- 1. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica)
- (Ricerche)
- ... tra i pazienti che soffrono di demenza. Lo dice una ricerca del Laboratorio della prof.ssa Raffaella Rumiati della SISSA di Trieste appena pubblicata sulla rivista Journal of Neuropsychology. I disturbi ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 2. Mappa di reti cerebrali rotte mostra perché si perde la parola nella demenza semantica
- (Ricerche)
- ... di parole tipica dell'afasia progressiva primaria (PPA), una forma di demenza in cui i pazienti spesso perdono il linguaggio piuttosto che i processi di memoria o di pensiero. Con questa scoperta, gli ...
- Creato il 2 Set 2019
- 3. Afasia e demenza semantica
- (Annunci & info)
- ... verso una totale incapacità di parlare. Demenza semantica La «demenza semantica» è una forma di afasia primaria progressiva (PPA) caratterizzata dalla perdita delle capacità correlate al discorso, ...
- Creato il 4 Ago 2014
- 4. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- L'attore americano Bruce Willis ha la demenza frontotemporale, secondo quanto annunciato dalla sua famiglia. Nel 2022, alla star dei film d'azione di 67 anni era stata diagnosticata l'afasia, una difficoltà ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 5. L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori del Max Planck e dell'Università di Lipsia hanno usato nuove tecniche di intelligenza artificiale (AI) e di apprendimento automatico per rilevare rare forme di demenza sulle scansioni, mostrando ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 6. ‘Emozioni in viaggio’, terapia non farmacologica per pazienti con Alzheimer e demenza
- (Annunci & info)
- ... stimolando ricordi e rilasciando sensazioni piacevoli e gratificanti. Protagonisti del percorso svolto con la trenoterapia saranno pazienti affetti da Alzheimer e Demenza che, posizionati in un vagone ...
- Creato il 26 Giu 2022
- 7. Abuso di alcol in vecchiaia può essere un sintomo di demenza presente
- (Ricerche)
- La consapevolezza clinica della connessione tra alcol e demenza è fondamentale per migliorare la gestione delle cure per il paziente. I pazienti che iniziano ad abusare dell'alcol più avanti nella ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 8. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... specchiata apparente, tuttavia, sono due falsi gemelli, e per niente sinonimi. I termini delirium e demenza precedono la storia della psichiatria / psicologia formale. È interessante notare che la definizione ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 9. Demenza frontotemporale e percezione alterata del dolore
- (Ricerche)
- ... affetti da demenza frontotemporale portatori della mutazione C9orf72. La percezione può essere aumentata o ridotta ed è associata ad una significativa atrofia, documentata con sequenze di risonanza magnetica, ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 10. Problemi a trovare le parole? Migliora la tua memoria semantica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrale. Come previsto, nominare le persone ha prodotto più attività anteriore, gli strumenti più attività posteriore e gli animali più attività nel mezzo. La demenza può cancellare le parole ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 11. La demenza si diffonde tramite reti cerebrali connesse
- (Ricerche)
- ... demenza frontotemporale (FTD), aggiungendo prove a quelle già esistenti che la perdita di cellule cerebrali associate alla demenza si propaga attraverso le connessioni sinaptiche tra reti prefissate del ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 12. 'Il sé non è completamente perso nella demenza', sostiene una nuova revisione di stud
- (Esperienze & Opinioni)
- In passato, quando gli studiosi riflettevano sull'impatto psicologico della demenza, si sono spesso riferiti alla perdita del 'sé' in termini drammatici e devastanti, usando un linguaggio come il 'disdegno ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 13. Le arti aiutano gli anziani a evitare declino cognitivo e demenza?
- (Ricerche)
- ... cognitivo e dallo sviluppo della demenza. Le attività artistiche e culturali combinano la complessità cognitiva con la creatività mentale e sono state ben studiate come interventi per le persone con ...
- Creato il 31 Ott 2018
- 14. Etica della demenza: l'impalcatura sociale della memori
- (Esperienze & Opinioni)
- Il numero di individui che soffrono di demenza è in costante aumento; per questo le questioni morali sollevate dalle malattie neurodegenerative che provocano i sintomi caratteristici della demenza sono ...
- Creato il 24 Mag 2018
- 15. Demenza frontotemporale collegata a carenza di progranulina
- (Ricerche)
- ... dalla carenza di progranulina in malattie come la demenza frontotemporale. Queste sono nuove importanti intuizioni nella ricerca di soluzioni". Demenza frontotemporale La demenza frontotemporale ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 16. Ehi, hai mangiato dal mio piatto!: comportamenti alimentari alterati nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Iperfagia, fissazioni alimentari per un solo cibo, persino ingestione di oggetti non edibili: la demenza frontotemporale è associata a una vasta varietà di comportamenti alimentari alterati, che peggiorano ...
- Creato il 23 Giu 2016
- 17. L'accesso agli ausili dell'udito potrebbe ridurre i casi di demen
- (Ricerche)
- La perdita di udito contribuisce alla demenza e al declino mentale, secondo una nuova ricerca eseguita da un medico che ha in programma di iniziare la prima sperimentazione clinica per studiare se gli ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 18. La demenza frontotemporale collegata ad un'alimentazione anomal
- (Ricerche)
- Il primo studio a indagare in maniera scientifica sui modelli alimentari nella demenza frontotemporale (FTD) ha trovato che i pazienti con questo disturbo hanno abitudini alimentari chiaramente inadeguate. ...
- Creato il 11 Feb 2016
- 19. La demenza frontotemporale riduce l'attività sessual
- (Ricerche)
- In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Alzheimer, la dott.ssa Rebekah Ahmed e colleghi hanno scoperto che i pazienti con demenza mostrano una diminuzione dei rapporti sessuali con i loro partner. ...
- Creato il 27 Mag 2015
- 20. Biomarcatori di Alzheimer poco utili per la demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- BOSTON - Gli stessi biomarcatori che discriminano con successo tra demenza frontotemporale (FTD) e Alzheimer (AD) non sembrano molto utili per differenziare i pazienti con demenza frontotemporale da quelli ...
- Creato il 10 Ago 2013
- 21. Farmaco off-label è inefficace nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Un studio randomizzato e controllato ha deluso le speranze che la terapia con memantina potesse dare benefici ai pazienti con demenza frontotemporale (FTD). "Questi risultati dello studio sono ovviamente ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 22. Ri-apprendere le parole perse con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- SYDNEY - Si è scoperto che un semplice programma di formazione sulle parole può ripristinare le parole chiave nelle persone con un tipo di demenza che attacca il linguaggio e la memoria delle parole. Questa ...
- Creato il 26 Nov 2012
- 23. Parole che descrivono i sentimenti sono perse nella demenza
- (Ricerche)
- La demenza può danneggiare la capacità di riconoscere il significato di parole emotive comuni come 'entusiasta' e 'infastidito', secondo una nuova ricerca. La Dssa Sharpley Hsieh e i colleghi di Neuroscience ...
- Creato il 27 Lug 2012
- 24. Sfide della demenza frontotemporale in confronto a quelle dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Un cervello umano che evidenzia degenerazione del lobo frontotemporale (a destra) causa di demenza frontotemporale (da Wikipedia) Essere caregiver di una persona con demenza, a prescindere ...
- Creato il 7 Lug 2012
- 25. La demenza non permette di immaginare il futuro
- (Ricerche)
- ... di demenza. La demenza semantica colpisce la parte del cervello che memorizza e ricorda la conoscenza generale. Come risultato, le persone con la condizione possono perdere la capacità di nominare oggetti ...
- Creato il 22 Mag 2012
- 26. Demenza: quando la zebra perde le sue strisce
- (Ricerche)
- ... di richiamare conoscenze generali e concetti che abbiamo imparato. Il deterioramento di queste capacità è una caratteristica determinante della demenza semantica e può verificarsi anche nell'Alzheimer. ...
- Creato il 21 Dic 2010
- 27. Discriminando le 3 varianti dell'Afasia Primaria Progressiva, nuovo test porta a trattamenti miglior
- (Ricerche)
- ... nelle notizie e nei media, incluso un raro tipo di demenza noto come Afasia Progressiva Primaria (PPA). Le PPA sono demenze gravi, incurabili, ad esordio giovanile, che influenzano principalmente la ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 28. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il MA, la demenza da Corpi di Lewy e quella frontotemporale, ad esempio, hanno diversi modelli di uso del glucosio. Il modello comprime l'anatomia cerebrale complessa pertinente dei sintomi della demenza ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 29. Che effetti ha l'Alzheimer sulla scrittura
- (Esperienze & Opinioni)
- Nelle prime fasi della demenza, le persone istruite sono in grado di compensare i loro errori di scrittura ricontrollando ciò che hanno messo giù su carta e quindi usando il software di elaborazione testi ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 30. Che tipo di ricordi sono dimenticati nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA), un tipo di demenza neurodegenerativa che colpisce la memoria, è ben noto in Canada, dove più di mezzo milione di persone convivono con esso. Questo numero dovrebbe raddoppiare ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 31. In parole semplici, la memoria è ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Numerosi disturbi cognitivi, come il MA, il Parkinson e l'Huntington, nonché la demenza da Corpi di Lewy, possono influenzare la memoria di lavoro. L'Alzheimer non influisce allo stesso modo su tutti ...
- Creato il 5 Apr 2021
- 32. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... sul Journal of American College of Cardiology, è importante perché suggerisce che l'intervento in una condizione modificabile (malattia cardiovascolare) potrebbe prevenire lo sviluppo della demenza, una ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 33. Come gestire il deterioramento del linguaggio in una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contiene troppe parole e lascerà l'individuo interessato confuso sulla risposta o sull'azione. Imparare la lingua della demenza significa usare tutto come mezzo per comunicare. Tutto ciò che sprigion ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 34. Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- ... della UNSW è condurre e collaborare a studi che affrontano le questioni sul ruolo che ha l'impegno sociale sul rischio di demenza, e ciò che gli individui e le comunità possono fare per promuovere l'invecchiamento ...
- Creato il 19 Giu 2020
- 35. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... College of Cardiology. La demenza è una sfida di salute pubblica, con 50 milioni di persone colpite nel 2017 e una previsione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di 82 milioni di persone entro ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 36. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... parti del discorso e del linguaggio, potrebbe essere un segno di demenza. Sebbene i problemi del linguaggio e della parola siano comuni nei disturbi diffusi del pensiero e della memoria come il morbo ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 37. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mi viene spesso chiesto di valutare persone con MA avanzato e altre forme di demenza, e sono fin troppo consapevole dell'importanza della memoria nella nostra vita quotidiana. Senza alcun ricordo, sarebbe ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 38. Perché quella è la tua canzone preferita? La musica che ci piace dipende da neurobiologia e serendipità.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la memoria, come demenza, ictus e traumatico danno cerebrale. Questo è un lavoro entusiasmante e un'area da osservare per nuovi interventi medici dai quali potremmo effettivamente trarre benefici. ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 39. Con l'Alzheimer le donne hanno più difficoltà degli uomin
- (Ricerche)
- ... che identificare le differenze di sesso nell'MA può essere utile per progettare interventi cognitivi per la demenza. Com'era fatto lo studio I ricercatori hanno confrontato i punteggi dei test di ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 40. 'Ho vissuto anni con una diagnosi di Alzheimer, ma si è rivelata errata
- (Voci della malattia)
- ... cognitivo (MCI). Dieci anni dopo ho avuto un'altra diagnosi. Beh, in realtà, due. Un medico ha detto che avevo il Morbo di Alzheimer (MA), e un altro pensava che fosse una demenza semantica. L'MA è una ...
- Creato il 30 Ott 2017
- 41. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... specialisti che redigono la certificazione introduttiva raccomandazioni sistematiche circa la valutazione medico legale delle demenze, e in particolare della demenza di Alzheimer (DA), nel rispetto del ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 42. Cos'è la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una persona di prestare attenzione o di eseguire compiti in più fasi. Numerosi disturbi cognitivi, come l'Alzheimer, il Parkinson e l'Huntington come pure la demenza a Corpi di Lewy, possono influenzare ...
- Creato il 6 Mar 2017
- 43. Ritarda il declino cognitivo con il pesce, almeno una volta alla settimana
- (Ricerche)
- ... All'inizio dello studio nessuno di loro aveva segni di demenza. I partecipanti sono stati reclutati tra le persone che prendevano già parte al Rush Memory and Aging Project, uno studio sugli ospiti di più ...
- Creato il 11 Mag 2016
- 44. Riserva cognitiva (RC)
- (Che fare)
- ... che dimensioni più grandi del cervello e una maggiore capacità cognitiva formata presto nella vita possono essere importanti per proteggersi più avanti dalla demenza. "Riserva cognitiva è un concetto ...
- Creato il 10 Set 2015
- 45. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... varie forme di demenza, come l'Alzheimer, di una media impressionante di 4-4,5 anni (Bialystok et al., 2007; si veda anche Alladi et al., 2013). In questo lavoro, cerchiamo di fornire un resoconto degl ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 46. Test non invasivo delle onde cerebrali può rilevare chi ha un rischio alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di fasi di pre-demenza, compreso l'MCI, e identificare i cambiamenti neurali che possono verificarsi nei casi di Alzheimer". Chiang e Hart continueranno a convalidare questo strumento diagnostico futuro, ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 47. Comportamenti criminali dei pazienti con malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... Svezia, Georges Naasan, MD, della University of California di San Francisco e gli altri autori, hanno esaminato il tipo e la frequenza dei comportamenti criminali tra i pazienti con una demenza, esaminando ...
- Creato il 6 Gen 2015
- 48. Tutti i benefici per il cervello della danza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... of Medicine di New York City, e finanziato dal National Institute on Aging. Il metodo per misurare oggettivamente l'acutezza mentale nell'invecchiamento è stato monitorare i tassi di demenza, compreso quello ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 49. Serve una diagnosi più accurata dei problemi di memoria
- (Ricerche)
- ... per creare uno strumento diagnostico che distingue tra diversi tipi di demenza, danni alla memoria da ictus o forme di amnesia causate da un trauma cranico. Il Dr Louis Renoult, docente della Scuola ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 50. Esperienze in ogni fase della vita determinano le capacità cognitive in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... ricerche che avevano suggerito associazioni tra razza e origine etnica, in particolare per i Latinos, e un maggiore rischio di deterioramento cognitivo e demenza in vecchiaia. I nostri risultati suggeriscon ...
- Creato il 27 Lug 2014
- 51. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica)
- (Ricerche)
- ... tra i pazienti che soffrono di demenza. Lo dice una ricerca del Laboratorio della prof.ssa Raffaella Rumiati della SISSA di Trieste appena pubblicata sulla rivista Journal of Neuropsychology. I disturbi ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 52. Mappa di reti cerebrali rotte mostra perché si perde la parola nella demenza semantica
- (Ricerche)
- ... di parole tipica dell'afasia progressiva primaria (PPA), una forma di demenza in cui i pazienti spesso perdono il linguaggio piuttosto che i processi di memoria o di pensiero. Con questa scoperta, gli ...
- Creato il 2 Set 2019
- 53. Afasia e demenza semantica
- (Annunci & info)
- ... verso una totale incapacità di parlare. Demenza semantica La «demenza semantica» è una forma di afasia primaria progressiva (PPA) caratterizzata dalla perdita delle capacità correlate al discorso, ...
- Creato il 4 Ago 2014
- 54. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- L'attore americano Bruce Willis ha la demenza frontotemporale, secondo quanto annunciato dalla sua famiglia. Nel 2022, alla star dei film d'azione di 67 anni era stata diagnosticata l'afasia, una difficoltà ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 55. L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori del Max Planck e dell'Università di Lipsia hanno usato nuove tecniche di intelligenza artificiale (AI) e di apprendimento automatico per rilevare rare forme di demenza sulle scansioni, mostrando ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 56. ‘Emozioni in viaggio’, terapia non farmacologica per pazienti con Alzheimer e demenza
- (Annunci & info)
- ... stimolando ricordi e rilasciando sensazioni piacevoli e gratificanti. Protagonisti del percorso svolto con la trenoterapia saranno pazienti affetti da Alzheimer e Demenza che, posizionati in un vagone ...
- Creato il 26 Giu 2022
- 57. Abuso di alcol in vecchiaia può essere un sintomo di demenza presente
- (Ricerche)
- La consapevolezza clinica della connessione tra alcol e demenza è fondamentale per migliorare la gestione delle cure per il paziente. I pazienti che iniziano ad abusare dell'alcol più avanti nella ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 58. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... specchiata apparente, tuttavia, sono due falsi gemelli, e per niente sinonimi. I termini delirium e demenza precedono la storia della psichiatria / psicologia formale. È interessante notare che la definizione ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 59. Demenza frontotemporale e percezione alterata del dolore
- (Ricerche)
- ... affetti da demenza frontotemporale portatori della mutazione C9orf72. La percezione può essere aumentata o ridotta ed è associata ad una significativa atrofia, documentata con sequenze di risonanza magnetica, ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 60. Problemi a trovare le parole? Migliora la tua memoria semantica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrale. Come previsto, nominare le persone ha prodotto più attività anteriore, gli strumenti più attività posteriore e gli animali più attività nel mezzo. La demenza può cancellare le parole ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 61. La demenza si diffonde tramite reti cerebrali connesse
- (Ricerche)
- ... demenza frontotemporale (FTD), aggiungendo prove a quelle già esistenti che la perdita di cellule cerebrali associate alla demenza si propaga attraverso le connessioni sinaptiche tra reti prefissate del ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 62. 'Il sé non è completamente perso nella demenza', sostiene una nuova revisione di stud
- (Esperienze & Opinioni)
- In passato, quando gli studiosi riflettevano sull'impatto psicologico della demenza, si sono spesso riferiti alla perdita del 'sé' in termini drammatici e devastanti, usando un linguaggio come il 'disdegno ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 63. Le arti aiutano gli anziani a evitare declino cognitivo e demenza?
- (Ricerche)
- ... cognitivo e dallo sviluppo della demenza. Le attività artistiche e culturali combinano la complessità cognitiva con la creatività mentale e sono state ben studiate come interventi per le persone con ...
- Creato il 31 Ott 2018
- 64. Etica della demenza: l'impalcatura sociale della memori
- (Esperienze & Opinioni)
- Il numero di individui che soffrono di demenza è in costante aumento; per questo le questioni morali sollevate dalle malattie neurodegenerative che provocano i sintomi caratteristici della demenza sono ...
- Creato il 24 Mag 2018
- 65. Demenza frontotemporale collegata a carenza di progranulina
- (Ricerche)
- ... dalla carenza di progranulina in malattie come la demenza frontotemporale. Queste sono nuove importanti intuizioni nella ricerca di soluzioni". Demenza frontotemporale La demenza frontotemporale ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 66. Ehi, hai mangiato dal mio piatto!: comportamenti alimentari alterati nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Iperfagia, fissazioni alimentari per un solo cibo, persino ingestione di oggetti non edibili: la demenza frontotemporale è associata a una vasta varietà di comportamenti alimentari alterati, che peggiorano ...
- Creato il 23 Giu 2016
- 67. L'accesso agli ausili dell'udito potrebbe ridurre i casi di demen
- (Ricerche)
- La perdita di udito contribuisce alla demenza e al declino mentale, secondo una nuova ricerca eseguita da un medico che ha in programma di iniziare la prima sperimentazione clinica per studiare se gli ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 68. La demenza frontotemporale collegata ad un'alimentazione anomal
- (Ricerche)
- Il primo studio a indagare in maniera scientifica sui modelli alimentari nella demenza frontotemporale (FTD) ha trovato che i pazienti con questo disturbo hanno abitudini alimentari chiaramente inadeguate. ...
- Creato il 11 Feb 2016
- 69. La demenza frontotemporale riduce l'attività sessual
- (Ricerche)
- In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Alzheimer, la dott.ssa Rebekah Ahmed e colleghi hanno scoperto che i pazienti con demenza mostrano una diminuzione dei rapporti sessuali con i loro partner. ...
- Creato il 27 Mag 2015
- 70. Biomarcatori di Alzheimer poco utili per la demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- BOSTON - Gli stessi biomarcatori che discriminano con successo tra demenza frontotemporale (FTD) e Alzheimer (AD) non sembrano molto utili per differenziare i pazienti con demenza frontotemporale da quelli ...
- Creato il 10 Ago 2013
- 71. Farmaco off-label è inefficace nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Un studio randomizzato e controllato ha deluso le speranze che la terapia con memantina potesse dare benefici ai pazienti con demenza frontotemporale (FTD). "Questi risultati dello studio sono ovviamente ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 72. Ri-apprendere le parole perse con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- SYDNEY - Si è scoperto che un semplice programma di formazione sulle parole può ripristinare le parole chiave nelle persone con un tipo di demenza che attacca il linguaggio e la memoria delle parole. Questa ...
- Creato il 26 Nov 2012
- 73. Parole che descrivono i sentimenti sono perse nella demenza
- (Ricerche)
- La demenza può danneggiare la capacità di riconoscere il significato di parole emotive comuni come 'entusiasta' e 'infastidito', secondo una nuova ricerca. La Dssa Sharpley Hsieh e i colleghi di Neuroscience ...
- Creato il 27 Lug 2012
- 74. Sfide della demenza frontotemporale in confronto a quelle dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Un cervello umano che evidenzia degenerazione del lobo frontotemporale (a destra) causa di demenza frontotemporale (da Wikipedia) Essere caregiver di una persona con demenza, a prescindere ...
- Creato il 7 Lug 2012
- 75. La demenza non permette di immaginare il futuro
- (Ricerche)
- ... di demenza. La demenza semantica colpisce la parte del cervello che memorizza e ricorda la conoscenza generale. Come risultato, le persone con la condizione possono perdere la capacità di nominare oggetti ...
- Creato il 22 Mag 2012
- 76. Demenza: quando la zebra perde le sue strisce
- (Ricerche)
- ... di richiamare conoscenze generali e concetti che abbiamo imparato. Il deterioramento di queste capacità è una caratteristica determinante della demenza semantica e può verificarsi anche nell'Alzheimer. ...
- Creato il 21 Dic 2010
- 77. Discriminando le 3 varianti dell'Afasia Primaria Progressiva, nuovo test porta a trattamenti miglior
- (Ricerche)
- ... nelle notizie e nei media, incluso un raro tipo di demenza noto come Afasia Progressiva Primaria (PPA). Le PPA sono demenze gravi, incurabili, ad esordio giovanile, che influenzano principalmente la ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 78. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il MA, la demenza da Corpi di Lewy e quella frontotemporale, ad esempio, hanno diversi modelli di uso del glucosio. Il modello comprime l'anatomia cerebrale complessa pertinente dei sintomi della demenza ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 79. Che effetti ha l'Alzheimer sulla scrittura
- (Esperienze & Opinioni)
- Nelle prime fasi della demenza, le persone istruite sono in grado di compensare i loro errori di scrittura ricontrollando ciò che hanno messo giù su carta e quindi usando il software di elaborazione testi ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 80. Che tipo di ricordi sono dimenticati nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA), un tipo di demenza neurodegenerativa che colpisce la memoria, è ben noto in Canada, dove più di mezzo milione di persone convivono con esso. Questo numero dovrebbe raddoppiare ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 81. In parole semplici, la memoria è ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Numerosi disturbi cognitivi, come il MA, il Parkinson e l'Huntington, nonché la demenza da Corpi di Lewy, possono influenzare la memoria di lavoro. L'Alzheimer non influisce allo stesso modo su tutti ...
- Creato il 5 Apr 2021
- 82. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... sul Journal of American College of Cardiology, è importante perché suggerisce che l'intervento in una condizione modificabile (malattia cardiovascolare) potrebbe prevenire lo sviluppo della demenza, una ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 83. Come gestire il deterioramento del linguaggio in una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contiene troppe parole e lascerà l'individuo interessato confuso sulla risposta o sull'azione. Imparare la lingua della demenza significa usare tutto come mezzo per comunicare. Tutto ciò che sprigion ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 84. Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- ... della UNSW è condurre e collaborare a studi che affrontano le questioni sul ruolo che ha l'impegno sociale sul rischio di demenza, e ciò che gli individui e le comunità possono fare per promuovere l'invecchiamento ...
