- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... cosa sapere dei risultati del nuovo farmaco di Alzheimer I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni Scoperta nuova mutazione nell'Alzheimer ad esordio tardivo: la ...
- Creato il 22 Mag 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... visto risultati incoraggianti nella sperimentazione... I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 3. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... in mezza età e anzianità Il primo farmaco di 'silenziamento genico' per l'Alzheimer si dimostra promettente Ecco come si formano i ricordi di lungo termine nel cervello Il segreto per sconfiggere ...
- Creato il 8 Mag 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Ecco come si formano i ricordi di lungo termine nel cervello L'aiuto alla mamma a fare il dolce a tre anni ... l'andare in bici senza rotelle ... il primo ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 5. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... è in grado di auto-ripararsi? Microdosi di funghi possono rendere un po' migliore la tua vita? Svelato un processo cruciale con cui il cervello forma i ricordi Zucchero: la ricerca rivela ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 6. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... mentre camminano? Nuovi dettagli sulla creazione dei ricordi nel cervello Studio scopre che ignoriamo ancora molto sul declino cognitivo in vecchiaia Tre modi in cui la demenza influisce ...
- Creato il 20 Feb 2023
- 7. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Nuovi dettagli sulla creazione dei ricordi nel cervello Pensa a una nuova memoria a lungo termine come un cantiere all'interno del cervello. I neuroni ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 8. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... salute cerebrale in mezza età Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheimer Gli eventi sono 'trampolini di lancio' nel percorso del recupero dei ricordi Nuovo ...
- Creato il 13 Feb 2023
- 9. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'odore di un hot dog può innescare ricordi di barbecue nel prato o delle partite di baseball dell'infanzia. Durante questo processo,... ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 10. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Gli eventi sono 'trampolini di lancio' nel percorso del recupero dei ricordi "Accidenti, ho perso le chiavi!" Una soluzione a questo comune scenario ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 11. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... per prevenire le cadute e migliorare la memoria Due fattori di rischio di Alzheimer influenzano più gli uomini che le donne Perché ricordiamo meglio gli eventi emotivi? L'Alzheimer provoca ...
- Creato il 6 Feb 2023
- 12. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tra i sessi nel modo in cui un particolare gene interagisce... Perché ricordiamo meglio gli eventi emotivi? Neuroscienziati della Columbia hanno identificato un meccanismo neurale specifico nel ...
- Creato il 1 Feb 2023
- 13. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... può migliorare in modo significativo il richiamo dei ricordi 'Smart Patch', cerotto intelligente per rilevare l'Alzheimer Gestire meglio le emozioni per prevenire l'invecchiamento patologico ...
- Creato il 30 Gen 2023
- 14. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... mondo e con l'aumento della nostra aspettativa di vita, si prevede... Nuova app per smartphone può migliorare in modo significativo il richiamo dei ricordi Ricercatori dell'Università di Toronto ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 15. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheimer Farmaco approvato per l'uomo riporta in vita ricordi 'persi' nei topi Scoperto nuovo innesco infiammatorio coinvolto nell'Alzheimer ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 16. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Farmaco approvato per l'uomo riporta in vita ricordi 'persi' nei topi Gli studenti a volte tirano notte per prepararsi per un esame, ma la ricerca ha dimostrato ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 17. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... tra fratelli per garantire l'assistenza migliore al genitore Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettente Per formare ricordi, il cervello si deve organizzare Analisi ...
- Creato il 19 Dic 2022
- 18. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... controllo annuale, ti verrà eseguita una scansione del cervello per vedere se... Per formare ricordi, il cervello si deve organizzare Ricercatori dell'Università di Tsukuba hanno scoperto che l'organizzazione ...
- Creato il 17 Dic 2022
- 19. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Test)
- ... inseriti: Quello che scegli di mangiare influenza il tuo benessere mentale Ricordi quel vecchio detto 'Sei quello che mangi'? Si è scoperto che quel detto è parzialmente ...
- Creato il 2 Dic 2022
- 20. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Test)
- ... inseriti: Quello che scegli di mangiare influenza il tuo benessere mentale Ricordi quel vecchio detto 'Sei quello che mangi'? Si è scoperto che quel detto è parzialmente ...
