- 1. Punteggi dei test per lieve decadimento cognitivo da diversificare per sesso? ...
- (Ricerche)
- ... o. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno usato punteggi diversi per sesso nei test di memoria, invece delle medie uguali per uomini e donne. Con questi punteggi diversi, i ricercatori hanno trovato ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 2. Sesso, auto, denaro e demenza: comportamenti rischiosi all'inizio del declino cognitivo. ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Come bilanciare libertà e sicurezza per le persone con demenza, in particolare nei settori rischiosi del sesso, della guida e del denaro? Nel 2014, Henry Rayhons, un 78enne dello Iowa, è stato arrestato ...
- Creato il 4 Feb 2019
- 3. Il sesso finisce quando inizia la demenza? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essa di ostetricia e ginecologia dell'Università di Chicago e direttrice di WomanLab, una piattaforma web di informazioni su sesso e invecchiamento che offre risorse su sesso e demenza. A causa della c ...
- Creato il 13 Set 2018
- 4. I benefici del sesso includono anche la memoria ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli esseri umani trascorrono una quantità straordinaria di tempo a pensare, perseguire e fare sesso. Non si tratta solo di fare figli, perché le persone fanno sesso molto prima e dopo aver avuto figli ...
- Creato il 6 Set 2018
- 5. Ci sono 'robuste evidenze' di differenze di sesso nel gene di Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... "Nel MA non abbiamo fatto abbastanza per valutare se il genere è o meno un fattore che contribuisce alla neuropatologia", ha detto Hohman. "Non abbiamo valutato completamente il sesso come variabile biolog ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 6. Un nuovo modo di pensare a demenza e sesso ...
- (Denuncia & advocacy)
- Le persone che vivono con una demenza non fanno sesso. O lo fanno in modo strano. Oppure in modo pericoloso, tale da essere contenuto. Quando si parla di demenza e sessualità, abbondano i linguaggi ...
- Creato il 5 Lug 2017
- 7. Puoi acconsentire al sesso se hai una demenza? Ricercatrice dice di sì ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è il momento di cominciare a parlarne, secondo Andria Bianchi, dottoranda in filosofia applicata all'Università di Waterloo (Canada). La sua tesi si concentra sul sesso, la demenza e il consenso, e l ...
- Creato il 30 Mar 2017
- 8. Il sesso anche dopo i 50 aiuta a combattere la demenza, per effetto del rilascio di ormoni ...
- (Ricerche)
- Fare sesso potrebbe aiutare le persone anziane a ritardare la demenza, secondo gli scienziati della Università di Coventry, i quali hanno scoperto che gli over 50 ancora attivi in camera da letto hanno ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 9. Far crescere nuovi neuroni: cioccolato fondente, sesso, esercizio fisico. ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nche la generazione di "nuovi neuroni nel loro cervello", dice, cosa che ha un impatto negativo sul loro umore. Al contrario, l'apprendimento, il sesso e l'attività aerobica aumento tutti la neuroge ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 10. 5 verità nude sul sesso, i genitori, e l'Alzheimer ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a di cosa avrei fatto se mi avesse scambiato per la mamma e la nostra relazione passasse da piccante a sesso-esplicita. Per tutta la nostra vita, la sessualità dei nostri genitori è una cosa privata a c ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 11. Sesso e demenza: un fattore da considerare ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Il sesso tra i malati di demenza della generazione del baby boom è destinato a diventare un campo minato legale per le case di cura e fonte potenziale di crepacuore per coniugi e figli sani. Attualmente, ...
- Creato il 23 Lug 2013
- 12. L'empatia varia con età e sesso: il massimo è nelle donne da 50 a 60 anni ...
- (Ricerche)
- L'empatia (la capacità di immedesimarsi nello stato d'animo di un'altra persona e quindi di capirla) ha sicuramente un ruolo di primo piano nel volontariato in generale e ancora di più nel contatto diretto ...
- Creato il 31 Gen 2013
- 13. 'Cosa ha fatto il babbo??': Demenza, sesso e umorismo ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ltra perché ha bisogno di usare il bagno. Potrebbe manifestare tale comportamento perché ha una infezione delle vie urinarie. Può essere che abbia nostalgia per un certo tipo di benessere e associa il ...
- Creato il 7 Giu 2012
- 14. Sesso e sicurezza dei malati di Alzheimer e demenza nelle case di cura ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ze, che invece aumentano di fatto in molti casi. Dispiace andare contro il tuo pensiero, ma è vero, i tuoi genitori e i tuoi nonni fanno ancora sesso. In una casa di riposo, questa alterazione del d ...
- Creato il 17 Feb 2011
- 15. Tre miti popolari sull'Alzheimer da sfatare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... za tardiva - come l'età, il sesso (le donne hanno il doppio delle probabilità di sviluppare il MA), la salute vascolare, e diversi fattori di stile di vita - molti ricercatori hanno paragonato il MA ad a ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 16. I riduttori dell'acido gastrico aumentano il rischio di demenza? Forse no.
- (Ricerche)
- ... a stessa età e sesso che non aveva preso i PPI, e i controlli non sono aumentati di peso. Conclusione: prendi questi farmaci occasionalmente, se è necessario, per meno giorni che puoi. ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 17. C'è collegamento tra infiammazione e mente indolente, 'nebbiosa'?
- (Ricerche)
- ... un gruppo di 20 giovani volontari di sesso maschile, che ha ricevuto un vaccino contro la salmonella tifoidea che provoca infiammazione temporanea, ma ha pochi altri effetti collaterali. Un paio d'ore dopo ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 18. Variazione della pressione sanguigna a lungo termine e rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... i, aggiustando poi i risultati per età, sesso e altri fattori che potrebbero influenzarli. Al 15° anno le persone del quintile più alto, che avevano avuto un aumento della pressione arteriosa sistoli ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 19. L'intestino potrebbe decidere se avrai o no l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei partecipanti con e senza MA. E hanno scoperto che i partecipanti con MA hanno un microbioma intestinale meno diversificato rispetto a controlli con corrispondente età e sesso (Ref. 2). È interes ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 20. Trovare il tempo di fare esercizio è più facile di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... er gli oltre 32.000 intervistati, gli autori hanno incluso anche età, sesso, salute, indice di massa corporea e reddito, e hanno anche considerato i giorni della settimana in cui sono stati raccolti i ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 21. Test di memoria e pensiero a 8 anni può predire tali abilità a 70 anni
- (Ricerche)
- ... edia. In altre parole, hanno individuato in media 23 elementi corretti su 32, due in meno dei partecipanti senza placche di amiloide-beta. Tuttavia la presenza di queste placche non si è associata al sesso ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 22. Figli di persone con demenza ricevono la diagnosi prima dei loro genitori
- (Ricerche)
- ... con demenza, i cui genitori hanno avuto anch'essi la malattia, sviluppano sintomi in media 6 anni prima rispetto ai loro genitori. Fattori come l'istruzione, la pressione sanguigna e il possesso della varian ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 23. Proteine mal ripiegate indicano rischio di Alzheimer, fino a 14 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... binati ai partecipanti con demenza in termini di età, sesso e livello di istruzione. I partecipanti con misfolding dell'Aβ hanno avuto una probabilità 23 volte più alta di diagnosi di MA entro 14 anni. N ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 24. Cambiamenti legati all'Alzheimer rilevabili nei campioni di sangue
- (Ricerche)
- ... l MA è stato confermato nelle coorti di gemelli svedesi. I ricercatori hanno osservato che la forza del marchio era influenzata non solo dalla malattia, ma anche da età, sesso e genotipo APOE, che è associa ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 25. Aumenta il binge drinking tra gli anziani, cosa potrebbe provocare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ani. I pazienti avevano una serie di disturbi mentali, come depressione e demenza. Solo un terzo dei pazienti era di sesso femminile. Utilizzando l'Alcohol Use Disorders Identification Test (AUDIT), i ricer ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 26. Bere molto è pericoloso per l'MCI, il lieve decadimento cognitivo?
- (Ricerche)
- ... una associazione significativa quando hanno condotto un test formale di tendenza lineare del rischio di demenza rispetto al numero di bevande alcoliche settimanali (HR, 1.02; 95% CI, 0,99-1,05; P = 0, ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 27. Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o di declino cognitivo e di probabilità di sviluppare demenza. Questo era indipendente dall'età, dal sesso, dal peso, dallo stato cardiovascolare, renale o diabetico. La pressione bassa è associata a ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 28. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e morte
- (Denuncia & advocacy)
- ... sostanziale rispetto alla norma della popolazione, e in confronto ad altri bambini della stessa età, sesso e ambiente familiare e di vicinato che vivevano in zone meno inquinate. Siamo stati anche in grado d ...
- Creato il 26 Set 2019
- 29. Pazienti con demenza pedalano in tutto il mondo grazie alla tecnologia
- (Annunci & info)
- ... Heather Acton, assessore alla salute pubblica per Hyde Park, ha detto: “Come ente locale abbiamo promesso di fare del nostro meglio per le persone che vivono con demenza e stiamo lavorando su una s ...
- Creato il 19 Set 2019
- 30. Cos'è l'intelligenza? La stiamo sopravvalutando?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... oltà e capacità collegate che ci permettono di rispondere alle pressioni ambientali. Poiché questo non è estraneo agli animali e perfino alle piante, anche di loro si può dire che sono in possesso di intellig ...
- Creato il 17 Set 2019
- 31. Psicobiotici: un concetto emergente nella cura mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... re al numero totale di cellule nel corpo. I microrganismi specifici che popolano l'intestino di ogni persona sono determinati da vari fattori, tra cui dieta, sesso, età e genetica. Molteplici risul ...
- Creato il 6 Set 2019
- 32. Cervello di portatori di geni di MA cambia a 20 anni: perché non dovremmo preoccuparci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i cambiamenti del cervello possono essere identificati nelle persone in possesso di queste varianti di rischio genetico già a 20 anni. Dovremmo fare il test? Dovremmo preoccuparci? No. Ecco perché. ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 33. Lo stress in mezza età è causa di demenza nelle donne anziane?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (6). Uno studio recente basato sul Baltimore Epidemiologic Catchment Area ha fatto luce sulla relazione tra stress, sesso, invecchiamento e rischio di demenza. L'onda 1 dello studio era del 1981, l' ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 34. Diagnosi di emicrania associate a demenza e Alzheimer nelle donne in GB
- (Ricerche)
- ... età, sesso, anno indice e co-diagnosi (es. diabete mellito, iperlipidemia, cardiopatia coronarica, ictus incluso attacco ischemico transitorio, depressione, danno intracranico, disturbi mentali e comportam ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 35. L'esercizio fisico regolare può rallentare il declino nei soggetti a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e l'effetto era più debole nelle persone con una maggiore capacità aerobica, un punteggio che includeva età, sesso, indice di massa corporea, frequenza cardiaca a riposo e attività fisica auto-segnalata. ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 36. Donne e Alzheimer: la maggiore prevalenza dipende dallo stress?
- (Ricerche)
- ... ato dai fattori di stress quotidiani, la Munro osserva che la sua ricerca potrebbe potenzialmente applicarsi a qualsiasi sesso o genere, poiché l'ormone dello stress cortisolo colpisce tutti. Questi parteci ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 37. TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nnanzitutto, ognuno ha esigenze diverse in termini di nutrienti a seconda della fase di sviluppo e dell'età, del sesso o dei livelli di attività, solo per citare alcuni fattori importanti. Inoltre, me ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 38. Esame sangue 'molto accurato' nel rilevare l'Alzheimer prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... e sono donne. Quando i ricercatori hanno incluso questi fattori di rischio nell'analisi, hanno scoperto che l'età e lo stato di APOE4 hanno aumentato l'accuratezza dell'analisi del sangue al 94%. Il sesso ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 39. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... gham Cardiovascular Disease Risk Score Calculator e includono età, sesso, peso, fumo/non fumo, pressione arteriosa e se le persone sono in trattamento per l'ipertensione. Attraverso studi continui, ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 40. La demenza non è democrazia: cercare la libertà nella casa dei vecchi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... po grande come un aeroporto di unità abitative per single. Anche se la prospettiva dell'innamoramento all'inizio sembra non complicata e il pregiudizio nei confronti del sesso tra gli anziani sta ...
- Creato il 9 Lug 2019
- 41. Bere troppo, o non bere affatto, potrebbe essere collegato alla demenza
- (Ricerche)
- ... temi, hanno mostrato un aumento del rischio anche dopo aver aggiustato i dati per età, sesso e fattori socioeconomici. Le scoperte riecheggiano la ricerca che mostra una curva a 'J' tra il rischio di a ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 42. Farmaci anticolinergici comuni potrebbero aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... endo". I 58.969 pazienti con demenza avevano un'età media di 82 anni e il 63% erano donne. Ogni caso di demenza è stato associato a cinque pazienti di controllo della stessa età, sesso e pratica generale. L'es ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 43. L'IA potrebbe rivoluzionare rilevazione e gestione dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... come attributi indipendenti: veri positivi/negativi, percentuale di risposte/corrette, tempo di risposta, età, sesso e consumo di alcol recente. Per la modellazione predittiva, hanno usato informazioni ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 44. Donne con ApoE4 hanno più probabilità di accumulare tau nel cervello
- (Ricerche)
- ... ante nel rischio di MA, e le femmine hanno un rischio maggiore di sviluppare la malattia e una maggiore vulnerabilità ai fattori di rischio genetici. "Questo è il primo studio a dimostrare che il sesso ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 45. Analgesici oppioidi aumentano rischio di polmonite nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... deva 5.623 persone con MA diagnosticato in Finlandia. Ogni persona che ha iniziato l'uso di oppioidi è stata abbinata a una persona di confronto con MA che non prendeva oppioidi ma aveva stessa età, s ...
- Creato il 5 Giu 2019
- 46. Farmaci antipertensivi associati a un rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- ... pensione basati su età, sesso, anno indice e co-diagnosi (es. Diabete mellito, iperlipidemia, ictus comprendente attacco ischemico transitorio, cardiopatia ischemica, depressione, danno intracranico, P ...
- Creato il 4 Giu 2019
- 47. Batteri intestinali e Alzheimer: antibiotici rallentano sintomi della malattia nei topi
- (Ricerche)
- ... dio mostra che le perturbazioni mediate da antibiotici del microbioma intestinale hanno influenze selettive, specifiche per sesso, sulla formazione della placca amiloide e sull'attività microgliale ne ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 48. Le microglia hanno la chiave per fermare l'Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... nel cervello, una caratteristica tipica del morbo di Alzheimer (MA). Tutti i tre principali fattori di rischio di MA (età, sesso e genetica) influenzano la risposta delle microglia, aumentando la possibilit ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 49. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervello
- (Ricerche)
- ... NA a singola cellula al MA. Prevedo che questa sarà una risorsa molto preziosa per il campo e farà progredire la nostra comprensione delle basi molecolari della malattia". Differenze di sesso ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 50. Perché un test degli odori dovrebbe far parte di una normale visita medica
- (Ricerche)
- ... o cattivo avevano un rischio più alto del 46% di morte entro 10 anni e del 30% entro 13 anni. I risultati erano solo minimamente influenzati dal sesso, dalla razza o da altri fattori demografici e d ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 51. sesso ...
- (Tag)
- sesso ...
- Creato il 6 Mag 2015
- 52. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Articolo taggato con: sesso)
- ... fasce o macchine, aumentando gradualmente il grado di difficoltà. 5. Il sesso può fare bene ai tuoi telomeri. Uno studio del 2017 molto piccolo, ma suggestivo, su 129 donne, ha scoperto che quel ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 53. Come aiutare i bambini a capire cosa succede al nonno con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: sesso)
- Proprio come il morbo di Alzheimer (MA) è unico in ogni persona colpita, così sono i tuoi figli quando si tratta di discussioni sulla malattia. Ciò che dici a loro e come spieghi il processo della malattia ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 54. Dolore, solitudine e perdita del coniuge
- (Articolo taggato con: sesso)
- "Ogni vedova si sveglia una mattina, magari dopo anni di lutto puro e incrollabile, per rendersi conto che ha dormito una buona notte di sonno, e sarà in grado di fare colazione, e non sente continuamente ...
- Creato il 31 Mag 2019
- 55. I benefici del sesso includono anche la memoria ...
- (Articolo taggato con: sesso)
- Gli esseri umani trascorrono una quantità straordinaria di tempo a pensare, perseguire e fare sesso. Non si tratta solo di fare figli, perché le persone fanno sesso molto prima e dopo aver avuto figli ...
- Creato il 7 Set 2018
- 56. Scuoti il vecchio tronco: gli anziani sono soggetti ad abusi finanziari
- (Articolo taggato con: sesso)
- Ieri sono tornata a casa dal lavoro e ho iniziato a cancellare messaggi [dalla segreteria]. Molti di loro erano truffe, ma mi sono soffermata su uno di questi. Sapevo che era spam (truffa), eppure in ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 57. Sesso, auto, denaro e demenza: comportamenti rischiosi all'inizio del declino cognitivo. ...
- (Articolo taggato con: sesso)
- Come bilanciare libertà e sicurezza per le persone con demenza, in particolare nei settori rischiosi del sesso, della guida e del denaro? Nel 2014, Henry Rayhons, un 78enne dello Iowa, è stato arrestato ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 58. Pianeta Alzheimer - Incontro sullo stato della malattia (2018-05-11)
- (Calendario eventi/Pianeta Alzheimer - Incontro sullo stato della malattia)
- ... ore 20.30 Sala teatro "Casa Riese" Via don Gnocchi 5, Riese Pio X (TV) Saluti istituzionali: Massimo Pisciotta Assessore ai servizi sociali del comune di Riese Pio X Interventi: prof ...
- Creato il 26 Apr 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: