- 1. Intelligenza artificiale per scoprire origini cellulari dell'Alzheimer e di altri disturbi cognitiv
- (Ricerche)
- ... e cellulari dei tessuti cerebrali umani con nuovi metodi di intelligenza artificiale per aiutare a determinare le cause del morbo di Alzheimer (MA) e di altri disturbi correlati, in uno studio pubblicato ...
- Creato il 22 Set 2022
- 2. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Ricerche)
- ... è collegato ai disturbi neurodegenerativi, come il MA. Anche se la fisiopatologia del MA è stata ampiamente studiata, la probabile relazione tra la disfunzione mitocondriale e la malattia rimane in gran ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 3. Demenza e altri disturbi cognitivi legati a rischio grave di Covid-19
- (Ricerche)
- La demenza e altri disturbi cognitivi sembrano essere fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave, secondo una ricerca svolta all'Università della Georgia. I risultati evidenziano la necessità ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 4. Raggi cosmici galattici generano disturbi cognitivi simili alla demenza
- (Ricerche)
- ... disturbi cognitivi. "Questa non è una notizia positiva per gli astronauti impegnati in un viaggio su Marte di 2/3 anni, tra andata e ritorno", ha detto Limoli, professore di radioterapia alla Scuola ...
- Creato il 4 Mag 2015
- 5. Spunti per invertire deficit cognitivi in persone con disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... esseri umani e invertire alcuni dei deficit cognitivi nei soggetti affetti da epilessia e altri disturbi neurologici", ha detto Lugo. La ricerca è stata effettuata al Baylor College of Medicine Intellectual ...
- Creato il 27 Apr 2012
- 6. I disturbi cognitivi
- (Malattia)
- ... seguito al manifestarsi di disturbi della memoria nella vita quotidiana (ad esempio, non ricorda dove ha riposto oggetti di uso comune o cosa ha mangiato per pranzo). Anche la memoria prospettica è colpita ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 7. Disturbi dell'umore in tarda età possono essere segnali di avvertimento della demenz
- (Ricerche)
- Le scansioni cerebrali hanno rivelato che depressione o mania possono precedere i sintomi motori o cognitivi in varie malattie neurodegenerative. I disturbi dell'umore in tarda età (LLMD, late-life ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 8. Dana Territo: I problemi cognitivi potrebbero derivare dall'ipotiroidismo, non dall'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sperimentare un declino della loro acuità mentale, la 'nebbia cerebrale' che molti individui descrivono mentre hanno i sintomi del disturbo. L'ipotiroidismo è spesso associato a disturbi dell'umore e a ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 9. JADE Health: azione congiunta europea per ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologic
- (Annunci & info)
- JADE Health (Joint Action addressing Dementia and Health) è una azione congiunta (JA,Joint Action) che mira a ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologici, integrando le migliori ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 10. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... gamma può essere applicabile a disturbi neurologici diversi dal MA, come l'ictus o la sindrome di Down. Negli esperimenti con topi modello, ad esempio, un team del MIT ha testato il potenziale della stimolazione ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 11. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- Una ‘scommessa’: sfruttare un robot empatico e altamente tecnologico per aiutare i pazienti con disturbi del neuro-sviluppo e neurodegenerativi. Lui si chiama Abel ed è dotato di testa, busto con braccia, ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 12. Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi intestinal
- (Ricerche)
- ... Le persone con disturbi intestinali possono avere un rischio più alto di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), una malattia che distrugge la memoria e l'abilità di pensiero ed è la forma di demenza ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 13. La maggior parte dei disturbi mentali non sono malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- Nonostante alcuni disturbi mentali siano anche malattie mentali, molti non lo sono. Per capire cosa intendo, possiamo iniziare con un buon esempio di un disturbo mentale che è anche una malattia mentale. ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 14. Risultati cognitivi scadenti predicono deterioramento nelle attività quotidiane anni dopo
- (Ricerche)
- ... individui con prestazioni cognitive più scadenti alla visita iniziale erano più a rischio di disturbi successivi nell'IADL, sottolineando l'importanza di mantenere la salute cognitiva in mezza età e nell'anzianità”. ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 15. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come potenziale trattamento per i disturbi dell'umore bipolare, date le molte somiglianze tra epilessia e disturbo bipolare. Le diete chetogeniche esistono da circa 100 anni e hanno dimostrato di essere ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 16. Nuovi piani europei per identificare elementi sociali e cognitivi comuni delle malattie mentali, incluso l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... di adottare misure per prevenire questi problemi". Il ritiro sociale è uno dei primi indicatori dell'insorgenza di diversi disturbi psichiatrici e neurologici comuni, ma è un sintomo che può essere causato ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 17. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... essere una causa sottostante dei disturbi del sonno così comuni in questa popolazione", ha detto la Figueiro. Per verificare questa ipotesi, sono stati collocati per 4 settimane degli interventi di ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 18. Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver
- (Ricerche)
- ... presenta qualche forma di comportamento problematico, che può essere apatia, agitazione, psicosi e disturbi dell'umore. I comportamenti difficili non solo causano disagio ai caregiver, ma possono anche ...
- Creato il 19 Mag 2016
- 19. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- In quasi tutte le forme di demenza c'è la presenza di vari disturbi del sonno. Tuttavia, alcuni disturbi sono stati associati con tassi più alti di parasonnie e dissonnie. In uno studio su larga ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 20. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- In quasi tutte le forme di demenza c'è la presenza di vari disturbi del sonno. Tuttavia, alcuni disturbi sono stati associati con tassi più alti di parasonnie e dissonnie. In uno studio su larga ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 21. Un nuovo atlante del cervello offre mezzi alternativi per studiare i disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... usando i dati provenienti da altri soggetti e in apparecchiature diverse di risonanza magnetica). Molti disturbi neurologici agiscono sul sistema nervoso centrale. Un numero considerevole di essi sono ...
- Creato il 10 Lug 2015
- 22. Gli effetti collaterali cognitivi dei farmaci si possono invertire?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle cure salirà a 1.200 miliardi di dollari. "Anche se la comunità scientifica è attivamente impegnata nella ricerca, non esistono attualmente farmaci per prevenire l'Alzheimer e gli altri disturbi ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 23. Disturbi del sonno legati ad amiloide nelle aree cerebrali colpite dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un rapporto presentato ieri al meeting annuale dell'American College of Neuropsychopharmacology a Phoenix in Arizona. Se i disturbi del sonno fossero la causa dell'accumulo di amiloide, potrebbe essere ...
- Creato il 12 Dic 2014
- 24. Che cosa ci rende umani? Unica area del cervello collegata a poteri cognitivi superiori
- (Ricerche)
- ... o i disturbi del comportamento compulsivo. Il linguaggio è interessato quando altre parti sono danneggiate dopo un ictus o malattie neurodegenerative. Una migliore comprensione delle connessioni e delle ...
- Creato il 6 Feb 2014
- 25. Nuovo composto inibisce danni cognitivi in modelli animali di Alzheimer
- (Ricerche)
- Il nuovo composto IRL-1620 può essere utile nel trattamento dell'Alzheimer (AD), allo stesso modo in cui si è dimostrato utile a prevenire i disturbi cognitivi e lo stress ossidativo nei modelli animali. ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 26. Statine di prescrizione comune legate a disturbi della memoria
- (Ricerche)
- ... causa disturbi della memoria nei topi. Tra 6 e 7 milioni di persone in GB assumono statine ogni giorno e le conclusioni arrivano in seguito a prove aneddotiche di persone che hanno riferito che sentono ...
- Creato il 29 Set 2013
- 27. Potenziatori cognitivi sono inopportuni in alcuni casi di demenza
- (Ricerche)
- ... Il deterioramento cognitivo lieve è una condizione caratterizzata da disturbi di memoria senza limitazioni significative nell'attività di tutti i giorni. Tra il 3 e il 42 per cento delle persone ricevono ...
- Creato il 17 Set 2013
- 28. Le interazioni tra disturbi del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Sleep Research Society Abstract Excellence per il suo lavoro. Egli spiega che lo studio di questo collegamento potenzialmente causale è stato recentemente aggiunto alla ricerca sul sonno. "Che i disturbi ...
- Creato il 17 Lug 2013
- 29. I benefici sulla cognitività della terapia con la luce a basso livello
- (Ricerche)
- ... Ri-energizzando le cellule cerebrali nelle reti neurali, i ricercatori hanno trovato che la terapia della luce di basso livello è in grado di trattare efficacemente la demenza, la depressione, i disturbi ...
- Creato il 24 Nov 2012
- 30. Frequenti 'tiri di testa' nel calcio possono lesionare il cervello e provocare danni cognitiv
- (Ricerche)
- ... of Albert Einstein College of Medicine) "Questi due studi presentano prove convincenti che il danno cerebrale e disturbi cognitivi possono derivare da colpire di testa un pallone da calcio con ...
- Creato il 30 Nov 2011
- 31. Individuate le radici dei disturbi da privazione del sonno
- (Ricerche)
- Dagli studenti delle superiori ai chirurghi, chi ha tirato tutta la notte sa che c'è un prezzo da pagare il giorno successivo: problemi di messa a fuoco, ricordi sfocati e altri disturbi cognitivi. Ora, ...
- Creato il 18 Mag 2011
- 32. I disturbi comportamentali
- (Malattia)
- ... di sintomi non cognitivi della demenza. I disturbi del comportamento non sono sempre presenti contemporaneamente e possono assumere in ogni malato forme e livelli di gravità molto diverse. E’ fondamentale ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 33. Studio fa luce sul ruolo della 'sialilazione-α2,6' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... il trattamento con scopolamina, i ratti ST6Gal-I-/- avevano disturbi cognitivi attenuati rispetto alle loro controparti naturali. Inoltre, lo studio ha rivelato che l'abbattimento di ST6Gal-I nelle cellule ...
- Creato il 25 Giu 2025
- 34. Ricerca sintomi precoci di Alzheimer: primi modelli matematici per leggere l’elettroencefalogramma
- (Ricerche)
- ... è promettente", afferma Valentina Bessi, responsabile del Centro per i disturbi cognitivi e le demenze all’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze e prof.ssa associata di Neurologia all’Università ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 35. Regione Sardegna: Via libera al piano per demenze e Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... le demenze, che saranno destinati da Ares alle attività dei Centri per i Disturbi Cognitivi e per le Demenze presenti nelle aree di competenza delle Asl, delle Aziende Ospedaliero-Universitarie di Cagliari ...
- Creato il 10 Giu 2025
- 36. Antidepressivi di tipo SSRI ripristinano la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio aggiunge prove crescenti che il sistema di serotonina del cervello è profondamente intrecciato con la patologia del MA. Mentre gli SSRI sono principalmente prescritti per i disturbi dell'umore, possono ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 37. Troppo sonno può danneggiare le prestazioni cognitive, specialmente con la depressione
- (Ricerche)
- ... di antidepressivi". Sonno e salute del cervello Secondo lo studio, sta sempre più emergendo il significato del sonno come processo fisiologico vitale per la salute del cervello. I disturbi dell ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 38. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può contribuire ulteriormente a ridurre l'incidenza di disturbi cognitivi legati alla malattia. Il futuro del trattamento del MP Guardando al futuro, le prospettive per il trattamento del MP sono ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 39. Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno mostrato un rallentamento del 52% della progressione della malattia con miglioramenti evidenti rispetto al gruppo placebo sulle funzioni cognitive, l’autonomia della vita quotidiana e i disturbi ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 40. Potenziare il sistema di rimozione dei rifiuti del cervello migliora la memoria (nei topi vecchi)
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica per raggiungere il cervello. "La barriera fisica emato-encefalica ostacola l'efficacia delle terapie per i disturbi neurologici", ha affermato Jonathan Kipnis PhD, professore ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 41. Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... "E più comprendiamo la sua azione e i circuiti che colpisce, più sapremo quali altri disturbi neurologici ne trarranno beneficio, oltre al MA". In effetti, la revisione punta agli studi del MIT e di ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 42. Dan Gibbs: il mio disturbo del comportamento nel sonno REM
- (Voci della malattia)
- ... del sonno REM può essere visto in risposta a varie lesioni ai ponti. Sono stati osservati rari casi in ictus e vasculite, ma l'associazione più comune è con il Parkinson e i disturbi correlati, come la ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 43. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... per i disturbi neurodegenerativi, compreso il MA, ha aggiunto. Irimia ha affermato di essere anche entusiasta del potenziale del nuovo modello di identificare le persone con invecchiamento cerebrale più ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 44. Cervello femminile invecchia prima se il cromosoma X attivo è ereditato solo dalla madre
- (Ricerche)
- ... e le donne nate con un solo cromosoma X (la cosiddetta sindrome di Turner), possono avere disturbi cognitivi. I cromosomi X, ipotizzano alcuni ricercatori, potrebbero aiutare a spiegare le differenze di ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 45. Farmaci per perdere peso possono ridurre il pericolo di 42 malattie, ma hanno anche dei rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disturbi, inclusi problemi cognitivi e problemi di dipendenza. Tuttavia, io e i miei colleghi abbiamo anche trovato rischi precedentemente non identificati. Sono un medico-ricercatore e dirigo un centro ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 46. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- ... la nostra conoscenza della funzione cerebrale, ma potrebbe anche informare meglio trattamenti terapeutici per i disturbi cognitivi". Il nucleo dove sono controllati i geni che modificano la funzione ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 47. Domenico Praticò: Affrontare il viaggio dopo la diagnosi di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- La diagnosi e il percorso dell'Alzheimer o di altri disturbi cognitivi sono molto impegnativi. Affrontare la malattia con la sua 'nuova normalità', e accogliere l'individuo è molto importante. Durante ...
- Creato il 3 Gen 2025
- 48. Nel deficit cognitivo c'è dissociazione tra attività dei neuroni e dei mitocondr
- (Ricerche)
- ... cervello invecchiato dei mammiferi”, scrivono Deniz Bingul e Scott Owen in un commento-prospettiva correlata alla pubblicazione. "I risultati aumentano la possibilità di identificare obiettivi per i disturbi ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 49. Potenziamento cognitivo a breve termine dall'esercizio fisico può durare per 24 or
- (Ricerche)
- ... dello studio, i ricercatori hanno notato che i partecipanti erano un gruppo cognitivamente sano, il che significa che i risultati potrebbero non essere veri per le persone che hanno disturbi neurocognitivi. ...
- Creato il 13 Dic 2024
- 50. Negli adulti nascono nuovi neuroni, che sono cruciali per apprendere ascoltando
- (Ricerche)
- ... senza queste condizioni. Tuttavia, non sappiamo se l'assenza di nuovi neuroni contribuisce alle sfide cognitive che hanno di fronte i pazienti con questi disturbi neurologici. Facciamo parte di un team ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 51. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possibile. Questa fase è chiamata lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment). Come la demenza, l'MCI può essere causato da altri disturbi, ma in presenza di biomarcatori di amiloide ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 52. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- L’Unità di Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’IRCCS San Raffaele, diretta dal Prof. Paolo Maria Rossini, è stata inserita nell’elenco dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) della ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 53. Spray nasale basato su vescicole derivate da staminali potrebbe trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... derivate dalle cellule staminali neurali per il trattamento di MA e altri disturbi neurologici. Egli dice che la ricerca condotta nel suo laboratorio, finanziata dal National Institute on Aging, ha già ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 54. Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne
- (Ricerche)
- ... notturna aumenta in modo significativo dopo la menopausa, ma rimane sottostimata. Abbiamo bisogno di altri studi epidemiologici per comprendere meglio come i disturbi del sonno nelle donne incidono sull ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 55. Istruzione, occupazione e finanze influenzano il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- ... fattori demografici, come età, sesso e stato civile. Stimando il tempo trascorso in ogni stato cognitivo e la probabilità di passare a disturbi neurocognitivi come la compromissione cognitiva e la demenza, ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 56. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... dei problemi di crescita del cervello e di altri disturbi da sviluppo neurologico, come l'ASD, il disturbo da deficit di attenzione e disabilità intellettuale. L'interruzione del sonno è stata notata in ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 57. L'impatto economico e sociale dell'Alzheimer dopo la pandemia da Covid-
- (Rapporti e studi)
- ... Qualcosa è cambiato anche rispetto all’accesso ai servizi sanitari, in particolare ai Centri per i disturbi cognitivi e le demenze (Cdcd), eredi delle Uva (Unità di Valutazione Alzheimer) e frutto delle ...
- Creato il 20 Ott 2024
- 58. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di terapie future per affrontare il trattamento di questa demenza e altri disturbi neurologici. L'autrice senior Cristina Malagelada, prof.ssa della Facoltà di Medicina e Salute dell'UB e dell'Ubneuro, ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 59. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che lavorano per mantenere l'ambiente del cervello, possono contribuire al danno cerebrale. L'obesità e la respirazione da disturbi del sonno sono condizioni comuni tra le persone con insufficienza cardiaca ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 60. Quanto influisce l'invecchiamento sull'acuità mentale? È opinabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la demenza tra i loro pazienti. L'assistenza primaria manca di individuare a sufficienza i disturbi cognitivi. Inoltre, l'assicurazione sanitaria pubblica in USA non ha ancora un codice diagnostico per ...
- Creato il 12 Set 2024
- 61. Marca trevigiana: celebriamo il decennale dei Centri Sollievo con numerosi eventi
- (Annunci & info)
- ... come cittadini nell’aiuto alle famiglie che affrontano i disturbi cognitivi. Ogni appuntamento è stato pensato partendo dalla specificità dei vari territori, dalla loro storia, riconoscendo la diversità ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 62. Scoperto il circuito cerebrale che controlla la capacità di richiamare informazioni e ricordi
- (Ricerche)
- ... di riconoscimento. Questa scoperta è significativa in quanto può influire sulla nostra comprensione e sul trattamento di diversi disturbi cognitivi. Ogni giorno incontriamo persone, situazioni e cose ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 63. I progressi nella diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... non cognitivi che possono indicare l'insorgenza di MA, come sintomi comportamentali e psicologici, disturbi del sonno, deterioramenti sensoriali e cambiamenti fisici. Suggerisce che questi segni, sebbene ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 64. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... (memoria, linguaggio, funzioni esecutive e prassiche, astrazione), disturbi del comportamento e danno funzionale. Questi deficit determinano una graduale perdita dell’autonomia fino alla completa dipendenza ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 65. Scoperto il potenziale di un farmaco anti-colesterolo di trattare l'Alzheimer e altre demenz
- (Ricerche)
- ... di MA. Gli scienziati considerano questi accumuli, e quelli simili, fattori chiave nella progressione della maggior parte, o tutti, i disturbi cognitivi, ha affermato Robert J. Shmookler Reis PhD, professore ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 66. Usare AI e onde cerebrali per la diagnosi precoce delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... e altri disturbi cerebrali. Il dott. David T. Jones, neurologo della Mayo Clinic e autore senior dello studio, spiega cosa significa, confrontando l'attività elettrica nel cervello con una folla rumorosa. ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 67. Come l'epigenetica influenza la formazione della memori
- (Ricerche)
- ... Ciò è particolarmente importante, poiché molti disturbi cognitivi, come il MA e il disturbo post-traumatico da stress, sono caratterizzati da meccanismi epigenetici deteriorati". Fonte: ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 68. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... progressivo associato a oltre 100 disturbi genetici rari, che comportano cambiamenti cognitivi simili a quelli degli adulti. Alzheimer L'Alzheimer è il tipo più comune di demenza, che rappresenta circa ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 69. Equilibrio neurale nel cervello è associato a maturità cerebrale e cognizione migliore
- (Ricerche)
- ... Yin e Yang del cervello, possono essere dannose, portando a un rischio maggiore di sviluppare disturbi cerebrali, come l'autismo, l'Alzheimer e la schizofrenia. Troppa inibizione indica un'assenza di attività ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 70. Avere un bambino con peso basso alla nascita aumenta il rischio di demenza della madre?
- (Ricerche)
- ... erano simili anche quando i ricercatori non hanno incluso donne con parti prematuri, gravidanze con gemelli o altri parti multipli o quelle colpite da disturbi della pressione alta legati alla gravidanza. ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 71. Farmaci antipertensivi possono ridurre il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... che l’abbassamento dei valori pressori con l’uso della terapia farmacologica determina una riduzione delle microlesioni e, di conseguenza, l’insorgenza di disturbi cognitivi e demenza tra i pazienti ipertesi. ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 72. Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'ipotiroidismo è spesso associato a disturbi dell'umore e a compromissione cognitiva, il che significa che gli ormoni tiroidei sono fondamentali per il normale funzionamento del cervello. In particolare, ...
- Creato il 22 Apr 2024
- 73. I senzatetto hanno maggiori probabilità di sviluppare la demenza, e prima nella vita
- (Ricerche)
- ... alla demenza, come trauma cranico, malattie neurologiche, HIV, disturbi della salute mentale e uso di sostanze. Dopo avere adattato i dati a fattori come età, sesso, area residenziale e condizioni di ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 74. Un esame del sangue per l'Alzheimer dà risultati migliori o pari al test del CS
- (Ricerche)
- ... problemi cognitivi, ma che sono positive all'amiloide, sono ad alto rischio di sviluppare disturbi cognitivi negli anni successivi. Nel 2020 è stato avviato uno studio clinico importante di fase 3 (AHEAD ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 75. Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Pubblicate su The Lancet Neurology le prime raccomandazioni intersocietarie europee per la diagnosi precoce dei disturbi neurocognitivi, coordinate da esperti dalle Università di Genova Irccs San Martino, ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 76. Greci e Romani antichi conoscevano l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Burstein, storico della California State University di Los Angeles, hanno studiato un grande corpo di scritture mediche antiche di Ippocrate e dei suoi seguaci. I testi catalogano disturbi degli anziani ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 77. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- ... includere altre funzioni cerebrali. La ricerca indica che si possono vedere disturbi cognitivi anche nei pazienti asintomatici. Inoltre, i pazienti non ospedalieri hanno una probabilità significativamente ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 78. "Rischi gravi e costi alti degli anticorpi monoclonali possono superare i benefici nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... insieme oltre 20.000 partecipanti con demenza di MA o disturbi cognitivi simili, suggerisce che i MAB non hanno dimostrato di portare a miglioramenti clinicamente significativi nelle capacità cognitive ...
- Creato il 28 Gen 2024
- 79. Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo
- (Annunci & info)
- ... per disturbi cognitivi e demenze - Cdcd, Centri diurni - Cd, residenze sanitarie assistenziali - Rsa) La survey sui Cdcd ha avuto un alto tasso di risposta (96%). Dall’indagine è emersa una grande disomogeneità ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 80. MapHabit.com: app per mantenere la routine del paziente di Alzheimer e ridurre lo stress
- (Annunci & info)
- ... Questo aiuta a fornire le migliori cure possibili all'individuo, riducendo lo stress e migliorando gli esiti complessivi. Le soluzioni di MapHabit per i disturbi neurocognitivi, come l'Alzheimer e le altre ...
- Creato il 22 Gen 2024
- 81. Visitare un museo potrebbe essere il segreto per una vita sana?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da soli o accompagnati. Lo scopo della prescrizione era di promuovere il recupero e il benessere dei pazienti con malattie croniche (ipertensione, diabete), condizioni neurologiche, disturbi cognitivi ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 82. Animali domestici: aiutano davvero le persone a invecchiare con acutezza mentale?
- (Ricerche)
- ... ed economicamente benestanti. E quando sono state testate per la prima volta, erano in buona salute, senza disturbi cognitivi. I partecipanti sono stati valutati da ogni anno a quattro anni su 11 valori ...
- Creato il 18 Dic 2023
- 83. Perdita di serotonina può contribuire al declino cognitivo all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... La perdita di serotonina è spesso associata a depressione, ansia e disturbi psicologici. I ricercatori hanno scoperto che i pazienti con MCI avevano livelli più bassi del trasportatore di serotonina ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 84. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- ... di una correlazione tra grasso corporeo in eccesso e disturbi neurocognitivi. Tuttavia, un nuovo studio di Raji e colleghi, pubblicato su Aging and Disease ha scoperto che l'eccesso di grasso influisce ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 85. Nuovi esami del sangue per la demenza annunciati: cosa dicono e che benefici danno?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma le persone in questi studi erano in genere più giovani (tra 60 e 80 anni), con patologie cerebrali (tranne l'amiloide) e altri disturbi minimi e con diversità etnica e socioeconomica minima. Questa ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 86. Demenze, online la prima mappa dei servizi coordinata dall'Is
- (Annunci & info)
- ... La mappa consente di effettuare ricerche per tipologia di struttura e pertinenza territoriale (nell'ordine di regione e provincia), per ognuno dei tre nodi assistenziali (Centri per i Disturbi Cognitivi ...
- Creato il 20 Nov 2023
- 87. Che cronotipo sei? Essere nottambulo o mattiniero cambia le tue prestazioni cognitive
- (Esperienze & Opinioni)
- La sincronizzazione delle tue attività quotidiane con il ritmo circadiano potrebbe aiutarti a migliorare le tue prestazioni su vari compiti cognitivi, e addirittura influenzare la diagnosi dei disturbi ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 88. Le fragole possono ridurre il rischio di demenza per gli individui di mezza età
- (Ricerche)
- ... Metodologia di ricerca Sono stati arruolati 30 pazienti in sovrappeso tra 50 e 65 anni, con disturbi da lieve declino cognitivo, che hanno completato lo studio. Krikorian ha affermato che questa popolazione ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 89. Dieta sana per il cuore a mezza età mantiene la cognizione in seguito
- (Ricerche)
- ... del 2060. "Le lamentele soggettive sulle prestazioni cognitive quotidiane sono i primi predittori di disturbi neurocognitivi più gravi come il MA", ha affermato Yu Chen PhD/MPH, professore nel Dipartimento ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 90. Combinare esercizio aerobico e di forza migliora la salute del cervello dopo gli 80 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisico come trattamento per i disturbi neurocognitivi tra gli anziani. I nostri risultati suggeriscono che l'attività fisica è una misura preventiva. Ma potrebbe anche essere un trattamento attivo per i ...
- Creato il 17 Ott 2023
- 91. Indicatori precoci di demenza: 5 comportamenti da monitorare dopo i 50 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza è spesso considerata un problema di memoria, come quando una persona anziana pone le stesse domande o perde le cose. In realtà, le persone con demenza non solo avranno problemi in altre aree ...
- Creato il 16 Ott 2023
- 92. Rischio di demenza negli adulti con disabilità intellettiva
- (Ricerche)
- ... clinici della demenza e dei disturbi neurocognitivi. Sottolineando i risultati chiave del rapporto, il Prof. Takenoshita afferma: "Abbiamo scoperto che il 6,44% dei partecipanti ha avuto la diagnosi ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 93. Più rischi durante le ondate di calore per chi soffre di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di dover affrontare questo ulteriore fattore di rischio ambientale stagionale con strategie adatte e calate sulla persona”. Sotto l’aspetto fisiologico, le persone con disturbi cognitivi e malattie ...
- Creato il 12 Set 2023
- 94. La malattia da corpi di Lewy può essere rilevata prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... delle quali inizialmente aveva disturbi cognitivi o difficoltà motorie. Tuttavia, si è scoperto che quasi il 10% aveva corpi di Lewy nel cervello secondo il test del liquido spinale. Pertanto, è possibile ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 95. Il farmaco che 'salverà' la memoria e i ricord
- (Ricerche)
- ... spiega Cristina Alberini, aggiungendo che "la stessa molecola ci ha mostrato ottimi risultati in diversi disturbi patologici". Risultati confermati da vari ricercatori, sebbene per ora i test siano stati ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 96. Memoria extra dei superager collegata a movimenti più veloci e salute mentale migliore
- (Ricerche)
- ... Vallecas di Madrid è composta da persone tra i 69 e gli 86 anni di età senza disturbi psichiatrici neurologici o gravi. Dei 1.213 partecipanti della coorte, reclutati tra il 2011 e il 2014, 64 superager ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 97. Microglia, le cellule immunitarie del cervello non sono tutte uguali
- (Ricerche)
- ... della diversità microgliale a quello sviluppo, lo studio potrebbe fornire nuovi indizi su come gestire i disturbi del neurosviluppo o i disturbi neurodegenerativi che presentano una componente cognitiva ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 98. Approvato in USA il primo farmaco a trattare i sintomi di agitazione associati all'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... che ne è la causa più comune, è un disturbo cerebrale irreversibile e progressivo che colpisce oltre 6,5 milioni di americani. I pazienti con demenza hanno spesso disturbi comportamentali e psicologici. ...
- Creato il 14 Mag 2023
- 99. Sonniferi riducono le proteine di Alzheimer? Servono altri studi per confermarlo.
- (Ricerche)
- I disturbi del sonno possono essere un primo segno del morbo di Alzheimer (MA). Molte persone, che alla fine avranno la diagnosi di MA, iniziano a provare difficoltà ad addormentarsi e a dormire anni ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 100. AIFA aggiorna la nota-85 sui farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... terapeutico dei centri per i disturbi cognitivi e le demenze (CDCD), individuati dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, è limitata a pazienti con malattia di Alzheimer di grado ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 1
- 2