- Creato il 19 Giu 2020
- 85. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... College of Cardiology. La demenza è una sfida di salute pubblica, con 50 milioni di persone colpite nel 2017 e una previsione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di 82 milioni di persone entro ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 86. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... parti del discorso e del linguaggio, potrebbe essere un segno di demenza. Sebbene i problemi del linguaggio e della parola siano comuni nei disturbi diffusi del pensiero e della memoria come il morbo ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 87. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mi viene spesso chiesto di valutare persone con MA avanzato e altre forme di demenza, e sono fin troppo consapevole dell'importanza della memoria nella nostra vita quotidiana. Senza alcun ricordo, sarebbe ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 88. Perché quella è la tua canzone preferita? La musica che ci piace dipende da neurobiologia e serendipità.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la memoria, come demenza, ictus e traumatico danno cerebrale. Questo è un lavoro entusiasmante e un'area da osservare per nuovi interventi medici dai quali potremmo effettivamente trarre benefici. ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 89. Con l'Alzheimer le donne hanno più difficoltà degli uomin
- (Ricerche)
- ... che identificare le differenze di sesso nell'MA può essere utile per progettare interventi cognitivi per la demenza. Com'era fatto lo studio I ricercatori hanno confrontato i punteggi dei test di ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 90. 'Ho vissuto anni con una diagnosi di Alzheimer, ma si è rivelata errata
- (Voci della malattia)
- ... cognitivo (MCI). Dieci anni dopo ho avuto un'altra diagnosi. Beh, in realtà, due. Un medico ha detto che avevo il Morbo di Alzheimer (MA), e un altro pensava che fosse una demenza semantica. L'MA è una ...
- Creato il 30 Ott 2017
- 91. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... specialisti che redigono la certificazione introduttiva raccomandazioni sistematiche circa la valutazione medico legale delle demenze, e in particolare della demenza di Alzheimer (DA), nel rispetto del ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 92. Cos'è la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una persona di prestare attenzione o di eseguire compiti in più fasi. Numerosi disturbi cognitivi, come l'Alzheimer, il Parkinson e l'Huntington come pure la demenza a Corpi di Lewy, possono influenzare ...
- Creato il 6 Mar 2017
- 93. Ritarda il declino cognitivo con il pesce, almeno una volta alla settimana
- (Ricerche)
- ... All'inizio dello studio nessuno di loro aveva segni di demenza. I partecipanti sono stati reclutati tra le persone che prendevano già parte al Rush Memory and Aging Project, uno studio sugli ospiti di più ...
- Creato il 11 Mag 2016
- 94. Riserva cognitiva (RC)
- (Che fare)
- ... che dimensioni più grandi del cervello e una maggiore capacità cognitiva formata presto nella vita possono essere importanti per proteggersi più avanti dalla demenza. "Riserva cognitiva è un concetto ...
- Creato il 10 Set 2015
- 95. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... varie forme di demenza, come l'Alzheimer, di una media impressionante di 4-4,5 anni (Bialystok et al., 2007; si veda anche Alladi et al., 2013). In questo lavoro, cerchiamo di fornire un resoconto degl ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 96. Test non invasivo delle onde cerebrali può rilevare chi ha un rischio alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di fasi di pre-demenza, compreso l'MCI, e identificare i cambiamenti neurali che possono verificarsi nei casi di Alzheimer". Chiang e Hart continueranno a convalidare questo strumento diagnostico futuro, ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 97. Comportamenti criminali dei pazienti con malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... Svezia, Georges Naasan, MD, della University of California di San Francisco e gli altri autori, hanno esaminato il tipo e la frequenza dei comportamenti criminali tra i pazienti con una demenza, esaminando ...
- Creato il 6 Gen 2015
- 98. Tutti i benefici per il cervello della danza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... of Medicine di New York City, e finanziato dal National Institute on Aging. Il metodo per misurare oggettivamente l'acutezza mentale nell'invecchiamento è stato monitorare i tassi di demenza, compreso quello ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 99. Serve una diagnosi più accurata dei problemi di memoria
- (Ricerche)
- ... per creare uno strumento diagnostico che distingue tra diversi tipi di demenza, danni alla memoria da ictus o forme di amnesia causate da un trauma cranico. Il Dr Louis Renoult, docente della Scuola ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 100. Esperienze in ogni fase della vita determinano le capacità cognitive in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... ricerche che avevano suggerito associazioni tra razza e origine etnica, in particolare per i Latinos, e un maggiore rischio di deterioramento cognitivo e demenza in vecchiaia. I nostri risultati suggeriscon ...
- Creato il 27 Lug 2014