- 1. Come riescono delle cellule rettali a diventare neuroni? Capire la transdifferenziazione
- (Ricerche)
- ... naturale di questo fenomeno, efficace al 100%, che si chiama transdifferenziazione. Tale processo, mediante il quale alcune cellule perdono le loro caratteristiche per acquisire una nuova identità, ...
- Creato il 19 Ago 2014
- 2. Stress molecolare nei neuroni anziani aumenta la suscettibilità alle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... ha creato neuroni anziani in laboratorio usando un approccio di coltura cellulare chiamato transdifferenziazione. Questa tecnica riprogramma direttamente le cellule della pelle da donatori umani in neuroni ...
- Creato il 9 Giu 2025
- 3. Trovate cellule staminali neurali fuori del cervello. Una svolta per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... molecolari e funzionali con le NSC del cervello. Le pNSC hanno la stessa morfologia cellulare,capacità di auto-rinnovamento e di differenziazione delle NSC del cervello. Esprimono diversi marcatori specifici ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 4. Svelare la proteostasi, nuova frontiera nella lotta alle neurodegenerazioni come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... pericolose. Questo meccanismo regola la proteostasi nei vari tessuti modulando la segnalazione TGF-β, un percorso coinvolto nella crescita cellulare, nella differenziazione e nell'omeostasi dei tessuti. ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 5. Dispositivo migliora creazione di cellule staminali e rende possibile terapia per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Quindi vengono trasferite in un terreno di coltura che imita gli spunti di segnalazione e i processi di sviluppo coinvolti nella formazione del sistema nervoso. Questa fase, chiamata 'differenziazione ...
- Creato il 25 Apr 2024
- 6. Nuovo algoritmo di AI determina l'«età istopatologica» del cervello e la possibilità di ammalarsi
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento, la metilazione del DNA umano, che è un meccanismo epigenetico che regola l'espressione genica e la differenziazione dei tessuti. I cambiamenti epigenetici possono influenzare le espressioni ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 7. Anomalie nel neurosviluppo potrebbero gettare le basi per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e del midollo spinale". Fino ad ora, i ricercatori non sapevano come fosse regolato questo equilibrio tra proliferazione delle cellule staminali e differenziazione in diversi tipi di cellule. Soprattutto, ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 8. Il disallineamento dell'orologio biologico danneggia la neurogenesi adult
- (Ricerche)
- ... negativo sulla neurogenesi, e, sospettano, di altri effetti avversi sulla salute provocati dai disturbi circadiani. Per testare la loro ipotesi, hanno studiato la nascita delle cellule e la loro differenziazion ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 9. Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono
- (Ricerche)
- ... prima volta da Subramaniam e colleghi in uno studio precedente, che meritano attenzione. Questi includono la de-differenziazione dei neuroni a uno stato cellulare precedente di 'non-neurone', la soppressione ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 10. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... durante la differenziazione (quando le cellule staminali neurali stanno diventando neuroni), possiamo vederlo come un potenziale segnale di pericolo di CD. "Viceversa, un calo dei livelli di morte cellulare ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 11. Alzheimer e cellule cerebrali: come si rovinano e perdono la loro identità
- (Ricerche)
- ... che è anche assistente professore all'Università di Innsbruck in Austria, i neuroni sembrano aver perso la loro identità matura, e questa de-differenziazione, in cui le cellule perdono le loro caratteristiche ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 12. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... percorsi di segnalazione collegati alla crescita e alla proliferazione cellulare, così come la differenziazione delle cellule in neuroni maturi e la formazione di spine dendritiche essenziali per la trasmissione ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 13. Cinque anni dopo, come va l'iniziativa BRAIN
- (Annunci & info)
- ... in neuroni. La distruzione altera le successive divisioni cellulari che producono i neuroni e la loro differenziazione in tipi specifici di neuroni [ref. 2]. Gli organoidi cerebrali non sono cervelli. ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 14. Scienziati ringiovaniscono le cellule staminali nel cervello di topi anziani
- (Ricerche)
- ... inattive le cellule staminali neuronali nei topi vecchi e previene la proliferazione bloccando il 'percorso Wnt' che è cruciale per la differenziazione cellulare. Ringiovanimento per le cellule staminali ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 15. Sviluppato esame del sangue affidabile per rilevare la demenza
- (Ricerche)
- ... diagnostici attuali nelle cliniche, ma costa meno. Inoltre, la differenziazione dell'AD da altre malattie neurodegenerative è stata ottenuta con risultati soddisfacenti di segregazione e classificazione. ...
- Creato il 26 Set 2017
- 16. L'Alzheimer potrebbe partire da una interruzione di energia nel cervell
- (Ricerche)
- ... sotto forma di adenosina trifosfato (ATP). Oltre a fornire energia cellulare, i mitocondri sono coinvolti nella segnalazione, nella differenziazione e nella morte della cellula, così come nella su ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 17. Passo da gigante nel diabete: staminali diventano cellule beta che producono insulina
- (Ricerche)
- ... di generare cellule beta umane reattive al glucosio, attraverso la differenziazione controllata di cellule staminali, accelererà lo sviluppo di nuove terapie. In particolare, questo progresso apre le port ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 18. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- Un composto bioattivo presente nella curcuma promuove la proliferazione e la differenziazione delle cellule staminali nel cervello, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nella rivista ad accesso ...
- Creato il 29 Set 2014
- 19. Proteine-interruttore decidono il fato delle cellule: staminali o neuroni?
- (Ricerche)
- ... una proteina nel percorso di segnalazione TGF-? che promuove la differenziazione neurale. Degradando quel mRNA, la proteina codificata non riesce ad essere prodotta e impedisce la differenziazione neurale. ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 20. Identificata proteina cruciale per sviluppo del cervello e cura neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... il coordinamento e il riconoscimento olfattivo, rendendo i neonati incapaci di trovare la strada verso la madre ed il cibo. L'alterazione della proliferazione e della differenziazione cellulare potrebbe ...
- Creato il 23 Gen 2014
- 21. Individuati nuovi obiettivi genetici in pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nessuno di questi studi ha chiarito se ci sono delle differenze tra l'Alzheimer e le cellule progenitrici neurali di controllo prima della differenziazione neuronale. Studiare le cellule progenitrici neurali ...
- Creato il 14 Gen 2014
- 22. Cambiare il tipo delle cellule con un singolo click
- (Ricerche)
- ... della University of California di Santa Barbara (UCSB) ha identificato un metodo per modificare un tipo di cellula in un altro, con un processo chiamato transdifferenziazione forzata. Il lavoro è apparso ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 23. Marcatori epigenetici si dimostrano promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che l'invecchiamento è associato ad un aumento del metiltransferasi 3a del DNA ippocampale, un nuovo metiltransferasi del DNA che ha dimostrato di avere un ruolo nella proliferazione e nella differenziazione ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 24. I nuovi farmaci per l'Alzheimer devono avere l'obiettivo giusto ...
- (Annunci & info)
- ... disattivato anche nei processi di differenziazione cellulari essenziali, producendo effetti collaterali come nel sanguinamento gastrointestinale e nel cancro della pelle. "Gli scienziati stanno cercando ...
- Creato il 3 Ago 2013
- 25. Nuova scoperta su staminali può favorire ricambio organi danneggiati
- (Ricerche)
- ... di nuove cellule specializzate per funzionare nei tessuti in cui risiedono, un processo chiamato differenziazione cellulare. Spinto da una parte, l'interruttore BMI1 permette alle cellule staminali normali ...
- Creato il 20 Lug 2013
- 26. Nuovo processo di separazione fa avanzare le terapie con cellule staminali
- (Ricerche)
- ... sopravvivenza delle cellule superiore all'80 per cento. Le cellule risultanti mantengono normali profili di trascrizione, il potenziale di differenziazione e il cariotipo. "Il principio ...
- Creato il 8 Apr 2013
- 27. Una forbice molecolare collegata all'Alzheimer da uno studi
- (Ricerche)
- ... peptidasi meprin β (beta). L'enzima è legato all'infiammazione, al cancro e all'Alzheimer ed è coinvolto nella proliferazione e nella differenziazione cellulare. Rappresentazione grafica dell'enzima ...
- Creato il 5 Ott 2012
- 28. Studio mostra che le cellule staminali possono prevenire e curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in un'altra parte dello studio, hanno indotto la divisione cellulare e la neuro-differenziazione di cellule endogene neuro-progenitrici intorno all'ippocampo e alle cellule intorno ad esso e hanno aumentato ...
- Creato il 29 Set 2012
- 29. Identificati meccanismi per cui cellule staminali embrionali diventano una qualsiasi cellula del corpo umano
- (Ricerche)
- ... (denominata acetilazione e metilazione degli istoni) consente una configurazione più allentata della cromatina nelle cellule staminali embrionali. Durante le prime fasi della differenziazione, questo modello ...
- Creato il 19 Lug 2012
- 30. 'Lost & ... Found' di AFA: strategie per il wanderin
- (Rapporti e studi)
- ... anche i punti di differenziazione tra le tecnologie disponibili, consigli su come aiutare a prevenire una scomparsa e creare un piano di risposta al vagabondaggio, una lista per ogni stato dei programm ...
- Creato il 22 Giu 2012
- 31. Scoperto meccanismo di 'pulizia' delle cellule staminali cerebrali ...
- (Ricerche)
- ... e Lasorella si sono focalizzati sulle molecole chiamate proteine Id (inibitore di differenziazione), che regolano varie proprietà delle cellule staminali. Hanno intrapreso questo studio per determinare ...
- Creato il 23 Apr 2012
- 32. Lottare contro l'Alzheimer con la nanotecnologi
- (Ricerche)
- ... di ponteggi nano-progettati che possono mimare la matrice extracellulare per sostenere e promuovere la crescita e la differenziazione controllata di cellule progenitrici neurali in vivo per riparare i ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 33. Scoperta nuova proteina legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... differenziazione cellulare, nella divisione cellulare e nell'adesione delle cellule. Nei pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC), la c-Abl è più alta nelle cellule B. L'inibizione della c-Abl con il ...
- Creato il 25 Mag 2011