- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... che i meccanismi che portano alla malattia di Alzheimer conclamata iniziano fino a 25 anni prima dell'apparizione dei sintomi, che in genere sono difficoltà di memoria e cambiamenti nel comportamento. ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Test prognostico del sangue per rilevare l'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... hanno sviluppato la demenza di MA, e quindi i sintomi clinici. Il test ha mostrato anche quali soggetti avevano un rischio molto basso di sviluppare la demenza di MA entro i sei anni. Per lo studio, ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 3. Apatia può prevedere l'insorgenza della demenza anni prima di altri sintom
- (Ricerche)
- L'apatia, la mancanza di interesse o di motivazione, potrebbe prevedere l'insorgenza di alcune forme di demenza molti anni prima dell'apparizione dei sintomi, offrendo una 'finestra di opportunità' per ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 4. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... sfuggenti ma senza sintomi clinici, compresi i fallimenti della memoria. Gli esperimenti di farmaci candidati non hanno avuto troppo successo. "La sfida pratica, tuttavia, è che queste modifiche iniziali ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 5. Anziani con demenza mostrano 'sintomi' finanziari fino a 6 anni prima della diagnos
- (Ricerche)
- ... una diagnosi di demenza. I punteggi di credito subprime cadono nella gamma sufficiente e più bassa. I risultati, pubblicati online il 30 novembre su JAMA Internal Medicine, suggeriscono che i sintomi ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 6. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... precoce e trattamenti mirati. “Negli individui con MA, la comparsa dei sintomi avviene circa 20 anni dopo l'inizio dei primi cambiamenti nel cervello, rendendo l'intervento terapeutico estremamente difficile”, ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 7. Rilevare l'Alzheimer prima che sorgano i sintom
- (Ricerche)
- ... potrebbe potenzialmente beneficiare di un trattamento futuro di MA prima che inizino a sorgere i sintomi di declino cognitivo. “La maggior parte delle famiglie ha avuto questa esperienza di assistere ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 8. Pimavanserin ha ridotto i sintomi di psicosi legata alla demenza in test di fase 3
- (Ricerche)
- Uno studio su larga scala ha trovato che un trattamento con pimavanserin ha ridotto sostanzialmente i sintomi psicotici e il rischio di recidiva di quei sintomi, rispetto al placebo, in persone con demenza, ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 9. Sintomi di demenza includono sentire odori che non ci sono
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza segna l'inizio della fine, con sintomi che peggiorano progressivamente nel tempo. È fondamentale prestare attenzione ai segnali di avvertimento del proprio partner, poiché è possibile adottare ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 10. Coronavirus: molti pazienti riferiscono sintomi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- Come il numero di casi di COVID-19 continua ad aumentare in tutto il mondo, si inizia a vedere un numero crescente di segnalazioni di sintomi neurologici. Alcuni studi riportano che oltre un terzo dei ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 11. Terapia senza farmaci è più efficace per i sintomi psichiatrici della demenza
- (Ricerche)
- Per i pazienti con demenza che hanno sintomi di aggressività e di agitazione, interventi come attività all'aperto, massaggi e terapia del tocco possono essere trattamenti più efficaci dei farmaci in ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 12. Sintomi di depressione nell'Alzheimer possibili segnali di declino cognitiv
- (Ricerche)
- Sempre più spesso, la ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) si concentra sullo stadio preclinico, quando le persone hanno evidenze biologiche di MA ma no sintomi, o solo minimi, e quando gli interventi ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 13. Esame sangue 'molto accurato' nel rilevare l'Alzheimer prima dei sinto
- (Ricerche)
- ... sviluppare il MA prima che insorgano i sintomi. Sorprendentemente, il test può essere persino più sensibile dell'esame attualmente di riferimento (una scansione cerebrale PET) nel rilevare gli inizi della ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 14. Questi primi 3 sintomi di Alzheimer potrebbero indicare una diagnosi futura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se era davvero spento. Mentre i ricercatori dicono che è normale diventare smemorati di tanto in tanto, studi recenti hanno individuato alcuni sintomi precoci del morbo di Alzheimer (MA) che potrebbero ...
- Creato il 14 Giu 2019
- 15. Batteri intestinali e Alzheimer: antibiotici rallentano sintomi della malattia nei topi
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Chicago hanno dimostrato che il tipo di batteri che vive nell'intestino può influenzare lo sviluppo dei sintomi del morbo di Alzheimer (MA) nei topi. Lo studio, recentemente ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 16. Cervello può avere cambiamenti fino a 34 anni prima dei sintomi di Azheimer
- (Ricerche)
- ... il più presto possibile, per alleviare i sintomi. I ricercatori ritengono che il MA inizi molti anni prima dell'apparizione dei sintomi. In effetti, ricerche emergenti hanno suggerito che alcuni meccanismi ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 17. Cambiamenti nel cervello legati all'Alzheimer appaiono vari anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... cerebrali, biologici e anatomici, legati al MA che sono presenti da 3 a 10 anni - alcuni anche più di 30 anni - prima che compaiano i primi sintomi riconoscibili della malattia. "Il nostro studio suggerisce ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 18. Un test del sangue può prevedere la demenza 15 anni prima dei sintomi?
- (Ricerche)
- La ricerca condotta nell'ultimo decennio ha chiaramente dimostrato che i processi patologici che portano al morbo di Alzheimer (MA) iniziano più di 20 anni prima della comparsa dei sintomi clinici. L'amiloide-beta, ...
- Creato il 6 Mag 2019
- 19. Ripristinata la funzione cerebrale in topi con sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del normale invecchiamento, causando alcuni dei ben noti segni dell'invecchiamento della pelle, come rughe, rigidità e fragilità. Mattson avverte che i topi geneticamente modificati per avere i sintom ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 20. LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause divers
- (Ricerche)
- È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), con criteri diagnostici raccomandati e linee guida per avanzare la ricerca futura sulla condizione. Ricercatori ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 21. LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause divers
- (Malattia)
- È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), con criteri diagnostici raccomandati e linee guida per avanzare la ricerca futura sulla condizione. Ricercatori ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 22. Sintomi depressivi da 20 a 30 anni legati a perdita di memoria dai 50 in poi
- (Ricerche)
- ... la relazione tra i sintomi depressivi vissuti per tre decenni dell'età adulta / inizio di mezza età e un declino della funzione cognitiva nella mezza età. Gli psicologi del Sussex hanno analizzato i ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 23. Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle oscillazioni gamma nel cervello di topi geneticamente predisposti a sviluppare i sintomi il MA. In quello studio, i ricercatori hanno usato gli impulsi di luce a 40 hertz, somministrato per un'ora ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 24. Un oculista potrebbe diagnosticare l'Alzheimer prima che tu abbia sintomi
- (Ricerche)
- ... che i sintomi della perdita di memoria siano evidenti, e monitorare questi cambiamenti nel tempo nei partecipanti di studi clinici che studiano nuovi trattamenti di MA", ha detto la Fekrat. ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 25. Sintomi di Alzheimer nei topi invertiti con dieta contenente tè verde e carote
- (Ricerche)
- Una dieta contenente composti presenti nel tè verde e nelle carote ha invertito i sintomi di tipo Alzheimer nei topi geneticamente programmati per sviluppare la malattia, dicono dei ricercatori della ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 26. Test del sangue può rilevare i segni dell'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- Anni prima che si manifestino i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), il cervello inizia a cambiare e i neuroni lentamente si degradano. Gli scienziati del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 27. I sette migliori oli essenziali per alleviare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma per coloro che non amano l'esercizio fisico, anche gli oli essenziali possono alleviare i sintomi. Secondo questo studio, l'aromaterapia può migliorare l'orientamento personale nei pazienti con MA. ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 28. 'Composti presenti nella marijuana possono migliorare la memoria e mitigare alcuni sintomi
- (Ricerche)
- ... Nell'Alzheimer tuttavia, i composti presenti nella marijuana, come il composto psicoattivo delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), possono migliorare la memoria e mitigare alcuni dei sintomi della malattia. ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 29. Lo stato molecolare della Tau può monitorare patologia e sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sintomi e 2 anni prima che i segni del MA fossero osservati nelle scansioni cerebrali. "Nel MA familiare, il nostro studio dimostra in modo inequivocabile l'iperfosforilazione della tau nel CSF", ha detto ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 30. Sette modi per gestire i sintomi del sundowning nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel tardo pomeriggio o alla sera. I sintomi di sundowning influenzano negativamente la qualità della vita del tuo caro e sono difficili da gestire. Che cosa causa il sundowning? Alcuni studi mostrano ...
- Creato il 29 Ago 2018
- 31. E' Alzheimer? Escludere prima le patologie con sintomi simili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vitaminiche: livelli estremamente bassi di acido folico, niacina o vitamina B-1, B-6 o B-12 possono imitare i sintomi. Tali carenze si possono determinare con esami del sangue. Gli anziani sono particolarmente ...
- Creato il 22 Ago 2018
- 32. Farmaco può fermare l'Alzheimer se usato prima che appaiano i sintom
- (Ricerche)
- Circa il 50% delle persone che raggiungono gli 85 anni svilupperà il morbo di Alzheimer (MA). La maggior parte muore entro circa 5 anni, esibendo i sintomi caratteristici della malattia: una grave perdita ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 33. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... per i sintomi non cognitivi della demenza di Alzheimer. Anche se i sintomi della memoria e del pensiero associati alla malattia sono i più noti, sono i sintomi comportamentali e psicologici della demenza ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 34. Farmaco antidiabete è promettente per trattare i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... compresenza. "Sappiamo che il cervello di Alzheimer risponde meno all'insulina, il che è anche indicativo di una qualche forma di incrocio nei percorsi di queste malattie. Guardando i sintomi non correlati ...
- Creato il 17 Mag 2018
- 35. Remenza: è possibile invertire i sintomi della demenza di stadio iniziale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricerca hanno fatto sì che la demenza venisse intesa come un insieme di sintomi cognitivi e funzionali, causati non solo dalle condizioni neurologiche, ma anche dall'esperienza fisica, sociale e psicologica ...
- Creato il 12 Apr 2018
- 36. Sintomi precoci di demenza: hai qualcuno di questi 7 segnali di pericolo?
- (Esperienze & Opinioni)
- Si stima che la demenza, il declino continuo della funzione cerebrale, interessi oltre 45 milioni di persone nel mondo, con numeri destinati a triplicare entro il 2050. Anche se i sintomi di due ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 37. Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- ... TREM2 porta a una rara malattia genetica i cui sintomi includono la demenza ad esordio precoce e le fratture ossee. Studi precedenti hanno dimostrato che il TREM2 si trova sulle membrane della microglia, ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 38. Studio rivela nuovi biomarcatori del rischio di demenza, anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... studiati e comprendere l'intero spettro della patologia coinvolta nelle persone che presentano sintomi di MA e di altre demenze", ha detto la dott.ssa Seshadri. "È emozionante trovare nuovi biomarcatori ...
- Creato il 7 Mar 2018
- 39. Come distinguere il normale invecchiamento dai sintomi di demenza o Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i sintomi della demenza, che però di solito scompaiono quando viene trattato il problema sottostante, come un malfunzionamento della tiroide o una carenza di vitamina B12. Inoltre, segni simili alla demenza ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 40. Terapia iperbarica può alleviare i sintomi di Alzheimer ... dei topi
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv rivela che i trattamenti di ossigeno iperbarico possono migliorare i sintomi sperimentati dai pazienti con morbo di Alzheimer (MA). "Questo trattamento rivoluzionario ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 41. Biomarcatore 'ideale', non invasivo, rileva l'Alzheimer prima dei sinto
- (Ricerche)
- L'assenza di un'attivazione prefrontale, durante l'invio di toni semplici, rileva l'Alzheimer (AD) prima della comparsa dei sintomi. Con un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Human Brain Mapping, la ...
- Creato il 4 Ott 2017
- 42. Intelligenza artificiale scopre modifche di Alzheimer anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale può identificare i cambiamenti nel cervello delle persone che potrebbero avere l'Alzheimer quasi dieci anni prima che i medici possano diagnosticare la malattia solo dai sintomi. ...
- Creato il 15 Set 2017
- 43. Come aiutare le persone con demenza a convivere con i sintomi
- (Esperienze & Opinioni)
- La parola demenza descrive una serie di sintomi che possono includere la perdita di memoria e le difficoltà con il pensiero, la soluzione dei problemi o il linguaggio, ma può anche influenzare l'umore ...
- Creato il 7 Set 2017
- 44. Algoritmo può prevedere l'Alzheimer anche due anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno sviluppato un nuovo algoritmo che secondo loro potrebbe prevedere il rischio di una persona di sviluppare l'Alzheimer anni prima dell'apparizione dei sintomi. I ricercatori della ...
- Creato il 29 Ago 2017
- 45. Quali segni indicano che la mamma sta nascondendo sintomi di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia. Capire e conoscere i sintomi di tua mamma ed essere empatica nel suo diniego e disagio può aprire la porta a una conversazione sincera e aperta con lei. Anche se è difficile, è meglio prepararsi ...
- Creato il 14 Ago 2017
- 46. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... va nella memoria. Se sei sotto i 65 anni, potrebbe essere una demenza a insorgenza precoce; ma cos'è, quali sono i sintomi, può essere trattata? Questa è una guida completa sulla demenza a insorgenza precoce. ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 47. Programma di cura combinato con farmaco riduce sintomi di Alzheimer più del farmaco da solo
- (Ricerche)
- La combinazione di un programma di gestione specifica, con un farmaco prescritto per l'Alzheimer, moltiplica di circa 7,5 volte la capacità del farmaco di migliorare la funzione quotidiana, bloccando ...
- Creato il 17 Lug 2017
- 48. Il cibo aiuta a gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trovare soluzioni ai sintomi attraverso il cibo e il nutrimento. "Non sto dicendo che il cibo è la risposta a tutto, ma ha molte risposte", dice Jane, mentre frulla un gelato istantaneo di banane, uno ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 49. Greg O'Brien: oltre alla memoria bisogna affrontare gli altri sintomi dell'Alzheim
- (Voci della malattia)
- ... altri sintomi che interrompono la sua vita quotidiana come scrittore, padre, marito e ora nonno. Alcuni sintomi con cui sta lottando hanno meccanismi largamente sconosciuti. Le carenze del suo sistema ...
- Creato il 29 Giu 2017
- 50. Dobbiamo rilevare l'Alzheimer prima che i sintomi siano visibil
- (Ricerche)
- Molto prima che i sintomi dell'Alzheimer diventino evidenti ai pazienti e alle loro famiglie, si verificano cambiamenti biologici all'interno del cervello. Le placche di amiloide, che sono raggruppamenti ...
