- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 2. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Usare gli strumenti fisici ...
- Creato il 20 Mar 2023
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 18 Mar 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 17 Mar 2023
- 5. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 16 Mar 2023
- 6. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 15 Mar 2023
- 7. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 8. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: C'è associazione tra discriminazione ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 9. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 11 Mar 2023
- 10. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 10 Mar 2023
- 11. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 12. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 13. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 14. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Alzheimer in Rsa, la ...
- Creato il 6 Mar 2023
- 15. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 16. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 3 Mar 2023
- 17. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 18. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 1 Mar 2023
- 19. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 28 Feb 2023
- 20. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Esaurimento delle piastrine ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 21. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 25 Feb 2023
- 22. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 23. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 23 Feb 2023
- 24. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 25. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 26. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Nuovo promettente trattamento ...
- Creato il 20 Feb 2023
- 27. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 18 Feb 2023
- 28. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 18 Feb 2023
- 29. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 30. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 16 Feb 2023
- 31. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 32. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 14 Feb 2023
- 33. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: 'Alzheimer' e 'demenza' ...
- Creato il 13 Feb 2023
- 34. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 11 Feb 2023
- 35. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 36. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 37. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 8 Feb 2023
- 38. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 39. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Esperienze insoddisfacenti ...
- Creato il 6 Feb 2023
- 40. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 4 Feb 2023
- 41. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 3 Feb 2023
- 42. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 43. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 1 Feb 2023
- 44. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 45. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Nanoparticelle portano ...
- Creato il 30 Gen 2023
- 46. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 28 Gen 2023
- 47. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 27 Gen 2023
- 48. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 26 Gen 2023
- 49. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 50. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 51. Voci della malattia
- (Categoria)
- Le esperienze di chi già vive con il Morbo di Alzheimer.
- Creato il 30 Nov -0001
- 52. Che fare
- (Categoria)
- Richieste di Alzheimer Non chiedermi di ricordare, non cercare di farmi capire. Lasciami riposare, fammi capire che sei con me, baciami sulla guancia e tienimi la mano. Sono confuso ben ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 53. Caregiving
- (Categoria)
- ... sola. Ho dovuto accettare il fatto che tale situazione non era più sicura per mia madre, per Tim, o per me". E.W., familiare di una malata di Alzheimer, citata nella pubblicazione "Caring for a person ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 54. Associazione
- (Categoria)
- L’Associazione Alzheimer di Riese Pio X° ha mosso i primi passi nel 1998, quando si sapeva e si parlava pochissimo di Alzheimer, anzi si teneva nascosta la malattia. Dopo questi anni di impegno quotidiano, ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 55. Le connessioni tra Alzheimer e sindrome di Down
- (Esperienze & Opinioni)
- Esiste un legame tra la sindrome di Down e Alzheimer? Secondo Michael Rafii, direttore della Memory Disorders Clinic dell'Università della California di San Diego "le persone con sindrome di Down rappresentano ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 56. Partecipa ai Caffé Alzheimer
- (slide)
- Creato il 10 Mar 2023
- 57. Nuove intuizioni sullo sviluppo dell'Alzheimer: influenza dello stress ossidativ
- (Ricerche)
- Nonostante i notevoli progressi nella ricerca, non esiste ancora alcuna cura per molte malattie legate all'età, come il morbo di Alzheimer (MA). Un'ipotesi per questa malattia è l'aggregazione di peptidi ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 58. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- Per il morbo di Alzheimer (MA) si stanno testando sull'uomo quasi due dozzine di terapie sperimentali che puntano il sistema immunitario, un riflesso della crescente consapevolezza del ruolo cruciale ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 59. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- ... Communications la scoperta che per la prima volta dimostra direttamente il legame tra sonno e morbo di Alzheimer (MA). Il lavoro, frutto della collaborazione tra il Centro di Medicina del sonno dell'ospedale ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 60. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ridurre la metilazione di un RNA messaggero cruciale può promuovere la migrazione dei macrofagi al cervello e migliorare i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) in topi modello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 61. Usare il radar per prevedere l'Alzheimer e le cadut
- (Ricerche)
- Ricercatori della Chalmers University of Technology di Gotheborg in Svezia hanno sviluppato un metodo per prevedere cadute e malattie cognitive come il morbo di Alzheimer (MA) leggendo lo schema di ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 62. Nuove intuizioni sul danno agli occhi nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e come tali cambiamenti retinici corrispondono ai cambiamenti cerebrali e cognitivi nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA). La loro analisi, pubblicata su Acta Neuropatologica, è un passo importante ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 63. Intelligenza artificiale può rilevare l'Alzheimer da scansioni cerebrali di routin
- (Ricerche)
- Sebbene la ricerca abbia fatto passi da gigante nel rilevare segni del morbo di Alzheimer (MA) con le scansioni cerebrali di alta qualità raccolte nell'ambito degli studi di ricerca, un team del Massachusetts ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 64. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce un collegamento più stretto tra alimentazione e Alzheimer. Il colesterolo aumenta enormemente la tossicità di un peptide implicato nella progressione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 65. Proteine degradanti modificate potrebbero trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Alcune malattie, incluso il morbo di Alzheimer (MA), sono attualmente considerate 'non trattabili farmacologicamente' perché i farmaci tradizionali a piccole molecole non possono interferire con le proteine ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 66. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo metodo, che coinvolge anticorpi frammentati, per ridurre meglio l'accumulo anormale di proteine nel cervello dei topi con morbo di Alzheimer (MA). Si ritiene ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 67. Alzheimer in Rsa, la retta non è dovuta: Asl e struttura restituiranno 86 mila €
- (Annunci & info)
- ... la necessità di prestazioni ad elevata integrazione sanitaria. La sentenza è a loro favore: saranno rimborsati Il paziente con Alzheimer in Rsa non deve pagare la retta, quando le prestazioni fornite ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 68. Tutto quello che sai dell'Alzheimer è sbagliato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le notizie della ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) negli ultimi mesi, potresti trovarti a chiederti cos'altro potrebbe andare storto. Prima, un nuovo farmaco tanto atteso chiamato Aduhelm ha ottenuto ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 69. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il numero crescente di casi di morbo di Alzheimer (MA), che si prevede possa raggiungere 135 milioni entro il 2050, sottolinea la necessità urgente di terapie efficaci. L'evidenza accumulata indica ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 70. Il peso eccessivo può causare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... salute, ma una nuova ricerca ha rivelato che potrebbe anche essere associata al morbo di Alzheimer (MA). Numerosi studi di neuro scansione hanno indicato possibili riduzioni della densità della materia ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 71. Esaurimento delle piastrine immuno-mediato aumenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Nel morbo di Alzheimer (MA), le piastrine diventano disfunzionali e potrebbero contribuire alla deposizione di amiloide-beta. In un recente studio, pubblicato su Aging, dei ricercatori austriaci ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 72. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza, costituendone il 60/80% dei casi, secondo l'Alzheimer's Association USA. Anche se la ricerca attuale suggerisce che il disturbo da uso di alcol ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 73. Il 'punto di svolta' verso l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... tau cambia da una proteina benigna essenziale per la normale funzione nel nostro cervello, ai grovigli neurofibrillari tossici che sono una firma del morbo di Alzheimer (MA) e di altre malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 74. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un istinto evolutivo di ricerca del cibo che si basava sullo zucchero fruttosio potrebbe ora alimentare la formazione diell'Alzheimer L'istinto umano antico di ricerca del cibo, alimentato dalla produzione ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 75. Alzheimer, il test dei soldi è la spia del decadimento neurologico
- (Ricerche)
- ... per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di ...
- Creato il 14 Feb 2023
- 76. Nuovo promettente trattamento per l'Alzheimer delineato in Israele ...
- (Ricerche)
- La maggior parte dei farmaci sviluppati finora per trattare il morbo di Alzheimer (MA) è fallita, in gran parte perché puntava biomarcatori errati e individui che già presentano segni della malattia. ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 77. Cosa è clinicamente rilevante nel processo di rallentamento dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un gruppo di lavoro formato da esperti del settore ha riformulato ciò che è clinicamente significativo per rallentare la progressione del morbo di Alzheimer (MA) durante gli studi clinici, incluso l'impatto ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 78. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- La neurologa Rawan Tarawneh MD dell'Università del New Mexico ha identificato un biomarcatore unico che potrebbe portare a nuovi test diagnostici per migliorare la rilevazione del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 79. 'Alzheimer' e 'demenza' non sono parole intercambiabi
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Alzheimer e demenza sono parole intercambiabili? Non credo che lo siano, ma non riesco a spiegare la differenza a mia madre. Papà ha 87anni e ha ancora una memoria decente, ma prende pessime ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 80. Un piano d'azione per prevenire l'Alzheim
- (Annunci & info)
- Con l'invecchiamento della popolazione, in Europa il numero di persone con Alzheimer raddoppierà entro il 2050. Un gruppo di lavoro guidato da UNIGE e HUG sta gettando le basi per un protocollo preventivo. ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 81. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- Scoperta alla UCI-Penn sulle cellule immunitarie delinea nuove possibiltà di attacco contro i disturbi neurologici. La lotta al morbo di Alzheimer (MA) e alle altre malattie neurodegenerative, inserendo ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 82. La neurodegenerazione legata all'obesità imita l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Institute-Hospital) dell'Università McGill (Canada) ha trovato una correlazione tra la neurodegenerazione di individui obesi e quella di pazienti con morbo di Alzheimer (MA). Ricerche precedenti avevano ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 83. Importante scoperta Unife apre le porte a nuovi studi su Alzheimer e altre malattie del sistema cognitivo
- (Ricerche)
- ... sistema cognitivo, come il morbo di Alzheimer (MA). “La nostra soddisfazione va oltre i risultati ottenuti in questa ricerca. Lo zebrafish è riconosciuto come un nuovo modello chiave per lo studio del ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 84. Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... (fluorescence-lifetime) per far luce su un peptide associato al morbo di Alzheimer (MA), che secondo stime dei Centri per il Controllo delle Malattie USA interesserà quasi 14 milioni di persone negli Stati ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 85. Nuovo test per rilevare l'Alzheimer 3,5 anni prima della diagnosi clinic
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita al King's College di Londra hanno individuato un test del sangue che potrebbe essere usato per prevedere il rischio di Alzheimer fino a 3,5 anni prima della diagnosi clinica. ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 86. Due fattori di rischio di Alzheimer influenzano più gli uomini che le donne
- (Ricerche)
- ... memoria. Gli scienziati dell'Università dell'Alberta hanno scoperto che importanti fattori di rischio nel morbo di Alzheimer (MA) interessano in modo molto diverso maschi e femmine. "Due tipi di rischio ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 87. L'Alzheimer provoca declino più veloce se inizia dal linguaggio rispetto alla memori
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla Cleveland Clinic in Ohio/USA ha rilevato che i problemi iniziali di memoria sono collegati a un tasso più lento di declino provocato dal morbo di Alzheimer (MA) e dalle ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 88. Nanoparticelle portano terapie nel cervello e modificano il gene di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- Le terapie geniche hanno il potenziale di trattare i disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson, ma hanno di fronte un ostacolo comune: la barriera emato-encefalica. Ora, ricercatori dell'Università ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 89. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trattamenti clinici per malattie per cui non esistono altre opzioni efficaci al momento. Ecco come James E. Galvin, neurologo dell'Università di Miami, specializzato nello studio del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 90. 'Smart Patch', cerotto intelligente per rilevare l'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno scienziato dell'Università di Swansea ha sviluppato un nuovo 'cerotto intelligente' in grado di rilevare biomarcatori proinfiammatori di malattie neurodegenerative (come Parkinson e Alzheimer) attraverso ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 91. Terapia ormonale sostitutiva può scongiurare l'Alzheimer per le donne a rischi
- (Ricerche)
- La terapia ormonale sostitutiva potrebbe aiutare a prevenire la demenza dell'Alzheimer per le donne a rischio di sviluppare la malattia, secondo una ricerca scolta alla University of East Anglia (UEA). ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 92. Marcatore nel sangue può rivelare l'Alzheimer 10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) inizia decenni prima che emerga un qualsiasi sintomo, come la perdita di memoria. Di conseguenza, la diagnosi precoce aumenta le possibilità di rallentare la malattia con ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 93. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... quelle del cervello che possono danneggiare il tessuto cerebrale, ed esacerbare la neurodegenerazione in condizioni come il morbo di Alzheimer (MA). I risultati, pubblicati il 13 gennaio su Science, ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 94. Sei minuti (al giorno) di esercizi ad alta intensità potrebbero ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Sei minuti di esercizio ad alta intensità potrebbero prolungare la vita utile di un cervello sano e ritardare l'insorgenza dei disturbi neurodegenerativi, come l'Alzheimer o il Parkinson. Una nuova ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 95. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno usato moscerini della frutta per decifrare una connessione inspiegabile tra l'Alzheimer e una variazione genetica, rivelando che fa morire i neuroni. Si ritiene che oltre 55 milioni ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 96. Differenze cruciali tra Alzheimer e demenza da corpi di Lewy
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: Cos'è la demenza da corpi di Lewy? Il dott. Frederich H. Lewy, un neurologo tedesco che lavorava al fianco del dott. Alois Alzheimer, ha scoperto per la prima volta nel 1900 le anomalie del ...
- Creato il 10 Gen 2023
- 97. Scoperto nuovo innesco infiammatorio coinvolto nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come quello presente durante le infezioni virali, che è elevato nel morbo di Alzheimer (MA) e nella paralisi sopranucleare progressiva, un disturbo cerebrale raro. "Abbiamo identificato un nuovo fattore ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 98. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- L'aumento della proteina amiloide-beta nel cervello, spesso ritenuto causa diretta dell'Alzheimer, può invece essere un cambiamento generale che avviene con l'età anche nel cervello sano, secondo questo studio. ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 99. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Annunci & info)
- Venerdì 6 gennaio, la statunitense Food and Drug Administration ha approvato il Leqembi (lecanemab) per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), attraverso il percorso di approvazione accelerata. ...
- Creato il 7 Gen 2023
- 100. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e internistiche, del declino cognitivo, del morbo di Alzheimer (MA) e di altre patologie neurodegenerative. Inoltre, grande attenzione, sempre in tema di riconoscimento precoce di una patologia neurodegenerativa, ...
- Creato il 6 Gen 2023