Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Esame del sangue per rilevare molto presto l'Alzheimer

ScrippsLogoPer capire come fermare la malattia, gli scienziati hanno bisogno di trovarla presto. Una parte del puzzle è sviluppare test efficaci per l'identificazione dell'Alzheimer prima che si radichi.Sembra un enigma poiché molte persone dicono che non ne...

Università inglese sostiene che il tè verde riduce il rischio di demenza

Dr Ed OkelloSecondo gli scienziati dell'Università di Newcastle, bere regolarmente tè verde può proteggere il cervello contro l'Alzheimer e altre forme di demenza.Lo studio ha mostrato che le sostanze chimiche create quando il tè è digerito aiutano a prevenire la...

Ridurre lo stress dell'Alzheimer con esercizi yoga

Free tongueBob DeMarco su Alzheimer's Reading Room Oggi riporto l'attenzione su uno dei miei argomenti favoriti. Una serie di esercizi che non solo riducono lo stress, ma aiutano a essere più belli. Questi esercizi possono anche migliorare la vostra...

I benefici dell'assistenza domiciliare dei malati di Alzheimer

Una ricerca riporta che un programma di assistenza domiciliare che utilizza infermieri e terapisti professionali per aiutare le persone con malattia di Alzheimer nelle proprie case ha portato benefici sia ai pazienti così come ai caregivers.I vantaggi di...

Potente allucinogeno può essere utile al trattamento dell'Alzheimer

I medici sperano che ulteriori studi sulla salvia [salvia divinorum], un potente allucinogeno che a volte è fumato da persone in riabilitazione, potrà aprirla ai trattamenti per una varietà di disturbi neurologici, tra cui l'Alzheimer e le malattie che...

Consigli per il bagno dei pazienti di Alzheimer

Fare il bagno a una persona con demenza può essere difficile a volte per un caregiver. La persona può sentirlo una violazione della privacy, o dimenticare cosa significa fare il bagno e sentirsi a disagio.Oppure la persona può fare resistenza o rifiutare...

Una occhiata al caregiving dell'Alzheimer in Prima Fila

TitanoQuando l'Alzheimer colpisce è come essere in prima elementare. C'è così tanto da imparare. La curva di apprendimento è ripida e non si ferma mai. Non si ferma mai perché l'obiettivo - il paziente con Alzheimer - continua a...

Prevenire l'Alzheimer

La malattia di Alzheimer colpisce anche i quarantenni attualmente e questo può essere attribuito allo stile di vita e allo stress a cui siamo esposti. I ricercatori hanno scoperto che il danno al cervello è fatto in silenzio quando si hanno dai 20 ai 30...

L'Associazione Alzheimer Olandese chiede i "chip per anziani"

Il giornale AD riporta che l'Associazione Alzheimer dell'Olanda chiede che i capi di abbigliamento delle persone con demenza senile siano dotati di microchip in modo che essi possano essere facilmente rintracciati quando perdono la strada di casa.Il...

Gestione "tollerante" dei pazienti di Alzheimer

Margaret Nance era, per usare un eufemismo, un caso difficile. Agitata, combattiva, spesso riluttante a mangiare, si dice che aggrediva il personale e i gli altri residenti nelle case di cura in cui era stata, da alcune delle quali è stata cacciata a calci...

Il regalo dei caregivers dell'Alzheimer è la possibilità di vivere

TrottolaQuando si va al cuore del problema, cosa stiamo realizzando noi caregivers dell'Alzheimer? Stiamo dando il dono di vivere a qualcuno che ha bisogno di noi, e non potrebbe funzionare senza di noi.Notevole, se ci si pensa.Per la maggior parte, i...

Alzheimer e Diabete III

L'Alzheimer è ritenuto incurabile e, solo in parte, rallentabile. Recenti ricerche suggeriscono fortemente il contrario. L'Alzheimer e il diabete hanno in comune il metabolismo difettoso di glucosio e insulina. Questo rende l'Alzheimer principalmente una...

Dal 10 Gennaio un sito offrirà test Alzheimer gratuiti

American Diversified Holdings Corporation, per bocca di Ernest B. Remo, presidente / CEO, ha annunciato oggi che prevede il lancio per Lunedi 10 gennaio 2011 di un nuovo sito web che offrirà un test gratuito per l'Alzheimer. Quelli che sono interessati...

Lo zenzero (ginger), potente ossidante per l'Alzheimer, il cancro e le malattie cardiache

Non solo lo zenzero (Zingiber officinale) è una delle spezie più popolari, ma è anche uno dei primi cinque alimenti antiossidanti, secondo l'American Journal of Clinical Nutrition di luglio 2006.Numerosi studi sulle proprietà medicinali dello zenzero...

Nuovo test del sangue per la malattia di Alzheimer

Una innovativa ricerca condotta dai National Institutes of Health (NIH), sulle possibilità di una diagnosi precoce dell'Alzheimer genera ondate di speranza.I risultati ottenuti dallo studio rivelano che semplicemente mediante un particolare esame del...

Le scorie nelle cellule sono la chiave dell'insorgenza tardiva di Alzheimer

[Lisosomi]Gli scienziati sanno da tempo che un accumulo di rifiuti prodotti nelle cellule del cervello può portare a malattie neurodegenerative. Ora, alcuni sostengono che un processo simile avviene nell'Alzheimer e che, riparando la capacità delle cellule di...

Uno studio collega i livelli di colesterolo e l'Alzheimer

I danni causati dall'Alzheimer interferiscono con il funzionamento normale di tutti i sistemi del corpo. Circa l'1 per cento degli adulti tra 65 e 69 anni svilupperanno la malattia, ma la percentuale cresce con l'età: più del 60 per cento di quelli di età...

La preghiera può aiutare a gestire le difficili emozioni, secondo uno studio

Coloro che scelgono di pregare trovano conforto speciale nei momenti difficili, secondo un sociologo dell'Università di Wisconsin-Madison. Il 75 per cento di americani che pregano su base settimanale, lo fanno per gestire una serie di situazioni negative e...

Fermi sulla fede - la spiritualità per l'Alzheimer

Bruce Vincent and his family attended an Alzheimer’s Association event Dec. 12. Cindy Vincent told the gathering the true spirit of the holidays is about “caring, sharing, family, and friends.’’Bruce Vincent ha avuto la fede nel suo primo incontro con l'Alzheimer. Era in terza media, i suoi genitori erano divorziati da tanto tempo, e sua madre si comportava in modo strano. Theresa Vincent accendeva una sigaretta, la posava e ne accendeva un'altra...

Alzheimer e depressione trattati con centella asiatica

Quantum Brain Healing utilizza l'erba Gotu Kola (Centella Asiatica) per guarire o curare le malattie cerebrali. È un'erba usata nella medicina tradizionale cinese, dove viene chiamata Ji Xue Cao.La Centella ha molte azioni importanti per aiutare il...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.