- Creato il 1 Giu 2017
- 51. Come affrontare i sintomi della demenza con un proprio caro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vostre preoccupazioni direttamente al medico. La seconda è che dovrebbe esserci qualcuno in grado di spiegare i sintomi, se il paziente, per qualunque motivo, non dialoga con il medico. "Il tuo caro potrebbe ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 52. sintomi psichiatrici
- (Tag)
- sintomi psichiatrici
- Creato il 25 Gen 2018
- 53. sintomi neuropsichiatrici
- (Tag)
- sintomi neuropsichiatrici
- Creato il 30 Ott 2018
- 54. sintomi neurologici
- (Tag)
- sintomi neurologici
- Creato il 27 Apr 2020
- 55. sintomi fisici
- (Tag)
- sintomi fisici
- Creato il 15 Nov 2016
- 56. sintomi di alzheimer
- (Tag)
- sintomi di alzheimer
- Creato il 7 Nov 2017
- 57. sintomi comportamentali
- (Tag)
- sintomi comportamentali
- Creato il 12 Mag 2015
- 58. sintomi
- (Tag)
- sintomi
- Creato il 5 Ott 2018
- 59. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi psichiatrici)
- Una nuova ricerca eseguita alla Università della Finlandia Orientale ha esplorato il ruolo del diabete nei cambiamenti cellulari e molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA). In un topo modello ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 60. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sintomi psichiatrici)
- ... lui ha avuto la diagnosi di demenza. Sono stato il caregiver familiare dei miei genitori a Cape Cod. Dopo la loro morte, anch'io ho avuto la diagnosi di MA dopo aver sperimentato i sintomi orribili, e dopo ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 61. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi neuropsichiatrici)
- Una nuova ricerca eseguita alla Università della Finlandia Orientale ha esplorato il ruolo del diabete nei cambiamenti cellulari e molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA). In un topo modello ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 62. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sintomi neuropsichiatrici)
- ... lui ha avuto la diagnosi di demenza. Sono stato il caregiver familiare dei miei genitori a Cape Cod. Dopo la loro morte, anch'io ho avuto la diagnosi di MA dopo aver sperimentato i sintomi orribili, e dopo ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 63. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi neurologici)
- Una nuova ricerca eseguita alla Università della Finlandia Orientale ha esplorato il ruolo del diabete nei cambiamenti cellulari e molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA). In un topo modello ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 64. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sintomi neurologici)
- ... lui ha avuto la diagnosi di demenza. Sono stato il caregiver familiare dei miei genitori a Cape Cod. Dopo la loro morte, anch'io ho avuto la diagnosi di MA dopo aver sperimentato i sintomi orribili, e dopo ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 65. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi fisici)
- Una nuova ricerca eseguita alla Università della Finlandia Orientale ha esplorato il ruolo del diabete nei cambiamenti cellulari e molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA). In un topo modello ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 66. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sintomi fisici)
- ... lui ha avuto la diagnosi di demenza. Sono stato il caregiver familiare dei miei genitori a Cape Cod. Dopo la loro morte, anch'io ho avuto la diagnosi di MA dopo aver sperimentato i sintomi orribili, e dopo ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 67. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi di alzheimer)
- Una nuova ricerca eseguita alla Università della Finlandia Orientale ha esplorato il ruolo del diabete nei cambiamenti cellulari e molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA). In un topo modello ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 68. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sintomi di alzheimer)
- ... lui ha avuto la diagnosi di demenza. Sono stato il caregiver familiare dei miei genitori a Cape Cod. Dopo la loro morte, anch'io ho avuto la diagnosi di MA dopo aver sperimentato i sintomi orribili, e dopo ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 69. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Una nuova ricerca eseguita alla Università della Finlandia Orientale ha esplorato il ruolo del diabete nei cambiamenti cellulari e molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA). In un topo modello ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 70. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... lui ha avuto la diagnosi di demenza. Sono stato il caregiver familiare dei miei genitori a Cape Cod. Dopo la loro morte, anch'io ho avuto la diagnosi di MA dopo aver sperimentato i sintomi orribili, e dopo ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 71. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi)
- Una nuova ricerca eseguita alla Università della Finlandia Orientale ha esplorato il ruolo del diabete nei cambiamenti cellulari e molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA). In un topo modello ...
- Creato il 20 Nov 2020
- 72. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sintomi)
- ... lui ha avuto la diagnosi di demenza. Sono stato il caregiver familiare dei miei genitori a Cape Cod. Dopo la loro morte, anch'io ho avuto la diagnosi di MA dopo aver sperimentato i sintomi orribili, e dopo ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 73. Caffé Alzheimer Montebelluna: ruolo dei medici di medicina generale (2018-11-13)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: ruolo dei medici di medicina generale)
- ... stimolazione cognitiva e/o ludico-ricreativa. Martedì 13 novembre 2018 I medici di medicina generale: come riconoscere e non sottovalutare sintomi importanti, non direttamente collegati alle demenze ...
- Creato il 6 Ott 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: