Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le cuffie che rilevano i segni inizali della demenza dalle onde cerebrali

Le cuffie che rilevano i segni inizali della demenza dalle onde cerebraliLe cuffie create dalla start-up irlandese BrainWaveBank (Fonte: BrainWaveBank)Una nuova azienda dell'Irlanda del Nord ha sviluppato un auricolare che secondo loro può individuare i primi segnali della demenza.La BrainWaveBank dice che la cuffia...

È stato un anno brutale nella ricerca di Alzheimer: dove guardano ora i ricercatori?

Per gli ultimi 14 anni la ricerca di un trattamento per l'Alzheimer non ha avuto successo. L'ultimo fallimento è avvenuto in settembre, quando l'Axovant ha dichiarato che il suo farmaco intepirdina non ha superato l'ultima fase di sperimentazione.Per...

Demenza, il manuale del metodo Teci in prima nazionale a Catanzaro

Terapia Espressiva Corporea IntegrataLa data del 14 ottobre segna un traguardo importante per la Ra.Gi. Onlus, perché dopo anni di studi, ricerche, osservazioni verrà presentato in prima nazionale, nella Sala Consiliare di Palazzo De Nobili a Catanzaro, il manuale “Il corpo nella demenza: la...

Anche il farmaco di Alzheimer di Axovant fallisce la sperimentazione finale

Anche il farmaco di Alzheimer di Axovant fallisce la sperimentazione finaleLa Axovant Sciences ha comunicato che il suo farmaco per Alzheimer non ha superato la sperimentazione clinica di ultima fase, allungando la lunga serie di 14 anni di aziende che cercano di sviluppare nuovi farmaci per la devastante forma di demenza.Il...

I malati di demenza possono restare al sicuro in casa grazie alla valvola del gas con chiave

I malati di demenza possono restare al sicuro in casa grazie alla valvola che blocca il gasI malati di demenza dell'area di Burton e del South Derbyshire (GB) potrebbero avere la possibilità di rimanere indipendenti per un periodo più lungo per merito della nuova opportunità offerta da ingegneri che installano gratuitamente delle nuove valvole...

Creata area 'sollievo' all'esterno, in un parco nei sobborghi di New York

Creata area 'sollievo' all'esterno, in un parco nei sobborghi di New YorkCostruzione di una passerella nel parco il 1 settembre 2017. Foto: David L. PokressIl parco comunale della città di Babylon (New York) è usato da lungo tempo da joggers e da chi cerca un posto tranquillo per il pranzo. Ora una parte del parco è in fase di...

In USA rinnovate le linee guida per la diagnosi di Alzheimer

Circa 5.2 milioni di americani vivono con l'Alzheimer (AD). Di questi, 5 milioni hanno più di 65 anni. L'AD è la terza causa di morte degli anziani ed è l'unica tra le prime dieci negli Stati Uniti senza alcuna possibilità di alterazione del corso della...

Nei prossimi 5 anni partiranno 35 studi di farmaci per Alzheimer

Nei prossimi 5 anni partiranno 35 studi di farmaci per AlzheimerVentisette farmaci di Alzheimer in studi clinici di fase III e 8 in Fase II possono essere lanciati nei prossimi cinque anni, in base a una analisi rivista del cantiere di Alzheimer presentata ieri alla Conferenza Internazionale dell'Alzheimer's Association...

In GB petizione per proibire le medicine nascoste nel cibo nelle case di riposo

Una petizione fatta al parlamento scozzese denuncia che i cosiddetti 'farmaci nascosti' violano i diritti umani e sollecita i ministri del Partito Nazionale Scozzese a ripensare alla legislazione nazionale sulla salute mentale e...

Protesi metallica dell'anca: medici avvertono che potrebbe causare Alzheimer

I medici in GB sono stati invitati a controllare i segni di demenza o di malattie cardiache dei pazienti che hanno avuto l'impianto di una protesi all'anca.Ci sono preoccupazioni che i dispositivi metallo-su-metallo possano rilasciare sostanze chimiche...

