- 1. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle lezioni di matematica al liceo. Tu e i tuoi compagni di classe probabilmente avete espresso la stessa protesta anno dopo anno: "Sono così annoiato, potrei morire!". E tuttavia, interessava qualcosa ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 2. Aumento della paranoia negli anziani richiede indagini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza, in particolare del tipo Alzheimer, figli adulti e anche gli stessi anziani, possono facilmente saltare alla conclusione che i cambiamenti di personalità e/o di memoria e la paranoia segnalino ...
- Creato il 24 Set 2019
- 3. Cos'è la malattia di Huntington
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e paranoia. C'è il declino delle capacità cognitive, comprese le difficoltà ad apprendere nuove informazioni, a rispondere alle domande e a ricordare i fatti. Una volta iniziati, i sintomi della malattia ...
- Creato il 13 Feb 2023
- 4. Il fantastico potere della musica nella nostra vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Al contrario, probabilmente eviti la musica che ti fa sentire agitato, triste o annoiato. 5. La musica fa particolarmente bene al cervello dei bambini e al suo sviluppo. Bambini e adolescenti possono ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 5. Familiare finora estraneo si intromette nell'assistenza della mamma con demenza: che fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare i sintomi che hai citato, compresa la paranoia, quindi si dovrebbe prendere in considerazione un qualsiasi nuovo farmaco solo quando ci sono cambiamenti nel comportamento. Ciò che rende sbagliato ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 6. Come aiutare una persona cara ad accettare la sua malattia mentale
- (Voci della malattia)
- ... psicosi che la loro paranoia per la CIA che le sta spiando è falsa, i medici suggeriscono di ricordare loro le precedenti capacità di far fronte, che funzionavano durante i loro momenti di angoscia. Potresti ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 7. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei comportamenti caratteristici del MA, come la perdita di memoria, i disturbi del sonno e la paranoia". La presenza di un eccesso di lipidi nelle cellule cerebrali dei pazienti di MA è un elemento ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 8. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altri tipi di comportamento che danno benefici agli altri. Le micro-emozioni di noia o di desiderio di stimolazione possono innescare distrazione o vagabondaggio della mente e possono sottendere alcuni ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 9. Conflitti tra ospiti di case di riposo spesso attribuiti a demenza: è così?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da pranzo, potrebbero portare a questi episodi. Il mio lavoro e un altro studio canadese sono arrivati a conclusioni simili. Altre ricerche dimostrano che, quando i residenti sono annoiati o mancano ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 10. È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Hanno scoperto che come aumentava il tempo libero di una persona, così avveniva del senso di benessere di quella persona, ma solo fino a un punto. Troppo tempo libero portava a noia, mancanza di obiettivi, ...
- Creato il 16 Nov 2021
- 11. Quando qualcuno con demenza è agitato, potrebbe essere dolore
- (Esperienze & Opinioni)
- ... indumenti per l'incontinenza, potrebbe essere bagnato o sporco? Potrebbe essere sotto-stimolato e annoiato? Eccessivamente stimolato da troppe attività? Più confuso del normale a causa di qualche cambiamento ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 12. Come rispondere al comportamento ipersessuale di una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... risultato della noia. Mantieni l'individuo impegnato e attivo durante il giorno, pianifica attività che sono divertenti e con uno scopo. Il desiderio di intimità e gli stimoli sessuali non svaniscono ...
- Creato il 21 Set 2021
- 13. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... concentrarti prima di annoiarti o prima che il tuo cervello diventi 'nebbioso'. L'attenzione varia con il tipo di attività: ad esempio, se stai facendo un compito ordinario come le pulizie, potresti distrarti ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 14. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Disturbi emotivi: questi includono ansia e paura intensificati, a volte al punto di paranoia (Mayo Clinic, 2021); rabbia; depressione; e un ciclo rapido e imprevedibile tra euforia e dispiacere. (*) ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 15. Covid-19 vs Alzheimer: uno scontro duro! Cosa abbiamo imparato da un anno di pandemia?
- (Voci della malattia)
- ... di un anno, cosa abbiamo imparato? Cosa sappiamo? Per quelli con MA o demenza, il viaggio Covid-19 è esponenzialmente confuso e pieno di paranoia. Anche se ad un certo punto batteremo il Covid-19 e ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 16. Piangere eccessivamente è normale nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un dolore fisico. I fattori ambientali possono essere semplici come una stanza con troppa luce abbagliante, o con troppo ingombro, o troppo rumore. La persona potrebbe piangere se è annoiata, depressa, ...
- Creato il 22 Feb 2021
- 17. Massaggi o terapie tattili sono utili per chi soffre di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... effetti dell'isolamento, della solitudine e della noia, incoraggiando al contempo sentimenti di dignità e benessere. Mentre alcune persone con MA rispondono bene al tocco o al massaggio delle mani, altre ...
- Creato il 15 Feb 2021
- 18. Quali sono i segnali di avviso dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Può insorgere paranoia e la persona potrebbe accusare gli altri di prendere le sue cose. La persona può anche mostrare carenza di giudizio e di capacità decisionale quando si tratta di gestire il denaro. ...
- Creato il 18 Gen 2021
- 19. Come gestire il mio caro con demenza nel periodo delle feste?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sebbene a volte sia difficile durante le feste, mantenere una routine strutturata allevia l'ansia, riduce la noia e promuove un maggiore senso di benessere per chi ha la malattia. Coinvolgere tutti ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 20. Qual è la differenza tra Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altri sintomi, aiutando così a fare una diagnosi differenziale. Ad esempio, i sintomi della demenza da corpi di Lewy, pur presentando gli stessi sintomi avanzati del MA, comprendono paranoia, allucinazioni ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 21. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Ricerche)
- ... che coinvolgono una dimensione maggiore del campione e uno spettro più ampio di disturbi neuropsichiatrici. Stanno collaborando con la Aprinoia Therapeutics per condurre studi clinici con questa sonda ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 22. Demenza da corpi di Lewy: cos'è questa sconosciuta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... paranoia e molto altro) possono collegarsi a questa malattia. Se tui o una persona cara riconoscete questi sintomi, è importante cercare una valutazione medica. Non c'è attualmente alcuna cura per la ...
- Creato il 4 Set 2020
- 23. Perché la mamma fruga dappertutto in casa mia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ciò che sta cercando, tu tenta di discernere ciò che sta causando questo tipo di comportamento. È annoiata? Le manca qualcosa di cui sente di avere bisogno? C'è qualcosa con cui ha un attaccamento emotivo ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 24. Come gestire una persona con Alzheimer intermedio che si tira i capelli?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a tirarsi i capelli dopo essersi arrabbiato, allora potrebbe essere un modo inconscio di scaricare la tensione. La depressione, la noia e la deprivazione sensoriale sono estremamente comuni nel processo ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 25. Come tenere al sicuro una persona con demenza in un ambiente di assistenza a lungo termine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la mascherina al residente con demenza, perché sarebbe confuso e la toglierebbe in continuazione. Le attività sono molto importanti per alleviare la noia e possono essere adattate alla camera dell'ospite ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 26. 'La demenza non toglie il tuo essere umano, non ti rende stupido, non ...
- (Voci della malattia)
- ... di cura? Al contrario, non c'era nulla tra il pasto e la successiva pausa caffè al mattino e al pomeriggio, se non noia e solitudine. Alcuni di questi ospiti sono arrivati all'assistenza a lungo termine ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 27. L'Alzheimer può farti perdere la memoria, ma non la tua personalit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... uno dei suoi paesaggi dipinti nel mio ufficio, e ricordo di averlo fissato a lungo dopo aver saputo di questo incidente. Con l'aiuto di farmaci, la paranoia e l'aggressività di mio nonno ora si sono sistemate. ...
- Creato il 25 Mag 2020
- 28. Demenza: riluttanza a fare nuove esperienze è un sintomo precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sperimentare depressione e ansia per i cambiamenti nel loro cervello. Nella peggiore delle ipotesi, paranoia e agitazione possono essere una causa importante di dolore tra i caregiver. Questo rende utile ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 29. Come gestire il wandering di una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avvenire perché la persona interessata è a disagio in un ambiente non familiare. Anche i cambi di farmaci possono scatenare comportamenti erranti, così come la noia e la confusione. La persona può essere ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 30. E' gelosa/o? Piange o ride senza motivo? Possono essere segni di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gelosia e paranoia, pianto frequente e riso, e cambiamenti nell'alimentazione. Gelosia e paranoia sono comuni nella demenza Ognuno di noi può sentire gelosia o paranoia a volte. Vedi due persone ...
- Creato il 19 Apr 2020
- 31. Alzheimer e Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... interrogare il caregiver per generare diverse idee su quali possono essere le cause: noia? ansia per tutte le notizie sulla pandemia viste in TV? mancanza di stimolazione fisica o sociale? dolore o fastidio ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 32. Affrontare il sundowning dei pazienti con demenza nel periodo di isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Per alcuni, continua anche nella notte. I segni includono aggressività, movimento continuo, confusione, vagare e comportamenti ripetitivi. Alcune persone sperimentano allucinazioni, deliri e paranoia. ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 33. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... impotenza, noia; allucinazioni; sovrastimolazione; cambiamenti nell'ambiente o nella routine; difficoltà a capire, o interpretare male, l'ambiente; difficoltà ad esprimere pensieri o sentimenti; ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 34. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- ... fisici quotidiani semplici, per continuare ad essere attivi e ridurre la noia e favorire il mantenimento della mobilità. Controllare di avere a disposizione tutti i farmaci che il paziente sta attualmente ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 35. Per pazienti e caregiver di Alzheimer, la pandemia porta più confusione e isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per coinvolgere e frenare la noia. Inoltre, il caregiver potrebbe inventare alcune routine di esercizi facili; lascia che il paziente assista in cucina o che riordini la raccolta di ricette; o prova ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 36. 'Credo che la mamma abbia problemi cognitivi. Quali segni devo cercare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tua mamma è cambiata? È più ansiosa, sconvolta o depressa? Noti una qualsiasi paranoia o altri comportamenti sospetti che le sono sempre stati estranei? Se la mamma esibisce molti di questi segni, il ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 37. Convivere con lo stress dello smartphone: si può evitare il rischio di gravi problemi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... durante la giornata semplicemente per noia. Invece di bombardare la tua mente con informazioni, usa queste opportunità per liberare la mente con un breve esercizio di respirazione. C'è anche un esercizio ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 38. Capire e gestire l'agitazione associata alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (scatenanti come la noia, la fame o uno stimolo nocivo nell'ambiente). L'algoritmo DICE sviluppato da Kales e colleghi (5) è un ottimo strumento per i medici in quanto li guida per descrivere i comportamenti ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 39. Cosa sappiamo ad oggi della lucidità terminale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per la demenza. Aveva avuto un grave declino cognitivo nei mesi precedenti la morte. Non riconosceva la famiglia e gli amici, aveva paranoia, allucinazioni, confusione, ritiro sociale, rifiuto di cibi ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 40. Quali sono alcune delle sfide morali o etiche dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il resto della sua vita? Con il progredire della malattia, l'uso di farmaci antipsicotici è appropriato? La loro somministrazione per curare psicosi, paranoia e allucinazioni o per ridurre il disagi ...
- Creato il 16 Set 2019
- 41. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il giorno finisce e inizia la sera. Le alterazioni successive diventano più preoccupanti e possono includere paranoia, allucinazioni, rabbia e violenza fisica. Forme di demenza Diversi tipi ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 42. Le probabilità che avrai la demenza dopo i 65 anni sono in calo
- (Ricerche)
- ... avanza, che può colpire specifiche regioni del cervello" e dei problemi comportamentali come allucinazioni e paranoia, ha aggiunto. Jennifer Ailshire, assistente professore di gerontologia e sociologia ...
- Creato il 30 Lug 2019
- 43. Fai attenzione all'apatia: può essere il tuo peggior nemic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... globale, ti ha fatto sentire cinico, come se qualsiasi cosa tu potessi tentare di fare per cambiare le cose non potrebbe fare la minima differenza? Sei diventato così annoiato, o stanco, da noiose routine ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 44. Demenza e cibo: tanto o nessun appetito?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cose non adatte o prodotti non alimentari. Mangiare dalla noia è un'abitudine in cui molte persone possono identificarsi. Cerca di distrarre il tuo caro con qualcosa che non è legato al cibo, per mantenere ...
- Creato il 14 Giu 2019
- 45. Ripristinata la funzione cerebrale in topi con sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... successive, deliri e paranoia. I ricercatori hanno scoperto che uno specifico tipo di cellula cerebrale, chiamate 'cellule progenitrici di oligodendrociti', appare in quantità elevate vicino alle placche. ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 46. Lascia che i bambini vengano ... agli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anziani. Gli studi hanno dimostrato che gli anziani che trascorrono del tempo con i piccoli ricevono dei benefici, in termini di più energia, una salute migliore e meno depressione e noia. Trasferirsi ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 47. Il pericolo nascosto dell'obesità: legame tra dipendenza da cibo e danno cerebrale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sii consapevole dei fattori scatenanti: tendi a mangiare quando sei arrabbiato, triste o annoiato? Questi scatenanti tendono a puntare a esperienze emotive di fondo che non vengono affrontate. Se credi ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 48. Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a vagare sei mesi dopo perché è annoiato o costipato. Spesso non c'è una sola causa, né una soluzione per sempre. Nonostante ciò, le soluzioni possono essere trovate molto più spesso di quanto noi tendiamo ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 49. Darce Fardy: Dorothea, la mia ancora nella vita
- (Voci della malattia)
- ... di miele (ci stavamo annoiando) per trasferirci nel nostro piccolo e comodo appartamento. E siamo andati avanti. Non so se fossi un buon marito, ma sapevo di avere una moglie meravigliosa. Chi avrebbe ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 50. La demenza frontotemporale fa perdere la capacità di sognare ad occhi aperti
- (Ricerche)
- ... con la mente anche durante i periodi di noia o monotonia. La prof.ssa associata Muireann Irish, del Brain and Mind Center e della Facoltà di Psicologia dell'Università di Sydney, ha detto: "Questo studio ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 51. paranoia
- (Tag)
- paranoia
- Creato il 24 Set 2018
- 52. noia
- (Tag)
- noia
- Creato il 24 Ago 2016
- 53. Aumento della paranoia negli anziani richiede indagini
- (Articolo taggato con: paranoia)
- ... demenza, in particolare del tipo Alzheimer, figli adulti e anche gli stessi anziani, possono facilmente saltare alla conclusione che i cambiamenti di personalità e/o di memoria e la paranoia segnalino ...
- Creato il 24 Set 2019
- 54. Come affrontare i comportamenti paranoidi deliranti di mia mamma con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: paranoia)
- Spesso le persone con morbo di Alzheimer (MA) o altre cause di demenza sviluppano paranoia e comportamenti deliranti. Dobbiamo comprendere questi comportamenti per rispondere efficacemente e far fronte ...
- Creato il 25 Set 2018
- 55. Come dare assistenza di qualità in una casa di cura o in una struttura di vita assistita?
- (Articolo taggato con: paranoia)
- La maggior parte dei caregiver sperimenta un senso di colpa quando arriva il momento in cui la persona cara viene collocata in una casa di cura o in una comunità di vita assistita. La transizione è ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 56. E' gelosa/o? Piange o ride senza motivo? Possono essere segni di demenza
- (Articolo taggato con: paranoia)
- ... gelosia e paranoia, pianto frequente e riso, e cambiamenti nell'alimentazione. Gelosia e paranoia sono comuni nella demenza Ognuno di noi può sentire gelosia o paranoia a volte. Vedi due persone ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 57. Aumento della paranoia negli anziani richiede indagini
- (Articolo taggato con: noia)
- ... demenza, in particolare del tipo Alzheimer, figli adulti e anche gli stessi anziani, possono facilmente saltare alla conclusione che i cambiamenti di personalità e/o di memoria e la paranoia segnalino ...
- Creato il 24 Set 2019
- 58. Come affrontare i comportamenti paranoidi deliranti di mia mamma con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: noia)
- Spesso le persone con morbo di Alzheimer (MA) o altre cause di demenza sviluppano paranoia e comportamenti deliranti. Dobbiamo comprendere questi comportamenti per rispondere efficacemente e far fronte ...
- Creato il 25 Set 2018
- 59. Come dare assistenza di qualità in una casa di cura o in una struttura di vita assistita?
- (Articolo taggato con: noia)
- La maggior parte dei caregiver sperimenta un senso di colpa quando arriva il momento in cui la persona cara viene collocata in una casa di cura o in una comunità di vita assistita. La transizione è ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 60. E' gelosa/o? Piange o ride senza motivo? Possono essere segni di demenza
- (Articolo taggato con: noia)
- ... gelosia e paranoia, pianto frequente e riso, e cambiamenti nell'alimentazione. Gelosia e paranoia sono comuni nella demenza Ognuno di noi può sentire gelosia o paranoia a volte. Vedi due persone ...
- Creato il 20 Apr 2020