- 1. Storie
- (Categoria)
- La tua esperienza con la malattia, i tuoi sentimenti, le tue battaglie. (Devi essere registrato e loggato per inserire un nuovo testo o per modificarne uno che hai inserito in precedenza.)
- Creato il 20 Feb 2015
- 2. Rapporti e studi
- (Categoria)
- Molti degli articoli di questa categoria sono scritti, in origine, in Inglese. Si può accedere alla versione originale cliccando sul nome della fonte alla fine del testo dell'articolo. Many of the articles ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 3. Esperienze & Opinioni
- (Categoria)
- Molti degli articoli di questa categoria sono scritti, in origine, in Inglese. Si può accedere alla versione originale cliccando sul nome della fonte alla fine del testo dell'articolo. Many of the articles ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 4. Denuncia & advocacy
- (Categoria)
- Molti degli articoli di questa categoria sono scritti, in origine, in Inglese. Si può accedere alla versione originale cliccando sul nome della fonte alla fine del testo dell'articolo. Many of the articles ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 5. Dal mondo
- (Categoria)
- Molti degli articoli di questa categoria sono scritti, in origine, in Inglese. Si può accedere alla versione originale cliccando sul nome della fonte alla fine del testo dell'articolo. Many of the articles ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 6. Associazione
- (Categoria)
- ... gli studenti alla partecipazione e al coinvolgimento nelle attività di volontariato del proprio territorio che rappresentano un valore aggiunto alla nostra società e, laddove ispirato da un contesto sociale ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 7. Annunci & info
- (Categoria)
- Molti degli articoli di questa categoria sono scritti, in origine, in Inglese. Si può accedere alla versione originale cliccando sul nome della fonte alla fine del testo dell'articolo. Many of the articles ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 8. Discriminando le 3 varianti dell'Afasia Primaria Progressiva, nuovo test porta a trattamenti miglior
- (Ricerche)
- ... di rilevamento precoce del PPA. Una spiegazione dello strumento è stata pubblicata su Brain Communications. Attingendo a un test di vaglio cognitivo comune, l'Addenbrooke’s Cognitive Examination-III, ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 9. Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi intestinal
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzheimer e salute intestinale, che potrebbe portare al rilevare prima la malattia e nuovi potenziali trattamenti. ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 10. Nuovo test può rilevare le placche all'inizio dell'Alzheim
- (Annunci & info)
- Cosa è il test Lumipulse per l'Alzheimer? A maggio, la statunitense Food and Drug Administration ha autorizzato Fujirebio Diagnostics Inc. di Malvern/Pennsylvania a commercializzare il test Lumipulse ...
- Creato il 5 Lug 2022
- 11. Quando il testamento non è valido per incapacità (esempio per demenza)
- (Normativa)
- L’incapacità di intendere e volere è causa di nullità del testamento solo se si esclude totalmente la coscienza del testatore di comprendere il significato dei propri atti. Di solito, si fa testamento ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 12. La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di nuovi farmaci
- (Ricerche)
- ... Fonte: Robin Marks in University of California San Francisco (> English)- Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 13. Confermata la validità dei test del sangue per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... morte. Per questo studio, i ricercatori hanno identificato campioni di persone alle quali è stato prelevato e stoccato il sangue nei due anni precedenti la loro morte. Hanno poi testato campioni di ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 14. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- Se combinato con i fattori di rischio genetici, è accurato fino al 93% per identificare le persone a rischio di demenza di Alzheimer Un test del sangue sviluppato alla Washington University di St. ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 15. Punteggio basso su un semplice test di memoria può essere collegato all'Alzheime
- (Ricerche)
- Tra le persone senza problemi di memoria o di pensiero, ottenere un punteggio scadente su un semplice test di memoria può essere collegato ai biomarcatori nel cervello associati al morbo di Alzheimer ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 16. 'Compito di acquisti' virtuale può aiutare il test del calo cognitivo negli adult
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita al King's College London suggerisce che un test di realtà virtuale in cui i partecipanti 'vanno a negozi' potrebbe offrire un modo potenzialmente promettente di valutare efficacemente ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 17. Test canadese di Alzheimer offre risposte ai pazienti e alle loro famiglie
- (Annunci & info)
- Un nuovo studio offre ai canadesi l'opportunità di testare la malattia e fornire la propria prospettiva su come i risultati hanno influenzato la loro vita. Oltre 500 mila canadesi vivono attualmente ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 18. Test della cognizione auto-eseguito prevede prima i segni di demenza
- (Ricerche)
- ... Un nuovo studio ha scoperto che un test semplice e auto-eseguito, sviluppato da ricercatori dell'Ohio State University, può identificare i primi segni sottili di demenza prima del test cognitivo standard ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 19. Le cellule immunitarie del cervello mediano la relazione tra microbi intestinali e amiloide-beta
- (Ricerche)
- Nuove ricerche dell'Università di Chicago puntano alle microglia, le cellule immunitarie nel cervello, come mediatrici cruciali nella relazione tra il microbioma intestinale e i depositi di amiloide-beta ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 20. Scoperti batteri intestinali che migliorano la memoria nelle api
- (Ricerche)
- ... una specie di batteri intestinali, chiamata Lactobacillus apis, è collegata a una migliore memoria nelle api (o nei bombi, calabroni). I ricercatori hanno dimostrato che i bombi che hanno più batteri ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 21. Test EEG innovativo può aumentare decisamente le diagnosi precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che sono presenti quando una persona ricorda un'immagine. È cruciale che la tecnica è completamente passiva, il che significa che la persona che fa il test non ha bisogno di capire il compito o rispondere, ...
- Creato il 27 Set 2021
- 22. Test di tolleranza al glucosio prevede il calo della memoria episodica, uno dei primi segni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di glucosio più elevato per due ore nel test di tolleranza del glucosio prevede prestazioni peggiori in un test di misurazione della memoria episodica dopo dieci anni. Il declino della memoria episodica ...
- Creato il 25 Set 2021
- 23. Omega-3 stabilizza punteggi dei test di memoria nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio unico sul morbo di Alzheimer (MA) ha esaminato l'effetto degli acidi grassi omega-3 con test di memoria e test del fluido spinale. "Questo studio è unico. È il primo a raccogliere dati su ...
- Creato il 14 Set 2021
- 24. Test LIBRA potrebbe essere un modo per determinare il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- Le persone i cui punteggi su un test di rischio di demenza avevano indicato uno stile di vita meno sano per il cervello (con fumo, ipertensione e cattiva alimentazione), possono anche avere punteggi ...
- Creato il 5 Set 2021
- 25. Penne digitali danno nuove informazioni sui risultati dei test cognitivi
- (Ricerche)
- ... usano per valutare quanto funzionano domini specifici della loro cognizione. Considera, però, due partecipanti che ottengono lo stesso punteggio su uno di questi test neuropsicologici carta-e-penna. ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 26. Quella canzone è bloccata nella tua testa, ma ti sta aiutando a ricordare
- (Ricerche)
- Se guardavi la TV negli anni '90, ti saranno rimaste probabilmente bloccate in testa una o più colonne sonore delle sitcom di quel tempo. Nuove ricerche eseguite alla University of California Davis ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 27. Nuovo farmaco impedisce la demenza dopo varie lesioni alla testa
- (Ricerche)
- ... alla testa in carriera. Il legame tra commozioni cerebrali e malattie neurodegenerative è ben assodato, ma nuove scoperte della ricerca potrebbero fermare la progressione dell'encefalopatia traumatica ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 28. Tre consulenti della FDA si dimettono per protesta contro l'approvazione dell'aducanum
- (Annunci & info)
- ... per Alzheimer, si è dimesso un secondo membro del comitato consultivo che controlla la revisione dei farmaci. Ma anche con due esperti che finora hanno rassegnato per protesta le dimissioni da quella commissione, ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 29. Nuove prove del legame tra batteri intestinali e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 30. Media enfatizzano i test di rilevamento precoce, un possibile danno alle persone sane
- (Ricerche)
- ... tardi? O il test di intelligenza artificiale per diagnosticare i tuoi anni di demenza prima che appaiano i sintomi? Questi non sono test per i malati. Ma il problema è che testare i sani può troppo ...
- Creato il 7 Apr 2021
- 31. Lesioni alla testa 25 anni dopo: studio trova aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le lesioni alla testa negli Stati Uniti sono comuni: oltre 23 milioni di adulti over-40 hanno una storia di lesioni alla testa con perdita di coscienza. Molte ferite alla testa possono essere causate ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 32. Nuovo test rileva rapidamente il lieve deterioramento cognitivo e la demenza
- (Ricerche)
- ... pubblicato su PLOS ONE, ricercatori dell'Università di Kanazawa descrivono un nuovo test cognitivo informatizzato, chiamato 'batteria di valutazione computerizzata della cognizione' (C-ABC, computerized ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 33. Cambiamenti nel microbioma intestinale collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sui topi, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, rafforza il crescente consenso scientifico relativo al ruolo del microbioma intestinale, o comunità di microrganismi, nei disturbi ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 34. Eli Lilly: Donanemab rallenta il declino clinico dell'Alzheimer in test di fase
- (Annunci & info)
- ... English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 35. Test prognostico del sangue per rilevare l'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... un test sviluppato alla RUHR-Universität Bochum (RUB) chiamato Immuno-Infrared Sensor (sensore immuno-infrarosso), hanno identificato all'inizio dello studio tutti i 22 soggetti che entro i 6 anni successivi ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 36. Testare la memoria su 4 settimane può prevedere il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che testare la memoria delle persone su 4 settimane potrebbe identificare chi ha il rischio più alto di morbo di Alzheimer (MA), prima che si sia sviluppato. È importante ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 37. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... a salire, questa svolta è molto tempestiva perché potrebbe consentire di rilevare la malattia molto prima degli approcci attuali. I risultati sono anche importanti per testare le terapie contro questa ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 38. Calcio e demenza: i colpi di testa devono essere banditi prima dei 18 anni
- (Denuncia & advocacy)
- ... stanno contraendo la demenza e la colpa è nei colpi di testa del calcio. È giunto il momento di vietare i colpi di testa prima dei 18 anni, e da quel momento dovrebbero essere strettamente monitorati e ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 39. Confermato collegamento tra Alzheimer e microbioma intestinale
- (Ricerche)
- ... insieme. Da alcuni anni, la comunità scientifica sospetta che il microbioma intestinale abbia un ruolo nello sviluppo della malattia. Un team dell'Università di Ginevra (UNIGE) e degli Ospedali universitari ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 40. Un test cognitivo vale lo stress per gli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Mio padre di 93 anni ha problemi di memoria. Ha una serie di condizioni che richiedono un complicato sistema di farmaci, per cui li gestisco io, ma mi chiedo se debba essere testato per ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 41. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella salute e nelle malattie umane, e ci aiutano persino a mantenere sani il metabolismo e il sistema immunitario. Uno dei microbiomi più importanti nel nostro corpo è quello intestinale. Ci aiuta ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 42. Connessione intestino-cervello: l'ormone della fame impatta sulla memori
- (Ricerche)
- ... in uno studio sui ratti. Hanno interrotto la capacità dell'ormone grelina di comunicare con il nervo vago, un nervo che dall'intestino segnala al cervello, e quindi ne hanno monitorato l'impatto sull'alimentazione ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 43. Test non-invasivo del sonno può aiutare a diagnosticare e prevedere la demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... la prima autrice dello studio, del laboratorio di Westover. Lei nota anche che i test EEG sul sonno sono sempre più diffusi nei laboratori non-sonno, con tecnologie poco costose come fasce sulla fronte ...
- Creato il 30 Set 2020
- 44. Testare, isolare, comunicare sono cruciali per controllare il COVID-19 in casa di riposo
- (Ricerche)
- I test diffusi del COVID-19 possono essere un modo ovvio per controllare un focolaio in una struttura di assistenza a lungo termine. Ma è cruciale anche la comunicazione tra il personale della struttura, ...
- Creato il 26 Set 2020
- 45. Funghi nell'intestino (legati a rischio di Alzheimer) riducibili con dieta chetogenic
- (Ricerche)
- Dei funghi specifici dell'intestino, associati ad un rischio più alto di morbo di Alzheimer (MA) e trovati nelle persone con lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) possono essere ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 46. Pimavanserin ha ridotto i sintomi di psicosi legata alla demenza in test di fase 3
- (Ricerche)
- ... (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 47. Test cognitivi su pazienti con perdita di udito possono portare a diagnosi errate di demenza
- (Ricerche)
- ... all'età può influenzare negativamente l'esito del test cognitivi, con conseguente diagnosi errate. Questo perché molti test cognitivi usano stimoli uditivi (presentati oralmente da un medico al paziente) ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 48. Scoperto gene protettivo dall'Alzheimer e sviluppata piattaforma per test rapidi di farmac
- (Ricerche)
- ... già morte. L'unico modo attuale per testare potenziali trattamenti preventivi è identificare i partecipanti che hanno un rischio più alto di sviluppare il MA e vedere se i trattamenti prevengono l'insorgenza ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 49. Proteine anomale nell'intestino potrebbero contribuire allo sviluppo dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato su The Journal of Physiology ha dimostrato che l'accumulo di proteine mal ripiegate nell'intestino potrebbe contribuire allo sviluppo dei sintomi di tipo Alzheimer nei topi. ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 50. Le malattie infiammatorie intestinali sono legate al raddoppio del rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le malattie infiammatorie intestinali (IBD, Inflammatory bowel disease), che comprendono la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, sono legate ad un rischio più che doppio di sviluppo della demenza, secondo ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 51. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... l’insieme di connessioni che legano la flora batterica (microbiota) intestinale ed il funzionamento del nostro cervello, e di sviluppare un innovativo dispositivo tecnologico multiorgano che studierà nuove ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 52. Scanner portatile del cervello ampliato per comprendere l'intera test
- (Ricerche)
- ... indossato sulla testa come un cappello, e può eseguire la scansione del cervello, anche mentre un paziente si muove. La loro ultima ricerca lo ha ora ampliato ad un dispositivo completamente funzionale ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 53. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- La mucosa è la prima linea di difesa contro i batteri cattivi nel nostro intestino; ma potrebbe anche essere parte della nostra difesa contro le malattie del cervello? Lo squilibrio batterico nell'intestino ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 54. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitive, dagli esami della memoria ai test genetici, alle scansioni cerebrali. Perché? Perché la scienza della salute del cervello sta avanzando rapidamente. Data la mia storia familiare angosciante ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 55. Sviluppato in Svezia nuovo test del sangue per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo test del sangue per il morbo di Alzheimer (MA) è stato sviluppato sotto la guida di ricercatori dell'Università di Göteborg. Il metodo si basa sulla misura di una specifica variante della ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 56. Come testare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non c'è una test singolo che può confermare la demenza mentre sei vivo", afferma la dott.ssa Julie Brody Magid, direttrice della Memory Disorders Assessment Clinic del McLean Hospital, affiliato ad Harvard. ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 57. Azioni meno violente e caschi imbottiti riducono lesioni alla testa nel football giovanile
- (Ricerche)
- I giocatori di football delle scuole medie hanno una possibilità notevolmente ridotta di lesioni alla testa se indossano caschi imbottiti e usano tecniche sicure di contrasto e blocco, secondo uno studio ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... testa, conseguenza di incidenti (come quelli stradali... Come aiutare un caregiver di Alzheimer (Condividi con amici e familiari!) Prendersi cura di una persona cara con l'Alzheimer è una sfida incredibile, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Clicca sul titolo per leggere tutto l'articolo. Carenza di testosterone riduce la resistenza all'Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Kirk Douglas, il Motion Picture & Television Fund (MPTF) di Woodland Hills ha annunciato ieri i piani per costruire una struttura di assistenza per Alzheimer da $ 35 milioni di dollari intestata all'attore. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... prevengono la demenza' La società che ha sviluppato Lumosity ha accettato di risolvere le proteste per la sua pubblicità falsa, ritirando lo slogan principale della società: che i suoi «giochi di allenamento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sviluppano l'Alzheimer, e altre no L'Alzheimer colpisce milioni di persone, ma non esiste una cura e un vero test per la diagnosi fino alla morte, quando un esame del cervello può rivelare le placche amiloidi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Clicca sul titolo per leggere tutto l'articolo. Nuovo test per prevedere il ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ferite alla testa, con ictus o con malattie neurodegenerative e possono essere introdotte in tutta sicurezza e con una minima distruzione... Gli eventi dei prossimi giorni: Lo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... test, ho una domanda da farti. A volte mio marito sembra del tutto normale e mi chiedo se c'è qualcosa di sbagliato.... Il sesso anche dopo i 50 aiuta a combattere la demenza, per effetto del ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Clicca sul titolo per leggere tutto l'articolo. Nuovo test prevede la probabilità ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... appropriato per loro. "Alcuni professionisti non riescono a distinguere demenza... Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheimer Dei 244 potenziali farmaci di Alzheimer testati nelle persone ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Tuttavia, di recente... Test semplici ed economici per migliorare la gestione dell'Alzheimer vicino al paziente Un biosensore portatile, in grado di mostrare come sta progredendo la malattia nei ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tossiche, determinando infine la morte delle... Realizzato test del sangue per rilevare l'Alzheimer anche 15 anni prima della comparsa Visto che oggi l'Alzheimer viene diagnosticato troppo tardi, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 30 anni di collaborazione per combattere la malattia Nel 1991, a Mankato in Minnesota, David Snowden si è trovato di fronte una suora centenaria di nome Suor Mary, per farle un test. Le ha chiesto di ricordare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di fermare il progresso dell'Alzheimer Dei test hanno dimostrato che un farmaco per diabete, economico e usato comunemente, offre una protezione dalla malattia cerebrale devastante. Il liraglutide ne ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... componente alimentare spesso sottovalutato. Un nuovo documento, pubblicato su The Journals of... Il test della memoria a lungo termine potrebbe aiutare a rilevare prima l'Alzheimer Le persone ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 73. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Clicca sul titolo per leggere tutto l'articolo. Test del sangue 'preciso al 100%' ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 74. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... invertire la perdita di memoria dell'Alzheimer iniziale I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei miglioramenti senza precedenti di dieci pazienti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 75. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... noti i risultati di uno studio che ha esaminato il potenziale dell'ayahuasca di promuovere la neurogenesi, lo sviluppo di... Con la demenza, i test cognitivi possono non prevedere una guida sicura ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 76. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... per una cura dell'Alzheimer? La Eli Lilly sta lavorando da quasi trent'anni sui farmaci per l'Alzheimer, ma ancora senza risultati. Quest'anno l'azienda ha iniziato i test umani con un approccio totalmente ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 77. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... anni Entro i prossimi due o tre anni potrebbe essere testato sugli esseri umani un vaccino per prevenire e anche invertire le prime fasi dell'Alzheimer e della demenza, dopo essere stato "finanziato" dal ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 78. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... precoce. Questi depositi di proteine nel cervello sono un segno... Passo importante verso un test del sangue per l'Alzheimer Un gruppo di ricerca ha fatto un significativo passo avanti verso ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 79. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il test sul loro rischio di Alzheimer? A cosa dovrebbero prestare attenzione i medici quando accertano i rischi individuali? Qual è il vantaggio di determinare il rischio per i pazienti e i loro familiari,... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 80. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 81. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il testosterone, hanno il doppio delle probabilità di sviluppare demenza entro cinque anni,... Il wandering (vagare) nella demenza: cause e suggerimenti Una delle maggiori preoccupazioni dei caregiver ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 82. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ma anche il nostro cervello. Una nuova ricerca dell'Università di Newcastle in Gran... I colpi di testa al pallone provocano cambiamenti immediati nel cervello I ricercatori dell'Università di ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 83. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di Davis, dopo un test eseguito alla Stanford University. La Facoltà di Veterinaria, l'Alzheimer Disease Center... I prossimi eventi: Riconosciamo la demenza - Caffè ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 84. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ma anche abbastanza stabile da conservarle per molto tempo. E non deve permettere ai nuovi ricordi di modificare... Dare senso ai sensi: il cervello considera il contesto per interpretare i suoni ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 85. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Studio contesta lo schema attuale di progressione ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 86. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Un protocollo non invasivo per testare la capacità di riconoscere, ricordare e distinguere gli odori è riuscito a identificare gli anziani che, secondo la genetica, le scansioni e i test più dettagliati ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 87. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... [grato] esprime questo testo: "Alcuni giorni possiamo non vedere la gioia che ci circonda, così, presi da noi stessi, prendiamo quando dobbiamo dare ... E in quel giorni speriamo in ciò che non possiamo... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 88. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... demenza è scesa dal 11,6... Il solanezumab, il farmaco anti-Alzheimer da lungo atteso, ha fallito anche il test definitivo Il solanezumab, un promettente farmaco sperimentale per il trattamento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 89. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il muscolo cardiaco e aumentare il rischio di insufficienza cardiaca, secondo un nuovo studio. I frammenti proteici sono chiamati amiloide-beta, e i test... I prossimi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 90. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e la prevenzione dell'Alzheimer. Uno studio pubblicato il 28 novembre sulla rivista JAMA Neurology ha esaminato l'aquaporina-4, un tipo di proteina di membrana presente nel... Annunciato test della ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 91. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... essere rotta da alcune mutazioni genetiche, si può capire come si... Studio legittima 'test dell'odore' per la diagnosi precoce dell'Alzheimer I test che misurano l'olfatto potrebbero presto diventare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 92. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... davanti a loro? L'interesse per il test predittivo dell'Alzheimer (AD) e per la pianificazione anticipata della cura è alto tra il pubblico in generale, secondo i risultati di uno studio trasversale basato ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 93. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... declino cognitivo. Un nuovo importante studio... Alla richiesta di dire una frase completa nel test per la demenza, la sua risposta è stata sorprendente Recentemente è mancata una santa che ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 94. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Uno studio condotto all'Università del Missouri ha rilevato che quasi... Riconfermato il ruolo decisivo della flora intestinale nell'Alzheimer Poiché i nostri batteri intestinali hanno un impatto ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 95. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... mentre altri avevano... Trovate le prove di danni cerebrali da colpi di testa in ex calciatori E' stata trovata la prova di Encefalopatia Traumatica Cronica (CTE), una causa potenziale di demenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 96. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il declino cognitivo Il donepezil, un farmaco che è stato approvato per il trattamento dell'Alzheimer, non deve essere prescritto, senza un test genetico, alle persone con decadimento cognitivo lieve (MCI). ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 97. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... della Southwest Medical University di Sichuan (Cina) hanno scoperto che i topi ai quali era stato indotto l'AD, e che hanno ricevuto le saponine dei semi di litchi (LSS), nei test di memoria sono andati ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 98. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... una terapia che abbassa il testosterone e un trattamento comune per la malattia - e la demenza,... I lampi di luce potrebbero essere la cura per l'Alzheimer? L'Alzheimer è una delle più grandi domande ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 99. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tra quelli che hanno l'Alzheimer o altra demenza sono ampiamente... L'importanza di individuare la demenza molto presto, con un test di 10 minuti I check-up per la demenza dovrebbero essere di routine ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 100. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... atteggiamenti che possono causare dolore emotivo, stigmatizzare le persone... I test genetici diretti continuano a suscitare perplessità La Food and Drug Administration ha approvato la commercializzazione ...
- Creato il 12 Ott 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: