- 1. Rilevate crisi epilettiche silenziose nell'ippocampo dei malati di Alzheime
- (Ricerche)
- ... in due pazienti con la malattia, che non avevano storia conosciuta di crisi epilettiche. Queste alterazioni nell'attività elettrica del cervello non possono essere rilevate dalle letture standard di ...
- Creato il 2 Mag 2017
- 2. Perché ricordiamo meglio gli eventi emotivi?
- (Ricerche)
- ... i dati tratti da esperimenti di memoria condotti con pazienti con epilessia sottoposti a registrazione cerebrale intracranica diretta per localizzare e trattare le crisi epilettiche. Durante queste registrazioni, ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 3. Farmaco per epilessia migliora la funzione cognitiva in alcuni pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un farmaco economico anti-crisi epilettiche migliora notevolmente l'apprendimento, la memoria e altre funzioni cognitive nei pazienti di morbo di Alzheimer (MA) che hanno attività epilettiche nel cervello, ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 4. 'Dove sono le chiavi?' e altre scelte fondate sulla memoria, sondate nel cervell
- (Ricerche)
- ... era già previsto un intervento chirurgico al cervello per trattare le crisi epilettiche. I volontari hanno guardato immagini su uno schermo, e hanno risposto a diversi tipi di domande su quelle immagini, ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 5. Svelate le aree di cervello dove avviene il riconoscimento e l'identificazion
- (Ricerche)
- ... per questo tipo di studio, i ricercatori hanno impiantato nel loro cervello elettrodi di stereoelettroencefalografia (sEEG), usata per identificare le crisi epilettiche, e hanno monitorato la loro attività ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 6. Nuova tecnica EEG mostra il cervello funzionante in tempo reale
- (Ricerche)
- ... e 86 crisi epilettiche registrate da 36 pazienti. Il metodo della squadra, definita tecnica 'spazio-temporale rapida a scarsità di bordo iterativamente riponderata' (FAST-IRES, fast spatio-temporal iteratively ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 7. Le prove sono chiare: ciò che mangi influenza la tua salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disturbi di salute mentale. Per esempio, ci sono prove credibili che la dieta chetogenica, che taglia i carboidrati e si concentra sulle calorie da proteine e grassi, riduce la frequenza delle crisi ...
- Creato il 11 Feb 2020
- 8. Farmaci che soffocano l'infiammazione nel cervello invertono la demenz
- (Ricerche)
- ... in termini di ipereccitabilità e di suscettibilità alle crisi epilettiche. E questi topi trattati con albumina vanno male anche nel labirinto, come i topi anziani. “Quando abbiamo infuso albumina nel ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 9. Il nostro cervello potrebbe produrre 'increspature' prima di ricordar
- (Ricerche)
- ... la fonte delle crisi epilettiche di un paziente, oltre a fornire un'opportunità per studiare come il cervello codifica i ricordi. Come hanno assodato altri laboratori, il gruppo del dott. Zaghloul sapeva ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 10. Trovata la rete nel cervello che riconosce e dà il nome alle cose
- (Ricerche)
- ... cerebrale per le crisi epilettiche, a 71 pazienti è stato chiesto di guardare un'immagine di un oggetto e identificarlo e/o è stato chiesto di ascoltare la descrizione verbale di un oggetto e di nominarlo ...
- Creato il 16 Ago 2018
- 11. È comune trovarsi con la demenza dopo un colpo in testa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cranico alcune persone sono soggette a crisi epilettiche. Queste convulsioni non fanno parte della demenza, ma possono complicare la diagnosi e il trattamento della demenza. Uno studio pubblicato su ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 12. 10 cose che puoi fare per avere una mente più acuta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la mancanza di sonno può portare a una serie di malattie come quelle cardiache, il diabete, la depressione e scatenare crisi epilettiche. E influenzerà anche negativamente la tua memoria e il tuo pensiero. ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 13. In mancanza di sonno, i neuroni sono lenti e comunicano male tra loro
- (Ricerche)
- ... sono stati impiantati elettrodi per individuare l'origine delle crisi prima dell'intervento. Poiché la mancanza di sonno può provocare crisi epilettiche, i pazienti rimanevano svegli tutta la notte per accelerare ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 14. Meccanismo spiega come le convulsioni causano perdita di memoria in Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dannosi sulla memoria", ha dichiarato la Chin. "Abbiamo riscontrato che le crisi possono aumentare i livelli di deltaFosB nell'ippocampo, il che comporta una riduzione dei livelli di calbindina, un regolatore ...
- Creato il 17 Ott 2017
- 15. Le onde cerebrali sono diverse per ogni tipo di apprendimento
- (Ricerche)
- ... famoso Henry Molaison o "HM", che ha sviluppato una grave amnesia nel 1953 dopo che è stata rimossa una parte del suo cervello in un'operazione, per controllare le sue crisi epilettiche. Molaison non riusciva ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 16. Farmaco per l'epilessia ripristina le funzioni mentali nell'Alzheimer lie
- (Ricerche)
- ... rischio più alto di epilessia e quasi la metà può sperimentare un'attività epilettica subclinica, un'interruzione dell'attività elettrica nel cervello che non provoca una crisi epilettica ma che può essere ...
- Creato il 26 Giu 2017
- 17. Molta attività cerebrale non sempre favorisce memoria e attenzione
- (Ricerche)
- ... GABA inibitoria deteriorata può causare convulsioni epilettiche. Inoltre, come sottolineato nella revisone, i disturbi più lievi della trasmissione GABA inibitoria, che sono sotto la soglia delle crisi ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 18. Nuove scoperte smentiscono il modello standard di consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che aveva l'intento di aiutare a controllare le sue crisi epilettiche, non è stato più in grado di immagazzinare nuovi ricordi dopo l'operazione. Tuttavia, egli poteva comunque accedere ad alcuni ricordi ...
- Creato il 10 Apr 2017
- 19. Scoperta sul sistema di pulitura del cervello potrebbe essere cruciale per l'A
- (Ricerche)
- ... microglia. Un nuovo studio ha esaminato per la prima volta il processo di morte neuronale e fagocitosi microgliale nel cervello malato di pazienti con epilessia e nei topi. È noto che durante la crisi ...
- Creato il 27 Mag 2016
- 20. Pronto per il 2018 un dispositivo per aumentare la memoria in caso di lesioni cerebrali o Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... le onde cerebrali per la diagnosi di epilessia. Il Dr. Lega è uno dei pochi neurochirurghi del paese che utilizza l'EEG stereo per individuare l'origine delle crisi epilettiche nel cervello e per determinare ...
- Creato il 7 Mar 2016
- 21. Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheime
- (Malattia)
- ... per il trattamento del diabete. Levetiracetam. Questo farmaco per epilessia può ridurre le crisi epilettiche e altri tipi di attività elettrica iperattiva nel cervello, che hanno dimostrato di contribuire ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 22. Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... del diabete. Levetiracetam. Questo farmaco per epilessia può ridurre le crisi epilettiche e altri tipi di attività elettrica iperattiva nel cervello, che hanno dimostrato di contribuire alla perdita ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 23. Olio di cocco come cura miracolosa per l'Alzheimer? Non ci sono ancora prove
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Steve. "E' migliorato in modo molto significativo e costante per il primo anno ed è rimasto stabile per 2 anni", ha scritto sul sito web coconutketones.com. Poi è ricaduto, ha cominciato ad avere crisi ...
- Creato il 24 Dic 2015
- 24. Esercizio fisico potenzia una proteina nel cervello che protegge dalla demenza
- (Ricerche)
- ... e crisi epilettiche. L'esercizio al cilindro rotante ha aumentato la quantità di SIRT3 nei neuroni di topi normali e ne ha impedito la degenerazione, anche se non ha avuto effetto sui roditori di laboratorio ...
- Creato il 23 Nov 2015
- 25. La memoria
- (Che fare)
- ... da gravi crisi epilettiche (Mishkin e Appenzeller 1987; Goldman-Rakic 1995). L'intervento danneggiava l'amigdala e gran parte dell'ippocampo e i soggetti operati manifestavano un'amnesia postoperatoria molt ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 26. Ricerca conclude che l'Alzheimer è legato all'iperattività del cervel
- (Ricerche)
- I pazienti di Alzheimer hanno un rischio elevato di crisi epilettiche. Anche se la proteina amiloide-beta, implicata nello sviluppo e nella progressione del morbo, sembra la causa più probabile di questa ...
- Creato il 1 Lug 2014
- 27. Il grande mistero delle neuroscienze: come fanno i neuroni a rigenerarsi mentre lavorano?
- (Ricerche)
- ... elettrica di fuga, può effettivamente portare ad una ipereccitabilità neuronale, la base delle crisi epilettiche. Anche se sono mantenuti dei punti fissi nei singoli neuroni, può essere persa l'omeostas ...
- Creato il 27 Mag 2014
- 28. Nuovo scanner che combina PET e CT: più efficace e meno invasivo
- (Annunci & info)
- ... posizione nel cervello in cui si originano le crisi epilettiche. Il sistema può anche rilevare le proteine amiloidi associate all'Alzheimer. Si stanno sviluppando molte altre applicazioni per le scansioni ...
- Creato il 14 Apr 2014
- 29. Memorizziamo ricordi falsi e veri nello stesso luogo
- (Ricerche)
- ... per il trattamento di crisi epilettiche, i pazienti riferivano di avere dei ricordi specifici. Studi successivi sul paziente affetto da amnesia conosciuto come "HM", hanno confermato che il lobo temporale, ...
- Creato il 26 Lug 2013
- 30. Attacchi epilettici in tarda età possibili segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... pubblicato da JAMA Neurology, una pubblicazione di JAMA Network. L'AD aumenta il rischio di crisi epilettica, ed i pazienti con AD e disturbi epilettici hanno un deterioramento cognitivo maggiore, una ...
- Creato il 10 Lug 2013
- 31. Epigenetica: i neuroni ricordano perché muovono i geni nello spazio
- (Ricerche)
- ... nel cervello. "Nel condurre esperimenti sui topi dopo crisi epilettiche, abbiamo osservato che un gene può spostarsi sempre più in profondità nel nucleo delle cellule del neurone. Poiché la modifica ...
- Creato il 11 Mar 2013
- 32. Possibili benefici cognitivi della colina
- (Ricerche)
- ... del fegato, inclusa l'epatite cronica e la cirrosi, e nella depressione, perdita di memoria, Alzheimer e demenza, e di alcuni tipi di crisi epilettiche. Secondo un nuovo studio, quando è somministrata ...
- Creato il 16 Gen 2013
- 33. Identificata proteina che può interferire con lo sviluppo embrionale del cervello e la migrazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... che regolano i processi di segnalazione dei neuroni di proiezione. Una carenza o irregolare funzionamento degli interneuroni può provocare cortocircuiti nel sistema nervoso. Questo può portare a crisi ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 34. Farmaci per Alzheimer sono costosi e funzionano poco nella maggior parte dei casi
- (Denuncia & advocacy)
- ... possono causare rallentamento del battito cardiaco, sanguinamento gastrointestinale e forse anche convulsioni o crisi epilettiche. E sono anche costosi: una prescrizione media mensile può variare da $ ...
- Creato il 8 Gen 2013
- 35. Studio del 2006 trovava che composto a base di marijuana è migliore dei farmaci per l’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a causa sua ben nota associazione con le crisi epilettiche, che riflette probabilmente la sua neurotossicità intrinseca. È, infatti, una sostanza chimica nella stessa classe chimica generale dei veleni, ...
- Creato il 19 Set 2012
- 36. Farmaco per epilessia inverte la perdita di memoria nel modello animale di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per le funzioni cerebrali essenziali come la memoria. L'Alzheimer semina il terrore su queste reti cerebrali, causando interruzioni che a volte sfociano in crisi epilettiche. "Ma non si sapeva se tali interruzioni ...
- Creato il 7 Ago 2012
- 37. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... incidenza di crisi epilettiche, che è più evidente nei pazienti con forme della malattia ad esordio precoce (134). I risultati in modelli di topi transgenici suggeriscono che queste complicanze possono ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 38. Nuovo bersaglio nella lotta contro le malattie della mente: i metalli
- (Ricerche)
- ... interazione, o introdurre zinco in una regione del cervello di cui non fa parte, potrebbe influenzare la formazione della memoria e la comparsa di crisi epilettiche, dice il Dott. Lippard, che studia il ...
- Creato il 31 Gen 2012
- 39. Consiglio del medico? Tagliare tutti i prodotti del grano
- (Libri e manuali)
- ... ma la più sorprendente delle sue conclusioni è che la risposta immunitaria distruttiva causata dalla sensibilità al glutine colpisce anche il cervello. Davis collega il grano a crisi epilettiche, demenza ...
- Creato il 14 Nov 2011
- 40. L'olio di cocco vergine come cura per l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trasmissione irregolare del segnale che porta a crisi epilettiche, e migliora la cognizione e la memoria. Gli MCT in olio di cocco vengono convertiti in chetoni, che agiscono come carburante ad alta potenza ...
- Creato il 29 Ago 2011
- 41. Farmaco migliora le funzioni cerebrali in certi casi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... È combinato con altri farmaci per il trattamento di alcuni tipi di crisi epilettiche. Il gruppo che ha condotto lo studio della Johns Hopkins comprende Marilyn Albert e Gregory Krauss, entrambi professori ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 42. Che cos'
- (Malattia)
- ... l’elettroencefalogramma (fondamentale in caso di sospetto di encefaliti o in presenza di crisi epilettiche) e l’esame liquorale (tramite puntura lombare). Alla diagnosi si arriva per esclusione di tutte ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 43. Rilevate crisi epilettiche silenziose nell'ippocampo dei malati di Alzheime
- (Ricerche)
- ... in due pazienti con la malattia, che non avevano storia conosciuta di crisi epilettiche. Queste alterazioni nell'attività elettrica del cervello non possono essere rilevate dalle letture standard di ...
- Creato il 2 Mag 2017
- 44. Perché ricordiamo meglio gli eventi emotivi?
- (Ricerche)
- ... i dati tratti da esperimenti di memoria condotti con pazienti con epilessia sottoposti a registrazione cerebrale intracranica diretta per localizzare e trattare le crisi epilettiche. Durante queste registrazioni, ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 45. Farmaco per epilessia migliora la funzione cognitiva in alcuni pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un farmaco economico anti-crisi epilettiche migliora notevolmente l'apprendimento, la memoria e altre funzioni cognitive nei pazienti di morbo di Alzheimer (MA) che hanno attività epilettiche nel cervello, ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 46. 'Dove sono le chiavi?' e altre scelte fondate sulla memoria, sondate nel cervell
- (Ricerche)
- ... era già previsto un intervento chirurgico al cervello per trattare le crisi epilettiche. I volontari hanno guardato immagini su uno schermo, e hanno risposto a diversi tipi di domande su quelle immagini, ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 47. Svelate le aree di cervello dove avviene il riconoscimento e l'identificazion
- (Ricerche)
- ... per questo tipo di studio, i ricercatori hanno impiantato nel loro cervello elettrodi di stereoelettroencefalografia (sEEG), usata per identificare le crisi epilettiche, e hanno monitorato la loro attività ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 48. Nuova tecnica EEG mostra il cervello funzionante in tempo reale
- (Ricerche)
- ... e 86 crisi epilettiche registrate da 36 pazienti. Il metodo della squadra, definita tecnica 'spazio-temporale rapida a scarsità di bordo iterativamente riponderata' (FAST-IRES, fast spatio-temporal iteratively ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 49. Le prove sono chiare: ciò che mangi influenza la tua salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disturbi di salute mentale. Per esempio, ci sono prove credibili che la dieta chetogenica, che taglia i carboidrati e si concentra sulle calorie da proteine e grassi, riduce la frequenza delle crisi ...
- Creato il 11 Feb 2020
- 50. Farmaci che soffocano l'infiammazione nel cervello invertono la demenz
- (Ricerche)
- ... in termini di ipereccitabilità e di suscettibilità alle crisi epilettiche. E questi topi trattati con albumina vanno male anche nel labirinto, come i topi anziani. “Quando abbiamo infuso albumina nel ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 51. Il nostro cervello potrebbe produrre 'increspature' prima di ricordar
- (Ricerche)
- ... la fonte delle crisi epilettiche di un paziente, oltre a fornire un'opportunità per studiare come il cervello codifica i ricordi. Come hanno assodato altri laboratori, il gruppo del dott. Zaghloul sapeva ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 52. Trovata la rete nel cervello che riconosce e dà il nome alle cose
- (Ricerche)
- ... cerebrale per le crisi epilettiche, a 71 pazienti è stato chiesto di guardare un'immagine di un oggetto e identificarlo e/o è stato chiesto di ascoltare la descrizione verbale di un oggetto e di nominarlo ...
- Creato il 16 Ago 2018
- 53. È comune trovarsi con la demenza dopo un colpo in testa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cranico alcune persone sono soggette a crisi epilettiche. Queste convulsioni non fanno parte della demenza, ma possono complicare la diagnosi e il trattamento della demenza. Uno studio pubblicato su ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 54. 10 cose che puoi fare per avere una mente più acuta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la mancanza di sonno può portare a una serie di malattie come quelle cardiache, il diabete, la depressione e scatenare crisi epilettiche. E influenzerà anche negativamente la tua memoria e il tuo pensiero. ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 55. In mancanza di sonno, i neuroni sono lenti e comunicano male tra loro
- (Ricerche)
- ... sono stati impiantati elettrodi per individuare l'origine delle crisi prima dell'intervento. Poiché la mancanza di sonno può provocare crisi epilettiche, i pazienti rimanevano svegli tutta la notte per accelerare ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 56. Meccanismo spiega come le convulsioni causano perdita di memoria in Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dannosi sulla memoria", ha dichiarato la Chin. "Abbiamo riscontrato che le crisi possono aumentare i livelli di deltaFosB nell'ippocampo, il che comporta una riduzione dei livelli di calbindina, un regolatore ...
- Creato il 17 Ott 2017
- 57. Le onde cerebrali sono diverse per ogni tipo di apprendimento
- (Ricerche)
- ... famoso Henry Molaison o "HM", che ha sviluppato una grave amnesia nel 1953 dopo che è stata rimossa una parte del suo cervello in un'operazione, per controllare le sue crisi epilettiche. Molaison non riusciva ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 58. Farmaco per l'epilessia ripristina le funzioni mentali nell'Alzheimer lie
- (Ricerche)
- ... rischio più alto di epilessia e quasi la metà può sperimentare un'attività epilettica subclinica, un'interruzione dell'attività elettrica nel cervello che non provoca una crisi epilettica ma che può essere ...
- Creato il 26 Giu 2017
- 59. Molta attività cerebrale non sempre favorisce memoria e attenzione
- (Ricerche)
- ... GABA inibitoria deteriorata può causare convulsioni epilettiche. Inoltre, come sottolineato nella revisone, i disturbi più lievi della trasmissione GABA inibitoria, che sono sotto la soglia delle crisi ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 60. Nuove scoperte smentiscono il modello standard di consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che aveva l'intento di aiutare a controllare le sue crisi epilettiche, non è stato più in grado di immagazzinare nuovi ricordi dopo l'operazione. Tuttavia, egli poteva comunque accedere ad alcuni ricordi ...
- Creato il 10 Apr 2017
- 61. Scoperta sul sistema di pulitura del cervello potrebbe essere cruciale per l'A
- (Ricerche)
- ... microglia. Un nuovo studio ha esaminato per la prima volta il processo di morte neuronale e fagocitosi microgliale nel cervello malato di pazienti con epilessia e nei topi. È noto che durante la crisi ...
- Creato il 27 Mag 2016
- 62. Pronto per il 2018 un dispositivo per aumentare la memoria in caso di lesioni cerebrali o Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... le onde cerebrali per la diagnosi di epilessia. Il Dr. Lega è uno dei pochi neurochirurghi del paese che utilizza l'EEG stereo per individuare l'origine delle crisi epilettiche nel cervello e per determinare ...
- Creato il 7 Mar 2016
- 63. Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheime
- (Malattia)
- ... per il trattamento del diabete. Levetiracetam. Questo farmaco per epilessia può ridurre le crisi epilettiche e altri tipi di attività elettrica iperattiva nel cervello, che hanno dimostrato di contribuire ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 64. Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... del diabete. Levetiracetam. Questo farmaco per epilessia può ridurre le crisi epilettiche e altri tipi di attività elettrica iperattiva nel cervello, che hanno dimostrato di contribuire alla perdita ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 65. Olio di cocco come cura miracolosa per l'Alzheimer? Non ci sono ancora prove
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Steve. "E' migliorato in modo molto significativo e costante per il primo anno ed è rimasto stabile per 2 anni", ha scritto sul sito web coconutketones.com. Poi è ricaduto, ha cominciato ad avere crisi ...
- Creato il 24 Dic 2015
- 66. Esercizio fisico potenzia una proteina nel cervello che protegge dalla demenza
- (Ricerche)
- ... e crisi epilettiche. L'esercizio al cilindro rotante ha aumentato la quantità di SIRT3 nei neuroni di topi normali e ne ha impedito la degenerazione, anche se non ha avuto effetto sui roditori di laboratorio ...
- Creato il 23 Nov 2015
- 67. La memoria
- (Che fare)
- ... da gravi crisi epilettiche (Mishkin e Appenzeller 1987; Goldman-Rakic 1995). L'intervento danneggiava l'amigdala e gran parte dell'ippocampo e i soggetti operati manifestavano un'amnesia postoperatoria molt ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 68. Ricerca conclude che l'Alzheimer è legato all'iperattività del cervel
- (Ricerche)
- I pazienti di Alzheimer hanno un rischio elevato di crisi epilettiche. Anche se la proteina amiloide-beta, implicata nello sviluppo e nella progressione del morbo, sembra la causa più probabile di questa ...
- Creato il 1 Lug 2014
- 69. Il grande mistero delle neuroscienze: come fanno i neuroni a rigenerarsi mentre lavorano?
- (Ricerche)
- ... elettrica di fuga, può effettivamente portare ad una ipereccitabilità neuronale, la base delle crisi epilettiche. Anche se sono mantenuti dei punti fissi nei singoli neuroni, può essere persa l'omeostas ...
- Creato il 27 Mag 2014
- 70. Nuovo scanner che combina PET e CT: più efficace e meno invasivo
- (Annunci & info)
- ... posizione nel cervello in cui si originano le crisi epilettiche. Il sistema può anche rilevare le proteine amiloidi associate all'Alzheimer. Si stanno sviluppando molte altre applicazioni per le scansioni ...
- Creato il 14 Apr 2014
- 71. Memorizziamo ricordi falsi e veri nello stesso luogo
- (Ricerche)
- ... per il trattamento di crisi epilettiche, i pazienti riferivano di avere dei ricordi specifici. Studi successivi sul paziente affetto da amnesia conosciuto come "HM", hanno confermato che il lobo temporale, ...
- Creato il 26 Lug 2013
- 72. Attacchi epilettici in tarda età possibili segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... pubblicato da JAMA Neurology, una pubblicazione di JAMA Network. L'AD aumenta il rischio di crisi epilettica, ed i pazienti con AD e disturbi epilettici hanno un deterioramento cognitivo maggiore, una ...
- Creato il 10 Lug 2013
- 73. Epigenetica: i neuroni ricordano perché muovono i geni nello spazio
- (Ricerche)
- ... nel cervello. "Nel condurre esperimenti sui topi dopo crisi epilettiche, abbiamo osservato che un gene può spostarsi sempre più in profondità nel nucleo delle cellule del neurone. Poiché la modifica ...
- Creato il 11 Mar 2013
- 74. Possibili benefici cognitivi della colina
- (Ricerche)
- ... del fegato, inclusa l'epatite cronica e la cirrosi, e nella depressione, perdita di memoria, Alzheimer e demenza, e di alcuni tipi di crisi epilettiche. Secondo un nuovo studio, quando è somministrata ...
- Creato il 16 Gen 2013
- 75. Identificata proteina che può interferire con lo sviluppo embrionale del cervello e la migrazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... che regolano i processi di segnalazione dei neuroni di proiezione. Una carenza o irregolare funzionamento degli interneuroni può provocare cortocircuiti nel sistema nervoso. Questo può portare a crisi ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 76. Farmaci per Alzheimer sono costosi e funzionano poco nella maggior parte dei casi
- (Denuncia & advocacy)
- ... possono causare rallentamento del battito cardiaco, sanguinamento gastrointestinale e forse anche convulsioni o crisi epilettiche. E sono anche costosi: una prescrizione media mensile può variare da $ ...
- Creato il 8 Gen 2013
- 77. Studio del 2006 trovava che composto a base di marijuana è migliore dei farmaci per l’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a causa sua ben nota associazione con le crisi epilettiche, che riflette probabilmente la sua neurotossicità intrinseca. È, infatti, una sostanza chimica nella stessa classe chimica generale dei veleni, ...
- Creato il 19 Set 2012
- 78. Farmaco per epilessia inverte la perdita di memoria nel modello animale di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per le funzioni cerebrali essenziali come la memoria. L'Alzheimer semina il terrore su queste reti cerebrali, causando interruzioni che a volte sfociano in crisi epilettiche. "Ma non si sapeva se tali interruzioni ...
- Creato il 7 Ago 2012
- 79. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... incidenza di crisi epilettiche, che è più evidente nei pazienti con forme della malattia ad esordio precoce (134). I risultati in modelli di topi transgenici suggeriscono che queste complicanze possono ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 80. Nuovo bersaglio nella lotta contro le malattie della mente: i metalli
- (Ricerche)
- ... interazione, o introdurre zinco in una regione del cervello di cui non fa parte, potrebbe influenzare la formazione della memoria e la comparsa di crisi epilettiche, dice il Dott. Lippard, che studia il ...
- Creato il 31 Gen 2012
- 81. Consiglio del medico? Tagliare tutti i prodotti del grano
- (Libri e manuali)
- ... ma la più sorprendente delle sue conclusioni è che la risposta immunitaria distruttiva causata dalla sensibilità al glutine colpisce anche il cervello. Davis collega il grano a crisi epilettiche, demenza ...
- Creato il 14 Nov 2011
- 82. L'olio di cocco vergine come cura per l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trasmissione irregolare del segnale che porta a crisi epilettiche, e migliora la cognizione e la memoria. Gli MCT in olio di cocco vengono convertiti in chetoni, che agiscono come carburante ad alta potenza ...
- Creato il 29 Ago 2011
- 83. Farmaco migliora le funzioni cerebrali in certi casi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... È combinato con altri farmaci per il trattamento di alcuni tipi di crisi epilettiche. Il gruppo che ha condotto lo studio della Johns Hopkins comprende Marilyn Albert e Gregory Krauss, entrambi professori ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 84. Che cos'
- (Malattia)
- ... l’elettroencefalogramma (fondamentale in caso di sospetto di encefaliti o in presenza di crisi epilettiche) e l’esame liquorale (tramite puntura lombare). Alla diagnosi si arriva per esclusione di tutte ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 85. crisi epilettiche
- (Tag)
- crisi epilettiche
- Creato il 2 Mag 2017
- 86. Alzheimer e demenza legate ad un rischio più alto di convulsioni
- (Articolo taggato con: crisi epilettiche)
- I pazienti con demenza o con morbo di Alzheimer (MA) hanno un rischio significativamente maggiore di convulsioni rispetto ai pazienti senza MA o demenza, secondo i risultati di due studi presentati ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 87. Farmaco per epilessia migliora la funzione cognitiva in alcuni pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: crisi epilettiche)
- Un farmaco economico anti-crisi epilettiche migliora notevolmente l'apprendimento, la memoria e altre funzioni cognitive nei pazienti di morbo di Alzheimer (MA) che hanno attività epilettiche nel cervello, ...
- Creato il 5 Ott 2021
- 88. Nell'Alzheimer c'è un collasso di reti di proteine, parallelo all'avanzamento della malat
- (Articolo taggato con: crisi epilettiche)
- Sappiamo che il morbo di Alzheimer (MA) presenta interazioni tra molti geni diversi, il che rende difficile individuare i meccanismi specifici. Ma ora, ricercatori giapponesi hanno trovato un nuovo ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 89. Nuova ricerca rivela un potenziale percorso per rallentare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: crisi epilettiche)
- Se fossimo in grado di superare la perdita di un processo nel cervello chiamato 'RNA editing' (modifica dell'RNA), potremmo essere in grado di rallentare il progresso del morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 90. Nuova tecnica EEG mostra il cervello funzionante in tempo reale
- (Articolo taggato con: crisi epilettiche)
- ... e 86 crisi epilettiche registrate da 36 pazienti. Il metodo della squadra, definita tecnica 'spazio-temporale rapida a scarsità di bordo iterativamente riponderata' (FAST-IRES, fast spatio-temporal iteratively ...
- Creato il 28 Apr 2020