Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare?

Si sta introducendo a Londra una nuova 'zona di emissione ultra bassa' (ULEZ, Ultra Low Emission Zone) per ridurre le emissioni nocive del traffico e migliorare la qualità dell'aria. Coloro che guidano veicoli inquinanti nel centro della città si...

La demenza influisce sulla mobilità?

Poiché le cellule del cervello che ha la demenza si deteriorano, si verificano anche vari problemi fisici, visto che il cervello stesso non è più in grado di controllare il corpo in modo efficiente, con influenze sulla mobilità generale.Avendo...

È Alzheimer o un'altra demenza? La risposta giusta è importante

basket with different kinds of dementiasNegli Stati Uniti, alle persone anziane con demenza viene di solito detto che hanno il morbo di Alzheimer (MA).Ma anche una serie di altre malattie cerebrali può compromettere il pensiero, la memoria e il giudizio, secondo gli scienziati che hanno...

Qual è la differenza tra lieve decadimento cognitivo e demenza?

From MCI to AlzheimerCome neuropsicologa, vedo spesso pazienti preoccupati per la possibilità di avere il morbo di Alzheimer (MA). Quando discutiamo i risultati dei test e la diagnosi, è frequente ricevere domande come "qual è la differenza tra MA e demenza?", o "qual è la...

Come curare ansia e depressione nelle persone con demenza

Depressione, ansia, irritabilità e agitazione sono alcuni dei problemi più comuni di umore e comportamento che colpiscono le persone con morbo di Alzheimer (MA) e demenza. In questo ultimo articolo della nostra serie in tre parti (prima, seconda), si...

La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi

Nella prima parte della nostra serie sui fattori di stile di vita che influenzano il rischio di demenza abbiamo parlato di come l'esercizio fisico e l'attività sono vitali per la salute del cervello. Per la seconda parte puntiamo i riflettori sulla dieta...

Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza

Se hai passato un po' di tempo con persone che soffrono di demenza da moderata a grave, probabilmente hai osservato comportamenti sorprendenti, provocatori e decisamente esasperanti. Wandering (vagabondaggio), urla, aggressività o atti sessuali...

Capire l'importanza dei caregiver

I caregiver sono persone speciali. Lavorano sodo, ma quel lavoro passa in gran parte inosservato per gli altri. Quindi raramente ricevono il credito che meritano per il loro duro lavoro. Inoltre tendono a dare più di quello che devono dare: emotivamente...

Memoria come caleidoscopio: ricordando, i pezzi si spostano ed emerge una nuova immagine.

Quando ero bambino, adoravo i caleidoscopi. Un semplice tubo riempito con pezzi di vetro colorato e specchi. Quando ruoti un caleidoscopio, i pezzi dell'immagine si muovono e si forma una nuova immagine. Sebbene le immagini siano nuove, usano gli stessi...

Alzheimer: abbiamo capito male la causa?

All'inizio del 20° secolo, Alois Alzheimer descrisse per la prima volta un disturbo di perdita progressiva di memoria e confusione in una donna di 50 anni. Dopo la sua morte, ne esaminò il cervello e vide che era pieno di insoliti grumi proteici, chiamati...

L'abuso verbale derivante dalla demenza deve essere gestito con determinazione e pazienza

Cara Carol: Mio padre è in una fase media/avanzata dell'Alzheimer. È stato duro per me e mia madre in molti modi, ma in questo momento posso dire che quello peggiore è l'abuso verbale di mio padre. Era sempre stato un uomo gentile e meraviglioso, quindi...

Perché odio l'Alzheimer

Dire che odio un disturbo è un grosso problema per una terapeuta come me. Sono specializzata in disturbi della personalità e ho trovato bellezza e talento dove la maggior parte vede una disfunzione. Non odio nessun altro disturbo, anche quelli che tendono...

Farmaci per migliorare apatia e attenzione: la memoria non è l'unico problema della demenza.

L'apatia e l'attenzione ridotta sono due dei problemi più comuni che sperimentano gli individui con morbo di Alzheimer (MA) e demenza. In questo secondo articolo della serie in tre parti, discutiamo di farmaci che possono aiutare per questi problemi...

Esiste un legame tra la gengivite e l'Alzheimer?

Uno studio del 2016 condotto congiuntamente dall'Università di Southamptom e dal King's College di Londra ha riferito un legame tra la gengivite e tassi più alti di declino cognitivo nelle persone che sono nelle fasi iniziali del morbo di Alzheimer...

Non aspettare una crisi: pianifica ora la tua assistenza della vecchiaia

La maggior parte degli australiani preferisce morire a casa, ma pochi pianificano adeguatamente per questo. Di conseguenza, solo 1 su 7 muore a casa. Alcuni dicono che faranno piani "quando sorge il bisogno".Ma cosa succede se hai un attacco di cuore...

Tovertafel, il proiettore che rende felici i pazienti con demenza

Tovertafel or magic tableLa semplice combinazione di un proiettore e un sensore a infrarossi ha un enorme impatto sulla vita dei pazienti con demenza, secondo John Ramsay, che distribuisce il proiettore Tovertafel nel Regno Unito, con nome Magic Table.Questa tecnologia...

L'MCI (lieve decadimento cognitivo) non porta inevitabilmente alla demenza

normal, mci and alzheimer's affected brain scansScansioni cerebrali di un cervello normale (sx), con MCI - lieve decadimento cognitivo (centro) e con Alzheimer (dx).Caro dott. Camardi,qualche tempo fa, abbiamo portato mia madre nella sua clinica quando abitavamo a Roanoke. Lei stava cominciando a...

Esercizio e digiuno possono disintossicare il cervello (e forse evitarci l'Alzheimer)

Le proteine ​​tossiche possono rovinare il tuo cervello! I medici sanno da tempo che l'accumulo di proteine ​​tossiche può portare al morbo di Alzheimer (MA), al Parkinson, alla SLA e ad altri devastanti disordini neurodegenerativi.Fino a poco tempo...

Esiste un legame tra degenerazione maculare da età e Alzheimer?

healthy and macular degeneration affected eyeballGlobo oculare e visione sani a sinistra, con maculopatia a destra La degenerazione maculare legata all'età è una condizione oculare comune e anche una delle principali cause di perdita della vista tra coloro che hanno 50 anni e più. La condizione provoca...

Farmaci (e altro) per potenziare la memoria

Ti stai chiedendo se i farmaci potrebbero essere utili se tu o una persona cara avete una perdita di memoria, lieve deterioramento cognitivo o demenza? Di seguito ce ne sono alcuni che potrebbero aiutare. In questa serie in tre parti inizieremo con i...

Notizie da non perdere

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.