- 1. Scoperto nuovo tipo di comunicazione neuronale nel cervello umano
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca internazionale ha scoperto nel cervello umano un nuovo meccanismo di accoppiamento funzionale tra i neuroni, che può fungere da canale di comunicazione tra le regioni cerebrali. ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 2. L'attività neuronale modella lo sviluppo degli astrocit
- (Ricerche)
- ... (le connessioni da neurone a neurone), rilasciano neurotrasmettitori (sostanze chimiche che mediano la comunicazione neuronale) e formano la barriera emato-encefalica". Nel cervello adulto, la forma ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 3. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prime e più rilevanti alterazioni della malattia: il grado di disfunzione sinaptica, che prova il danno ai neuroni. Uno studio del Gruppo Comunicazione Intercellulare della Facoltà di Biologia e dell'Istituto ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 4. Nuova interfaccia cervello-computer consente la comunicazione senza fili
- (Ricerche)
- ... telecomunicativo esterno, fornendo comunicazione e controllo bidirezionale a livello individuale del dispositivo", hanno scritto gli autori. I ricercatori hanno posto i neurograin, ciascuno circa delle ...
- Creato il 20 Set 2021
- 5. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che attivano la comunicazione delle cellule cerebrali, che ci permette di pensare, ricordare e comportarci. Lo studio, guidato da Gopal Thinakaran PhD, della University of South Florida Health (USF ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 6. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 7. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... perdere connessioni e non comunicano più bene. La Allen e lo studente laureato Matthew Boisvert si sono chiesti se i cambiamenti delle sinapsi e della comunicazione neuronale durante l'invecchiamento ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 8. Studio: Antibiotico ripristina la comunicazione cellulare in aree danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of British Columbia (Canada) ha trovato un modo per ripristinare parzialmente la comunicazione delle cellule cerebrali nelle aree danneggiate dalle placche ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 9. Strano ma provato: minore è l'attività neuronale, meglio si impara
- (Ricerche)
- ... Più corrispondevano i modelli di due regioni, più erano considerate in comunicazione. Mettendo in grafica quei collegamenti, il team ha scoperto quali punti caldi di regioni altamente interconnesse sono ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 10. Il turbo del cervello che potenzia la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- Individuare una macchina che suona il clacson nel traffico intenso, fare zapping tra calcio e un thriller in TV senza perdere la trama, e non dimenticare l'inizio di una frase quando siamo arrivati alla ...
- Creato il 17 Giu 2013
- 11. Scoperto enzima che distrugge la comunicazione delle cellule nervose nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nell'Alzheimer, la comunicazione tra le cellule nervose (qui in verde) è interrotta da una proteina aberrante denominata SNO-Cdk5. (Credit: Tomohiro Nakamura, Sanford-Burnham Medical Research Institute)p ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 12. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... importante per la comunicazione dei neuroni è associata alla resistenza al morbo di Alzheimer (MA) e può ritardare il declino cognitivo. Come il cavo che collega la cornetta del telefono al suo ricevitore, ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 13. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... strutturale, ma segue alcuni circuiti preferenziali a seconda della loro distribuzione neuronale, eccitatoria e inibitoria. La comunicazione tra regioni cerebrali dei tipi simili di cellule diventa più ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 14. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... delle sinapsi, che sono i punti di connessione tra i neuroni, in cui si svolge la loro comunicazione. "Usando la microscopia a super risoluzione, ora possiamo vedere questi enzimi singolarmente e in ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 15. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... che alta aumenta i livelli sierici di BDNF e le prestazioni della memoria di lavoro nelle donne adulte. Cinque articoli di revisione coprono la comunicazione tra organi di muscoli, fegato, tessuto adiposo, ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 16. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che si è ripristinata la comunicazione normale tra microglia e neuroni vicini. "Possiamo invertire la soppressione dell'attività neuronale da parte delle microglia ApoE4, presumibilmente ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 17. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... cerebrali responsabili della produzione della guaina mielina critica per una corretta comunicazione neuronale. Queste cellule, note come oligodendrociti, sono danneggiate da livelli elevati di TNF-α. ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 18. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... mediatori, sottotipi di cellule e percorsi di comunicazione. La risposta include le comunicazioni cellulari che ordinano di attivare i meccanismi protettivi, pro-sopravvivenza, e silenziare i percorsi ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 19. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulare) di funzionare bene. Questo effetto potrebbe essere un adattamento degli astrociti per compensare la tossicità della proteina amiloide, e che compromette la comunicazione tra astrociti e neuroni ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 20. Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dall'accumulo e il decadimento delle proteine. Ma i loro meccanismi di risposta e di comunicazione cominciano a scemare con l'età. Placca nel cervello C'è anche un peptide chimicamente appiccicoso ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 21. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... Dato il ruolo essenziale che la UNC13A ha nella facilitazione della comunicazione dei neuroni, la sua corruzione è quindi suscettibile di compromettere la funzione neuronale e contribuire alla neurodegenerazione ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 22. Scoperti meccanismi cerebrali cruciali per organizzare i ricordi nel tempo
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della California di Irvine hanno scoperto meccanismi fondamentali con cui la regione cerebrale dell'ippocampo organizza i ricordi in sequenze e come questo può essere usato ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 23. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- ... "Sorprendentemente, la nostra ricerca ha rivelato che le aree del cervello in cui l'APP si accumula, contengono quantità anomale di proteine essenziali per la comunicazione tra i neuroni", ha affermato ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 24. Scoperto meccanismo neurale cruciale che supporta le abilità cognitive avanzate
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Mount Sinai hanno scoperto un meccanismo neurale che si ritiene supporti le abilità cognitive avanzate, come la pianificazione e la risoluzione dei problemi. Lo fa distribuendo informazioni ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 25. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università Nazionale Australiana (ANU) hanno identificato segnali molecolari unici nel corpo che potrebbero detenere la chiave per sviluppare un integratore in grado di gestire i benefici ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 26. Visti 'eventi' misteriosi nel cervello che aprono nuove strade per capire i disturbi mental
- (Ricerche)
- ... avevano ancora visto è che la comunicazione tra le regioni del cervello è cosparsa di questi brevi momenti, che durano solo pochi secondi, durante i quali succedono molte cose. “Ora che li vediamo, ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 27. APP, proteina dell'Alzheimer, regola l'apprendimento e il comportamento sociale nel cervello sa
- (Ricerche)
- ... del numero di connessioni sinaptiche. Ha anche ridotto la comunicazione tra le cellule nervose e ha influenzato gravemente le prestazioni dell'animale nei test di comportamento che valutano l'apprendimento. ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 28. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... molecolari sul motivo per cui gli assoni, le proiezioni filiformi che consentono la comunicazione tra le cellule del sistema nervoso centrale, non possono ripararsi dopo un ictus, dopo danni del midollo ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 29. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... recenti di sviluppare trattamenti di MA hanno puntato la proteina appiccicosa amiloide-beta, che si accumula nel cervello dei pazienti, interrompendo la comunicazione cellulare e causando infiammazione. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 30. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- ... la comunicazione neurone - microglia. Quando i neuroni sono attivi, rilasciano una molecola chiamata 'adenosina trifosfato' (ATP, adenosine triphosphate). Le microglia possono percepire l'ATP extracellulare, ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 31. Primo ‘patoconnettoma’: possibili benefici per Alzheimer e altre neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Gli scienziati del John A. Moran Eye Center dell'Università dello Utah hanno raggiunto un altro primato nel campo della connettomica, lo studio delle connessioni sinaptiche tra i neuroni. Il Marclab ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 32. Nuova molecola può riparare e ripristinare le funzioni del cervello e del midollo spinale
- (Ricerche)
- ... 'organizzatrici sinaptiche', sono essenziali per aiutare a stabilire la vasta rete di comunicazione che sta alla base di tutte le funzioni del sistema nervoso. Il team si è chiesto se si potevano tagliare ...
- Creato il 13 Set 2020
- 33. Chiariti meccanismi con cui il cervello memorizza e apprende le informazioni
- (Ricerche)
- ... ha detto il prof. Araya. Un 'albero' neuronale Il cervello è costituito da miliardi di cellule nervose eccitabili chiamate neuroni. Sono specializzate nella comunicazione e nell'elaborazione delle ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 34. L'ossitocina, l'«ormone dell'amore», potrebbe essere usato per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... nervose (neuroni) nel cervello di una persona e le connessioni tra di essi, causando una grave perdita di memoria, carenze intellettuali, e il deterioramento delle capacità motorie e di comunicazione. ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 35. Nanoparticelle d'oro possono salvare dalla morte i neuron
- (Ricerche)
- ... dei neuroni da parte del neurotrasmettitore glutammato, che di solito è coinvolto nella comunicazione tra neuroni eccitatori, può danneggiare le cellule nervose e causare la loro degenerazione. Questo ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 36. Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... oligodendrociti (cellule che aiutano nella comunicazione neuronale), per identificare un marcatore, la proteina CD49f, che si esprime negli astrociti e può essere usata per isolarli da popolazioni di cellule ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 37. E' provato che il cervello rivive le esperienze di veglia mentre dormiamo
- (Ricerche)
- ... ricercatori del BrainGate stanno lavorando per sviluppare interfacce cervello-computer impiantate cronicamente, per aiutare le persone con disabilità motorie gravi a riguadagnare comunicazione e controllo, ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 38. Astrociti adulti sono cruciali per l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- ... sano. Essi hanno un ruolo diretto in una vasta gamma di funzioni complesse ed essenziali, compresa la comunicazione neuronale, attraverso le sinapsi e la regolazione delle funzioni dei circuiti neurali“, ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 39. Nuova tecnologia riduce di 3000 volte il tempo di analisi di immagini cerebrali
- (Annunci & info)
- ... di calcolo per ricostruire completamente la mappa spazio-temporale della comunicazione tra neuroni. Il sistema di scansione lavora a circa 1000 fotogrammi al secondo, l'algoritmo di base richiede in media ...
- Creato il 3 Apr 2020
- 40. Ricercatori scoprono la chiave per tenere in funzione la memoria di lavoro
- (Ricerche)
- ... deve stimolare i recettori muscarinici M1 allineati sulla superficie dei neuroni della corteccia prefrontale. Nello studio, il blocco dei recettori muscarinici M1 ha ridotto lo 'sparo' (la comunicazione) ...
- Creato il 20 Mar 2020
- 41. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Ricerche)
- ... nell'attività e nella comunicazione neuronale, che possono alterare le attività indesiderate all'interno del cervello. “La TMS può funzionare da stimolante o da inibitore dell'attività cerebrale, o entrambi”, ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 42. Fornire sangue al cervello, come e quando necessario
- (Ricerche)
- ... e temporalmente preciso”, ha detto la Chow. “Ma i meccanismi della comunicazione tra il sistema nervoso a quello vascolare per coordinare questo evento erano in gran parte sconosciuti, ed è stato estremamente ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 43. Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... attraverso un piccolo divario tra i neuroni chiamato sinapsi. Il MA distrugge gravemente questa comunicazione sinaptica, uccidendo infine le cellule in tutto il cervello e portando ad un declino rapido ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 44. Il glutammato nel cervello mostra doti inaspettate
- (Ricerche)
- ... conoscenza della funzione del cervello, e della sua disfunzione, è limitata dagli strumenti sperimentali che abbiamo, e questo nuovo strumento ultra-veloce ci permetterà di esaminare la comunicazione neuronale ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 45. Nuova piccola molecola per trattare l'Alzheimer è efficace nei top
- (Ricerche)
- ... i punti di connessione tra i neuroni. Sappiamo che questi recettori danno supporto alla cognizione e alla memoria, migliorando la comunicazione tra i neuroni. La nuova ricerca dimostra che migliorare l'attività ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 46. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- Una collaborazione internazionale tra gruppi di ricerca universitari ha chiarito la base neurale del circuito che sovrintende i compiti di apprendimento motorio quando è compromessa la mielinizzazione. ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 47. Il cervello trova un ordine nel mare di caos
- (Ricerche)
- In che modo il cervello trova ordine in un mare di rumore e caos? I ricercatori dell'EPFL Blue Brain Project hanno trovato la risposta a questa vecchia domanda usando tecniche di simulazione avanzate ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 48. Astrociti del cervello hanno un ruolo primario nella memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... si affidano per rilasciare calcio per la comunicazione. I ricercatori hanno testato i topi con tre diversi tipi di sfide di apprendimento e memoria, che comprendevano l'interazione con un nuovo oggetto ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 49. Come si formano e svaniscono i ricordi: il lavoro di gruppo dei neuroni
- (Ricerche)
- Perché riesci a ricordare il nome del tuo migliore amico d'infanzia che non vedi da anni ma dimentichi facilmente il nome di una persona che hai incontrato appena un momento fa? In altre parole, perché ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 50. La presenza/assenza di Alpha7 è decisiva per i futuri farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la comunicazione neuronale. "Poiché questo gene di fusione umana non è presente nei modelli animali e nei sistemi di screening usati per identificare i farmaci, il 75% dei malati di MA portatori di questo ...
- Creato il 18 Lug 2019