- Creato il 2 Dic 2022
- 21. I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni
- (Ricerche)
- ... dei tuoi ricordi. Ma come si forma la memoria e dove si trova nel cervello? Sebbene i neuroscienziati abbiano identificato diverse regioni del cervello in cui sono conservati i ricordi, come l'ippocampo ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 22. Ecco come si formano i ricordi di lungo termine nel cervello
- (Ricerche)
- L'aiuto alla mamma a fare il dolce a tre anni ... l'andare in bici senza rotelle ... il primo bacio romantico: come possiamo conservare ricordi vividi di eventi di molto tempo fa? Ricercatori dell'Albert ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 23. Svelato un processo cruciale con cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- I risultati di uno studio danno informazioni sul ruolo degli inibitori dell'enzima PDE nel contribuire alla perdita di memoria precoce e all'Alzheimer Il processo attraverso il quale si formano i ricordi ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 24. Nuovi dettagli sulla creazione dei ricordi nel cervello
- (Ricerche)
- ... subiscono cambiamenti dipendenti dall'esperienza mentre formano ricordi a breve e a lungo termine. Il loro studio, pubblicato il 5 gennaio su eNeuro, è uno sguardo sulla plasticità del cervello o sulla ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 25. Gli eventi sono 'trampolini di lancio' nel percorso del recupero dei ricord
- (Ricerche)
- ... il tuo portachiavi inafferrabile o, come esaminato da una ricerca recente pubblicata su Psychological Science, scansionando la tua memoria per trovarlo. Gli umani strutturano i ricordi di questo tipo ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 26. Perché ricordiamo meglio gli eventi emotivi?
- (Ricerche)
- ... naturale per rafforzare alcuni ricordi e volevamo identificarlo". La difficoltà di studiare i meccanismi neurali nell'uomo La maggior parte delle indagini sui meccanismi neurali si svolgono in animali ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 27. Nuova app per smartphone può migliorare in modo significativo il richiamo dei ricordi
- (Ricerche)
- ... e conservare la memoria, l'app migliora la codifica dei ricordi immagazzinati nel cervello, aumentando l'attenzione agli eventi quotidiani e consolidandoli in modo più distintivo, consentendo così in seguito ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 28. Farmaco approvato per l'uomo riporta in vita ricordi 'persi' nei to
- (Ricerche)
- ... entrare nel cervello, questi risultati aprono percorsi per verificare se può essere applicato per ripristinare l'accesso ai ricordi 'persi' negli umani. Havekes afferma: "La scoperta che nel cervello son ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 29. Per formare ricordi, il cervello si deve organizzare
- (Ricerche)
- ... sappiamo che gruppi di cellule che lavorano insieme in una regione cerebrale specifica - l'ippocampo - sono fondamentali per generare, conservare e recuperare molti tipi di ricordi, non abbiamo ancora una ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 30. Ricordi a lungo termine: questione di ordine, non solo di ripetizione
- (Ricerche)
- I ricordi a lungo termine si basano sia sulla ripetizione degli eventi sia su un intricato processo di apprendimento neurologico per far durare questi ricordi. Queste le scoperte del nuovo studio di ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 31. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... agli episodi che sono avvenuti nella vita di un individuo, come i ricordi d'infanzia, il ricordo del primo appuntamento con un partner o il ricordo di un vecchio numero di cellulare. Tuttavia, ciò che accade ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 32. Studio scopre il modo in cui il cervello lega i ricordi
- (Ricerche)
- Il nostro cervello raramente registra ricordi singoli. Al contrario, memorizza ricordi in gruppi, in modo che il richiamo di un ricordo significativo innesca quello degli altri che sono collegati cronologicamente. ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 33. Scoperti meccanismi cerebrali cruciali per organizzare i ricordi nel tempo
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della California di Irvine hanno scoperto meccanismi fondamentali con cui la regione cerebrale dell'ippocampo organizza i ricordi in sequenze e come questo può essere usato ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 34. L'esercizio fisico può aiutare gli anziani a conservare i ricord
- (Ricerche)
- Sappiamo tutti che l'esercizio fisico ci fa bene, ma ciò lascia comunque molte domande senza risposta. Quanto esercizio? Chi trae più benefici? E quando nella nostra vita? Una nuova ricerca guidata ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 35. Che aspetto hanno i ricordi?
