- 1. Monitorare in modo non invasivo la progressione dell'Alzheimer con gli antiossidanti ...
- (Ricerche)
- Uno studio umano di svolta, ha scoperto che l'antiossidante glutatione (GSH), che protegge il cervello dallo stress, è significativamente impoverito nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) rispetto ...
- Creato il 14 Ott 2018
- 2. I molti antiossidanti dei funghi potrebbero essere anti invecchiamento ...
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori della Penn State riferisce che i funghi possono contenere quantità insolitamente elevate di due antiossidanti che secondo alcuni scienziati potrebbero contribuire a combattere ...
- Creato il 10 Nov 2017
- 3. Gli integratori antiossidanti dovrebbero essere presi SOLO sotto controllo ...
- (Ricerche)
- La stampa generalista, e migliaia di prodotti nutrizionali, mettono in guardia dai radicali di ossigeno o dallo stress ossidativo e suggeriscono di prendere i cosiddetti antiossidanti per prevenire ...
- Creato il 20 Lug 2016
- 4. Integratori Omega-3 e antiossidanti possono aiutare nell'Alzheimer preclinico ...
- (Ricerche)
- Ecco un'ulteriore prova che gli integratori di olio di pesce e antiossidanti potrebbero essere utili almeno per alcune persone che hanno davanti l'Alzheimer: un nuovo rapporto pubblicato nel numero ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 5. Anche surgelati i mirtilli sono pieni di antiossidanti ...
- (Ricerche)
- ... di composti antiossidanti, sono responsabili del colore nei mirtilli, spiega l'autrice neolaureata Marin Plumb. Poiché la maggior parte del colore è nella buccia, congelare i mirtilli migliora realment ...
- Creato il 23 Lug 2014
- 6. Gli antiossidanti nella dieta non riducono il rischio di ictus o demenza [studio] ...
- (Ricerche)
- Al contrario di altre ricerche, un nuovo studio ha scoperto che il livello totale di antiossidanti nella dieta, come il licopene, il beta-carotene, vitamine C ed E presenti in molti alimenti, non è legato ...
- Creato il 21 Feb 2013
- 7. Antiossidanti senza effetti sull'Alzheimer (studio) ...
- (Ricerche)
- In precedenza ricercatori hanno suggerito che gli antiossidanti potrebbero contribuire a contrastare l'Alzheimer, ma questo nuovo studio rileva che un "cocktail" di vitamine E, C e acido alfa-lipoico n ...
- Creato il 20 Mar 2012
- 8. Il cioccolato è un 'Super Frutto', ricca fonte di antiossidanti ...
- (Ricerche)
- E' ampiamente noto che la frutta contiene antiossidanti che possono essere benefici per la salute. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Chemistry Central Journal dimostra che il cioccolato è una ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 9. Olio extra vergine di oliva evita varie forme di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... o giovane, è aggiungere olio extra vergine di oliva (OEVO) all'alimentazione, secondo una ricerca condotta da scienziati della Temple University. L'OEVO è un supercibo, ricco di antiossidanti che proteg ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 10. I benefici dello zafferano per la salute del cervello e per l'umore
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tenuto elevato di carotenoidi antiossidanti (tra cui il principale antiossidante crocina, un carotenoide che gli dà il suo colore arancione bruciato) e di vitamine del gruppo B. Si pensa che lo zaffera ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 11. Dal lievito può derivare un farmaco potenziale per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... l lievito di birra. L'ergotioneina è un aminoacido naturale con proprietà antiossidanti. Previene lo stress cellulare (che può portare a malattie del cervello), i danni neurologici e il cancro. N ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 12. Doni della natura: difendere il cervello con il cibo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ungente e deve la sua fama di “olio più sano del mondo” al suo alto contenuto di antiossidanti. In effetti, l'olio contiene grassi monoinsaturi che favoriscono la salute del cuore, miscelati a composti ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 13. Il vino rosso può ridurre il rischio di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... osto all'interno delle bucce dell'uva, che si suppone abbia proprietà antiossidanti. È vero? Se è così, bere vino rosso per cogliere i presunti benefici del suo contenuto di resveratrolo vale i rischi real ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 14. Pianta ‘Brahmi’, popolare in medicina ayurvedica, potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rietà antinfiammatorie, antiossidanti e inibitorie delle proteine amiloide-ß. La formazione di depositi di proteine di amiloide-ß nel cervello sono un classico segno di demenza. La B. monnieri, chia ...
- Creato il 25 Set 2019
- 15. Alzheimer: separare i miti dai fatti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo propagandata per i suoi benefici generali per la salute, e la buona notizia è che può anche aiutare a ridurre il rischio di sviluppare il MA. Gli alti livelli di antiossidanti della frutta e ...
- Creato il 12 Set 2019
- 16. DHEA e testosterone per declino cognitivo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antiossidanti e antinfiammatori nel cervello; promuove la crescita di nuovi neuroni (cioè la neurogenesi); e aumenta la sintesi e il rilascio dei neurotrasmettitori noradrenalina e dopamina (Martinez-Mot ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 17. Ripensare l'approccio alla lotta contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... re o addirittura prevenire l'insorgenza della malattia attraverso i suoi effetti antiossidanti. Un'intensa attività fisica può essere scoraggiante e in alcuni casi impossibile per alcuni anziani. L ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 18. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... beri', che a loro volta causano danni ad altre sostanze chimiche nel corpo. Per neutralizzare questi radicali liberi, il nostro corpo attinge a meccanismi protettivi, sotto forma di antiossidanti o p ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 19. I motivi per ridurre i carboidrati e migliorare la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ato di ridurre i marcatori di infiammazione. Proteggi i tuoi preziosi neuroni dal surriscaldamento. 4. Potenzia le difese antiossidanti. Le diete con molto zucchero causano danni ossidativi eccessivi e ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 20. Integratori per la salute del cervello non mostrano alcun beneficio. Ecco perché.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... processo di raccolta e produzione. Quando questi causano una malattia, viene richiamata l'attenzione della FDA, che indagherà e, eventualmente, vieterà il prodotto. Ci sono molte notizie sull'importa ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 21. L'antiossidante combatte, ma perde la battaglia contro le proteine dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... et Clark, ex stagista di ricerca, hanno guidato lo studio, pubblicato online dalla rivista Antioxidants & Redox Signaling. Il loro interesse per gli antiossidanti che si trovano naturalmente nel corpo e ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 22. Integratori alimentari contro la demenza sono 'uno spreco di denaro', secondo esperti
- (Denuncia & advocacy)
- ... schi durante l'intervento chirurgico. Persone che hanno il cancro. "Alcune vitamine e integratori possono peggiorare la condizione", scrivono gli autori, aggiungendo che le vitamine antiossidanti com ...
- Creato il 13 Giu 2019
- 23. Rodiola Rosa migliora la resistenza, le prestazioni e la memoria
- (Ricerche)
- ... ncludono salidroside, rosavine e p-tirosolo, contribuiscono probabilmente ai suoi effetti antiossidanti, antinfiammatori, antitumorali, cardioprotettivi e neuroprotettivi (Nabavi et al 2016). I ben ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 24. Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... iace il pesce o preferisci un integratore, la Food and Drug Administration raccomanda non più di 3g al giorno di EPA e DHA. 2. Antiossidanti Anche gli antiossidanti sono nutrienti che stimola ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 25. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'età
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tress cronico). 5. Mangia cibi con vitamine e antiossidanti. Assicurati di avere una dieta equilibrata. Gli integratori di solito non aiutano la memoria a meno che tu non abbia una carenza nutriz ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 26. Questi 5 cibi migliorano la salute: ma solo se mangiati in quantità ... industriale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... atrolo è un polifenolo, una famiglia di sostanze chimiche con proprietà antiossidanti. Si è affermato che il resveratrolo protegge le nostre cellule dai danni e riduce il rischio di una serie di condizio ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 27. 6 modi scientifici per aumentare la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... memoria. I mirtilli contengono antiossidanti che migliorano la salute del cervello e hanno anche proprietà anti-infiammatorie. 4. Fai un pisolino di 40 minuti Dormire dà al cervello e al corpo la po ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 28. La curcumina migliora la memoria e l'umore, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... io precedenti di avere proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti. È stata anche suggerita come una possibile ragione per cui gli anziani in India, dove la curcumina è un alimento dietetico, hanno una min ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 29. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... così benefica per il cervello. Una scuola di pensiero è che la MedDi è ricca di antiossidanti e composti anti-infiammatori che combattono i processi ossidativi che avvengono all'interno del cervello che inve ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 30. Le vitamine possono aiutare a prevenire la demenza? Nuova analisi trova prove limitate.
- (Ricerche)
- ... ivo sul declino cognitivo o sulla demenza. Lo studio ha trovato alcune prove deboli che l'assunzione di vitamine antiossidanti - beta carotene, vitamina C e vitamina E - a lungo termine può essere di qu ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 31. Un pieno di noci per migliorare la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... colti in 22 anni, rilevando che il 17% dei partecipanti era consumatore abituale di noci (principalmente arachidi). La dott.ssa Li dice che le arachidi hanno effetti anti-infiammatori e antiossidanti ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 32. Integratori combinati e a base di acido lipoico per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o Oltre alla ricerca solo sull'acido lipoico, gli studi hanno osservato delle formule nutraceutiche che includono AL in combinazione con altri prodotti naturali noti per avere proprietà antiossidanti o ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 33. Integratori di vitamine o minerali non prevengono la demenza [studio]
- (Ricerche)
- ... e dosi, con partecipanti seguiti fino a 18 anni. Otto studi hanno esaminato gli antiossidanti beta carotene, vitamina C e vitamina E. Uno ha confrontato la vitamina D e il calcio con i placebo. Un esperimen ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 34. Nel myrobalan potrebbe esserci la cura per l'Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... dizionale dell'India. Ha un sapore amaro ed è disponibile in polvere o in forma di integratore alimentare. Il myrobalan è ricco di vitamina C e di composti che hanno effetti antiossidanti e anti-in ...
- Creato il 14 Gen 2019
- 35. Gli alimenti per un invecchiamento sano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... oi), tieni presente che ci sono alcuni alimenti ricchi di sostanze nutritive che sono vitali con l'avanzare dell'età. Qui ce ne sono nove: 1. Mirtilli e fragole Questi frutti contengono antios ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 36. L'inquinamento atmosferico potrebbe renderci meno intelligenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... idiana all'inquinamento. Infine, ciò che fa bene al tuo cuore fa bene al tuo cervello. Mantieni il cervello attivo e stimolato, segui una buona dieta ricca di antiossidanti e tieniti in forma e atti ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 37. La Grifols comunica risultati positivi per un farmaco di Alzheimer, ma ...
- (Annunci & info)
- ... la pressione a cui è stata sottoposta l'ipotesi amiloide negli ultimi anni, e suggerisce che l'albumina potrebbe legarsi anche ad altre proteine correlate all'Alzheimer o avere proprietà antiossidant ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 38. Le 7 cose che puoi fare per prevenire l'Alzheimer, in mancanza di farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... età antiossidanti che sono neuroprotettive e hanno un potenziale beneficio nel MA (1). Alcuni di questi composti, come lo zenzero, la cucurmina e il gingko sono usati da migliaia di anni per le loro propr ...
- Creato il 4 Lug 2018
- 39. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... noso del gruppo I pigmenti che conferiscono colori brillanti a molta frutta e verdura sono soprattutto fonti potenti di antiossidanti. Il maggiore consumo di verdure è stato associato a un rallentament ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 40. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... primono la melatonina, così che i livelli complessivi di melatonina saranno inferiori. Quando hai meno melatonina, puoi avere meno capacità di combattere certi tumori e anche meno antiossidanti. C'è d ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 41. Come i radicali liberi dell'ossigeno accelerano il tuo invecchiamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rte delle cellule. Con l'avanzare dell'età, alcuni dei meccanismi antiossidanti naturali del corpo si indeboliscono. L'esercizio può aiutare a invertire una parte di questa perdita, ma non tutti gli ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 42. Dieta mediterranea può ritardare l'Alzheimer di 3 anni e anche impedirlo del tutto
- (Ricerche)
- ... ro. Si pensa che l'alto livello di antiossidanti della dieta possa avere un effetto protettivo. È anche molto ricca di proteine, che possono aiutare a prevenire l'infiammazione del cervello e abbassa ...
- Creato il 4 Mag 2018
- 43. La connessione tra menopausa e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... o bisogno anche di nutrienti antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E, presenti nelle bacche, agrumi, mandorle, cacao crudo, noci del Brasile e molte verdure a foglia verde. Questi sono i pri ...
- Creato il 19 Apr 2018
- 44. Tagliare le calorie rallenta l'invecchiamento?
- (Ricerche)
- ... trebbe esaminare gli effetti della restrizione calorica insieme al consumo di alcune sostanze, come gli alimenti con antiossidanti, o il resveratrolo (un composto presente nel vino rosso e in altri cibi) ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 45. Consigli del medico: prevenire l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ucchiaino di curcuma al giorno). I fitonutrienti (phyto = pianta) come gli antiossidanti aiutano a prevenire il MA e sono particolarmente abbondanti nelle piante dai colori intensi come le verdure e ...
- Creato il 21 Mar 2018
- 46. Rallentare gli orologi genetici per ritardare l'invecchiamento e le demenze
- (Ricerche)
- ... nergia e l'attività antiossidante. Per esaminare ulteriormente questa idea, i ricercatori hanno testato la forza delle difese antiossidanti dei moscerini contro le versioni tossiche di diverse sostan ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 47. Il cioccolato migliora la memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... no a quando ho iniziato a cercare il significato di flavonoli. Secondo l'articolo, "i flavonoli sono antiossidanti presenti nel cacao, che hanno dimostrato di apportare benefici alla memoria e alla salut ...
- Creato il 5 Mar 2018
- 48. Cos'è quell'odore? I motivi per cui gli anziani hanno un odore caratteristico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mente puliti. Poiché è correlato al deterioramento delle difese antiossidanti della pelle, sia gli uomini che le donne sperimenteranno la produzione di nonenale a partire dai quarant'anni. La produzione di ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 49. Le fonti di energia del cervello possono causare l'Alzheimer e ispirano nuova terapia
- (Ricerche)
- ... ell'equilibrio tra la produzione di specie reattive dell'ossigeno (radicali liberi) e le difese antiossidanti della cellula. Quando i meccanismi antiossidanti non riescono più a stare al passo con la produ ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 50. La curcumina migliora memoria e umore, riduce placche e grovigli di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... età anti-infiammatorie e antiossidanti. La sostanza è stata anche suggerita come possibile ragione del fatto che gli anziani in India, dove la curcumina è un alimento dietetico, hanno una minore preval ...
- Creato il 24 Gen 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: