Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Troppe notti di sonno scadente potrebbero avere un ruolo nell'Alzheimer

Lo stato di intontimento, nebbia e irritazione in cui ci troviamo dopo una notte di sonno scadente è di solito sufficiente per incoraggiarci a recuperare il riposo il più presto possibile.Se ciò non bastasse, però, stanno emergendo prove che il sonno...

Operatori mettono il pigiama per indicare che è ora di andare a dormire

Un sondaggio recente effettuato in GB dice che una operatrice su dieci nelle case di cura si mette il pigiama di notte, e ha scoperto che il metodo aiuta i pazienti con demenza a capire che è il momento di andare a letto.I pazienti che soffrono di...

Come gestire mio marito che urina spesso in luoghi impropri?

Quando una persona cara ha il morbo di Alzheimer, l'alterazione del giudizio rende sempre più difficile ridirigere il proprio bisogno di urinare verso luoghi appropriati.Poiché la malattia impedisce a tuo marito di capire che sta facendo qualcosa di...

Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti

mona lisaFissare negli occhi la Gioconda è snervante: indipendentemente dal punto da cui la guardi, la Gioconda sembra spostare il suo sguardo per stabilire un contatto visivo e fissarti intensamente.Quali segnali non verbali ti comunicano i movimenti dei suoi...

Per morire bene, dobbiamo parlare della morte prima della fine della vita

Vorrei raccontarti una storia fin troppo familiare. Comincia con Laura, ospite di una casa di cura a lungo termine, che ha molteplici patologie croniche e ottiene un'infezione che non migliora per niente.La sua salute declina da mesi, ma nessuno ha...

Maria Carillo: 'Arriveremo a una svolta per l'Alzheimer'

Maria CarilloHo passato tutta la mia carriera a interessarmi dei misteri del cervello: come è fatto, come funziona e che cosa accade quando non funziona. Il morbo di Alzheimer (MA) è stato l'obiettivo primario della mia vita professionale, da quando era una giovane...

Cosa dovrebbero sapere gli uomini per essere caregiver di Alzheimer?

In genere, il compito di caregiving (occuparsi di qualcuno) ricade sulle donne. Tuttavia, sempre più uomini stanno assumendo ruoli assistenziali, e si sentono molto impreparati per questo. Secondo il Banner Alzheimer’s Institute, circa il 45% dei mariti...

L'acquaterapia è utile per chi ha Alzheimer o demenza?

L'Aquatic Therapy and Rehabilitation Institute in Florida definisce l'acqua-terapia come "uso di acqua e attività appositamente progettate da personale qualificato per aiutare a ripristinare, ampliare, mantenere efficiente e di buona qualità la...

Aumenta il binge drinking tra gli anziani, cosa potrebbe provocare?

Anche se permettersi un bicchiere di vino rosso di quando in quando può essere salutare per il cuore e per l'intestino, bere troppo alcol può metterti a rischio grave di sviluppare molte condizioni importanti di salute.Il consumo di alcol è stato...

Prendersi cura di sé stessi sembra impossibile per alcuni caregiver

Cara Carol: Ho 76 anni e mi prendo cura di mio marito che ha la demenza vascolare. Non possiamo permetterci un aiuto regolare a domicilio o i servizi diurni per adulti per mio marito, e lui non può essere lasciato solo a lungo senza supervisione. I...

Se un impostore? Perché il tuo caro con demenza non ti riconosce più?

Nel mio ultimo articolo ho scritto dei motivi per cui alcune persone con demenza sviluppano allucinazioni e illusioni. In questo articolo vorrei discutere alcuni altri problemi visivi inquietanti che ci possono essere nella demenza.  La...

Gli hobby possono diventare frustranti quando la demenza avanza

Cara Carol: A mia zia di 84 anni è sempre piaciuto fare merletto e ricamo, anche se ama lavorare a maglia e all'uncinetto. Ultimamente, ho notato che lei è frustrata perché non riesce a seguire i modelli o a ricordare le fasi successive dei progetti di...

Allucinazioni, illusioni e falsi ricordi nella demenza

In un articolo precedente, ho scritto che i lobi parietali aiutano a focalizzare l'attenzione, e che è asimmetrica. Mentre il lobo parietale destro si occupa sia del lato destro che di quello sinistro del mondo, il lobo parietale sinistro bada solo al...

Capire e gestire l'agitazione associata alla demenza

Ogni medico che lavora con persone con demenza, quella che oggi chiamiamo 'disordine neurocognitivo maggiore', si imbatte in stati di agitazione che possono peggiorare la funzionalità, porre problemi di sicurezza, e aumentare lo stress del caregiver....

Burnout del caregiver: dei modi per evitarlo

La responsabilità di essere il caregiver per una persona cara è ammirevole e gratificante. Ma le esigenze dell'impegno possono richiedere il loro pedaggio e portare al burnout (esaurimento psico-fisico) senza gli sfoghi giusti e i meccanismi per far loro...

Il modo di camminare potrebbe identificare alcuni tipi di demenza

Più di 50 milioni di persone nel mondo sono attualmente affette da demenza. Con l'invecchiamento della popolazione, è probabile che questo numero possa solo continuare a crescere, poiché la vecchiaia è uno dei maggiori fattori di rischio per la demenza...

Perché le canzoni del tuo passato evocano ricordi così vividi?

music evokes vivid memoriesConosciamo tutti il potere che ha una vecchia canzone di innescare ricordi vividi, che sembrano trasportarci indietro nel tempo e nello spazio. Quali canzoni riportano i ricordi emotivi dal tuo passato? Le canzoni che amiamo si tessono in un arazzo...

Operatori sanitari come possono offrire coerenza e qualità delle cure a lungo termine?

Personale di qualità produce assistenza di qualità. Uno staff contento alza il morale e infonde lealtà, creando così un ambiente positivo globale che si trasforma in assistenza di qualità complessiva costante per gli ospiti con morbo di Alzheimer (MA) e...

Come migliorare la concentrazione e la memoria: alcune strategie semplici

Di seguito alcune strategie semplici che chiunque può usare per migliorare la quantità di informazioni che si apprendono e si ricordano.Presta attenzione. Non si possono apprendere informazioni se non si presta attenzione, e non è possibile memorizzare...

Cosa sappiamo ad oggi della lucidità terminale

Il termine Lucidità Terminale (LT) indica la situazione per cui una persona che sta morendo e che era poco comunicativa e non rispondeva, diventa vigile, lucida e verbale prima della morte. I familiari spesso ritengono che questo sia un miracolo, e, di...

Notizie da non perdere

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.