Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Mia madre perde i soldi e incolpa gli altri di averli rubati: è demenza?

Cara Mary, spero che tu mi possa aiutare con alcuni problemi che abbiamo con la mamma. Vive nella sua casa in uno stato vicino. Mio fratello, che ha problemi coronarici, va a casa sua tutti i giorni, prepara i pasti, ripara ciò che serve, e si occupa di...

Il peso della demenza potrebbe diventare minore di quanto previsto

E' un dato di fatto che l'invecchiamento della popolazione si tradurrà in aumenti grandi e potenzialmente ingestibili del ​​numero di anziani con una demenza.Michael D. Hurd, ricercatore senior della RAND e i colleghi, hanno stimato che l'attuale onere...

Esperti: 'Nella migliore delle ipotesi, potremo fermare l'Alzheimer; è molto più importante prevenirlo'

 Sono passati più di cento anni da quando è stato diagnosticato il primo caso di Alzheimer. Da allora abbiamo imparato molto su 'grovigli' e 'placche' di proteine che causano la malattia. Quanto sono vicini dei trattamenti efficaci, e potremmo anche...

I misteri più grandi dell'Alzheimer

Nonostante gli intensi sforzi di ricerca fatti per più di trent'anni in tutto il mondo per comprendere l'Alzheimer, ci sono ancora molti misteri che circondano la malattia.L'Alzheimer è una malattia del cervello con una progressione lenta.Nelle...

I farmaci non possono curare l'Alzheimer; potranno almeno prevenirlo?

Non ci voleva molto a scoprire che c'era un qualche intento pubblicitario dietro gli annunci dell'ultimo farmaco propagandato come la grande speranza per l'Alzheimer.All'inizio di questa estate, il gigante biotech Biogen ha organizzato una conferenza...

Cosa significa per te il 21/9, la Giornata Mondiale dell'Alzheimer?

Cosa significa per te il 21/9, la Giornata Mondaile dell'Alzheimer?Milioni di individui e le loro famiglie vivono con difficoltà a causa dell'Alzheimer, e questo numero non farà che aumentare se non si trovano strategie di prevenzione o trattamenti efficaci.La lotta per porre fine all'Alzheimer è di fondamentale...

Il paziente con Alzheimer e cancro dovrebbe essere sottoposto alla terapia anticancro?

 Mia sorella ha l'Alzheimer in fase moderata e proprio di recente le è stato diagnosticato anche un cancro al colon. Una persona con Alzheimer dovrebbe sottoporsi a trattamenti contro il cancro?Questo tipo di decisione è estremamente difficile per...

L'Alzheimer può arrivare anche presto, prima dei 65 anni

La ricerca continua sul chi, cosa, perché e quando della malattia di Alzheimer.Ma perché questa malattia che ruba la memoria colpisce gli adulti più giovani? Si chiama «Alzheimer ad esordio precoce».La dott.ssa Lisa Silbert, professoressa associata...

Il lutto dopo una morte da Alzheimer

In un post precedente ho scritto quanto può essere utile un Gruppo di Sostegno per Coniugi di Alzheimer (AD) per chi si occupa di una persona cara con AD. Tale gruppo è stato molto utile per me per diversi anni dopo che mia moglie Clare ha avuto la...

Le amiche di mia madre sono sparite dopo la diagnosi di Alzheimer

La domanda: "Mia madre ha avuto la diagnosi di Alzheimer. E' un dolore constatare che molti dei suoi amici sono scomparsi. E adesso?"Questa è una questione che sorge quotidianamente nel mio lavoro. E' complicata, perché la demenza presenta molti...

Qual'è il momento di smettere di guidare e restituire le chiavi?

Con l'invecchiamento normale arrivano dei cambiamenti fisici e sensoriali che possono compromettere la propria capacità di guidare. I cambiamenti visivi, dalla presbiopia alla cataratta, possono rendere più difficile ai conducenti anziani di vedere gli...

Diventare realisti a proposito di una cura per l'Alzheimer

Da decenni le persone sperano nella bacchetta magica che può prevenire, curare, o almeno rallentare la progressione dell'Alzheimer o di altre demenze.Eppure, nonostante i piccoli accenni di progressi, e i miliardi di dollari spesi in ricerca, non c'è...

Dottor K: i caregiver di Alzheimer possono trovare una loro pace

Caro dottor K: Io faccio del mio meglio per prendermi cura di mia madre, che ha l'Alzheimer. Ma spesso mi sento in colpa e frustrata. Puoi aiutarmi a cambiare la mia visione, a beneficio mio e di mia madre?Caro lettore: Per fortuna non ho mai dovuto...

La cannella può abbassare il rischio di Alzheimer?

La cannella è piena di antiossidanti ed è stato dimostrato che può aiutare nell'infiammazione nel corpo, nel ridurre il rischio di malattie cardiache, nel combattere le infezioni batteriche e fungine, nel trattare la digestione e anche nell'abbassare lo...

I bambini portano nuovo significato ai pazienti di demenza

Gli esperti dicono che il legame tra nonni e nipoti è secondo solo al legame genitore-figlio. Nonni e nipoti si influenzano profondamente l'un l'altro, solo perché esistono!Anche se non imparentati direttamente, un gruppo di bambini ha formato legami...

Occuparsi di un paziente con demenza non è fare un picnic

Quando ho letto storie di caregiver scoperti a brutalizzare degli ospiti in strutture per anziani, mi sono ritornate vive le emozioni contrastanti che avevo avuto quando uno dei miei genitori era in un reparto chiuso per i pazienti con demenza.La...

Non tutti i problemi con la memoria sono demenza

Non tutti i problemi con la memoria sono demenzaLa settimana scorsa mi sono persa un giorno intero: pensavo che Mercoledì fosse Martedì. Non lo era.A metà mattina ho veramente litigato con mio marito su qual era il giorno della settimana. Poi ho capito che avevo la data e l'ora sul mio cellulare e...

E' normale nella demenza smettere di sorridere?

Nella demenza avanzata o grave la persona colpita perde il controllo muscolare, la capacità di deglutire e non può camminare o sedersi senza aiuto. La capacità di sorridere spesso scompare.A causa della disconnessione mente-corpo nella progressione...

Dobbiamo ottenere il massimo dalla ricerca di Alzheimer

Abbiamo scritto di recente a proposito della sfida per i servizi clinici della demenza, se l'immunoterapia per l'Alzheimer dimostrerà di avere successo. E' importante programmare il futuro, ma c'è da fare qualche pensiero e qualche piano prima di arrivare...

Le attività per le persone con demenza che aggiungono significato ogni giorno

Molte persone che vivono con demenza si annoiano.Vediamo come si può aiutare a cambiare questa situazione in modo che possono veramente dire: "Sono impegnato!"Assieme alla diagnosi di demenza spesso arriva l'aspettativa che le capacità sono minori...

Notizie da non perdere

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.