Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuove scoperte sui fattori che determinano la progressione dell'Alzheimer

GFAP function astrocyte Un team di ricerca dell'Università di Barcellona (UB) ha scoperto nuovi meccanismi molecolari legati al declino cognitivo associato al morbo di Alzheimer (MA), descrivendo per la prima volta il ruolo decisivo della proteina RTP801 negli astrociti durante la...

Oltre che comunicare, il linguaggio modella il modo di memorizzare le esperienze sensoriali

Languages talking speaking Image 3186532 by pikisuperstar on FreepikLa nostra capacità di archiviare informazioni su oggetti familiari dipende dalla connessione tra le regioni di elaborazione visiva e del linguaggio nel cervello, secondo uno studio pubblicato su PLOS Biology da...

Herpes labiale implicato nello sviluppo dell'Alzheimer

herpes virusL'infezione sintomatica con il virus responsabile dell'herpes labiale, l'herpes simplex 1 (HSV-1), potrebbe avere un ruolo chiave nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), secondo un grande studio americano finanziato dall'industria farmaceutica...

Scoperta rivoluzionaria di un 'interruttore' comune che causa Alzheimer, Parkinson e altre malattie del cervello

Unified Theory Of Neurodegeneration PathogenensisLa teoria unificata della patogenesi della neurodegenerazione, che si basa sulla deamidazione degli assoni, stabilisce il legame tra i quattro campi di deamidazione (fase A), il controllo traslazionale (fase B), le malattie neurodegenerative (opzioni da 1 a...

Astrociti, tipo sottostimato di cellule che orchestrano la ricablatura del cervello

Astrocyte Calcium NE 1Piuttosto che i neuroni, sono gli astrociti a prendersi carico di modellare la risposta al segnale coinvolto nella vigilanza, secondo uno studio sui topi.Le esplosioni colorate indicano l'attività nelle cellule astrociti in un cervello di topo...

Farmaco sperimentale ALT001 può rompere il legame tra virus HSV-1 e Alzheimer

Research by Soo Jin Oh et al KoreaUni TheranosticsSchema grafico dello studio SJ Oh et al. (KoreaUni) / TheranosticsGli studi che suggeriscono che alcune infezioni virali possono influenzare l'insorgenza del morbo di Alzheimer (MA) stanno attirando l'attenzione. In questo contesto, con uno studio...

Evidenziato il legame tra microplastica nei cibi ultraelaborati e salute del cervello

Microplastics spoon in the brain Immagine di GlokAI per ML Wong et al / BrainMedicineQuattro studi innovativi, pubblicati su Brain Medicine, citano le evidenze crescenti che le microplastiche degli alimenti ultra elaborati potrebbero accumularsi nel cervello umano e potenzialmente...

Nanoterapia rivestita di zucchero migliora drasticamente la sopravvivenza dei neuroni nel modello di Alzheimer

neurons dead in red and alive in green after treatment with nanotherapy Un nuovo trattamento intrappola e neutralizza le proteine ​​tossiche per fermare la progressione della malattiaMicrografie di neuroni umani esposti ad amiloide-beta, non trattati e morti (rossi, a sinistra) o trattati con la nuova nanoterapia sviluppata...

Come possono 'ricordare' le molecole e contribuire a memoria e apprendimento

measuring how ion channels respond to electrical signals Dei ricercatori hanno scoperto che un canale ionico nei neuroni del cervello ha una sorta di 'memoria molecolare', che contribuisce alla formazione e alla conservazione permanente dei ricordi. E hanno identificato anche una parte specifica del canale ionico...

Stress può portare all'Alzheimer nelle donne in post-menopausa

senior woman seemingly stressed Image by karlyukav on FreepikLo stress può portare al morbo di Alzheimer (MA)? Può farlo nelle donne che sono in post-menopausa, secondo uno studio condotto all'Università del Texas Health Science Center di San Antonio (UT Health San Antonio). Analizzando...

