- 1. Farmaco per malattia comune del fegato può trattare efficacemente la demenza
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto che un farmaco usato per trattare la cirrosi epatica (del fegato) può essere un trattamento efficace per una forma di demenza e per la malattia del motoneurone. La ...
- Creato il 15 Set 2020
- 2. Come la malattia cronica colpisce le famiglie e come far fronte quando sai che la persona amata morirà
- (Esperienze & Opinioni)
- Vivere con una malattia cronica in famiglia è difficile. È ancora più difficile se sai che la persona che ami peggiorerà e non si riprenderà dalle sue condizioni. Purtroppo, può succedere a qualsiasi ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 3. Nuove immagini 3D catturano dettagli mai visti delle sinapsi
- (Ricerche)
- ... gene mutante che causa l'Huntington. La ricerca precedente nel laboratorio di Goldman aveva dimostrato che gli astrociti disfunzionali hanno un ruolo chiave nella malattia. Gli astrociti sono membri di ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 4. Semplice esame del sangue può rivelare accuratamente la neurodegenerazione sottostante
- (Ricerche)
- ... possono identificare coloro che potrebbero avere malattie neurodegenerative, come la demenza da sindrome di Down, la malattia del motoneurone (SLA) e la demenza frontotemporale, quando i sintomi clinici ...
- Creato il 14 Giu 2021
- 5. Ricerca sulle malattie del cervello rivela le differenze tra i sessi
- (Ricerche)
- ... il ruolo delle differenze sessuali nella risposta dei pazienti alle malattie cerebrali, come pure nella sclerosi multipla, nella malattia del motoneurone e in altri disturbi del cervello. Alisa Morss ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 6. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di persone con una malattia neurodegenerativa potrà arrivare a livelli senza precedenti. Solo il numero di persone con MA dovrebbe triplicare arrivando a 115 milioni entro il 2050, una vera e propria sfida ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 7. La demenza nel calcio potrebbe essere riconosciuta come malattia professionale
- (Annunci & info)
- La demenza nel mondo del calcio potrebbe essere riconosciuta formalmente come malattia professionale in GB a seguito di una ricerca fondamentale e di una nuova campagna della Jeff Astle Foundation che ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 8. Qual è la portata delle malattie neurologiche oggi?
- (Rapporti e studi)
- ... Il gruppo dei disturbi neurologici comprende ictus, meningite, encefalite, tetano, Alzheimer e altre demenze, Parkinson, epilessia, sclerosi multipla, malattia del motoneurone, emicrania, vari tipi ...
- Creato il 16 Ott 2017
- 9. TDP-43 può essere il nome della rivoluzione per la cura della demenza
- (Ricerche)
- ... ha detto Wang. "Anche i topi con grave deterioramento motorio e cognitivo hanno mostrato un rapido miglioramento dei sintomi della malattia dopo l'infusione del peptide PM1. I topi che prima avevano la demenza ...
- Creato il 24 Gen 2017
- 10. Parte del puzzle della demenza frontotemporale e della SLA è nel trasporto cellulare
- (Ricerche)
- ... di Laboratorio e Patobiologia della Facoltà di Medicina. "Altri scienziati si sono concentrati sul modo in cui la mutazione del gene causa la malattia. Abbiamo sviluppato i primi anticorpi per tenere traccia ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 11. Una «impalcatura molecolare» potrebbe avere la chiave di nuovi trattamenti della demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori del King's College di Londra hanno scoperto come una «impalcatura molecolare», che permette a parti fondamentali delle cellule di interagire, si sfascia nella demenza e nella malattia del motoneurone, ...
- Creato il 4 Giu 2014
- 12. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... il morbo di Alzheimer (MA) potrebbe anche essere applicato in futuro ad altri disturbi cerebrali guidati dall'aggregazione proteica all'interno delle cellule, come la malattia del motoneurone, l'Huntington, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 13. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trovare parole ed esprimersi. Questa malattia insidiosa può essere particolarmente difficile per le famiglie e i propri cari. Non esiste una cura per la FTD e neppure trattamenti efficaci. Fino a 4 ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 14. Nuova terapia genetica potrebbe cambiare l'esito di demenza frontotemporale e MN
- (Ricerche)
- Neuroscienziati dell'Università Macquarie hanno sviluppato una medicina genetica a dose singola che ha dimostrato di fermare la progressione della malattia del motoneurone e della demenza frontotemporale ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 15. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... genetici più comuni della malattia del motoneurone (MND) e della demenza frontotemporale (FTD). Il nuovo studio, condotto dai ricercatori dell'Istituto di Neuroscienza Traslazionale dell'Università di ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 16. Livelli sierici di TDP-43 distinguono i sottotipi di demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... della demenza frontotemporale include diversi sottotipi che differiscono in termini di sintomi, genetica e neuropatologia, cioè cambiamenti nel cervello associati alla malattia. Di solito, le proteine ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 17. Rischio di neurodegenerazione più che doppio tra ex giocatori di rugby
- (Ricerche)
- Il rischio varia per condizione: è fino a 15 volte più alto per la malattia del Motoneurone. Servono strategie per ridurre il rischio di impatto/lesione in tutti gli sport, affermano i ricercatori. ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 18. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... del nostro genoma, e su come influisce sui disturbi neurologici come la Malattia del Motoneurone (MND) e il morbo di Alzheimer (MA). Fino ad ora, la riparazione da parte del corpo del DNA spazzatura, ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 19. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... malattia per le persone con SLA e demenza frontotemporale, due malattie neurodegenerative devastanti a insorgenza adulta. Pubblicato in Nature, lo studio mostra che l'esaurimento della proteina TDP-43, ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 20. Nuovo percorso di segnalazione individuato nei neuroni
- (Ricerche)
- ... a comprendere meglio i processi della malattia del motoneurone e della demenza senile. Il gruppo di ricerca guidato dal prof. Michael Senttner e dal dott. Michael Briese dell'Istituto di Neurobiologia ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 21. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... Maher della Lancaster University, hanno rilevato marcatori non solo del MA, ma anche del Parkinson e delle malattie del motoneurone (MND). Questi marcatori di malattia si sono abbinati alla presenza ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 22. Vivere vicino a strade trafficate aumenta rischio di demenza, Alzheimer, Parkinson e SM
- (Ricerche)
- ... malattia del motoneurone) sono sempre più riconosciute come una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. Sappiamo poco dei fattori di rischio associati a tali disturbi, la maggior ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 23. Studio rivela il rischio di demenza degli ex calciatori professionisti
- (Ricerche)
- ... Questa analisi ha rivelato che il rischio degli ex calciatori professionisti andava da un aumento di 5 volte per l'Alzheimer, a circa 4 volte per la malattia del motoneurone, a 2 volte per il Parkinson, ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 24. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... ritardato di una serie di malattie incurabili come l'Huntington e la malattia del motoneurone, probabilmente attraverso l'uso, in modi nuovi, di farmaci antinfiammatori esistenti. Il team di scienziati ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 25. Scoperta suscita speranza per l'Alzheimer e altre neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... la morte della cellula. Queste malattie includono il MA, il Parkinson e la malattia del motoneurone, che attualmente non hanno alcuna cura. In particolare, il team ha esaminato la degenerazione del ...
- Creato il 9 Ago 2018
- 26. Punti quantici nel cervello: possibile cura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... "Questo potrebbe essere un effetto universale su qualsiasi tipo di processo di fibrillazione correlato a una malattia", afferma Hong. Il suo team sta studiando l'uso di punti quantici nel MA e nella malattia ...
- Creato il 10 Lug 2018
- 27. Svelato nuovo meccanismo di morte cellulare nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... male, come nell'Alzheimer e nella malattia del motoneurone (sclerosi laterale amiotrofica, o SLA, o malattia di Lou Gehrig o malattia di Charcot)". Il dott. Manolis Fanto, del King's College di Londra, ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 28. La memoria
- (Che fare)
- ... ad eventi accaduti in tempi precedenti la malattia : una donna affetta da una marcata sofferenza bilaterale della sostanza bianca dei lobi temporali e parieto-occipitali, aveva compromessa la memoria episodica ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 29. I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... avere implicazioni significative per le persone con Alzheimer. In particolare, solo perché la malattia distrugge le sinapsi nel cervello non significa che i ricordi vengano distrutti. "Fino a quando i neuroni ...
- Creato il 21 Dic 2014
- 30. Nuovo trattamento per proteggere le cellule cerebrali dal Parkinson: possibile uso nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nel Parkinson (PD), deperiscono le cellule nervose che producono la dopamina, che controllano i nostri movimenti. Gli attuali trattamenti per la malattia mirano quindi a ripristinare il contenuto della ...
- Creato il 18 Mag 2014
- 31. Studio: "Demenza deriva dall'accumulo di RN
- (Ricerche)
- E' stata identificata dagli scienziati dell'Institute of Neurology della University College di Londra una nuova entità tossica associata a forme genetiche ereditarie della demenza e della malattia del motoneurone. ...
- Creato il 31 Ott 2013
- 32. Le neurodegenerazioni colpiscono sempre più persone e iniziano prima
- (Ricerche)
- ... alle prese con la demenza in età lavorativa è resa molto più impegnativa dai servizi che non riescono a tenere il passo con le loro esigenze e da una società che crede che la demenza sia una malattia della ...
- Creato il 11 Mag 2013
- 33. Cervello umano e di moscerini 'incredibilmente simili': aiuto a ricerca su neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... di malattia sottostanti ai problemi di salute mentale. Cervello di un moscerino della frutta adulto (magenta) e il complesso centrale (verde). (Credit: Dr. Frank Hirth, King's College London) ...
- Creato il 12 Apr 2013
- 34. Scienziati scoprono come invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... mette in discussione precedenti assunti sulla senescenza cellulare e apre nuove aree da esplorare, in termini di trattamenti per condizioni come la demenza, la malattia del motoneurone o la perdita di ...
- Creato il 13 Set 2012
- 35. Nuovo farmaco per l'Alzheimer ottiene relazione su fase sperimental
- (Annunci & info)
- ... trattamento modificante della malattia, si basa sul duplice insolito meccanismo di azione di questo farmaco, sia come antiossidante estremamente potente che come inibitore diretto di aggregazione amiloide, ...
- Creato il 27 Ott 2010