- 101. "Centrale energetica" delle cellule determina rischio di malattie cardiache e diabet
- (Ricerche)
- I geni nei mitocondri, le "centrali energetiche" che trasformano lo zucchero in energia nelle cellule umane, determinano per ognuno di noi il rischio di malattie cardiache e diabete, secondo uno studio ...
- Creato il 30 Set 2013
- 102. Atrofia cerebrale nel diabete legata al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che il declino cognitivo nelle persone con diabete di tipo 2 è probabilmente dovuto all'atrofia o contrazione cerebrale, che assomiglia agli schemi visti nelle fasi iniziali dell'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Set 2013
- 103. Il triangolo Zucchero-Diabete-Demenza
- (Ricerche)
- Quando consumiamo zucchero, crescono molte cose, compreso il rischio di diabete e demenza. Una nuova ricerca sull'ormone "amilina" ne rivela il motivo. Il Dr. Robert Lustig dell'Università della California, ...
- Creato il 19 Ago 2013
- 104. 'Alta prevalenza' di diabete non rilevato all'inizio dell'Alzhei
- (Rapporti e studi)
- ... solo alcuni dei partecipanti con una intolleranza al glucosio non diagnosticata, poichè tutti i pazienti erano già in cura da un medico e quelli con diabete già rilevato erano stati esclusi. Ma Turner ...
- Creato il 15 Lug 2013
- 105. Digiuno a intermittenza può aiutare con diabete e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... Diabetes and Vascular Disease pubblicato da SAGE, suggerisce che le diete con digiuno possono aiutare le persone con diabete e malattie cardiovascolari, insieme ai benefici di perdita di peso assodati. ...
- Creato il 27 Apr 2013
- 106. Legame Alzheimer - diabete: minaccia per la salute in rapida crescita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del normale metabolismo. Un altro sviluppo riguarda il metabolismo dello zucchero nel sangue del cervello. Ci sono prove che l'Alzheimer possa essere una forma di diabete indotto da dieta, un diabete ...
- Creato il 8 Mar 2013
- 107. Studio collega ora l'Alzheimer al diabet
- (Ricerche)
- Il diabete può influire su molti aspetti della nostra salute, dalla testa alle dita dei piedi. Questa condizione comune può danneggiare anche la capacità di pensare ed elaborare le informazioni. Sia ...
- Creato il 28 Gen 2013
- 108. Svolta nell'Alzheimer? Farmaco antidiabete sembra ripristinare la memori
- (Ricerche)
- Ricercatori medici dell'Università di Alberta hanno scoperto che un farmaco destinato al diabete sembra ripristinare la memoria nelle cellule del cervello con Alzheimer. Jack Jhamandas (foto), ricercatore ...
- Creato il 13 Dic 2012
- 109. Il diabete aumenta i livelli delle proteine connesse all'Alzheimer [studio
- (Ricerche)
- Sempre maggiori evidenze suggeriscono che ci può essere un collegamento tra il diabete e l'Alzheimer, ma non si capiscono ancora i meccanismi fisiologici con cui il diabete influisce sulla funzione del ...
- Creato il 27 Ott 2012
- 110. Farmaco antidiabete potrebbe aiutare contro l'Alzheimer (studio
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori della University of Ulster rivela che un farmaco progettato per chi soffre di diabete potrebbe potenzialmente trattare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. Il ...
- Creato il 15 Set 2012
- 111. Obesità, diabete, anche Alzheimer: Dr Oz dice che sono tutte malattie evitabili
- (Annunci & info)
- ... pancia. Oppure, patate dolci e interno cosce. Mele con cannella per la lotta contro il diabete. Se il dottor Oz consiglia l'estratto di caffè verde per accelerare il metabolismo, si può essere sicuri ...
- Creato il 1 Set 2012
- 112. Farmaco per diabete potrebbe un giorno riparare i danni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio canadese sui topi suggerisce che la metformina, farmaco per il diabete, può stimolare la crescita di nuove cellule cerebrali, con potenziali benefici per i malati di Alzheimer. Lo studio ...
- Creato il 6 Lug 2012
- 113. Il collegamento tra diabete e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone con diabete di tipo 2 hanno un maggiore rischio di demenza, ma facendo questi semplici passi, come parte del piano di gestione del diabete, si contribuirà a proteggere la salute del proprio ...
- Creato il 4 Lug 2012
- 114. Confermato legame tra resistenza all'insulina (diabete) e stress neuronale di Alzheime
- (Ricerche)
- Suzanne de la Monte (foto), MD, ricercatrice del Rhode Island Hospital ha trovato un legame tra la resistenza all'insulina del cervello (diabete) e due altri mediatori chiave di danno neuronale che aiutano ...
- Creato il 27 Giu 2012
- 115. Prevenire o gestire meglio il diabete per prevenire il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Si ritiene che prevenire il diabete o ritardarne l'insorgenza possa allontanare il declino cognitivo; il legame è stato confermato con forza dai risultati di uno studio di 9 anni condotto da ricercatori ...
- Creato il 23 Giu 2012
- 116. Diabete e Alzheimer sono legati?
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni è divenuto chiaro che le persone con diabete hanno di fronte un'inquietante prospettiva: un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer. Ora i ricercatori di The City College of New York ...
- Creato il 16 Giu 2012
- 117. Digiuno esteso supera gli effetti nocivi di una dieta ricca di grassi e previene obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... periodo di digiuno giornaliero può superare gli effetti nocivi per la salute di una dieta ricca di grassi e prevenire l'obesità, il diabete e le malattie del fegato, nei topi. In un articolo pubblicato ...
- Creato il 18 Mag 2012
- 118. Il diabete restringe cervello degli anziani
- (Ricerche)
- Le persone anziane con pre-diabete e diabete di tipo 2 soffrono di un declino accelerato delle dimensioni del cervello e della capacità mentale in appena due anni, secondo una nuova ricerca presentata ...
- Creato il 8 Mag 2012
- 119. Il caffè decaffeinato può favorire la memoria e ridurre il rischio di diabete
- (Ricerche)
- I ricercatori della School of Medicine del Mount Sinai hanno scoperto che il caffè decaffeinato può migliorare il metabolismo energetico del cervello associato al diabete di tipo 2. Questa disfunzione ...
- Creato il 4 Feb 2012
- 120. L'attività fisica riduce la degenerazione di Alzheimer con genotipo APOE ε
- (Ricerche)
- ... diabete mellito, problemi cardiaci, o depressione; e l'intervallo tra le valutazioni". Gli autori osservano che, secondo ricerche precedenti, "lo status dell'APOE è associato a maggiore rischio di declino ...
- Creato il 10 Gen 2012
- 121. Nuove speranze per le malattie da ripiegamento delle proteine come Alzheimer, Parkinson, SLA, cancro e diabete
- (Ricerche)
- ... la corea di Huntington, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il cancro, la fibrosi cistica e il diabete di tipo 2. Per fare correttamente il suo lavoro all'interno della cellula, una proteina si deve ...
- Creato il 8 Gen 2012
- 122. Il legame tra diabete e demenza
- (Annunci & info)
- Due delle tendenze più preoccupanti nel settore sanitario - l'impennata dei tassi di diabete di tipo 2 e la demenza - condividono numerosi processi biologici fondamentali. E gli scienziati stanno cominciando ...
- Creato il 13 Nov 2011
- 123. Alzheimer-Parkinson-diabete II: le proteine mutanti
- (Ricerche)
- ... tra cui l'Alzheimer, il Parkinson e il diabete di tipo II. La ricerca, finanziata dal Biotechnology and Biological Sciences Research Council e dal Wellcome Trust, è pubblicata il 28 Agosto su Nature Chemical ...
- Creato il 29 Ago 2011
- 124. Ente Australiano: il diabete è saldamente legato alla demenza
- (Ricerche)
- Le persone che soffrono di diabete hanno probabilità significativamente maggiori di sviluppare demenza nel corso della vita rispetto ad altre persone alla stessa età, secondo un nuovo rapporto pubblicato ...
- Creato il 30 Giu 2011
- 125. Perché il caffè protegge contro il diabete
- (Ricerche)
- [Ndr: le notizie sul diabete sono riportate per la connessione già accertata di questa malattia con l'Alzheimer] Il caffè, quell'elisir mattutino, può anche darci il primo slancio della giornata, ma numerosi ...
- Creato il 16 Gen 2011
- 126. Alzheimer e Diabete III
- (Annunci & info)
- L'Alzheimer è ritenuto incurabile e, solo in parte, rallentabile. Recenti ricerche suggeriscono fortemente il contrario. L'Alzheimer e il diabete hanno in comune il metabolismo difettoso di glucosio e insulina. ...
- Creato il 30 Dic 2010
- 127. Batteri che causano ulcere allo stomaco possono proteggere il cervello dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di MA. Inoltre, i benefici possono estendersi oltre il MA. In ulteriori esperimenti, lo stesso frammento batterico ha bloccato l'aggregazione di IAPP (una proteina coinvolta nel diabete di tipo 2) e ...
- Creato il 24 Giu 2025
- 128. Uso dei campi elettrici delle cellule può trasformare la ricerca delle malattie dell'età, compreso l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... crescente di prove sul loro ruolo in condizioni legate all'età come l'indurimento arterioso, l'Alzheimer e il diabete di tipo 2. Per comprendere e trattare tali mutamenti, gli scienziati devono fare i ...
- Creato il 22 Giu 2025
- 129. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come diabete, obesità e bassa istruzione sono più comuni in queste aree. Ma c'è un altro livello: l'accesso. Le stesse comunità a maggior rischio spesso non hanno accesso proprio agli interventi intesi a ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 130. Dan Gibbs: Cosa ci dice il documentario 'Keys Bags Names Words
- (Voci della malattia)
- ... sull'evidenza come esercizio, dieta, coinvolgimento sociale e intellettuale, sonno adeguato e gestire i fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, iperlipidemia, obesità, diabete e fumo, combinati, ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 131. Come le cellule riparano le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- Il danno al materiale genetico dei mitocondri - DNA mitocondriale (mtDNA) - può portare a malattie come morbo di Alzheimer, Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica, malattie cardiovascolari e diabete ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 132. Quanto a lungo vivrai? Secondo nuove prove dipende molto più dalle tue scelte che dai tuoi geni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra genetica e ambiente e 22 principali malattie legate all'età (come coronaropatia e diabete di tipo 2), mortalità e invecchiamento biologico (come determinato dalla profilazione proteomica). Queste analisi ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 133. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... disturbi contrassegnati da infiammazione, come il diabete di tipo 2, le malattie cardiache e altre forme di neurodegenerazione come il Parkinson. Fonte: Scripps Research Institute (> ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 134. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- ... sani. Diabete e Patologie Metaboliche: la DM favorisce il controllo glicemico, riduce il rischio di diabete tipo 2 e migliora la resistenza all'insulina. Obesità e Sovrappeso: la DM contribuisce a mantenere ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 135. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che sono già a rischio elevato di demenza. Quel beneficio c'è stato anche nelle persone con diagnosi esistenti di condizioni cardiometaboliche come diabete di tipo 2, malattie cardiache o ictus. "In effetti, ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 136. Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di anticipo
- (Ricerche)
- ... di sviluppare in seguito malattie vascolari, diabete di tipo 2 e malattie epatiche, mentre l'invecchiamento biologico di quasi tutti gli organi prevedeva un aumento del rischio di malattie renali. Il coautore ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 137. Esercizio fisico migliora la funzione cerebrale, e può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... con elevata sensibilità all'insulina possono usare il glucosio nel sangue in modo più efficace nel corpo, come nei muscoli, riducendo lo zucchero nel sangue. Le persone con diabete, con il suo sintomo chiave ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 138. Mito sfatato: le abitudini salutari impiegano ben più di 21 giorni per consolidarsi
- (Ricerche)
- ... comportamenti sani e prevenire le malattie croniche. In Australia, la malattia cronica contribuisce a gran parte dell'onere totale delle malattie. Molte condizioni, tra cui il diabete di tipo 2, le malattie ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 139. Carne rossa trasformata legata ad un aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... "La carne rossa è ricca di grassi saturi e studi precedenti hanno dimostrato che aumenta il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiache, due condizioni legate alla riduzione della salute del cervello", ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 140. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fattori ambientali, quali ipertensione, obesità, diabete, depressione ed isolamento sociale. Questi fattori favoriscono la deposizione nel cervello di due proteine tossiche, l'amiloide-beta e la tau, responsabili ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 141. Grasso bruno aumenta le prestazioni dell'esercizio e promuove una sana longevit
- (Ricerche)
- ... il grasso bruno aiuta il corpo a rimanere caldo e aumenta il metabolismo. Secondo gli autori, questo processo può anche aiutare a proteggere da condizioni di salute come obesità, diabete e malattie cardiovascolari. ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 142. Quali sono i fattori di rischio per la salute del cervello dei più anziani
- (Ricerche)
- ... cardiovascolari come la pressione alta e il diabete, che sono note per contribuire al danno ai vasi sanguigni cerebrali nelle popolazioni più giovani, non sono associate ad un aumento del rischio di tale ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 143. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... studi precedenti avevamo dimostrato che l’aumentata S-palmitoilazione di alcune proteine sinaptiche gioca un ruolo fondamentale nel declino cognitivo correlato alle malattie metaboliche come il diabete ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 144. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... iperlipidemia, diabete e fumo. Nuovi farmaci per il trattamento del MA, come il controverso aducanumab approvato dalla FDA e anticorpi monoclonali anti-amiloide simili, possono rivelarsi più efficaci ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 145. Problemi persistenti negli studi genomici assistiti dall'IA, anche per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... a conclusioni errate sulla connessione tra geni e caratteristiche fisiche, compresi i fattori di rischio per malattie come il diabete e l'Alzheimer. Le previsioni difettose sono legate all'uso da parte ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 146. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... (GLP-1), approvati dalla FDA per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari nelle persone con sovrappeso o obesità e/o diabete di tipo 2. Comportamenti di stile di vita sani I comportamenti ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 147. Identificato un enzima nelle cellule senescenti che promuove un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... senescence-associated secretory phenotype), comporta la secrezione di proteine infiammatorie che accelerano l'invecchiamento e le malattie, come demenza, diabete e aterosclerosi. I ricercatori hanno ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 148. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'insufficienza cardiaca è un problema importante di salute pubblica con cause sottostanti che includono ipertensione, obesità e diabete di tipo 2. È legata alla compromissione cognitiva, che danneggia ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 149. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere complesse e interconnesse. Le malattie cardiovascolari, il diabete e i fattori dello stile di vita come il fumo e l'alcol, possono influire sul cervello e sulla salute generale attraverso meccanismi ...
- Creato il 26 Set 2024
- 150. C'è sovrapposizione nei fattori di rischio genetici tra Alzheimer e demenze ogni-causa e vascolar
- (Ricerche)
- ... della demenza per tutte le cause con neurodegenerazione, fattori di rischio vascolare (come ipertensione e diabete) e malattia cerebrale dei piccoli vasi. In sostanza, le varianti genetiche note del MA ...
- Creato il 22 Set 2024
- 151. diabete tipo 3
- (Tag)
- diabete tipo 3
- Creato il 2 Ago 2017
- 152. diabete tipo 1
- (Tag)
- diabete tipo 1
- Creato il 22 Lug 2015
- 153. diabete tipo 2
- (Tag)
- diabete tipo 2
- Creato il 21 Lug 2015
- 154. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Articolo taggato con: diabete tipo 3)
- ... capacità di elaborare i carboidrati. La resistenza all'insulina aumenta il nostro rischio per molte malattie indesiderabili, tra cui obesità, malattie cardiache, cancro e diabete di tipo 2. Ancora peggio, ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 155. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Articolo taggato con: diabete tipo 3)
- ... convincente che la resistenza all'insulina (ovvero il pre-diabete) è una forza chiave dietro la maggior parte dei casi di MA, portando alcuni a riferirsi all'Alzheimer come a 'diabete di tipo 3'. La maggior ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 156. Cambiamenti nella retina consentono di capire la fase dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 3)
- Una nuova ricerca mostra che dei tipi di cellule retinali sono vulnerabili alla patologia del morbo di Alzheimer (MA), suggerendo che la funzione retinica potrebbe essere utile per prevedere e diagnosticare ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 157. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 3)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 158. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Articolo taggato con: diabete tipo 3)
- ... o diabete di tipo 3", ha dichiarato l'autore senior dello studio Benjamin Bikman, professore di fisiologia e biologia dello sviluppo della BYU. "La nostra ricerca mostra che è probabile che ci sia un'origine ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 159. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Articolo taggato con: diabete tipo 1)
- ... capacità di elaborare i carboidrati. La resistenza all'insulina aumenta il nostro rischio per molte malattie indesiderabili, tra cui obesità, malattie cardiache, cancro e diabete di tipo 2. Ancora peggio, ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 160. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Articolo taggato con: diabete tipo 1)
- ... convincente che la resistenza all'insulina (ovvero il pre-diabete) è una forza chiave dietro la maggior parte dei casi di MA, portando alcuni a riferirsi all'Alzheimer come a 'diabete di tipo 3'. La maggior ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 161. Cambiamenti nella retina consentono di capire la fase dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 1)
- Una nuova ricerca mostra che dei tipi di cellule retinali sono vulnerabili alla patologia del morbo di Alzheimer (MA), suggerendo che la funzione retinica potrebbe essere utile per prevedere e diagnosticare ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 162. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 1)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 163. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Articolo taggato con: diabete tipo 1)
- ... o diabete di tipo 3", ha dichiarato l'autore senior dello studio Benjamin Bikman, professore di fisiologia e biologia dello sviluppo della BYU. "La nostra ricerca mostra che è probabile che ci sia un'origine ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 164. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Articolo taggato con: diabete tipo 2 )
- ... capacità di elaborare i carboidrati. La resistenza all'insulina aumenta il nostro rischio per molte malattie indesiderabili, tra cui obesità, malattie cardiache, cancro e diabete di tipo 2. Ancora peggio, ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 165. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Articolo taggato con: diabete tipo 2 )
- ... convincente che la resistenza all'insulina (ovvero il pre-diabete) è una forza chiave dietro la maggior parte dei casi di MA, portando alcuni a riferirsi all'Alzheimer come a 'diabete di tipo 3'. La maggior ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 166. Cambiamenti nella retina consentono di capire la fase dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 2 )
- Una nuova ricerca mostra che dei tipi di cellule retinali sono vulnerabili alla patologia del morbo di Alzheimer (MA), suggerendo che la funzione retinica potrebbe essere utile per prevedere e diagnosticare ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 167. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: diabete tipo 2 )
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 168. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Articolo taggato con: diabete tipo 2 )
- ... o diabete di tipo 3", ha dichiarato l'autore senior dello studio Benjamin Bikman, professore di fisiologia e biologia dello sviluppo della BYU. "La nostra ricerca mostra che è probabile che ci sia un'origine ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 1
- 2