Come gli astrociti trasmettono i segnali rivela nuovi modi in cui il cervello elabora le informazioni

Researcher in Freeman Lab by Christine Torres Hicksat OHSUKevin Guttenplan PhD, ricercatore del laboratorio Freeman (Foto: Christine Torres Hicks / OHSU)Un tipo di cellula del cervello spesso ignorata ha un ruolo dinamico e sorprendentemente complesso nella nostra capacità di elaborare informazioni, secondo una...

Studio rivela l'impatto dell'Alzheimer su tutto il corpo

Alzheimer s disease will become a public health crisis by 2050Previsione dei casi di Alzheimer nel 2050 (Fonte: UCLA) Sebbene il morbo di Alzheimer (MA) sia per lo più considerato un disturbo del cervello, evidenze emergenti suggeriscono che la condizione colpisce anche altri organi del corpo.Studiando moscerini...

Come insorge la demenza in mezza età? Potrebbe dipendere da queste proteine

vial with fluid from UCSFNuovi indizi sulla demenza frontotemporale (FTD), la forma primaria che colpisce in mezza età, potrebbe finalmente portare a un modo per diagnosticarla.Foto: UCSF La demenza di solito colpisce le persone anziane, quindi quando insorge nella mezza età...

Troppo sonno può danneggiare le prestazioni cognitive, specialmente con la depressione

senior woman sleeping Image by AI on FreepikPotrebbe capitare una cosa come dormire troppo. Uno studio condotto da ricercatori dell'Università del Texas (UT Health San Antonio) ha concluso che dormire 9 ore o più a notte è associato a peggiori prestazioni cognitive, ed è...

Scoperta sulla morte cellulare potrebbe portare a farmaci innovativi per le neurodegenerazioni

bax protein WEHI InstituteRicercatori hanno scoperto come bloccare la morte delle cellule, una scoperta che potrebbe portare a nuovi trattamenti per condizioni neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer. Il team ha identificato una piccola molecola in grado di bloccare...

Sedentarietà è un fattore di rischio indipendente per l'Alzheimer

sedentary fat man lies sofa watches tv Ricercatori hanno scoperto che un aumento del comportamento sedentario negli adulti che invecchiano è associato a cognizione peggiore e restringimento del cervello nelle aree legate al rischio di sviluppare l'Alzheimer.Image by freepic.diller on...

Come l'apnea ostruttiva del sonno influisce su memoria e funzione cerebrale

Obstruction ventilation sleep apnea by Habib Mhenni Wikimedia public domainOstruzione della ventilazione umana nel sonno (Fonte: Dyolf77, Public domain, via Wikimedia Commons)L'apnea ostruttiva del sonno (OSA), comunemente associata a malattie cardiovascolari e metaboliche, ha anche un ruolo significativo ma meno riconosciuto...

Editing del DNA mitocondriale: una svolta nella lotta alle malattie neurodegenerative

Mitochondial DNA editing Hong et al Genes and DiseasesManipolare le 'soglie' con strumenti di editing genico mitocondriale. Fonte: Hong et al / Genes&DiseasesLa modifica del DNA mitocondriale (mtDNA) è emersa come un approccio rivoluzionario nella lotta contro le malattie neurodegenerative (NDD). Dato...

Come e perché il cervello è diviso in due emisferi

Brains hemispheres Perché il cervello ha diviso la percezione spaziale visiva tra i suoi emisferi? Una nuova revisione esamina vantaggi e compromessi e come il cervello alla fine fa percepire le immagini senza soluzione di continuità.Image 1908 by macrovector_official on...

Studio: Lecanemab ben tollerato in clinica, gli effetti collaterali sono gestibili

ARIA cases in Lecanemab clinical infusions Pazienti senza ARIA (in %) nei primi 14 mesi di infusioni di lecanemab. Fonte: Paczynski et al / WashU / Jama NetworkL'approvazione nel 2023 della FDA del lecanemab - una nuova terapia per il morbo di Alzheimer (MA) che negli studi clinici ha dimostrato...

Notizie da non perdere

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.