- 101. I caregiver familiari possono aiutare a modellare gli esiti dei loro cari: vediamo il loro ruolo vitale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... provare a ridurre questo onere emotivo e la maggior parte di loro si riduce a una comunicazione coerente e aperta tra il paziente, il caregiver e il team medico. Ma, come caregiver senza molte conoscenze ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 102. Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della ret
- (Ricerche)
- ... mostra quanto sono forti queste associazioni da quanto sono saturi i bordi. È una comunicazione visiva integrata dei risultati". Vedere il declino Dopo aver costruito le reti con i database consolidati, ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 103. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Frammenti della proteina precursore dell'amiloide (APP-CTF) interrompono la comunicazione organellare, interferendo con l'omeostasi della cellula. In un nuovo studio pubblicato su Developmental ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 104. Cosa viene prima, l'infiammazione o l'Alzheimer? La ricerca contin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... consentono la comunicazione tra loro e creano e richiamano i ricordi. Quando queste connessioni sono danneggiate, le perdite comportano un declino cognitivo, una delle caratteristiche chiave del MA. ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 105. Consumo a lungo termine di olio fritto legato ad aumento di neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... è un metodo comune di preparazione del cibo in tutto il mondo. I risultati dello studio suggeriscono anche che la maggiore neurodegenerazione è legata agli effetti dell'olio sulla rete di comunicazione ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 106. L'importanza del supporto reciproco paziente-caregiver nelle prime fasi della demenz
- (Ricerche)
- ... che gli effetti positivi dell'empatia e del supporto sul benessere emotivo, sui livelli di stress, sulla comunicazione e sulla gestione della malattia, possono contribuire a migliori esiti di salute generale ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 107. Quartieri poveri legati a rischio alto di demenza e invecchiamento cerebrale più veloce
- (Ricerche)
- ... cervello più scadente, come meno cellule nervose o più piccole, nelle aree di elaborazione delle informazioni e una comunicazione meno efficiente tra le cellule in tutto il cervello, nonché più atrofia ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 108. Persone con demenza potrebbero cooperare di più se mostriamo invece di dire
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Due anni fa, a mia moglie è stata diagnosticata la demenza mista. Sono sempre stato una persona logica, pedissequa, alcuni potrebbero dire pignola. La mia cara moglie accettava solo come ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 109. Le fasi della demenza e la sua progressione spesso si sovrappongono e variano per persona
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono avere difficoltà di linguaggio e di comunicazione, mentre altri sperimentano una maggiore perdita di memoria o di movimento. Nella fase lieve o moderata della demenza, l'individuo avrà grandi ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 110. Non sempre il lutto segue la perdita, per alcuni inizia anni prima della morte del proprio caro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anticipatorio può coinvolgere l'auto-compassione sia per il paziente che per il caregiver. Ciò include accettare le emozioni difficili e trattare se stessi con gentilezza. La comunicazione aperta con la ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 111. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello. La flessibilità del tessuto cerebrale diminuisce, influenzando la sua capacità di ri-cablarsi in modo efficiente e pure l'apprendimento e la memoria. La velocità di comunicazione tra le cellule ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 112. Barriere linguistiche possono contribuire alla maggiore aggressività nella demenza
- (Ricerche)
- ... che hanno l'inglese come lingua aggiuntiva possono perdere la capacità di comunicare in inglese e di conseguenza usare la loro prima lingua come linguaggio principale nella comunicazione. "Il nostro studio ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 113. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è stato nel 2012, quando un team guidato dal neuroscienziato Adrian Owen di base in Canada ha usato le neuroscansioni per stabilire una linea di comunicazione con le persone che soffrono di disturbi della ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 114. Doula di fine vita: aiuta paziente di Alzheimer e caregiver nel momento a volte opprimente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e dello stato della persona con MA o con altra demenza. Man mano che svaniscono le capacità di comunicazione e ragionamento, gli individui con demenza si basano sempre più su linguaggio del corpo, espressione ...