- (Ricerche)
- ... Uno dei più grandi misteri nella neuroscienze è come lavorano insieme i gruppi di cellule cerebrali per formare e mantenere i ricordi. Ora un team di neuroscienziati della Columbia, guidato da Attila ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 36. Ecco come il cervello aggiorna i ricordi quando è provato che quelli richiamati sono errati
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Toronto hanno confermato il ruolo fondamentale svolto dall'ippocampo del cervello per aggiornare i nostri ricordi quando quei ricordi si sono dimostrati imprecisi. L'ippocampo ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 37. Trovata prima evidenza umana di come si formano i ricordi
- (Ricerche)
- ... hanno identificato le caratteristiche di oltre 100 neuroni sensibili alla memoria che hanno un ruolo centrale nel modo in cui i ricordi vengono richiamati nel cervello. Bradley Lega MD, professore associato ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 38. Perché la musica evoca i ricordi?
- (Esperienze & Opinioni)
- La relazione tra musica e memoria è potente. La musica evoca potenti emozioni che poi richiamano i ricordi. Quando ascoltiamo un pezzo di musica di anni fa, sembra che torniamo in quel momento. Possiamo ...
- Creato il 25 Set 2021
- 39. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sembra che passiamo dei giorni a girare in tondo e a chiederci alla fine perché il nostro cervello sembrava così 'nebbioso'. Ci siamo passati tutti: esci dal negozio di alimentari e non ricordi dove ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 40. Che tipo di ricordi sono dimenticati nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non è semplice. Il MA danneggia la memoria. Ma la memoria non è una singola entità, come un cesto in cui tutti i nostri ricordi sono ammucchiati insieme. Quindi è importante capire che ci sono diversi ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 41. I primi ricordi possono iniziare dall'età di due anni e mezz
- (Ricerche)
- ... già esistenti.spinge indietro di un anno intero le precedenti conclusioni sull'età media dei primi ricordi. L'esperta di amnesia infantile e prima autrice dott.ssa Carole Peterson, dalla Memorial University ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 42. Osservato per la prima volta il cervello mentre recupera ricordi errati
- (Ricerche)
- ... hanno osservato che i modelli di attivazione cellulare nel cervello erano simili, anche se il ritmo di attivazione era diverso. "Siamo riusciti a vedere i ricordi mentre si attivavano", ha affermato ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 43. Premi 'replay' per ricordare: come il cervello rafforza i ricordi mentre dormiam
- (Ricerche)
- ... del sonno (raffiche improvvise da mezzo a 2 secondi di attività cerebrale oscillatoria) hanno un ruolo importante nella formazione e nella ritenzione di nuovi ricordi. Ma esperti britannici e tedeschi ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 44. Abbandonarsi ai ricordi con fiducia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cose entrate nel tuo cervello sono le prime ad uscire. Ma quei primi ricordi sono lì dentro, e sono spesso legati alla cultura. Alcuni di quei dettagli di cultura sono attaccati ai ricordi, che sono proprio ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 45. I ricordi falsi possono essere invertiti, senza danneggiare quelli veri
- (Ricerche)
- I ricordi falsi, ma intensi, di eventi autobiografici possono essere fissati, e poi invertiti, secondo una nuova ricerca. Lo studio che evidenzia, per la prima volta, le tecniche che possono correggere ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 46. Prendiamo decisioni in base ai ricordi e non alla precisione?
- (Ricerche)
- ... studio distingue tra quanto bene ricordiamo e quanto bene pensiamo di ricordare, e dimostra che il processo decisionale dipende principalmente dalla valutazione soggettiva dell'evidenza di memoria". ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 47. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Ricerche)
- Scienziati della University of Texas Southwestern hanno identificato i geni chiave coinvolti nelle onde cerebrali che sono fondamentali per la codifica dei ricordi. I loro risultati, pubblicati online ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 48. Perché gli odori innescano ricordi forti
- (Ricerche)
- Gli odori evocano ricordi potenti, un'esperienza sancita in letteratura da Marcel Proust e dalla sua amata madeleine. Un nuovo studio eseguito alla Northwestern University, pubblicato il 4 marzo su ...
- Creato il 12 Mar 2021
- 49. Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello
- (Ricerche)
- ... binario complesso. Ciò identifica una posizione fisica dell'archiviazione dei dati nel cervello e suggerisce che i ricordi sono scritti in forma di molecole nelle scaffalature sinaptiche. La teoria si ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 50. Come si formano i nostri ricordi? Come sono affidate alla memoria le esperienze e poi raccontate?
