Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'olio di cocco vergine come cura per l'Alzheimer

Dopo essere stato considerato in precedenza antisettico, cura per l'AIDS, anti-infettivo, abbatti-colesterolo, e rimedio per vari dolori, l'olio di cocco è stato salutato come una possibile cura miracolosa per l'Alzheimer.Il medico americano, che è stato...

Ridere ha un impatto positivo sulla funzione vascolare

Guardare un film divertente o una commedia che fa ridere ha un effetto positivo sulla funzione vascolare, contrario di quello osservato dopo aver visto un film che provoca stress mentale, secondo una ricerca condotta alla School of Medicine dell'Università...

Composto anti Alzheimer creato in laboratorio da pianta

Scienziati della Yale University hanno sviluppato il primo metodo pratico per creare un composto chiamato Huperzine A in laboratorio.Il composto, che si trova in natura in una specie di muschi trovati in Cina (Huperzia serrata), è un inibitore di enzimi...

Identificate modifiche chimiche nel cervello delle persone a rischio Alzheimer

Una immagine del cervello da scansione identifica i cambiamenti biochimici nel cervello di persone normali che potrebbero essere a rischio di Alzheimer, secondo una ricerca pubblicata nel 24 Agosto 2011, nell'edizione on line di Neurology ®, la rivista...

La calcificazione arteriosa un fattore di rischio per ictus e demenza

Un nuovo studio mostra che la calcificazione arteriosa nei più importanti vasi sanguigni al di fuori del cervello, visibile nelle scansioni di risonanza magnetica (MRI), è associata con la malattia vascolare cerebrale e può essere collegata a rischi futuri...

13 suggerimenti essenziali per i caregivers di demenza

Il viaggio della demenza non è mai facile, e può diventare di molto peggiore se i familiari non hanno gli strumenti interiori per prendersi cura di se stessi e i loro cari.Sulla base di anni di esperienza nella navigazione con successo nel paesaggio della...

Sale e demenza: un solo cucchiaino al giorno 'offusca la mente' e aumenta il rischio di Alzheimer

Rischio sale: Una nuova ricerca suggerisce troppo sale può essere un male per il cervelloMedici avvertono che troppo sale potrebbe essere un male per il cervello e il cuore. Uno studio ha scoperto che gli anziani con diete ricche di sale e che fanno poco esercizio subiscono un declino mentale più rapido rispetto a coloro che sono più prudenti...

L'allenamento fisico efficace 'farmaco' per la depressione

Madhukar TrivediL'esercizio fisico può essere efficace quanto un secondo farmaco per ben la metà dei pazienti depressi la cui condizione non è stata curata da un singolo farmaco antidepressivo.Gli scienziati della UT Southwestern Medical Centre coinvolti nelle indagini...

Blocco stradale nuova strategia per il trattamento dell'Alzheimer

Il blocco di un percorso di trasporto attraverso le cellule del cervello offre nuove prospettive per prevenire lo sviluppo dell'Alzheimer.Wim Annaert e colleghi della VIB e KU Leuven hanno scoperto che due agenti principali coinvolti nella nascita...

Antidepressivi mostrano segni di poter contrastare l'Alzheimer

Un nuovo studio su topi ed esseri umani riferisce che antidepressivi ampiamente usati possono ridurre le placche cerebrali infauste associate all'Alzheimer.Le scansioni del cervello di persone che hanno assunto antidepressivi rivelano un minor numero di...

Invecchiare in serenità: diagnosi precoce per neurodegenazioni è più comune

Gli strumenti diagnostici per la valutazione della perdita di memoria e demenza sono migliorati enormemente negli ultimi dieci anni. Di conseguenza, la scoperta e la diagnosi precoce della demenza, come l'Alzheimer, è più comune.La diagnosi precoce e una...

Nuovo trattamento basato sullle cellule per l'Alzheimer

Josef PrillerPer la prima volta un gruppo di ricerca è riuscito a documentare come il sistema immunitario può contrastare l'avanzamento dell'Alzheimer.Questa ricerca ha attirato la mia attenzione per una serie di motivi. Primo, si tratta di un approccio...

Differenze tra uomo e donna come conseguenza di malattie mentali

Quando si tratta di malattia mentale, i sessi sono diversi: le donne hanno maggiori probabilità di contrarre ansia o depressione, mentre gli uomini tendono verso l'abuso di sostanze o i disturbi antisociali, secondo un nuovo studio pubblicato dall'American...

Sono le arance la cura per l'Alzheimer?

È questa la cura per l'Alzheimer?La ricerca qui di seguito indica che la vitamina C potrebbe sciogliere gli aggregati di proteine tossiche che si accumulano nel cervello dei pazienti Alzheimer. Bello.I ricercatori della Lund University hanno scoperto una...

Migliora la conoscenza dei processi cellulari di varie malattie

Nell'ambito di uno sforzo di ricerca congiunta con l'Università del Michigan, gli scienziati del campus della Florida del The Scripps Research Institute hanno per la prima volta definita la struttura di uno dei motori più fondamentali della cellula, che è...

L'invecchiamento del sistema immunitario può essere momentaneamente invertito

I ricercatori hanno scoperto un nuovo meccanismo di controllo dell'invecchiamento nelle cellule bianche del sangue.La ricerca, pubblicata sul numero di settembre del Journal of Immunology, apre la possibilità di invertire temporaneamente gli effetti...

15' di moderato esercizio quotidiano allungano la vita

I Taiwanesi che si esercitano per 15 minuti al giorno, o 92 minuti a settimana, hanno una durata di vita prevista maggiore di tre anni rispetto alle persone inattive, secondo uno studio pubblicato su The Lancet."L'esercizio a livelli molto leggeri riduce...

Olio di pesce associato a cervello + grande e migliore cognizione

Lori DaielloTrovata una significativa associazione positiva tra l'uso di integratore di olio di pesce e il volume del cervello medio in due aree critiche utilizzate nella memoria e il pensiero, la corteccia cerebrale e l'ippocampo.I ricercatori del Rhode Island...

Sottotipi neuropatologicamente definiti di Alzheimer

Premessa - La patologia neurofibrillare ha una progressione stereotipata nell'Alzheimer (AD) che è racchiuso nel sistema di fasi Braak; tuttavia, alcuni casi di AD sono atipici e non rientrano in questo schema.Abbiamo voluto confrontare le caratteristiche...

Scoperto enzima che distrugge la comunicazione delle cellule nervose nell'Alzheimer

Nell'Alzheimer, la comunicazione tra le cellule nervose (qui in verde) è interrotta da una proteina aberrante denominata SNO-Cdk5. (Credit: Tomohiro Nakamura, Sanford-Burnham Medical Research Institute)pL'Alzheimer è caratterizzato da proteine anomale...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.