- Creato il 13 Feb 2024
- 115. Come illuminare le proteine dell'Alzheimer per rilevarle prim
- (Ricerche)
- ... legate all'amiloide. Le malattie neurodegenerative comportano in genere una rottura della comunicazione all'interno del cervello che è spesso causata da gruppi 'appiccicosi' di proteine mal ripiegate chiamate ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 116. Consigli per la visita al familiare con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: sono cresciuto vicino ai miei nonni, ma la nonna è deceduta e il nonno è in una struttura di cura della memoria. La nonna ha tenuto insieme la famiglia in molti modi e ha sostenuto la comunicazione ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 117. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno anche identificato un canale di potassio specifico chiamato KIR4.1 come attore chiave nella comunicazione tra fibre nervose e oligodendrociti. Per studiare il suo ruolo, il team ha ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 118. Prima interfaccia cervello-computer Neuralink impiantata in un essere umano
- (Annunci & info)
- ... arti robotici, cursore del computer, tastiera, dispositivi di comunicazione e altra elettronica che può migliorare la qualità della vita quotidiana per chi è colpito da lesioni del midollo spinale, Parkinson, ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 119. Come l'invecchiamento altera la capacità dei neuroni di mantenere la memori
- (Ricerche)
- Un team di scienziati della Nanyang Technological University di Singapore ha dimostrato che la comunicazione tra i neuroni che codificano la memoria, le cellule nervose nel cervello responsabili del ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 120. MapHabit.com: app per mantenere la routine del paziente di Alzheimer e ridurre lo stress
- (Annunci & info)
- ... specifiche che renderanno migliore la qualità della vita per se stessi e per le persone di cui si occupano. Il risultato è il miglioramento della comunicazione complessiva e del trasferimento di informazioni. ...
- Creato il 22 Gen 2024
- 121. Il ruolo dell’immunità nelle malattie delle sinapsi: dallo sviluppo all’invecchiamento
- (Ricerche)
- ... un insieme di patologie che emergono durante le fasi dello sviluppo cerebrale e che compromettono una o più funzioni cognitive. Tra le più comuni ci sono le disabilità intellettive, i disturbi della comunicazione, ...
- Creato il 16 Gen 2024
- 122. Alzheimer: 5 idee per mantenere forti le relazioni con i propri cari
- (Esperienze & Opinioni)
- Come posso continuare a relazionarmi con la persona cara che ha l'Alzheimer? Man mano che il morbo di Alzheimer (MA) avanza, troverai sempre più impegnativo comunicare con il tuo caro, perché, oltre ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 123. La posizione di Alzheimer Europe sui nuovi farmaci anti-amiloide
- (Annunci & info)
- ... comunicazione trasparente, tempestiva e accurata dei risultati degli studi clinici, ai partecipanti alla sperimentazione e alla comunità più ampia del MA. Presentare chiaramente i benefici e i rischi ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 124. Un farmaco potrebbe impedire la perdita di udito da volumi alti e invecchiamento?
- (Ricerche)
- ... storto era un mistero", ha dichiarato Dylan Chan MD/PhD, coautore senior dello studio e direttore del Centro Comunicazione Bambini (CCC) nel dipartimento di otorinolaringoiatria dell'UCSF. "Ora abbiamo prove ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 125. Marcatore di neurodegenerazione è presente anche nel cervello sano
- (Ricerche)
- ... fosforilata, che è associata a diverse malattie neurodegenerative come il Parkinson (MP) e la demenza da corpi di Lewy (LBD), è coinvolta anche nei normali processi della comunicazione tra i neuroni nel ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 126. Gestire il wandering in demenza: impedirlo e/o rintracciare la persona cara se si perde.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... portati al polso o intorno al collo o attaccati agli indumenti. Alcuni tracciatori consentono la comunicazione a due vie e altri possono essere facilmente agganciati al sistema di polizia. Scrivi ...
- Creato il 27 Dic 2023
- 127. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono particolarmente prevalenti tra i conducenti adolescenti. Gli studenti privati del sonno hanno anche maggiori probabilità di essere aggressivi, lottare con la comunicazione sociale e avere comportamenti ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 128. Saliva, un mezzo per rilevare il dolore nella demenza
- (Ricerche)
- ... comunicazione verbale compromessa, ricercatori e professionisti sanitari cercano di trovare un metodo alternativo e complementare di diagnosi del dolore. Il dipartimento di infermieristica dell'Università ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 129. La persona cara con Alzheimer avrà benefici dalle cerimonie religiose tradizionali a Natale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona va ancora oltre i livelli di comunicazione che gli altri non possono osservare o comprendere. La spiritualità è una parte naturale dell'esistenza umana. Per la maggior parte delle persone, la ...
- Creato il 18 Dic 2023
- 130. Perdita di serotonina può contribuire al declino cognitivo all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Confrontando le scansioni PET di oltre 90 adulti con e senza lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment), dei ricercatori della Johns Hopkins University di Baltimora (Maryland/USA) ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 131. Alzheimer guidato da differenze di sesso nella risposta immunitaria e nel metabolismo
- (Ricerche)
- ... dipende dalla comunicazione tra diversi tipi di cellule nel corpo. Molte di queste reti di comunicazione si basano sull'energia acquisita da molecole specifiche che richiedono alle cellule di usare processi ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 132. Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con mentalità positiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la flessibilità e la comunicazione aperta possono fornire rassicurazione tutto intorno. L'accettazione è una scelta difficile, però è una scelta. Potresti scoprire che attraverso l'accettazione della diagnosi, ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 133. Grasso addominale nascosto in mezza età legato all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... età cognitivamente normale. Si ritiene che le proteine amiloide e tau interferiscano con la comunicazione tra le cellule cerebrali. "Anche se altri studi hanno collegato l'IMC con l'atrofia cerebrale o ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 134. Svelato il legame tra l'Alzheimer e gli ormoni sessual
- (Ricerche)
- ... cervello, che alla fine interrompe il suo sistema di comunicazione e influisce sulla cognizione. Il nuovo studio mostra che nel MA la chimica cerebrale dei topi maschi e femmine regola la proteina Aβ in ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 135. «Molecola 'anti-grovigli' potrebbe aiutare a trovare nuovi trattamenti per la demenza
- (Ricerche)
- ... di Scienze della Vita dell'Università di Bath, che ha guidato la ricerca, ha detto: "Attualmente i farmaci disponibili per il Parkinson trattano solo i sintomi della malattia, spesso ripristinando la comunicazione ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 136. Cosa vuoi chiedere sull'Alzheimer? Il 'Dementia Dictionary' potrebbe avere la rispos
- (Esperienze & Opinioni)
- Che cos'è un 'dizionario della demenza'? La comunicazione rimane difficile nella progressione della demenza. Gli individui con disturbi legati alla demenza hanno difficoltà a usare parole e linguaggio, ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 137. Grasso saturo può interferire con la creazione di ricordi nel cervello anziano
- (Ricerche)
- ... eccesso, i siti di connessione tra assoni e dendriti, per mantenere la comunicazione a un livello ideale. Le microglia sono state esposte al tessuto cerebrale di topo contenente materiale pre- e post-sinaptico ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 138. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... come la comunicazione sinaptica - il modo principale in cui i neuroni trasmettono i messaggi in tutto il cervello. Usando questo approccio, i ricercatori hanno tracciato i cambiamenti nell'espressione ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 139. Cellule T specializzate nel cervello rallentano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... malattie neurodegenerative", ha affermato il primo coautore Jordy Saravia PhD del dipartimento di immunologia. "Abbiamo scoperto un importante asse di comunicazione delle cellule immunitarie che è protettivo ...
- Creato il 19 Set 2023
- 140. Alzheimer: con l'agitazione il caregiver dovrebbe rimanere calmo e rassicurant
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di andare a casa quando sei a casa?". Quando il caregiver tratta la persona cara con dignità e rispetto, costruisce fiducia e promuove una comunicazione efficace. Potrebbero esserci cause ambientali ...
- Creato il 12 Set 2023
- 141. Calore estremo può accelerare il declino cognitivo nelle persone vulnerabili
- (Ricerche)
- ... supporto mirato e aumentare la comunicazione con queste popolazioni. "Di fronte alle alte temperature, il nostro studio rivela che le popolazioni vulnerabili hanno svantaggi più gravi", ha affermato ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 142. Il marchio Alzheimer: come 'demenza presenile' è diventato 'demenza
- (Annunci & info)
- ... nell'Alzheimer's Disease and Related Disorders Association, Inc. L'elevata visibilità dell'associazione e la superba comunicazione hanno rapidamente intensificato la consapevolezza sulla malattia. E, anche ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 143. Scoperta causa cruciale del flusso ridotto di sangue al cervello nella demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... Geoffrey Jefferson Brain Research Center dell'Università di Manchester, rivela - nei topi - che la pressione alta interrompe la comunicazione all'interno delle cellule delle arterie del cervello. Hanno scoperto ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 144. Persone con demenza in casa di cura non aiutate a sufficienza per la perdita di udito
- (Ricerche)
- ... difficoltà nell'ascolto, nella comprensione e nella comunicazione. Questo può portare a guasti alle relazioni perché qualcosa di semplice come una conversazione con una persona cara può diventare impossibile. ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 145. La scelta dI occuparsi di una persona cara è personale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... erano seduti, accasciati, su una sedia a rotelle, in fila, parcheggiati di fronte a un televisore rauco con programmi diurni, tutta comunicazione aumentativa, e fingendo di essere ospiti pacifici. Capivano ...
- Creato il 25 Lug 2023
- 146. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- ... e dei canadesi è a corto di sonno. Ricerche considerevoli mostrano che la privazione del sonno compromette la comunicazione tra le regioni cerebrali e il flusso sanguigno del cervello, danneggia il cablaggio ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 147. EDEM: dilemmi per una assistenza etica
- (Annunci & info)
- ... è una sfida. È importante avere una comunicazione aperta e sincera tra professionisti sanitari, familiari e la persona con demenza, quando possibile, per aiutare a navigare in complesse questioni etiche. ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 148. Tieni il paziente anziano con Alzheimer nel giro piano di cura-attività
- (Esperienze & Opinioni)
- ... linee di comunicazione devono rimanere aperte, il che include creare un piano di cura all'inizio, coerente con i desideri del genitore anziano. Per un individuo con Alzheimer o altra demenza, è molto importante ...
- Creato il 10 Lug 2023
- 149. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer di Riese ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 150. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza (2020-09-17)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza)
- ... attiva la comunicazione attraverso l’approccio del conversazionalismo Sede: c/o Distretto Sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago (TV) Relatrice: Dott.ssa Giovanna Manildo (Logopedista) La partecipazione ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 151. nanotubi di comunicazione interpericiti
- (Tag)
- nanotubi di comunicazione interpericiti
- Creato il 13 Ago 2020
- 152. interruzione comunicazione
- (Tag)
- interruzione comunicazione
- Creato il 28 Set 2017
- 153. comunicazione verbale
- (Tag)
- comunicazione verbale
- Creato il 15 Mag 2017
- 154. comunicazione non verbale
- (Tag)
- comunicazione non verbale
- Creato il 15 Mag 2017
- 155. comunicazione cellulare
- (Tag)
- comunicazione cellulare
- Creato il 14 Mar 2017
- 156. comunicazione
- (Tag)
- comunicazione
- Creato il 16 Ott 2015
- 157. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: nanotubi di comunicazione interpericiti)
- ... di Montreal (CRCHUM). Il loro studio è stato appena pubblicato su Nature. “Abbiamo identificato per la prima volta una struttura di comunicazione tra le cellule che è necessaria per coordinare la fornitura ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 158. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: interruzione comunicazione)
- ... di Montreal (CRCHUM). Il loro studio è stato appena pubblicato su Nature. “Abbiamo identificato per la prima volta una struttura di comunicazione tra le cellule che è necessaria per coordinare la fornitura ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 159. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: comunicazione verbale)
- ... di Montreal (CRCHUM). Il loro studio è stato appena pubblicato su Nature. “Abbiamo identificato per la prima volta una struttura di comunicazione tra le cellule che è necessaria per coordinare la fornitura ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 160. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: comunicazione non verbale)
- ... di Montreal (CRCHUM). Il loro studio è stato appena pubblicato su Nature. “Abbiamo identificato per la prima volta una struttura di comunicazione tra le cellule che è necessaria per coordinare la fornitura ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 161. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: comunicazione cellulare)
- ... di Montreal (CRCHUM). Il loro studio è stato appena pubblicato su Nature. “Abbiamo identificato per la prima volta una struttura di comunicazione tra le cellule che è necessaria per coordinare la fornitura ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 162. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: comunicazione)
- ... di Montreal (CRCHUM). Il loro studio è stato appena pubblicato su Nature. “Abbiamo identificato per la prima volta una struttura di comunicazione tra le cellule che è necessaria per coordinare la fornitura ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 1
- 2