Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Pesce riduce rischio di demenza, poiché incrementa il flusso di sangue al cervello

Delicious: Non solo è gustoso pesce potrebbe anche aiutare a combattere la demenza, perché è ricco di Omega-3Ricercatori hanno scoperto che mangiare pesce può aumentare il flusso di sangue al cervello che potrebbe allontanare la demenza in età avanzata.I benefici per la salute di una dieta ricca di omega-3, un acido grasso che si trova nel pesce, sono presunti...

Sottoprodotti di disinfezione acqua collegati a effetti negativi sulla salute

Ricercatori dell'Università dell'Illinois (UI) riportano la prima identificazione di un meccanismo cellulare legato alla tossicità di una classe importante di sottoprodotti di disinfezione dell'acqua potabile.Questo studio, pubblicato in Environmental...

'Primo passo' per la combinazione perfetta di farmaci

Gli scienziati dell'Università di Manchester hanno scoperto un modo per accelerare la creazione di combinazioni perfette di farmaci, che potrebbero aiutare i pazienti a recuperare da problemi critici di salute come ictus, infarti e cancro.I ricercatori...

L'infiammazione è controllata in modo diverso da cervello e altri tessuti

Un team guidato dagli scienziati dello Scripps Research Institute ha identificato un nuovo percorso metabolico per controllare l'infiammazione del cervello, suggerendo strategie per il suo trattamento.Il nuovo rapporto, che appare nell'edizione del 20...

Nuova strategia di farmaci per l'Alzheimer

Ricercatori dell'Università di Houston (UH) raccomandano una nuova strategia per lo sviluppo di farmaci per curare il cancro, la sclerosi multipla, l'Alzheimer e le malattie cardiovascolari.In una revisione richiesta pubblicata nel numero di ottobre di...

Scienziati di Leeds scoprono indizio che individua l'Alzheimer

Ricercatori di Leeds hanno scoperto un nuovo indizio nella ricerca di nuovi trattamenti per l'Alzheimer. Il gruppo di ricercatori dell'Università di Leeds ha scoperto alti livelli di un certo enzima nel cervello e nel sangue di persone con la malattia.La...

La ricerca di Alzheimer cerca la diagnosi precoce

fotoNegli ultimi dieci anni gli scienziati hanno lanciato numerosi studi clinici su larga scala per quelli che erano considerati promettenti nuovi farmaci per curare l'Alzheimer. Ma a tutt'oggi ancora non c'è nulla sul mercato che interrompa o addirittura...

Infezione e infiammazione sistemica portano al declino cognitivo e problemi comportamentali nell'Alzheimer

Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology (infiammazione sistemica e la progressione della malattia nell'Alzheimer) indica che le infezioni (come la UTI) possono accelerare la perdita di memoria nelle persone con Alzheimer.La ricerca descritta qui di...

Dimenticare è parte del ricordare

E' tempo di dimenticare, per ottenere un pò di rispetto, dice Ben Storm, autore di un nuovo articolo sulla memoria in Current Directions in Psychological Science, una rivista della Association for Psychological Science."Abbiamo bisogno di ripensare il...

Relazioni più importanti dei legami genetici, nella cura dei famigliari anziani

La popolazione degli anziani degli Stati Uniti sarà quasi il doppio entro il 2050, secondo un rapporto del Pew Research. Con l'entrata in pensione di figli del baby boom, esiste una preoccupazione su chi si prenderà cura di loro mentre...

Cellulari eccedono limiti radiazioni USA, il doppio per i bambini

Un articolo scientifico sulla sicurezza del telefono cellulare pubblicato online il 17 ottobre sulla rivista Elettromagnetic Biology and Medicine riporta la constatazione che i telefoni cellulari utilizzati nella tasca dei pantaloni o della camicia superano...

La cura dell'Alzheimer potrebbe essere in un verme

Perché invecchiamo? La tecnologia sviluppata dai ricercatori dell'Università del Texas di Austin potrebbe ridurre significativamente i tempi e i costi per trovare una cura per l'Alzheimer e aiutare a rispondere ad uno delle più grandi questioni biologiche...

I farmaci antivirali possono rallentare la progressione dell'Alzheimer

Un nuovo studio mostra che i farmaci antivirali, utilizzati per indirizzare il virus dell'herpes, potrebbero essere efficaci nel rallentare la progressione dell'Alzheimer (AD).Scienziati dell'Università di Manchester hanno in precedenza dimostrato che il...

Farmaco per ipertensione potrebbe aiutare contro l'Alzheimer?

Entro i prossimi 20 anni si prevede che il numero di persone con Alzheimer (AD) raddoppierà dal numero attuale di mezzo milione a un milione.Un nuovo studio ha controllato se certi tipi di farmaci usati per trattare la pressione arteriosa alta, chiamata...

Prima prova fisica che il bilinguismo ritarda l'Alzheimer

I Ricercatori del St. Michael Hospital hanno scoperto che le persone che parlano più di una lingua hanno il doppio dei danni al cervello rispetto ai monolingua prima dell'insorgenza dell'Alzheimer.E' la prima prova tangibile che il bilinguismo ritarda...

Collegamento tra menopausa, obesità e declino cognitivo

L'obesità è stata associata al declino cognitivo, caratterizzato da un deterioramento delle capacità mentali che coinvolgono la memoria, il linguaggio e la velocità di elaborazione del pensiero.Ma in uno studio su 300 donne in postmenopausa incluse nel...

Nuova scoperta potrebbe cambiare il volto della ricerca sulla biologia cellulare

Bisognerà riscrivere i libri di testo e rivisitare i vecchi esperimenti, perché c'è un ingranaggio nuovo nel nostro meccanismo cellulare che è stato scoperto dai ricercatori della University of Alberta (UA) e dall'Institute for Medical Researc...

Scoperto nuovo obiettivo per farmaco dell'Alzheimer e ictus

Un piccolo pezzo di un recettore fondamentale che alimenta il cervello e senza il quale gli esseri senzienti non possono vivere è stato scoperto da scienziati dell'Università di Buffalo (UB), diventando bersaglio promettente per un nuovo farmaco per...

Una vaccinazione sicura per l'Alzheimer?

La ricerca mostra che oltre alle molecole del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC - che presentano il vaccino antigene alle cellule del sistema immunitario), fattori genetici che controllano alcune cellule del sistema immunitario influenzano la...

Cellule con autocoscienza collegate a sintomi di Alzheimer

E' stato trovato in uno studio un gruppo di cellule cerebrali che sono tra le prime a degenerare nell'Alzheimer, e che muteranno in una rara forma di amnesia che blocca i ricordi autobiografici, e possono essere un obiettivo futuro per il trattamento della...

Notizie da non perdere

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.