- (Ricerche)
- ... di scienze psicologiche e cerebrali, nonché direttore del laboratorio di dinamica contestuale del Dartmouth, afferma: "Quando rappresentiamo esperienze e ricordi come forme, possiamo usare gli strumenti ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 51. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... anche per il tempo. Quando si è svegliato dopo l'intervento chirurgico, non riusciva più a formare nuovi ricordi a lungo termine, nonostante conservasse la normalità delle abilità cognitive, del linguaggio ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 52. Invecchiando, tendiamo a condividere meno i nostri ricordi
- (Ricerche)
- ... suggerisce che più è anziana una persona, meno è probabile che condivida i ricordi delle sue esperienze passate. E quando condivide i ricordi, non li descrive in modo così dettagliato come fanno i giovani. ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 53. Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'coprono' i ricor
- (Ricerche)
- I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neuroni che contengono ricordi e quindi ne disturbano il richiamo, per lo meno nei topi. Il gruppo di ricerca di ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 54. 'Meccanismi di aggiornamento' del cervello possono creare falsi ricord
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che il cervello può aggiornare o ‘modificare’ i ricordi mal formati con informazioni sbagliate, causando potenzialmente confusione, disturbi d'ansia come la PTSD e, in casi estremi, ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 55. L'amiloide, così incompreso e accusato, aiuta invece a memorizzare i ricord
- (Ricerche)
- Per la prima volta, gli scienziati dello Stowers Institute for Medical Research e i loro collaboratori hanno descritto a risoluzione atomica la struttura di un amiloide neuronale funzionante, di provenienza ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 56. Movimenti degli occhi ci aiutano recuperare i ricordi, e forse a migliorare la diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- In uno studio recente, scienziati del Rotman Research Institute (RRI) del Centro Baycrest, affiliato all'Università di Toronto, hanno trovato che i partecipanti alla ricerca spostavano gli occhi per ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 57. Alzheimer: un aminoacido può aiutare a ripristinare i ricordi?
- (Ricerche)
- Scienziati del Laboratoire des Maladies Neurodégénératives (CNRS / CEA / Université Paris-Saclay) e del Neurocentre Magendie (INSERM / Université de Bordeaux) hanno appena dimostrato che un percorso ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 58. Identificati neuroni specifici che mappano i ricordi nel cervello umano
- (Ricerche)
- ... di consigliare un itinerario turistico per una città che hai visitato molte volte, il tuo cervello ti permette in qualche modo di richiamare in modo selettivo, e di distinguere, ricordi specifici dai diversi ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 59. Identificato il circuito che forma i ricordi durante il sonno
- (Ricerche)
- Neuroscienziati dell'Università di Alberta hanno identificato un meccanismo che può aiutare a formare i ricordi durante il sonno profondo, secondo un nuovo studio. Questo studio si è concentrato sul ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 60. Come si stabilizzano i nostri ricordi mentre dormiamo
- (Ricerche)
- ... del sonno» (o picchi). Questo succede quando i circuiti corticali si riorganizzano per formare ricordi stabili. Tuttavia, il ruolo delle onde delta nella formazione di nuovi ricordi era ancora un enigma: ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 61. Allucinazioni, illusioni e falsi ricordi nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Infatti, sebbene si sia sempre pensato che le allucinazioni possono verificarsi in qualsiasi tipo di demenza, se separiamo le vere allucinazioni dalle illusioni e i falsi ricordi, la presenza di allucinazioni ...
- Creato il 13 Ott 2019
- 62. Nuova luce sul modo in cui il cervello forma e richiama i ricordi
- (Ricerche)
- ... il cervello elabora e recupera i ricordi. Con la guida dell'autore senior dott. Simon Hanslmayr, i ricercatori dell'Università di Birmingham e dell'Ospedale universitario di Erlangen in Germania hanno pubblicato ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 63. Perché le canzoni del tuo passato evocano ricordi così vividi?
