Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Metodo Montessori e Demenze: strumenti e tecniche per il benessere della persona. Riflessioni post-corso

Metodo Montessori e DemenzeAbbiamo scelto di partecipare a questo percorso formativo in quanto incuriosite dalla trasposizione del metodo montessoriano al campo applicativo della demenza; il titolo del corso, “Metodo Montessori e demenze”, ha sollevato in noi la domanda: “Come può un...

Accettare la verità sugli sfoghi verbali alimentati dalla demenza

Una donna mi ha inviato una email chiedendo come comportarsi con un genitore anziano che è arrabbiato e sgarbato con i suoi familiari e caregiver. Questa lettrice sta affondando nella tristezza mentre sua madre, di 83 anni, lotta con la demenza e il...

Mia madre era a favore della morte assistita. Ora ha la demenza, non sono sicuro di essere d'accordo

Mia madre era a favore della morte assistita. Ora ha la demenza, non sono sicuro di essere d'accordoBernard Lyall con la madre, ex giornalista e scrittrice, nel 90° compleanno.Quindi è ufficiale. Mia madre, Katharine Whitehorn, ha il morbo di Alzheimer (MA). Lei, che è vissuta interamente del suo ingegno, ora lo ha perso. Sembra crudele? Prova a...
Featured

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che salire sul tapis roulant può aiutarti a mantenere il cervello a posto? Le dozzine di scelte che fai nel corso di qualsiasi giorno medio - ordinare curry piuttosto che...

Come aiutare mio padre per il suo disorientamento visivo?

Il morbo di Alzheimer (MA) causa un continuo declino della vista e della percezione, insieme alla perdita del funzionamento cognitivo. Tuo padre lotterà per dare un senso al mondo che lo circonda, e questo può essere angosciante e isolante per lui.Puoi...

7 cose apparentemente innocue che potrebbero portare alla demenza

Quando sei giovane e in buona salute, non passi molto tempo a preoccuparti di come preservare la memoria e prevenire le malattie future. Tuttavia, secondo gli esperti, ci sono molte abitudini "innocenti" che, senza che ti rendi conto, possono portare alla...

Cosa mangiare (e cosa no) per aiutare a prevenire la demenza

Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza. Un certo numero di studi recenti e in corso hanno implicato l'infezione nella malattia, l'agente più comune è il C. pneumoniae; delle autopsie post-mortem hanno rilevato infezioni da C...

'Modello farfalla' cambia la gestione dei pazienti di demenza a Calgary

'Modello farfalla' cambia la gestione dei pazienti di demenza a CalgaryIl Southwood Care Center, un centro per la cura della demenza di Calgary (Canada), sta provando qualcosa di nuovo e i suoi pazienti stanno vedendo grandi benefici per la salute.Un anno e mezzo fa ha provato il Butterfly Household Model of Care (modello...

Trattamenti per Alzheimer non dovrebbero basarsi solo sui farmaci

I giganti del settore farmaceutico che stanno creando gruppi di capitale di rischio rappresentano un'interessante svolta nello sviluppo di farmaci. Abbiamo bisogno di approcci innovativi come questo per creare nuovi trattamenti. Ma non dovrebbero venire...

3 abitudini che aiutano a eliminare dal cervello i rifiuti che causano demenza

Gli scienziati stanno imparando sempre di più ogni giorno sulla demenza. E una delle cose più rivoluzionarie che hanno imparato negli ultimi anni è che il tuo cervello drena i rifiuti attraverso il 'sistema glinfatico'.Il tuo sistema glinfatico è...

Sappiamo troppo poco dei funghi e dei loro effetti nocivi sull'uomo

Sappiamo troppo poco sui funghi e sui loro effetti nocivi sulla salute umanaImmagine al microscopio del fungo Aspergillus fumigatus, uno dei più grandi killer di pazienti con sistema immunitario debole. (Foto: Mark Stappers / Kevin Mackenzie)I funghi sono onnipresenti in natura. Nessuno sa davvero quante specie di funghi ci sono...

Non ignorare i segni premonitori dell'Alzheimer

Chiunque può dimenticare temporaneamente il titolo di una canzone, di un film o il nome di un ex vicino di casa, di tanto in tanto. Ma quando una persona cara ti fa la stessa domanda due volte in cinque minuti, sembra insolitamente aggressiva e inizia a...

Come favorire buone abitudini alimentari per mio marito che ha l'Alzheimer?

Con il progredire della malattia, i pasti possono diventare più difficili per chi ha l'Alzheimer o un'altra demenza.Inizia con una dieta ricca di frutta e verdura, cereali integrali, oli sani, carni magre, pesce e pollame, prodotti caseari a basso o...

Stress e cuore: come sono collegati?

C'è una precisa connessione tra lo stress e il cuore. Abbiamo tutti bisogno di un po' di stress nella nostra vita per poter funzionare. Ad esempio, la paura e lo stress ci aiutano a reagire quando ci troviamo in situazioni pericolose, e lo stress dovuto...

Come possono i datori di lavoro aiutarci a bilanciare lavoro e caregiving

I familiari che ci assistono sono tutti intorno a noi, ma spesso sono invisibili. Almeno 44 milioni di persone sono caregiver non pagati negli Stati Uniti. Doppie responsabilità al lavoroTre quarti di questi caregiver familiari hanno un lavoro ma...

Stai iniziando un nuovo capitolo nella tua vita?

Pietre miliari come la laurea, il fidanzamento, il matrimonio, un nuovo bambino, un lavoro, una promozione o il trasferimento in un luogo da sogno, sono sviluppi entusiasmanti e felici. Ma questi sviluppi possono anche portare enormi transizioni e...

Cambio di abitudini alimentari può essere tra i primi segni di demenza frontotemporale

I sintomi e i segni della demenza tendono a legarsi a un cambiamento nelle abilità di una persona, rendendola meno capace di svolgere i compiti prima familiari. Tuttavia questi sintomi possono variare a seconda dei tipi di demenza.La demenza...

10 segnali inaspettati di possibile demenza precoce da conoscere

Uno dei fatti tristi della vita è purtroppo che, invecchiando, arriva la possibilità di un peggioramento della salute e di molte malattie diverse. Una delle più spaventose è il morbo di Alzheimer (MA), una forma comune e grave di demenza che si traduce in...

Derivati dalle piante possono ridurre il rischio di demenza?

Una nuova ricerca apparsa sull'European Heart Journal dice che l'ipertensione nella mezza età aumenta il rischio di demenza più tardi nella vita.Gli scienziati hanno scoperto che una lettura di 130 o più nella pressione sistolica (il numero più alto...

La solitudine è nel territorio del caregiving, ma non deve esserlo

Tra le molte risposte che ho ricevuto in questa rubrica sul caregiving, ci sono due parole che sembrano dominare la mia casella di posta: "unico" e "solo"."Sono stata l'unica caregiver di mio marito per nove anni mentre combattevamo il cancro alla...

Notizie da non perdere

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.