- 1. Fattori demografici e clinici associati alla sopravvivenza in caso di Parkinson
- (Ricerche)
- Dati demografici e fattori clinici sembrano essere associati alla sopravvivenza nei pazienti con Parkinson (PD), e la presenza di demenza è associata ad un significativo aumento della mortalità, secondo ...
- Creato il 3 Gen 2012
- 2. Fattori socioeconomici alimentano le disuguaglianze globali nel carico di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (MADC) rivela significative disuguaglianze di fondo associate a una serie di fattori socio-demografici di rischio correlati allo sviluppo, come istruzione, reddito, fertilità e spese sanitarie. Il nuovo ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 3. Quali sono i fattori chiave per sostenere la qualità della vita nella demenza?
- (Ricerche)
- Una solida analisi delle ricerche precedenti ha identificato quali fattori si possono puntare per fare in modo che le persone vivano nel modo migliore possibile con la demenza. Lo studio, condotto ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 4. Età, stato civile, IMC e sonno sono i principali fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio legati alla vita, compresi alcuni che sono modificabili, può fornire strategie importanti per ridurre il rischio di demenza. Ora, un nuovo studio eseguito alla Boston University ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 5. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... a Washington/DC. I partecipanti allo studio con diabete di tipo 1 hanno avuto il 93% di probabilità in più di subire una demenza (73% dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio cardiaci) rispetto ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 6. Singola scansione del cervello può dire quanto velocemente stai invecchiando
- (Ricerche)
- ... non confusa da fattori ambientali o storici non correlati all'invecchiamento. Per fare ciò, i ricercatori hanno attinto ai dati raccolti da circa 1.037 persone che sono state studiate fin dalla nascita ...
- Creato il 3 Lug 2025
- 7. Studio CIAO: sguardo lungo e continuo sui segreti della longevità umana e dell'invecchiamento san
- (Ricerche)
- ... (Salerno), per rivedere un decennio di lavoro e pianificare i loro prossimi passi. Lanciato nel 2016, lo studio CIAO cerca di identificare i fattori chiave (biologici, psicologici e sociali) che promuovono ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 8. Istruzione, occupazione e finanze influenzano il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- Fattori socio-economici come istruzione, occupazione e disponibilità economica influenzano la probabilità di sviluppare compromissione cognitiva o demenza in tarda età e se è probabile che la persona recuperi, ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 9. Suonato allarme al G7 sull'urgenza di una risposta globale prolungata all'Alzheim
- (Denuncia & advocacy)
- ... a rischio di sviluppare il MA non hanno ancora accesso agli ultimi strumenti per la rilevazione della compromissione e per la diagnosi cognitiva. Combinati, questi fattori aggravano notevolmente le disparità ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 10. Solo i più ricchi vivono più a lungo e più indipendenti man mano che invecchiano
- (Denuncia & advocacy)
- ... anziani che necessitano di cure, la domanda di servizi di assistenza a lungo termine presenterà sfide finanziarie significative sia per gli individui che per i governi. Comprendere i fattori economici ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 11. Ogni cervello invecchia a un ritmo diverso, in base all'ambiente sociale e fisic
- (Ricerche)
- ... differenza può essere influenzata da diverse cose, che includono fattori ambientali come l'inquinamento e fattori sociali come il reddito o le disuguaglianze sanitarie, specialmente negli anziani e quelli ...
- Creato il 9 Set 2024
- 12. Declino cognitivo dell'Alzheimer previsto da età, sesso e ritmo cardiaco irregolare del pazient
- (Ricerche)
- ... sesso femminile, fibrillazione atriale (al di là di altri fattori di rischio somatico), basse attività di attività della vita quotidiana e sintomatologia depressiva come fattori di rischio significativi ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 13. Dan Gibbs: dormire, forse sognare
- (Voci della malattia)
- ... la risposta più convincente di sempre. Lo studio Whitehall II è stato avviato negli anni '80 nel Regno Unito come indagine a lungo termine su diversi fattori di rischio per varie malattie. I quasi 8.000 ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 14. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... da fattori come età, genetica e presenza di comorbilità. Prima che i ricercatori possano creare un esame del sangue accurato per il MA e le altre demenze correlate, devono colmare importanti lacune nella ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 15. Esercizio fisico nel verde aumenta i benefici per la salute di ognuno di noi?
- (Ricerche)
- ... identificato diversi fattori che influenzano la frequenza con cui le persone vanno nei parchi e negli ambienti naturali, la misura in cui si impegnano in attività fisiche una volta lì e i benefici che ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 16. Il consumo di cannabis rallenta il declino cognitivo? Dipende dal tipo e dall'us
- (Ricerche)
- ... per metodo sono state esaminate dopo aver imputato i dati mancanti, applicato pesi di campionamento e regolato per fattori socio-demografici, di salute e uso di sostanze. Lo studio differisce dalle ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 17. Caregiver familiari lottano con costi, isolamento e risorse limitate: come migliorare la loro qualità di vita?
- (Ricerche)
- ... di parificazione della retribuzione è lento e le donne spesso assumono ruoli come il caregiving primario dei propri figli e dei parenti che invecchiano, fattori che possono influire drasticamente sui guadagni. ...
- Creato il 18 Feb 2024
- 18. Greci e Romani antichi conoscevano l'Alzheimer
- (Ricerche)
- I testi medici di 2.500 anni fa raramente menzionano una perdita grave di memoria, suggerendo che la demenza diffusa di oggi deriva da ambienti e stili di vita moderni, secondo una nuova analisi. Potresti ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 19. Coronaropatia prima dei 45 anni può aumentare il rischio di demenza più avanti nella vita
- (Ricerche)
- ... aggiustato i dati per i fattori demografici e di stile di vita, i partecipanti con malattia coronarica avevano un rischio più alto del 36% di sviluppare la demenza, del 13% il MA e del 78% la demenza vascolare; ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 20. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i modelli di consumo di mele e il numero di visite mediche tra oltre 8.000 adulti. Di questi, circa il 9% mangiava una mela al giorno. Una volta aggiustati i dati per i fattori demografici e legati ...
- Creato il 19 Set 2023
- 21. Memoria extra dei superager collegata a movimenti più veloci e salute mentale migliore
- (Ricerche)
- ... e in alcuni fattori di stile di vita (come connessioni sociali più forti), la maggior parte degli studi precedenti aveva pochi partecipanti e non hanno tracciato i cambiamenti nel tempo. Perciò non capiamo ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 22. Bassa soddisfazione sessuale legata a declino della memoria in anzianità
- (Ricerche)
- ... in cui inizia a emergere il calo della funzione erettile, della cognizione e della soddisfazione sessuale. Sliwinski ha aggiunto che, mentre il team ha scoperto una forte correlazione tra i tre fattori ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 23. Strumento online si è dimostrato efficace nel valutare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli autori sperano che il nuovo strumento possa essere usato per rendere più facile ai medici di base e ai pazienti ottenere informazioni sui fattori di rischio della demenza. I ricercatori della ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 24. Diabete e mancanza di denti, insieme, peggiorano il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... collegati, e stiamo iniziando a capire come possono influenzarsi uno con l'altro ed esacerbarsi", ha detto la Wu. Però, anche se sia il diabete che la mancanza di denti sono fattori di rischio per la ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 25. Demenza è il primo rischio del Covid-19 per gli anziani in casa di cura
- (Ricerche)
- ... caso di infezione che di morte da Covid-19, secondo uno studio dell'Università di Göteborg. Lo scopo dello studio, pubblicato sull'American Journal of Geriatric Psychiatry, era di analizzare i fattori ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 26. Tasso di cadute è quasi al 50% negli americani anziani con demenza
- (Ricerche)
- Puntare fattori specifici del rischio di cadute potrebbe migliorare le strategie di individuazione e di prevenzione delle cadute. Causando milioni di lesioni negli anziani ogni anno, le cadute sono ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 27. Calo di prevalenza di demenza negli americani, nonostante le disuguaglianze
- (Rapporti e studi)
- ... trattamento dei principali fattori di rischio cardiovascolare come l'ipertensione. Qualsiasi cambiamento in questi tassi specifici per età ha importanti implicazioni per la prevalenza prevista e per i costi ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 28. Studio in Germania: 'Demenza colpisce meno donne in sovrappeso, e più uomini in sottopeso
- (Ricerche)
- ... PhD, del Dipartimento di Epidemiologia dell'IQVIA. "In considerazione di ciò, IQVIA ha condotto diversi studi per esaminare i fattori di rischio della demenza al fine di prevenirla, in particolare nei pazienti ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 29. Quello che fanno gli anziani da seduti influenza il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of Southern California hanno esaminato il legame tra comportamento sedentario e rischio di demenza, scopre che questo tipo di attività è importante in termini di invecchiamento ...
- Creato il 25 Ago 2022
- 30. Rischio di demenza più elevato se una camera superiore del cuore è anormale
- (Ricerche)
- Il rischio di demenza è più alto anche quando non ci sono stati fibrillazione atriale e ictus, due fattori di rischio noti per la demenza. Le anomalie strutturali o funzionali all'interno dell'atrio ...
- Creato il 10 Ago 2022
- 31. Infezioni gravi di Covid-19 più probabili nei pazienti con cancro e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... un tasso di infezioni gravi dopo la vaccinazione che è significativamente più elevato rispetto ai pazienti della stessa età e con fattori di rischio diversi dalla demenza", ha affermato Pamela Davis, prof.ssa ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 32. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... è collegata a un aumento del rischio di sviluppo di demenza su 10 anni, e questo rischio è triplo negli individui con rischio basso al basale di MA o di altra demenza. Quali fattori contribuiscono ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 33. Invecchiamento cognitivo: Il lavoro aiuta il nostro cervello
- (Ricerche)
- ... Gli studi per identificare i fattori che influiscono sulla nostra attività mentale nel corso dell’invecchiamento sono numerosi ed era già nota l’influenza di altri fattori legati alla qualità della vita ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 34. Più istruzione e reddito più elevato significano una salute migliore per gli anziani
- (Ricerche)
- Un nuovo studio trasversale che ha confrontato i modelli di gruppi di malattie in multimorbidità, la prevalenza e i fattori di rischio per la salute in Irlanda, Inghilterra, Stati Uniti e Canada, ha ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 35. Dolore diffuso legato a rischio più elevato di demenza e di ictus
- (Ricerche)
- ... Medicine, e questa associazione è indipendente da fattori potenzialmente influenti, come l'età, la salute generale e lo stile di vita. Il dolore diffuso è un sottotipo comune del dolore cronico, che ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 36. Stile di vita sano collegato a migliore cognizione negli anziani, con o senza rischio genetico
- (Ricerche)
- ... ε4 hanno un aumento del rischio di deterioramento cognitivo e di morbo di Alzheimer (MA). Anche ricerche precedenti avevano collegato la funzione cognitiva ai fattori di stile di vita, come il fumo, l'esercizio ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 37. Un tipo di glaucoma è collegato ad aumento del rischio di deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... se nell'analisi sono stati considerati i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari fortemente associati alla demenza (come ictus, fumo, ipertensione e diabete), altri fattori potenzialmente influenti, ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 38. Dolore è un sintomo prodromico e correlato piuttosto che causa diretta di demenza
- (Ricerche)
- ... e il 1993 e avevano fornito informazioni sul dolore e sulle covariate. Sono state incluse le covariate come i fattori socio-demografici al momento della valutazione del dolore. Inoltre, i ricercatori ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 39. Il tasso di demenza sta calando?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... complessivo delle cure mediche per gli anziani nei paesi sviluppati negli ultimi decenni. Ad esempio, dato che i fattori cardiovascolari possono sicuramente aumentare il rischio di demenza, i progressi ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 40. Come cambia la società mentre la popolazione invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cambiamento demografico? Se ti concentri sulla prevenzione e la gestione delle malattie croniche, se influenzi i fattori modificabili (cioè, stili e condizioni di vita), potresti raggiungere un'età più ...
- Creato il 27 Set 2020
- 41. Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emotivo e la soddisfazione di vita generalmente migliorano con il tempo, anche quando si considerano salute fisica, fattori demografici e personalità. Anche il tasso di prevalenza dei disturbi psichiatrici, ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 42. L'impatto dell'isolamento sociale e della solitudi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su cinque diceva di sentirsi solo o socialmente isolato. Vivere da soli può essere uno dei fattori di rischio che contribuiscono alla solitudine e, secondo il Census Bureau degli USA, il 28% degli anziani ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 43. Il pensionamento fa male alla tua salute mentale? Il ruolo della mancanza di obiettivi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... era causata dal loro status di pensionati o lavoratori, piuttosto che da altri fattori. Come previsto, i pensionati come gruppo hanno mostrato più declino cognitivo rispetto a quelli che stavano ancora ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 44. L'antiossidante flavonolo legato a rischio più basso di demenza di Alzheime
- (Ricerche)
- ... certi cibi. Sono stati interpellati anche per altri fattori, come il livello di istruzione, quanto tempo avevano trascorso facendo attività fisica e quanto su attività mentalmente coinvolgenti come la ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 45. Nuove prove che gli ottimisti vivono più a lungo
- (Ricerche)
- ... dei fattori demografici come il livello di istruzione, delle malattie croniche, della depressione e anche dei comportamenti sanitari, come l'uso di alcol, l'esercizio fisico, la dieta e le visite di assistenz ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 46. Diagnosi di emicrania associate a demenza e Alzheimer nelle donne in GB
- (Ricerche)
- Diversi studi si sono concentrati di recente sull'associazione tra emicrania (e altri mal di testa) e demenza e hanno trovato una relazione positiva tra emicrania e demenza. Tuttavia, la maggior parte ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 47. Farmaci antipertensivi associati a un rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- Varie sperimentazioni cliniche indicano quali effetti ci si può attendere da programmi di intervento standard sulla base delle evidenze esistenti. Sappiamo poco sul modo in cui tali programmi possono ...
- Creato il 4 Giu 2019
- 48. Perché un test degli odori dovrebbe far parte di una normale visita medica
- (Ricerche)
- ... avevano un rischio più alto del 46% di morte entro 10 anni e del 30% entro 13 anni. I risultati erano solo minimamente influenzati dal sesso, dalla razza o da altri fattori demografici e di stile di ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 49. Ricerca trova differenze etno-razziali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... abbiano effetti protettivi dal declino cognitivo. Rispetto ai bianchi non ispanici, gli ispanici-americani e gli afro-americani avevano meno anni di istruzione, fatto che coincide con altri fattori di ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 50. Le arti aiutano gli anziani a evitare declino cognitivo e demenza?
- (Ricerche)
- ... demenza, con dati che suggeriscono miglioramenti in una serie di fattori che comprendono la salute mentale, la solitudine, l'agitazione, il linguaggio e il ricordo. Tuttavia, non sappiamo ancora se le ...
- Creato il 31 Ott 2018
- 51. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, cresce anche la fiducia di invecchiare sa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vita attiva e fiorente in vecchiaia. Cos'è l'invecchiamento sano? Come membri dell'Healthy Aging Research Network (= rete di ricerca sull'invecchiamento sano), stiamo cercando i fattori che influenzano ...
- Creato il 26 Set 2018
- 52. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... può essere un modo per aiutare a prevenire il MA. "Fattori come dieta, esercizio fisico e attività cognitiva sono ampiamente ritenuti obiettivi potenziali importanti per la prevenzione del MA, ma il ...
- Creato il 10 Set 2018
- 53. Impatto dell'osteoporosi sul rischio di demenza in quasi 60 mila pazient
- (Ricerche)
- Si stima che l'osteoporosi colpisca 200 milioni di donne in tutto il mondo. In Germania, la prevalenza di questa malattia cronica nelle persone over-50 è di circa il 15%. Negli ultimi decenni, diversi ...
- Creato il 21 Ago 2018
- 54. Demenza collegata sia ad astinenza a lungo termine che a consumo eccessivo di alcol
- (Ricerche)
- ... da 35 a 55 anni nel 1985, e che stavano prendendo parte allo studio Whitehall II, che esamina l'impatto a lungo termine sulla salute dei fattori sociali, comportamentali e biologici. I partecipanti sono ...
- Creato il 6 Ago 2018
- 55. Gravidanze e storia riproduttiva possono influire sul rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... in particolare per i fattori riproduttivi", ha detto la Gilsanz. "Nel nostro studio, abbiamo puntato a identificare i rischi specifici femminili e i fattori protettivi che influiscono sulla salute del cervello, ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 56. Controllo della pressione riduce il rischio di lieve decadimento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... fattori di rischio delle malattie cardiovascolari attraverso la gestione dei farmaci, la riduzione del fumo e una maggiore consapevolezza dello stile di vita sano. "Il futuro della riduzione di MCI e demenza ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 57. L'attività intellettuale quotidiana può prevenire o ritardare la demenz
- (Ricerche)
- ... avevano meno probabilità di sviluppare demenza, anche dopo aver aggiustato i dati per i comportamenti sanitari, le comorbilità fisiche e psichiatriche e i fattori socio-demografici. "Gli stili di vita ...
- Creato il 10 Lug 2018
- 58. Infiammazione cronica da mezza età a vecchiaia è legata alla demenza
- (Ricerche)
- ... considerato questi fattori e caratteristiche per un lungo periodo di tempo nella stessa popolazione. Nel nuovo studio, descritto nel numero di agosto di Neurobiology of Aging, Walker e i suoi colleghi ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 59. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... fatti misurare la pressione arteriosa nel 1985, 1991, 1997 e 2003. Sono state prese anche altre informazioni mediche, come età, sesso, comportamenti di vita (come fumare e bere), e fattori socio-demografici. ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 60. L'ansia di mezza età può essere collegata a demenza in vecchiai
- (Ricerche)
- ... di circa 30.000 persone. Tutti gli studi hanno tenuto conto di una serie di fattori demografici, fisici e psicologici potenzialmente influenti, e tutti hanno trovato un'associazione tra ansia da moderata ...
- Creato il 2 Mag 2018
- 61. Perché alcune persone sono resilienti alla perdita di memoria
- (Rapporti e studi)
- ... che vengono praticati più e più volte, osserva la Prof.ssa Kawas. L'attività fisica - o la sua mancanza - è stata identificata come uno dei fattori di rischio aperti all'influenza, che ha il maggior effetto ...
- Creato il 19 Set 2017
- 62. Attività ricreative abbassano la pressione del sangue dei caregiver di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... informazioni sulla frequenza con cui si occupavano di svariate attività ricreative. Questi criteri sono stati analizzati per associare la pressione sanguigna nel tempo, con adeguamenti per i fattori demografici ...
- Creato il 26 Giu 2017
- 63. Studio: i farmaci anti-colesterolo abbassano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei farmaci comuni anti-colesterolo si sono rivelati promettenti nel ridurre il rischio di Alzheimer, secondo uno studio guidato dalla University of Southern California su dati Medicare. La nuova ...
- Creato il 14 Dic 2016
- 64. L'incidenza della demenza sembra scendere ... forse, ma gli scienziati non sanno perch
- (Rapporti e studi)
- ... prevenibili o ritardati e incoraggiare le agenzie di finanziamento e la comunità scientifica ad esplorare ulteriormente i fattori demografici, di stile di vita e ambientali che sono alla base di questa ...
- Creato il 12 Feb 2016
- 65. Il canto dà benefici alla memoria e all'umore soprattutto nei primi stadi della demenz
- (Ricerche)
- ... si sono concentrati sul modo in cui i diversi fattori clinici e demografici influenzano gli effetti cognitivi ed emotivi specifici dei due interventi musicali e, di conseguenza, determinare chi trae più ...
- Creato il 11 Dic 2015
- 66. Esperienze in ogni fase della vita determinano le capacità cognitive in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... online in Neuropsychology, una rivista della American Psychological Association. Si tratta di uno dei primi esami completi delle molteplici influenze dei vari fattori demografici all'inizio della vita e ...
- Creato il 27 Lug 2014
- 67. Tassare bevande zuccherate per ridurre obesità e diabete?
- (Ricerche)
- ... stimare; e la proiezione futura delle malattie e la tendenza dei fattori di rischio prima di considerare l'imposta o la tassa di produzione in questione. Ci sono anche le questioni della misura in cui i ...
- Creato il 8 Gen 2014
- 68. I biomarcatori di Alzheimer prevedono l'inizio del declino mental
- (Ricerche)
- ... gli scienziati hanno accoppiato i dati dei biomarcatori con i dati demografici, verificando se sesso, età, razza, istruzione ed altri fattori avessero potuto migliorare le previsioni. "Sesso, età e razza ...
- Creato il 15 Mag 2013
- 69. La demenza è una malattia infettiva?
- (Ricerche)
- ... L'associazione persiste anche dopo l'aggiustamento per fattori demografici e di rischio. In un sottogruppo di 984 partecipanti con dati disponibili, i ricercatori hanno scoperto che l'associazione tra l'indice ...
- Creato il 29 Mar 2013
- 70. Colesterolo elevato collegato alla demenza con ictus [studio]
- (Ricerche)
- ... diagnosi di demenza con ictus di quelli nel quartile più basso di colesterolo LDL, dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio cardiovascolare e i fattori demografici. E i livelli sierici di LDL corretto ...
- Creato il 7 Nov 2012
- 71. Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo
- (Annunci & info)
- ... preparati a base di erbe, fattori dietetici, farmaci con o senza ricetta medica, fattori sociali o economici, condizioni mediche, tossine, esposizioni ambientali) con una riduzione del rischio di Alzheimer ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 72. Il luogo di residenza influenza il rischio di MCI?
- (Ricerche)
- ... associato a una maggiore disabilità e a sintomi neuropsichiatrici, ma non è ancora stato associato alla maggior parte dei fattori socio-demografici. "Questo è uno dei primi studi, a nostra conoscenza, ...
- Creato il 10 Feb 2012
- 73. All'esame le relazioni tra Alzheimer e veterani militar
- (Annunci & info)
- ... fattori. Tuttavia, la corrispondenza preliminare indica fortemente almeno alcuni motivi di preoccupazione. Alcuni di questi problemi sono emersi alla recente Alzheimer Association International Conference ...
- Creato il 13 Dic 2011
- 74. La depressione raddoppia il rischio di demenza nei pazienti diabetici
- (Ricerche)
- ... meno cura di se stessi in termini di dieta e di assunzione dei farmaci prescritti. Ha aggiunto che questo scarso controllo glicemico, oltre ad un aumento dei fattori pro-infiammatori e dei maggiori livelli ...
- Creato il 6 Dic 2011
- 75. Nuovo studio sfida l'approccio attuale nella demenza senil
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e "curabile" la malattia Alzheimer nel 1970, ha aperto un vaso di Pandora e può avere sviato la ricerca per decenni. Ha innescato la ricerca di fattori patogeni e cure, e ha fatto trascurare il ruolo dei ...
- Creato il 8 Nov 2011
- 76. Sonno disturbato, declino cognitivo e demenza nelle donne anziane
- (Ricerche)
- ... maggiore di una successiva leggera menomazione cognitiva o demenza. I ricercatori hanno anche scoperto, dopo l'aggiustamento per vari fattori di rischio demografici, che due misure di ipossia ...
- Creato il 10 Ago 2011
- 77. Demenza: un problema della nostra epoca
- (Rapporti e studi)
- ... nel 1990, il Rotterdam Study è considerato un modello per gli studi epidemiologici. Destinato a individuare i fattori che contribuiscono a varie malattie, tra cui la demenza negli anziani, ha reclutato ...
- Creato il 14 Lug 2011
- 78. La depressione influenza, ma cambia di poco con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con Alzheimer ha la depressione, la depressione deve essere curata", ha detto Wilson. Lo studio ha coinvolto partecipanti del Chicago Health and Aging Project, uno studio dei fattori di rischio per ...
- Creato il 18 Gen 2011