- (Esperienze & Opinioni)
- Conosciamo tutti il potere che ha una vecchia canzone di innescare ricordi vividi, che sembrano trasportarci indietro nel tempo e nello spazio. Quali canzoni riportano i ricordi emotivi dal tuo passato? ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 64. Tornare indietro nel tempo: in che modo il cervello riproduce i ricordi per noi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un ricordo nel cervello. Ero così anchi'io. Anche da studentessa, la formazione dei ricordi non mi interessava molto. Ma come laureata, ho avuto la fortuna di andare a una conferenza di uno dei più famosi ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 65. Come si formano e svaniscono i ricordi: il lavoro di gruppo dei neuroni
- (Ricerche)
- ... alcuni ricordi restano stabili per decenni, mentre altri svaniscono in pochi minuti? Usando topi modello, ricercatori del Caltech hanno ora stabilito che i ricordi forti e stabili sono codificati da ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 66. Individuato il modo in cui i neuroni regolano i ricordi di lunga durata
- (Ricerche)
- Il cervello ha un talento per conservare i nostri ricordi più preziosi, dal primo bacio alla nascita di un bambino. In un nuovo studio su cellule di topo, neuroscienziati della Columbia University hanno ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 67. Effetti dell'insulina sulla formazione di nuovi ricordi e il richiamo dei vecch
- (Ricerche)
- ... inclusa la scoperta originale (2) pubblicata secondo cui l'ippocampo richiede realmente l'insulina per formare ricordi. L'ippocampo è il centro della memoria del cervello, sepolto sotto la corteccia, ed ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 68. Aiutare le persone con demenza convalidando i loro ricordi distorti
- (Esperienze & Opinioni)
- Qual è il modo migliore per aiutare le persone che hanno la demenza? Molti interventi hanno lo scopo di consentire loro di conservare ricordi e credenze che si definiscono da soli. Nella terapia ...
- Creato il 27 Lug 2019
- 69. Gli animali hanno ricordi e possono aiutarci a decifrare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... solo noi umani, con il nostro cervello grande e sofisticato, potremmo riuscire a richiamare ricordi 'episodici', ad esempio ricordare un viaggio al supermercato lo scorso sabato. Gli animali, nella loro ...
- Creato il 27 Lug 2019
- 70. Il chip elettronico che crea 'ricordi' è un passo verso il cervello bionic
- (Ricerche)
- ... per l'informatica e il cervello lo fa in modo estremamente efficiente. Il nostro nuovo chip elettronico usa la luce per creare e modificare i ricordi, avvicinandoci all'intelligenza artificiale (AI) che ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 71. Assemblea ordinaria dei soci (2018-04-20)
- (Calendario eventi/Assemblea ordinaria dei soci)
- ... eventuali Ti ricordiamo che il rinnovo dell'Associazione può essere effettuato anche all'inizio dell'assemblea. Data l'importanza dell'ordine del giorno, confidiamo nella tua partecipazione e ti ringraziamo ...
- Creato il 24 Apr 2017
- 72. ricordi persistenti
- (Tag)
- ricordi persistenti
- Creato il 25 Mag 2021
- 73. ricordi nascosti
- (Tag)
- ricordi nascosti
- Creato il 12 Gen 2023
- 74. ricordi
- (Tag)
- ricordi
- Creato il 17 Mar 2015
- 75. richiamo ricordi
- (Tag)
- richiamo ricordi
- Creato il 8 Mar 2017
- 76. recupero ricordi
- (Tag)
- recupero ricordi
- Creato il 29 Mag 2015
- 77. primi ricordi
- (Tag)
- primi ricordi
- Creato il 27 Giu 2021
- 78. falsi ricordi
- (Tag)
- falsi ricordi
- Creato il 22 Mar 2018
- 79. creazione ricordi
- (Tag)
- creazione ricordi
- Creato il 11 Mar 2018
- 80. condivisione ricordi
- (Tag)
- condivisione ricordi
- Creato il 2 Lug 2020
- 81. cellule tracciamento ricordi
- (Tag)
- cellule tracciamento ricordi
- Creato il 13 Nov 2019
- 82. accuratezza ricordi
- (Tag)
- accuratezza ricordi
- Creato il 17 Feb 2021
- 83. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: ricordi persistenti)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 84. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: ricordi nascosti)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 85. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: ricordi)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 86. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: richiamo ricordi)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 87. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: recupero ricordi)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 88. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: primi ricordi)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 89. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: falsi ricordi )
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 90. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: creazione ricordi)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 91. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: condivisione ricordi)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 92. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: cellule tracciamento ricordi)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021
- 93. Cosa è la memoria persistente?
- (Articolo taggato con: accuratezza ricordi)
- I ricordi persistenti sono i ricordi indesiderati del passato, che possono tormentare e causare disperazione e depressione. Questi ricordi sono spesso difficili da mettere da parte o dimenticare. ...
- Creato il 25 Mag 2021