Giappone punta a 10mila dottori e 12 milioni di aiutanti per la demenza entro il 2020

Il governo [giapponese] mercoledì ha dichiarato che entro il 2020 spera di riuscire a formare 10.000 medici e 12 milioni di persone a livello nazionale per supportare i pazienti di demenza.Questi numeri fanno parte dei nuovi obiettivi intermedi del...

Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheimer

Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'AlzheimerL’ossigeno è indispensabile, senza non potremmo vivere. In alcune situazioni respirarlo ad altissima concentrazione salva la vita e la terapia iperbarica, ovvero la somministrazione di ossigeno puro a una pressione maggiore rispetto a quella...

Lavorare a maglia può rallentare l'inizio della demenza, secondo studio

È ufficiale, lavorare a maglia ti fa bene.Un rapporto di 'Knit for Peace UK', intitolato "I benefici per la salute del lavoro a maglia", afferma che il passatempo può abbassare la pressione sanguigna, indurre un senso di benessere e rallentare...

Il Ristorante delle Ordinazioni Sbagliate: solo cameriere con demenza e il piatto è a sorpresa

waiters-dementia-restaurant-of-order-mistakes-tokyo-5.jpgUna delle cose più frustranti che ci possono accadere al ristorante è ordinare un piatto ma riceverne un altro.Sorprendentemente, un ristorante offre proprio questo: The Restaurant of Order Mistakes (il ristorante delle ordinazioni sbagliate...

Premio Bontà Città di Treviso assegnato alla nostra Associazione

Premio Bontà Città di Treviso a Associazione Alzheimer onlus di RieseDomenica 4 Giugno 2017, l'UNCI-Unione Nazionale Cavalieri d'Italia, Sezione di Treviso, ha assegnato a Maria Luigia Basso, presidente e fondatrice dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese, il Premio Bontà Città di Treviso, per riconoscere il lavoro fatto...

Nuove linee guida internazionali per la demenza da Corpi di Lewy

Susan Williams, moglie del defunto attore e comico Robin Williams, ha definito la malattia da corpi di Lewy "il terrorista dentro il cervello di mio marito".Circa 1,4 milioni di americani hanno una demenza da corpi di Lewy, rendendola la seconda causa di...

Le 7 cose sulla demenza che non sapevamo l'anno scorso

Una persona su tre dopo i 65 anni svilupperà una demenza, secondo il NHS [Servizio Sanitario Nazionale in GB]. È attualmente incurabile, ma la diagnosi precoce di solito implica un impatto minore sulla vita dei malati e un migliore supporto che viene loro...

La ex di Prince crede che lui avesse l'Alzheimer prima della morte

L'ex fidanzata di Prince, Anna Fantastic, teme che l'icona musicale stesse lottando contro l'Alzheimer nei mesi che hanno preceduto la sua morte.La cantante e modella, che ha incontrato Prince da adolescente, insiste che lui voleva nascondere la...

Le famiglie potrebbero perdere fino a metà del valore della loro casa con la 'dementia tax' in GB

Le famiglie potrebbero perdere fino a metà del valore della loro casa con la 'dementia tax' in GBTheresa May, primo ministro della GB (Foto: Matt Dunham/AP) Le famiglie potrebbero vedere messo a rischio fino a metà del valore della loro casa, in base ai piani del partito conservatore per il limite sulla loro controversa "tassa di demenza", secondo una...

L'OMS adotta il piano globale sulla demenza: 'i governi devono agire subito'

L'OMS adotta il piano globale sulla demenza: 'i governi devono agire subito'Dopo dieci anni di continue sollecitazioni da parte dell'ADI perché sia data una risposta globale alla crescente crisi della demenza, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha adottato un piano globale sulla demenza.Invita i governi a raggiungere...

Notizie da non perdere

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.