genitori ci hanno allevati, vestiti e nutriti, ci hanno cambiato i pannolini e ci hanno protetto nella nostra vulnerabilità. Con il passare del tempo i nostri ruoli si invertono e...

Quale parte del cervello influisce sulla memoria e sul comportamento?

Quale parte del cervello influisce sulla memoria e sul comportamento?L'ippocampo, una parte del sistema limbico del cervello, è il custode delle nostre storie di vita ed è la sede della memoria a breve termine.Tutto ciò che sentiamo, percepiamo, tocchiamo, annusiamo e proviamo, è elaborato inizialmente nell'ippocampo...

Quando e come approcciare il ritiro della patente del paziente con demenza

Si stima che 36 milioni di persone in tutto il mondo vivano attualmente con una demenza1. Una valutazione del 2015 di Vaughan e colleghi2 sulle partecipanti alla Women's Health Initiative Memory Study-Epidemiology of Cognitive Health Outcomes ha riferito...

Perché devi toccare le chiavi per essere sicuro che le hai in tasca?

È ben questo un pugnal che mi s’affacciaColl’elsa dritta al pugno mio? T’accosta,E lasciati afferrar. Tu sfuggi al tatto,Non t’involi alla vista. Orrenda larva,Palpabile non sei come ti mostriVisibile? (William Shakespeare, Macbeth atto II, scena...

Una combinazione di farmaci potrebbe essere la chiave per curare l'Alzheimer

L'Alzheimer è una condizione notoriamente difficile da curare. La completa mancanza di trattamenti che modificano la malattia fin da quando la malattia è stata diagnosticata per la prima volta oltre 100 anni fa, esemplifica questa difficoltà.Ci sono...

Dieta e Alzheimer: suggerimenti per familiari e caregiver

Se stai aiutando un familiare o una persona cara con il Morbo di Alzheimer (MA), allora è probabile che tu voglia fare del tuo meglio perché questo individuo resti in salute più a lungo possibile, mentre si trova in questa difficile situazione. Anche se...

Delirium, demenza e cervello che invecchia: alla ricerca di risposte

Il delirium è una condizione grave caratterizzata da un rapido declino del funzionamento cognitivo; colpisce fino al 50% degli adulti ospedalizzati di età pari o superiore a 65 anni1. I sintomi del delirium variano in gravità2 e possono includere...

Come l'Alzheimer è emerso dall'ombra

Come l'Alzheimer è emerso dall'ombraDa sinistra: Terry Pratchett, Prunella Scales e Ronald Reagan, tre personaggi famosi che hanno parlato pubblicamente della loro demenza.Ricordo la discesa di mia nonna nella demenza. Demenza senile, la chiamavamo allora. La nonna che avevo conosciuto, mai...

Cosa ci insegna l'Alzheimer, secondo il medico

La demenza colpisce dal 5 all'8% delle persone sopra i 60 anni di età, aumentando fino al 40% circa quando si passano i 90 anni. Questa statistica si traduce in almeno una nuova persona che ne soffre, ogni minuto, in tutto il mondo.Il Morbo di...

Sono incerta se portare mio padre con demenza al matrimonio della nipote

'Mia nipote si è appena fidanzata ed è iniziata la frenesia della pianificazione del matrimonio. Invece di sentirmi elettrizzato, ho cominciato a preoccuparmi se papà, che ha la demenza, potrà partecipare al matrimonio'. Lettera firmataL'idea di avere...

La morte di un anziano è peggiore di quella di un giovane?

Amy OlberdingPoco tempo prima che morisse, mi sono seduto in ospedale con mio nonno, facendogli compagnia mentre aspettava, vestito e dall'aspetto desolato, qualunque cosa potevano fare i medici. Prima che me ne andassi, mi indicò l'armadio e mi chiese di portare a...

Le festività sono difficili per chi ha una demenza e per la famiglia

La professoressa associata Rita Jablonski PhD, dell'Università dell'Alabama di Birmingham, ha una lista di accorgimenti per i caregiver familiari, che possono rendere più facili le cose per tutti durante le prossime festività o vacanze:Studia piani di...

Siamo stati invitati a una festa: è una buona idea portare la mamma con Alzheimer?

Il Giorno del Ringraziamento è un momento di unione familiare, socializzazione, reminiscenza e celebrazione. Tuttavia, tali eventi possono causare confusione e ansia per la persona interessata. Ma con un po' di pazienza e di comprensione, tu e tua madre...

Notizie da non perdere

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.