- 1. Nuove prove che navigazione spaziale carente prevede l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- Le persone a rischio di Alzheimer hanno una navigazione spaziale compromessa prima dei problemi con altre funzioni cognitive, compresa la memoria, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori dell'UCL. ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 2. Certi errori di navigazione potrebbero essere i primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... in Current Biology, ha usato un modello computazionale per esplorare le complessità degli errori di navigazione osservati in precedenza nel morbo di Alzheimer (MA). I ricercatori, guidati dal professor ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 3. Nuova tecnologia di navigazione sonora dà speranza di rallentare la demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio, condotto da ricercatori del Brain Cognition and Technology Institute della Reichman University (Israele) e diretto dal prof. Amir Amedi, ha dimostrato che le aree di navigazione visiva ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 4. Quelli con più rischio di Alzheimer hanno deficit di navigazione
- (Ricerche)
- ... nella navigazione spaziale possono essere rilevati anche nelle persone con una rischio genetico di morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, pubblicato online sulla rivista Science Avances il 28 agosto 2020 ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 5. Identificata l'area del cervello cruciale per la navigazione in luoghi familiar
- (Ricerche)
- Gli scienziati della University College London hanno scoperto la regione del cervello cruciale per la navigazione in luoghi noti o nuovi, aiutando a spiegare perché il danno cerebrale che si osserva ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 6. Oscillazioni forniscono intuizioni sul sistema di navigazione del cervello
- (Ricerche)
- Il cervello crea una mappa del nostro ambiente, che consente una navigazione spaziale affidabile. Il premio Nobel del 2014 è stato assegnato per la ricerca sul funzionamento a livello cellulare di questo ...
- Creato il 14 Ott 2018
- 7. Lo smartphone potrà evitare il disorientamento spaziale degli anziani
- (Annunci & info)
- ... attenzione verbale, memoria visiva e navigazione spaziale). Questo deterioramento è chiamato Lieve Deterioramento Cognitivo (MCI - Mild Cognitive Impairment) e fino al 60% dei casi può causare episodi ...
- Creato il 23 Apr 2015
- 8. In stereo: i neuroni cambiano marcia tra i pensieri, usando i ritmi cerebrali
- (Ricerche)
- ... di navigazione in tempo reale e come può essere influenzato dalla malattia. Un nuovo studio eseguito alla Florida Atlantic University di Boca Raton (Florida) e da collaboratori del Centro Medico Erasmus ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 9. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- ... della memoria e nella navigazione spaziale. Converte la memoria da breve a lungo termine, facilitando la revisione dell'esperienza personale. In un nuovo studio guidato da Olena Kim, Yuji Okamoto e dal ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 10. App 'caccia al tesoro' per smartphone identifica le persone a rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... un nuovo approccio alla valutazione dei problemi nella navigazione spaziale, come potenziale sintomo precoce del MA. App in uso La dott.ssa Nadine Diersch, neuroscienziata che ha iniziato il progetto ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 11. Neuroscienziati riattivano il circuito di memoria dei topi, resuscitando una risposta scomparsa
- (Ricerche)
- ... della navigazione nell'ambiente circostante, una funzione cognitiva di alto livello tra i mammiferi, inclusi gli esseri umani. Pertanto, questi esperimenti, che hanno esaminato se possiamo riprodurre in ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 12. Codificare l'esperienza umana: come le cellule cerebrali calcolano il flusso di temp
- (Ricerche)
- ... era ancora sconosciuto ... almeno finora". Ricerche precedenti, comprese quelle del dottr. Fried, avevano usato registrazioni cerebrali e neuroscansioni per capire come il cervello elabora la navigazione ...
- Creato il 1 Ott 2024
- 13. Il modo con cui gli anziani esplorano nuovi spazi potrebbe suggerire declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- La navigazione spaziale, la possibilità di scegliere e seguire un percorso da un punto all'altro, è un'abilità che utilizziamo ogni giorno. A seconda della pratica, dell'abilità cognitiva generale e dell'ambiente ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 14. Orienteering: combattere la demenza aiutando il cervello
- (Ricerche)
- Lo sport dell'orienteering (=orientamento), che combina l'esercizio con una navigazione impegnativa, può essere migliore per il cervello del solo esercizio fisico, secondo una nuova ricerca di chinesiologi ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 15. Neuroni di luogo e di griglia: ecco chi ti aiuta a ricordare dove eri e perché
- (Ricerche)
- ... nello spazio, suggerendo che hanno un ruolo cruciale non solo nella navigazione spaziale ma anche nei ricordi episodici". Sebbene ci sia un declino tipico della memoria spaziale man mano che invecchiamo, ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 16. Correre in mezza età mantiene 'connessi' i neuroni 'vecchi' nati in età adul
- (Ricerche)
- ... dorsale su vecchie cellule granulari nate da adulti", ha detto la Van Praag. "Questa connettività può fornire informazioni associate alla navigazione e mediare il miglioramento indotto dal correre a lungo ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 17. Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che il MA abbia origine in regioni specifiche della corteccia cerebrale, la regione responsabile dei ricordi e della navigazione spaziale. Ma i recettori del GLP-1 non sono stati rilevati nella corteccia, ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 18. L'equilibrio declina con l'età, ma l'esercizio fisico può aiutare a evitare alcune cad
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una ridotta percezione della profondità e della visione periferica e la difficoltà nel differenziare i colori o i contrasti, possono rendere più difficile la navigazione e identificare potenziali pericoli ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 19. Come funziona la 'bussola interna' del cervello
- (Ricerche)
- ... funziona il sistema di bussola e di navigazione interni del cervello porterà a una rilevazione precedente e una migliore valutazione dei trattamenti per il MA. Fonte: McGill University ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 20. Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di navigazione e dalla memoria, potrebbe essere utile come intervento o come misura preventiva per combattere il declino ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 21. Le cellule gliali aiutano a memorizzare il percorso
- (Ricerche)
- ... facile per loro archiviare e riconoscere nuove posizioni. È come un tassista che si concentra sulla navigazione nel centro della città e memorizza luoghi mutevoli. Anche il passeggero guarda la strada, ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 22. La capacità del cervello di percepire lo spazio si espande come l'univers
- (Ricerche)
- ... le rappresentazioni neurali. I risultati, pubblicati su Nature Neuroscience, mostrano che i neuroni dell'ippocampo essenziali per la navigazione spaziale, la memoria e la pianificazione, rappresentano ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 23. Quanta perdita di memoria è normale nell'invecchiamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può anche portare ad esplorare un potenziale trattamento e a pianificare per il futuro. Perdere la strada può essere un primo indicatore Si ritiene che il deterioramento della navigazione sia un ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 24. 'Compito di acquisti' virtuale può aiutare il test del calo cognitivo negli adult
- (Ricerche)
- ... i partecipanti siano in grado di coinvolgere di più le strutture cerebrali associate alla navigazione spaziale, come l'ippocampo e la corteccia entorinale, entrambi influenzati nelle fasi iniziali del MA. ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 25. Farmaco per epilessia migliora la funzione cognitiva in alcuni pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... difficoltà a cercare le parole e problemi con la navigazione spaziale. Tra i pazienti di MA, si stima che il 10-22% abbia convulsioni, mentre un ulteriore 22-54% mostra un'attività epilettica silente. ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 26. L'AR può migliorare la vita degli anziani, quindi perché progettare app pensando ai giovani
- (Ricerche)
- ... e alle distrazioni nei sistemi di navigazione in auto; dare formazione per migliorare la direzionalità spaziale. I team di ricerca vedono un enorme potenziale per la tecnologia AR usata in aiuto ...
- Creato il 28 Giu 2021
- 27. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- Studio della Osaka City University ha scoperto che il subicolo nel cervello aiuta a instradare verso le aree a valle le informazioni associate alla navigazione ricevute dall'ippocampo. L'ippocampo è la ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 28. Correggere un difetto delle cellule immunitarie protegge il cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... dei topi e delle cellule mieloidi umane, in un piatto e nei topi vivi. Questo blocco ha anche invertito il declino mentale da età nei topi anziani, riportando le capacità di richiamo dei ricordi e di navigazione ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 29. Perché spazi verdi, quartieri praticabili ed edifici più vivibili aiutano contro la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la vista, l'udito, l'equilibrio, il cammino, la comprensione visiva e spaziale, la navigazione e la differenziazione tonale, e può causare allucinazioni. Oggi, la demenza colpisce circa 50 milioni di ...
- Creato il 27 Set 2020
- 30. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di elaborare. “Il sistema di navigazione umano funziona abbastanza bene. Ma non è senza macchia”, ha spiegato il Prof. Thomas Wolbers, ricercatore del DZNE di Magdeburgo. “Sappiamo bene che ci sono ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 31. GPS nel cervello: navigare nella relazione tra cervello e comportamento
- (Ricerche)
- ... di Londra, ci siamo chiesti se le variazioni normali della capacità di navigazione sono correlate con il volume ippocampale. Abbiamo testato questa idea usando un ambiente virtuale modellato su un vero ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 32. Invecchiando, i neuroni accumulano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... plasticità sinaptica, i cambiamenti nella forza delle connessioni tra i neuroni. I topi più anziani privi di HCAC1 hanno anche mostrato un deterioramento nei test di memoria e di navigazione spaziale. ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 33. Identificati neuroni che calcolano come una bussola e si deteriorano presto nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... la sua importanza per la navigazione, i neuroni e i circuiti che usa per aiutare le persone ad andare dall'ufficio a casa sono rimasti poco studiati. Registrando i segnali provenienti da singoli neuroni ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 34. Ringiovanire il cervello: più cellule staminali migliorano apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... Successivamente, gli scienziati hanno esaminato una capacità cognitiva cruciale che si perde, nei topi come negli esseri umani, durante l'invecchiamento: la navigazione spaziale. È ben noto che gli individui ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 35. Identificati neuroni specifici che mappano i ricordi nel cervello umano
- (Ricerche)
- ... la navigazione (come un GPS). Tuttavia, non era ancora chiaro se, e come, questa “mappa spaziale” nel cervello è collegata al ricordo di una persona di eventi accaduti in quei luoghi, e come l'attività ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 36. Influenzare i ritmi del cervello per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il cervello. Il ritmo gamma è associato a funzioni cerebrali come l'elaborazione sensoriale, la memoria di lavoro e la navigazione spaziale, ma gli scienziati hanno a lungo discusso se essi sono meri sottoprodotti ...
- Creato il 24 Ott 2019
- 37. Realtà virtuale può individuare problemi a orientarsi all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, i test cognitivi carta-e-penna usati in clinica per diagnosticare la condizione non sono in grado di testare le difficoltà di navigazione. Un gruppo di scienziati dell'Università di Cambridge ...
- Creato il 24 Mag 2019
- 38. Sea Hero Quest: Il gioco per cellulari che può rilevare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... meglio la demenza, vedendo come funziona il cervello nella navigazione spaziale. Mentre i giocatori si fanno strada attraverso labirinti di isole e iceberg, il team di ricerca è in grado di tradurre ...
- Creato il 25 Apr 2019
- 39. Il disorientamento come segno di decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- Un nuovo studio coordinato dai Dipartimenti di Psicologia e di Neuroscienze umane della Sapienza ha indagato, mediante test di navigazione spaziale, quali processi cognitivi legati alla capacità di ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 40. Nuovo apparecchio può rilevare l'Alzheimer molto prim
- (Ricerche)
- ... montato sulla testa che mostra una realtà virtuale a chi lo indossa; potrebbe essere usato per testare le abilità di navigazione di persone ritenute a rischio di demenza. I ricercatori ritengono che quelli ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 41. Analisi dei risultati mondiali di un gioco può migliorare strumenti di diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno valutato i dati di oltre mezzo milione di persone di 57 paesi che si sono impegnati in un gioco per cellulare, sviluppato per aiutare a comprendere la navigazione spaziale, un ...
- Creato il 10 Ago 2018
- 42. Due è meglio di uno se dobbiamo migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Usando due approcci complementari per ridurre i depositi di amiloide-beta nel cervello, piuttosto che uno o l'altro da solo, c'è stato un miglioramento della navigazione spaziale e della memoria in topi ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 43. Come intervenire sul cervello per migliorare concentrazione e creatività
- (Esperienze & Opinioni)
- ... almeno due ore al giorno. Risultato: il suo senso dell'orientamento è migliorato con la cintura, ma senza di essa si è persa. "Non sono cablata per la navigazione", ammette la Williams. "A volte ti fermi ...
- Creato il 3 Apr 2018
- 44. Wandering: perchè gli anziani possono perdere la strada?
- (Ricerche)
- ... hanno rilevato un'attività instabile in un'area centrale per la navigazione spaziale. Queste scoperte, riportate nella rivista Current Biology, a lungo termine potrebbero aprire nuovi modi per rilevare ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 45. Scansioni cerebrali ad alta risoluzione danno indizi sulla perdita di memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... La memoria per gli oggetti è molto più vulnerabile di quella spaziale, o di posizione, almeno nelle prime fasi". Altre ricerche hanno dimostrato che i problemi con la memoria spaziale e con la navigazione ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 46. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... per il successivo recupero - il ruolo dell'ippocampo nella navigazione spaziale è ben consolidato. Tuttavia, il suo coinvolgimento nel comportamento sociale in generale e nel riconoscimento sociale in particolare ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 47. Calo della capacità di orientamento può prevedere una neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... strutture chiave della 'rete di navigazione' nel cervello sono molto sensibili sia all'invecchiamento sano ordinario che ai fattori patologici". Al momento, l'Alzheimer è diagnosticato in base alla storia ...
- Creato il 31 Ago 2017
- 48. Necroptosi: nuovo percorso di morte cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la navigazione in un labirinto dell'acqua. Nuova comprensione, nuova speranza Lo studio apre una nuova finestra sulla ricerca di Alzheimer e offre speranza per terapie che mirano alla perdita di ...
- Creato il 24 Lug 2017
- 49. Anche il bere moderato è legato a un declino della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... di 30 anni si è associato ad un aumento del rischio di atrofia dell'ippocampo, una forma di danno cerebrale che influenza la memoria e la navigazione spaziale. Mentre quelli che consumavano oltre 30 ...
- Creato il 8 Giu 2017
- 50. Anomalia della tau è alla base della degenerazione lobare frontotemporale, demenza di mezza età
- (Ricerche)
- ... per la memoria e la navigazione spaziale; l'ippocampo. Questi topi hanno esibito comportamenti anomali simili a quelli di FTLD. "Avevano anche un volume ridotto dell'ippocampo, perdita di cellule neuronali, ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 51. Nell'Alzheimer è l'eccesso di proteine tau a danneggiare il GPS del cervel
- (Ricerche)
- ... navigazione [=spostamento, orientamento] nel cervello. La scoperta, fatta sui topi, potrebbe portare a test diagnostici precoci per la malattia ed evidenziare nuovi bersagli per il trattamento di questo ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 52. Non solo ippocampo: la memoria si può formare anche nella corteccia entorinale
- (Ricerche)
- ... spiega Jozsef Csicsvari. Quando si forma una memoria spaziale, le cellule nella corteccia entorinale mediale (MEC), in particolare le cellule di griglia, agiscono da sistema di navigazione. Esse forniscono ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 53. L'orologio del cervello che mantiene vivi i ricord
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno spento l'input dalla zona vicina CA3 dell'ippocampo, le mappe rinfrescate sono diventate confuse. Anche se i topi potevano comunque eseguire un semplice compito di navigazione, e i ...
- Creato il 31 Mag 2016
- 54. Problemi a trovare la strada possono essere segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nuovo e potente strumento potrebbe essere rappresentato dalle attività di navigazione progettate per valutare una strategia di mappatura cognitiva", ha detto l'autore senior Denise Head, professore associato ...
- Creato il 20 Apr 2016
- 55. Stress cronico e ansia danneggiano il cervello e preparano alla demenza
- (Ricerche)
- ... a lungo termine e la navigazione spaziale). "L'ansia patologica e lo stress cronico sono associati alla degenerazione strutturale e al funzionamento alterato dell'ippocampo e della corteccia prefrontale ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 56. Nuove informazioni sulle cause della perdita di orientamento nella demenza
- (Ricerche)
- ... il malfunzionamento di due parti del sistema 'GPS' di navigazione nel cervello nella demenza, e puntano probabilmente alle cause sottostanti la perdita di orientamento che è comune nelle persone che vivono ...
- Creato il 18 Gen 2016
- 57. Possibile diagnosi precoce di Alzheimer attraverso il movimento degli occhi
- (Annunci & info)
- ... Enzo Brunetti dice: "In questo studio, abbiamo fatto eseguire dei compiti di navigazione spaziale al computer e, con l'aiuto di un software, abbiamo esaminato nel dettaglio quali sono state le prime funzioni ...
- Creato il 17 Dic 2015
- 58. L'ippocampo è una struttura essenziale per tutti gli aspetti della memoria di riconosciment
- (Ricerche)
- L'ippocampo, una struttura del cervello che è nota per avere un ruolo nella memoria e nella navigazione spaziale, è essenziale per la capacità di riconoscere eventi, oggetti o persone incontrati in precedenza ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 59. Il modo di muoversi in un labirinto virtuale può predire una futura insorgenza di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno una minore attività in una rete scoperta di recente delle cellule cerebrali di navigazione, conosciute come 'cellule di griglia'. La scoperta potrebbe portare a nuovi modi per diagnosticare questa ...
- Creato il 23 Ott 2015
- 60. Testati su persone innesti cerebrali per aumentare la memoria, come in Matrix
- (Ricerche)
- ... dichiarativa - il tipo di memoria usata per ricordare gli eventi, i tempi, i luoghi, o gli elenchi di oggetti - così come nelle zone coinvolte nella memoria spaziale e di navigazione. Nei risultati ...
- Creato il 15 Set 2015
- 61. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... con trasporti pubblici, 'industrializzando' il software DIMPLE e fornendo uno strumento di navigazione facile da usare su smartphone. Il progetto DAISY ha sviluppato un modo di combinare un Global Positioning ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 62. Connessioni cerebrali durano quanto i ricordi che immagazzinano
- (Ricerche)
- ... un nuovo compito che richiede la navigazione spaziale, il ricordo viene memorizzato per circa un mese in una struttura al centro del cervello chiamata ippocampo (leggermente più a lungo nelle persone). ...
- Creato il 23 Giu 2015
- 63. Videogiochi: benefici, ma anche gravi rischi, fino all'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dimostra che, anche se i giocatori di videogiochi (VGP) sono più efficienti nell'attenzione visiva, essi sono anche molto più propensi a usare le strategie di navigazione che si basano ...
- Creato il 20 Mag 2015
- 64. Lo champagne può migliorare la memoria?
- (Ricerche)
- ... della registrazione di informazioni sul proprio ambiente, e di memorizzare le informazioni per una navigazione futura. I composti agiscono modulando i segnali nell'ippocampo e nella corteccia che controllano ...
- Creato il 14 Gen 2015
- 65. Smontato il «GPS interno» del cervello
- (Ricerche)
- ... le cellule di griglia e mostra ciò che accade a questo sistema di navigazione cablato quando vengono a mancare queste cellule di griglia. Uno degli effetti, non a caso, è che i ratti vanno molto male ...
- Creato il 12 Nov 2014
- 66. Nobel 2014 Fisiologia e Medicina: coinvolto anche l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... di queste cellule era attivata in un modello spaziale unico e nell'insieme queste "celle di griglia" costituiscono un sistema di coordinate che permette la navigazione spaziale. Insieme ad altre cellule ...
- Creato il 7 Ott 2014
- 67. Trattamento dietetico potenzialmente efficace per l'Alzheimer dei top
- (Ricerche)
- ... previsto, i topi APP/PS1 sono andati significativamente peggio dei topi normali nel compito Morris di navigazione a nuoto, che misura la memoria spaziale a lungo termine. Tra i topi transgenici con dieta ...
- Creato il 29 Gen 2014
- 68. Dove parte l'Alzheimer e come si diffond
- (Ricerche)
- ... tra cui l'orientamento spaziale e la navigazione. I ricercatori sospettano che l'Alzheimer si diffonda in modo "funzionale", compromettendo cioè la funzione dei neuroni nella LEC, che poi compromette l'integrità ...
- Creato il 23 Dic 2013
- 69. Meccanismi sinaptici delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... dalla theta alla gamma sono associate all'elaborazione di informazioni durante l'esplorazione e la navigazione spaziale. Tuttavia, i meccanismi sinaptici sottostanti sono rimasti finora poco chiari. Nella ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 70. Comportamenti non gratificanti "stimolano lo striato, A SPESE DELL'IPPOCAMP
- (Ricerche)
- ... nell'infanzia, in particolare per premi immediati come le caramelle o i videogiochi d'azione, stimola il corpo striato e incoraggia le strategie di stimolo-risposta durante la navigazione. Ciò predispone ...
- Creato il 2 Nov 2013
- 71. Videogiochi possono essere utili ad aree specifiche del cervello
- (Ricerche)
- ... plasticità sono stati osservati nell'ippocampo destro, nella corteccia prefrontale destra e nel cervelletto. Queste regioni del cervello sono coinvolte in funzioni come la navigazione spaziale, la formazione ...
- Creato il 31 Ott 2013
- 72. Dipanare il mistero dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e nella navigazione spaziale ed è uno dei primi obiettivi dell'Alzheimer nell'uomo. Essi hanno scoperto che, rispetto ai topi delle gabbie normali, i topi dall'ambiente arricchito sviluppano livelli più elevati ...
- Creato il 30 Ott 2013
- 73. Scoperta sul sonno può portare a terapie che migliorano la memoria
- (Ricerche)
- ... è importante per il consolidamento di informazioni dalla memoria a breve termine a quella di lungo termine, e per la navigazione spaziale. L'ippocampo è una delle prime regioni del cervello danneggiate ...
- Creato il 12 Mar 2013
- 74. Come funziona il cervello: dopo 100 anni è chiaro il ruolo delle spine dendritiche
- (Ricerche)
- ... delle spine dendritiche nell'ippocampo dei ratti, una parte del cervello che ha un ruolo importante nella memoria e nella navigazione spaziale. In primo luogo, i ricercatori hanno utilizzato due micro-elettrodi ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 75. Neuroni neonati fondamentali per la memoria, anche nel cervello adulto che invecchia
- (Ricerche)
- ... l'idea che i nuovi neuroni sono importanti per la memoria contestuale della paura e per la memoria di navigazione spaziale, due aspetti essenziali della memoria e dell'apprendimento che sono modificati dall'esperienza. ...
- Creato il 12 Nov 2012
- 76. Agopuntura migliora la memoria e protegge le cellule cerebrali [2 studi]
- (Ricerche)
- ... che l'agopuntura impedisce la perdita di neuroni nell'ippocampo, un'area del cervello responsabile della memoria e della navigazione spaziale. L'ippocampo è una delle prime regioni del cervello che subisce ...
- Creato il 6 Nov 2012
- 77. Il progetto PONDER: usare il cervello per scongiurare la demenza
- (Annunci & info)
- ... si registrano al programma, avranno pieno accesso a una serie di problemi "di tipo giochi" e enigmistica che testano specifici domini cognitivi come la memoria, l'attenzione e la navigazione spaziale. Tutti ...
- Creato il 12 Ott 2012
- 78. La 'Computational Intelligence' apre nuove strade nella ricerca di Alzheime
- (Ricerche)
- ... e la corteccia entorinale La formazione dell'ippocampo è una struttura complessa situata nel lobo temporale del cervello, che svolge un ruolo chiave nella memoria, nell'attenzione e nella navigazione ...
- Creato il 10 Ott 2012
- 79. Imparare altre lingue fa espandere il cervello [studio]
- (Ricerche)
- ... l'ippocampo, una struttura in profondità del cervello che è coinvolta nell'apprendimento di materiale nuovo e nella navigazione spaziale, e tre aree nella corteccia cerebrale. "Siamo rimasti sorpresi che ...
- Creato il 9 Ott 2012
- 80. L'ippocampo piccolo negli anziani depressi: causa o conseguenza
- (Ricerche)
- ... e nella memoria, nella navigazione spaziale, e nella valutazione delle situazioni di vita complesse o "contesti". Tuttavia, poiché nei precedenti studi il volume dell'ippocampo è stato misurato solo nelle ...
- Creato il 23 Lug 2011
- 81. I padroni della nostra mente: gli scienziati in lotta per preservare la nostra salute mentale
- (Ricerche)
- ... ha contribuito a portare alla consapevolezza che l'ippocampo è fondamentale per la conservazione della memoria, così come la navigazione spaziale. E' una zona attaccata da morbo di Alzheimer. Il Dr. Alois ...
- Creato il 21 Nov 2010
- 82. navigazione spaziale
- (Tag)
- navigazione spaziale
- Creato il 20 Apr 2016
- 83. Cammina all'indietro per migliorare la memori
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- Ogni volta che ricordiamo qualche episodio del nostro passato, non è insolito per noi dire che stiamo 'tornando indietro' su di esso, attribuendo in modo figurativo le caratteristiche spaziali al tempo ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 84. Come funziona la 'bussola interna' del cervello
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- ... funziona il sistema di bussola e di navigazione interni del cervello porterà a una rilevazione precedente e una migliore valutazione dei trattamenti per il MA. Fonte: McGill University ...
- Creato il 3 Apr 2023
- 85. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- Studio della Osaka City University ha scoperto che il subicolo nel cervello aiuta a instradare verso le aree a valle le informazioni associate alla navigazione ricevute dall'ippocampo. L'ippocampo è la ...
- Creato il 19 Mar 2021
- 86. Gli scienziati potrebbero presto essere in grado di prevedere i tuoi ricordi: ecco come
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- Ti ricordi il tuo primo bacio? E tua nonna che stava morendo? È probabile che sia così, e questo perché i ricordi emotivi sono al centro della nostra storia di vita personale. Alcuni rari momenti sono ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 87. GPS nel cervello: navigare nella relazione tra cervello e comportamento
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- ... di Londra, ci siamo chiesti se le variazioni normali della capacità di navigazione sono correlate con il volume ippocampale. Abbiamo testato questa idea usando un ambiente virtuale modellato su un vero ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 88. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- L'obesità è una epidemia globale che colpisce 2 adulti su 5, ma poiché continua ad allargare il girovita in tutto il mondo, i ricercatori dell'Università del Sud Australia avvertono che il grasso corporeo ...
- Creato il 5 Ago 2021
- 89. Il disorientamento come segno di decadimento cognitivo
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- Un nuovo studio coordinato dai Dipartimenti di Psicologia e di Neuroscienze umane della Sapienza ha indagato, mediante test di navigazione spaziale, quali processi cognitivi legati alla capacità di ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 90. Il modo con cui gli anziani esplorano nuovi spazi potrebbe suggerire declino cognitivo e demenza
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- La navigazione spaziale, la possibilità di scegliere e seguire un percorso da un punto all'altro, è un'abilità che utilizziamo ogni giorno. A seconda della pratica, dell'abilità cognitiva generale e dell'ambiente ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 91. La capacità del cervello di percepire lo spazio si espande come l'univers
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- ... le rappresentazioni neurali. I risultati, pubblicati su Nature Neuroscience, mostrano che i neuroni dell'ippocampo essenziali per la navigazione spaziale, la memoria e la pianificazione, rappresentano ...
- Creato il 12 Gen 2023
- 92. Nuove prove che navigazione spaziale carente prevede l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- Le persone a rischio di Alzheimer hanno una navigazione spaziale compromessa prima dei problemi con altre funzioni cognitive, compresa la memoria, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori dell'UCL. ...
- Creato il 14 Mar 2024
- 93. Nuovo apparecchio può rilevare l'Alzheimer molto prim
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- ... montato sulla testa che mostra una realtà virtuale a chi lo indossa; potrebbe essere usato per testare le abilità di navigazione di persone ritenute a rischio di demenza. I ricercatori ritengono che quelli ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 94. Oscillazioni forniscono intuizioni sul sistema di navigazione del cervello
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- Il cervello crea una mappa del nostro ambiente, che consente una navigazione spaziale affidabile. Il premio Nobel del 2014 è stato assegnato per la ricerca sul funzionamento a livello cellulare di questo ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 95. Quanta perdita di memoria è normale nell'invecchiamento
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- ... può anche portare ad esplorare un potenziale trattamento e a pianificare per il futuro. Perdere la strada può essere un primo indicatore Si ritiene che il deterioramento della navigazione sia un ...
- Creato il 28 Dic 2022
- 96. Quelli con più rischio di Alzheimer hanno deficit di navigazione
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- ... nella navigazione spaziale possono essere rilevati anche nelle persone con una rischio genetico di morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, pubblicato online sulla rivista Science Avances il 28 agosto 2020 ...
- Creato il 2 Set 2020
- 97. Realtà virtuale può individuare problemi a orientarsi all'inizio dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- ... Tuttavia, i test cognitivi carta-e-penna usati in clinica per diagnosticare la condizione non sono in grado di testare le difficoltà di navigazione. Un gruppo di scienziati dell'Università di Cambridge ...
- Creato il 24 Mag 2019
- 98. Sea Hero Quest: Il gioco per cellulari che può rilevare il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: navigazione spaziale)
- ... meglio la demenza, vedendo come funziona il cervello nella navigazione spaziale. Mentre i giocatori si fanno strada attraverso labirinti di isole e iceberg, il team di ricerca è in grado di tradurre ...
- Creato il 25 Apr 2019