Iscriviti alla newsletter

Motivi per cui la Pfizer non è andata avanti con un potenziale farmaco di Alzheimer

enbrel pfizerUn americano su 10 di 65 anni e oltre vive con demenza di Alzheimer (MA), ma l'ultima volta che la Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco per curare qualcuno di loro è stato circa 16 anni fa.


Quel farmaco, il Namenda, può alleviare alcuni sintomi della demenza, ma non c'è niente che si possa fare per impedire alla malattia di progredire.


Un recente articolo di Christopher Rowland del Washington Post afferma che i dirigenti della Pfizer hanno appreso che avevano un nuovo potenziale trattamento per prevenire il MA, ma hanno deciso di non andare avanti perché avrebbero rischiato una perdita di esclusività del mercato. Rowland non si sbaglia sulla perdita di esclusività, ma l'articolo ignora alcuni altri motivi per cui la compagnia non si è preoccupata di proseguire.


La Pfizer ha preso alcune decisioni sbagliate in passato che dovrebbero far arrabbiare i suoi azionisti, e tutti noi, ma questo non è uno di questi. Ecco cinque buone ragioni per cui la Pfizer ha ignorato i dati che suggerivano che l'Enbrel, un vecchio farmaco per l'artrite reumatoide, potrebbe prevenire anche il MA.

 

 

1. Non va dove deve andare

Sebbene in realtà non sappiamo come inizi il MA, sappiamo che si tratta di una malattia del cervello. Indurre un farmaco a viaggiare dal sangue nel cervello, tuttavia, è molto più difficile di quanto si possa pensare.

L'Enbrel non è un farmaco che attraversa la barriera emato-encefalica e non è previsto che lo debba fare. Questo perché è una proteina grande che neutralizza il 'fattore di necrosi tumorale' (TNF, tumor necrosis factor), un ingranaggio importante del meccanismo che inizia il processo di infiammazione associato all'artrite reumatoide.

I pazienti con artrite reumatoide mostrano generalmente troppa attività del TNF, quindi assumere un farmaco anti-TNF dovrebbe riportare tutti i sistemi alla normalità e arrestare la malattia. Per i pazienti altrimenti sani, tuttavia, il fatto di far rallentare il proprio sistema immunitario con un farmaco anti-TNF può aumentare il rischio di contrarre infezioni incontrollabili.

In altre parole, ci sono buone probabilità che la FDA non approverà mai l'Enbrel, o alcun farmaco di questa classe, come trattamento profilattico per pazienti sani preoccupati di sviluppare la demenza del MA.

 

 

2. Non è innovativo

Nel 2015 la Pfizer ha rilevato dati relativi alle richieste di risarcimento assicurativo che suggerivano che i pazienti trattati con Enbrel presentavano il 64% in meno di probabilità di contrarre il MA anni dopo. Gli scienziati delle istituzioni di tutto il mondo avevano iniziato ad esaminare il ruolo del TNF nel MA anni prima che i ricercatori del dipartimento di immunologia [della Pfizer] tentassero di convincere il management a testare l'Enbrel come trattamento per la demenza.

Le aziende biofarmaceutiche hanno speso miliardi di dollari inestimabili per tentare di curare il MA, puntando le placche formate da frammenti proteici che sono quasi sempre presenti nel cervello di persone con MA e altre forme di demenza. Ora che è chiaro che quelle placche sono un sintomo e non la causa della demenza, tuttavia, molti produttori di farmaci stanno ascoltando gli scienziati che pensano che il MA sia in realtà una malattia infiammatoria, ma non abbastanza da investire un sacco di soldi nel concetto.

 

 

3. Le osservazioni sull'assicurazione non sono un grande indicatore

Il problema è iniziato quando un'analisi su centinaia di migliaia di richieste di risarcimento assicurative ha suggerito che i pazienti affetti da artrite reumatoide trattati con Enbrel avevano il 64% in meno di probabilità di sviluppare il MA rispetto alle persone che non avevano ricevuto Enbrel. Sfortunatamente, il confronto tra le popolazioni che ricevono un farmaco con un prezzo annuale a cinque cifre, e le popolazioni che non lo fanno, è a dir poco problematico.

Sono state così poche le associazioni trovate nei dati delle richieste di risarcimento ad essere ripetibili in una sperimentazione clinica controllata, che sono state in gran parte ignorate, proprio come questa. Se fossero ripetibili più spesso, il cancro sarebbe stato estinto dal pianeta anni fa e io avrei una testa piena di capelli. In altre parole, c'è probabilmente un'altra spiegazione per il beneficio osservato.

 

 

4. Le prove cliniche sono costose

Secondo il Washington Post, i ricercatori del dipartimento di immunologia hanno stimato che il costo di sperimentare questa ipotesi sarebbe stato solo di $ 80 milioni, circa $ 26.700 per persona arruolata in uno studio di 3.000 pazienti. Sfortunatamente, questa stima è molto più bassa del costo totale per condurre uno studio che dura anni, con migliaia di pazienti.

Le prove cliniche sono generalmente eseguite in collaborazione con ospedali, che non sono famosi per l'addebito di prezzi ragionevoli. Ciò significa che le visite regolari per ricevere un'iniezione di Enbrel, e una batteria di misurazioni di efficacia e sicurezza, possono davvero gonfiare rapidamente il costo.

Anche gli analizzatori indipendenti che sgranocchiano tutti i dati che escono dagli esperimenti clinici non lavorano per le briciole. 80 milioni di dollari sono appena sufficienti per iniziare una sperimentazione clinica con migliaia di pazienti randomizzati a ricevere Enbrel o un placebo nel corso di diversi anni. Detto e fatto tutto questo, la compagnia potrebbe facilmente dover mettere sul piatto una somma a nove cifre semplicemente per condurre fino alla fine uno studio ampio.

 

 

5. Non è un farmaco della Pfizer

L'Enbrel ha avuto origine da una società chiamata Immunex, che aveva un accordo con la Wyeth per promuovere il farmaco nel Nord America e consentire a Wyeth di venderlo in ogni altro paese. Nel 2001 l'Amgen ha acquistato la Immunex e, otto anni dopo, la Pfizer ha acquistato la Wyeth.

Sebbene la Pfizer abbia ereditato una licenza esclusiva per commercializzare l'Enbrel al di fuori del Nord America, l'Amgen possiede ancora i brevetti. A meno che il MA non fosse una delle indicazioni future, sulle quali Wyeth e Immunex avevano concordato di collaborare, la palla è rimasta nella corte di Amgen per tutto il tempo.

L'idea che il TNF possa avere un ruolo nella progressione del MA è abbastanza vecchia. Con questo in mente, pensi che aziende che guadagnano miliardi con un farmaco TNF non avrebbero notato e considerato seriamente quella possibilità almeno un decennio fa, prima di decidere contro di essa?

 

 

Questo non deve finire qui

Chiedere ai dirigenti di un'azienda ben gestita di mettere almeno $ 80 milioni in una sperimentazione clinica che ha quasi zero possibilità di successo, è come chiedere loro di far naufragare la loro carriera. Ciò non significa che qualcun altro non possa prendere il testimone.

L'Associazione Alzheimer ha investito $ 455 milioni su quasi 3.000 indagini negli ultimi 37 anni. Nel settore pubblico potrebbero non esserci abbastanza dollari di ricerca per condurre una sperimentazione con migliaia di pazienti, ma ci sono molte versioni biosimilari di Enbrel già pronte, se qualche organizzazione volesse provare da sola uno studio più piccolo di prova-di-concetto.

 

 

 


Fonte: Cory Renauer in The Motley Fool (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Perché avere troppi hobby non è una brutta cosa

27.10.2023

Alcune persone vengono in terapia sentendosi sopraffatti e incerti sulla loro tendenza a...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.