Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Lo 'stile di vita' come medicina da prendere per tutta la vita

Loma Linda in California, una piccola città 90 km a est di Los Angeles, è considerato uno dei luoghi più salutari al mondo. Un terzo dei suoi circa 25.000 abitanti è Avventista del Settimo Giorno, la cui fede è profondamente legata alla salute e al...

5 segnali che il tuo stress è più serio di quanto pensi

Lo stress a volte viene dato per scontato nel mondo sempre di corsa di oggi, ma c'è una differenza tra lo stress ordinario e lo stress legato ad altre condizioni più serie. Lo stress cronico è stato collegato a vari problemi di salute come la depressione...

C'è un orologio nel tuo cervello che governa la tua vita

Immagina di guardare un film al rallentatore, preso da sopra la tua città. Registra ciò che accade in diversi giorni. Scorri il film.È facile vedere ondate di attività: traffico al mattino, un'ondata di pedoni intorno a mezzogiorno, una seconda ondata di...

La lettura aiuta il mio cervello a crescere e prevenire la demenza?

Quando leggiamo, usiamo molte parti del nostro cervello. Usiamo una immaginazione vivida, come pure la memoria, per seguire la trama o l'idea principale. Leggere può essere ginnastica mentale per il cervello.Ricerche recenti supportano l'idea che la...

Solo 1 su 5 non avrà problemi mentali nella vita. Come ci riesce?

Non riesco a ricordare un momento in cui non sapevo di essere vulnerabile. Fin dall'infanzia, ho sentito acutamente lo stress come una puntura di ago, la tensione familiare nella mia cassa toracica, il tremito nella parte superiore delle mie braccia. Nel...

Perché siamo così stressati e cosa fare al riguardo

Domanda: Cosa si pensa, in termini di salute del cervello, sul modo migliore di recuperare dallo stress?Risposta della dott.ssa Janice Kiecolt-Glaser PhD: Esistono evidenze che dimostrano che la meditazione mentale, lo yoga o pratiche simili possono...

La demenza di mamma era molto grave ... ma poi le abbiamo cambiato la dieta

La demenza della mamma era molto grave ... ma poi le abbiamo cambiato dietaSylvia Hatzer con il figlio Mark (Foto: Manchester evening news)Quando la demenza di sua madre è diventata così grave che ha dovuto essere tenuta in ospedale per la sua sicurezza, Mark Hatzer pensò di aver perso un altro genitore.L'Alzheimer aveva...

Una persona con Alzheimer può mantenere la propria creatività?

Le persone con Alzheimer o demenza possono ancora godere di sforzi creativi. Studi di ricerca mostrano anche che con il morbo di Alzheimer (MA) le capacità creative possono migliorare.Alla fine del 2016, una ricerca di Neuroscience Research Australia...

La tua memoria sta svanendo? Il motivo potrebbe sorprenderti, e non essere Alzheimer.

A febbraio ho pubblicato un video su YouTube: "Il collegamento tra stress e memoria!". In quel video parlo del motivo per cui le persone che soffrono di stress cronico tendono ad avere problemi di memoria. In poche parole, quando si è sotto stress, il...

5 segnali di allarme che potresti avere la demenza

La cura della demenza può essere complessa, costosa e dispendiosa in termini di tempo, quindi ottenere una diagnosi precoce può essere importante per pianificare in anticipo. Ecco alcuni dei primi sintomi della condizione che dovresti tenere sotto...

Porte mascherate ad arte limitano le uscite dei pazienti con demenza

Porte mascherate ad arte limitano le uscite dei pazienti con demenzaUna casa di cura personale di Winnipeg (Canada) ha trovato un modo creativo per impedire ai pazienti affetti da demenza di uscire dalla struttura.L'artista Rachel Maes ha dipinto dei murales sulle porte del Kildonan Personal Care Center in modo che si...

Medici con Alzheimer: cosa succede quando un dottore dimentica?

Nel corso degli anni, Gayatri Devi MD/MS ha visto centinaia di pazienti con perdita cognitiva nella sua clinica nell'Upper East Side di Manhattan. Alcuni avevano solo sintomi lievi di decadimento cognitivo, mentre altri soffrivano di forme gravi di...

Sfidare il paradigma comportamentale: il diritto di esprimersi

"Le persone non vanno d'accordo perché si temono a vicenda. Le persone si temono perché non si conoscono. Non si conoscono perché non hanno comunicato correttamente l'uno con l'altro". (Martin Luther King)Gli stereotipi basati su ipotesi diventano...

Cosa sono le «6 R» della gestione comportamentale nell'Alzheimer?

"The 36 Hour Day" [Il giorno di 36 ore], scritto da Nancy L. Pace e Dr. Peter V. Rabins, è stato pubblicato per la prima volta nel 1981 e comprende le 6 R della gestione comportamentale.Il libro è una guida di riferimento completa per le persone affette...

Potrebbe essere l'odorato la chiave per sbloccare i ricordi delle persone con demenza?

Potrebbe essere l'odorato la chiave per sbloccare i ricordi delle persone con demenza?Una paziente annusa i diversi odori tipici della sua giovinezza. L'odore potrebbe essere la chiave per sbloccare i ricordi per le persone con demenza? Questo è esattamente ciò che ha scoperto la casa di riposo Hebrew Home del Bronx/New York. Il Dr. Max...

Remenza: è possibile invertire i sintomi della demenza di stadio iniziale?

Man mano che viviamo più a lungo, aumenta il numero di persone che convivono con la demenza. Globalmente, circa 46,8 milioni di persone vivono con questa condizione.Ma la demenza non è sempre stata considerata come lo è oggi. Per molto tempo è stata...

Risolvere la diatriba familiare se un genitore anziano ha la demenza

Demenza può essere una parola terrificante che molti di noi non vogliono mai sentire quando si tratta dei nostri genitori anziani. Nel lavoro che facciamo su AgingParents.com, vediamo le famiglie litigare sul fatto che un genitore ce l'abbia o no. Qualche...

Ecco la migliore scienza su come evitare la demenza

https://www.smh.com.au/lifestyle/health-and-wellness/here-s-the-best-science-on-how-you-can-avoid-dementia-20180410-p4z8ri.htmlA sinistra i fattori di rischio della demenza (dall'alto: inattività fisica, obesità in mezza età, poca istruzione, ipertensione in mezza età, depressione, fumo, diabete mellito). A destra i fattori di resilienza (donne solo: vivere con qualcuno, essere...

Idrocefalo a pressione normale idiopatico: non è Alzheimer

Un paio di settimane fa abbiamo menzionato l'idrocefalo idiopatico a pressione normale (iNPH), come una forma di demenza che spesso si maschera come il morbo di Alzheimer (MA) o di Parkinson, ma non lo è. La ragione per cui è così importante essere...

Come gestire l'apatia di mia madre con demenza frontotemporale?

La demenza frontotemporale (FTD) è un gruppo di condizioni correlate derivanti dalla progressiva degenerazione dei lobi temporali e frontali del cervello.Il danno alle cellule nervose causato dalla FTD porta alla perdita della funzione in queste aree...

Notizie da non perdere

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.