Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come connettersi a un proprio caro con Alzheimer

Quando un familiare o un amico sviluppa l'Alzheimer, una delle sfide per i caregiver è mantenere quella sensazione di essere collegati a lui e sapere quello che vuole o intende dire.Una signora anziana, che ha partecipato di recente ad un programma al...

Cosa ho imparato dalla relazione tra studenti universitari e malati di Alzheimer

Negli ultimi cinque anni ho avuto il privilegio di osservare delle bellissime relazioni svilupparsi tra studenti universitari e persone con Alzheimer e altre demenze nell'ambito di un programma chiamato Bringing Art to Life.Sviluppato dalla Cognitive...

Quanto è vitale la routine per chi ha l'Alzheimer?

Cara Carol: Mio padre vive con me e mio marito. Papà ha una demenza di stadio intermedio e siamo in attesa che si renda disponibile una camera in un particolare centro della memoria. La struttura è vicina e molto bella, quindi siamo molto contenti. Nel...

Vivere il presente: la nuova normalità nella demenza

Nel suo libro 'Who Dies? An Investigation of Conscious Living and Conscious Dying' ('Chi muore? Un'indagine sulla Vita coscente e sulla Morte Coscente'), Stephen Levine ha scritto: "Se tu entrassi in una stanza e tutto ad un tratto la tua memoria si...

Ricercatori di Alzheimer e suore: 30 anni di collaborazione per combattere la malattia

Nel 1991, a Mankato in Minnesota, David Snowden si è trovato di fronte una suora centenaria di nome Suor Mary, per farle un test. Le ha chiesto di ricordare una lista di parole, di disegnare forme geometriche, e lei ha superato ogni esame, parlando e...

Come convincere il papà a prendere le medicine, visto che è così risoluto a rifiutarle?

Domanda: Come posso fare in modo che mio padre prenda le medicine ogni giorno quando è così combattivo?Risposta: La sua combattività in realtà deriva dai tentativi falliti di comunicarti qualcosa. Forse prima dovresti capire cosa sta guidando questa...

Mia moglie ha la demenza. Avere una relazione online con un'altra donna equivale a barare?

Mia moglie ha la demenza, avere una relazione online con un'altra donna equivale a barare?Cara ColeenLa mia cara moglie soffre di demenza e sta peggiorando costantemente.Da qualche tempo sono in contatto con una signora dal Texas la cui madre ha anch'essa la malattia e si trova in una casa di cura.Siamo, come si potrebbe dire, "amici di...

Errori da evitare quando si incontra un paziente di Alzheimer

Dal momento che sono andata in pensione tre anni fa, mi sono offerta volontariamente di andare a trovare alcune signore con demenza in una struttura locale di assistenza alla memoria.In un primo momento ho esitato a fare questo perché pensavo che...

Sette condizioni mascherate da demenza

Più del 40% delle diagnosi di demenza hanno dimostrato di essere sbagliate. Ecco da cosa potrebbe dipendere in realtà.Immagina questo incubo: negli ultimi anni, tua madre ha avuto seri problemi di memoria; si perde alla guida; ripete la stessa domanda...

Capire come si formano i ricordi è cruciale per trattare l'Alzheimer

Si dice che un cruciverba al giorno tiene la mente acuta. La scienza più recente sta iniziando a spiegare perché.Con l'invecchiamento della popolazione, e con la demenza che diventa più comune, gli scienziati sono in corsa contro il tempo per trovare...

Borbottare è comune nelle persone con Alzheimer?

Borbottare è comune nelle persone con Alzheimer?Domanda: Mia sorella borbotta di continuo, fino al punto da dare fastidio. Questo è comune nell'Alzheimer?Risposta: Ogni azione ha un senso. Quindi, il borbottio di tua sorella può essere un modo di comunicare qualcosa, dal momento che la malattia le sta...

Darce Fardy: il dilemma del fine-vita

Darce Fardy: il dilemma del fine-vitaNel preparare questo articolo intendevo andare 'dove gli angeli hanno paura di camminare': la questione della vita/morte assistita.Ma il Parlamento [del Canada] mi ha battuto sul tempo.All'improvviso si sono aperte le porte quando abbiamo appreso che...

Perchè mia madre che ha la demenza è così difficile?

Nel prendersi cura della madre 89-enne, che ha avuto la diagnosi di Alzheimer, Lynette Whiteman dice che la doccia era un campo di battaglia frequente."Lei non accettava alcun aiuto come assistente", ha dichiarato la Whiteman, direttrice esecutiva di...

Vivere con l'Alzheimer: quello che non viene mai detto

Vivere con l'Alzheimer: le conclusioni di un coniugeCome ho avuto modo di scrivere in altri articoli, odio proprio la parola 'caregiver' [colui che si prende cura]. La mia obiezione principale è che essa implica che chi riceve la cura è totalmente incapace. Prendersi cura del cane è invero un compito di...

Il crepacuore della demenza: trovare gratitudine nel dolore.

Sono il tipo di persona che di solito riesce a trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. Sono innamorata della vita e dell'avventura infinita che l'accompagna. Credo nel potere della gratitudine, come tasto per accedere alla gioia in ogni...

Alcuni di noi sono protetti dall'Alzheimer?

Alcuni di noi sono protetti dall'Alzheimer?Il ricercatore Bruce YanknerNella battaglia per curare l'Alzheimer, la maggior parte dell'attenzione è stata data finora alle due proteine ​​caratteristiche che intasano il cervello delle persone con questa demenza mortale: amiloide e tau.Ma gli esperti...

Bagno e demenza: come evitare che un bagno diventi una battaglia

HoyerLift.jpgIl bagno e l'igiene personale sono spesso attività inquietanti e spaventose per chi ha un declino cognitivo, e nulla che le riguarda è routine per i caregiver."Farsi il bagno è profondamente intimo e un'esperienza sensoriale e, per gli ospiti di case di...

La vita segreta del caregiver di demenza: un ferro da stiro nel frigo?

Le persone compassionevoli sono inclini ad essere sfruttate nel mondo del lavoro, in termini emotivi, mentali, fisici e talvolta finanziari?Sono una operatrice di assistenza a domicilio, e credo che la risposta sia un sonoro "sì".Ma la vecchiaia...

Possiamo gestire la verità: i fatti dell'Alzheimer (di Maria Shriver)

Possiamo sostenere la verità: i fatti dell'Alzheimer (di Maria Shriver)Maria Shriver, attrice, giornalista e attivista a favore dell'Alzheimer, figlia di un padre vittima della malattia."La negazione è la peggiore forma di verità".Durante la lettura di questo articolo, prova a mettere da parte il tuo impulso alla negazione...

Sono le donne la chiave per svelare l'Alzheimer?

L'Alzheimer ha colpito duramente i Schafferman. Audrey è stata la prima: ha avuto la diagnosi a 65 anni, circa 3 anni prima del fratello minore Gene, ed è morta nel 2007. Gene l'avrebbe seguita 5 anni più tardi.La figlia di Gene, Donna Shore, ricorda...

Notizie da non perdere

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.