Annunci e info
I malati di demenza possono restare al sicuro in casa grazie alla valvola del gas con chiave
I malati di demenza dell'area di Burton e del South Derbyshire (GB) potrebbero avere la possibilità di rimanere indipendenti per un periodo più lungo per merito della nuova opportunità offerta da ingegneri che installano gratuitamente delle nuove valvole del gas.
La Cadent Gas, società britannica di distribuzione, fornisce gas a 11 milioni di abitazioni nelle Midlands, nel nord-ovest, est e sud-est dell'Inghilterra. Ora, l'azienda installerà gratuitamente le nuove valvole all'impianto di persone vulnerabili, per aiutarle a continuare a vivere autonomamente nelle loro case.
Le valvole con blocco tagliano l'alimentazione del gas a forni o piani di cottura quando si gira la chiave, che viene consegnata al caregiver della persona. Ciò potrebbe impedire gli incidenti in cucina causati dall'apertura del gas o quando è lasciato acceso involontariamente, aiutando le persone affette da demenza o autismo a rimanere a casa loro.
Quando la valvola è bloccata, non c'è alimentazione del gas, il che significa che se il fornello è stato o è rimasto involontariamente acceso quando si è fuori dalla stanza, il gas non esce.
Phil Burrows, che coordina l'iniziativa, ha dichiarato:
"Siamo lieti di aver lanciato questa cosa e di aiutare in questo modo. La valvola del gas con blocco è un piccolo dispositivo, ma può fare una grande differenza: può contribuire a preservare la dignità e l'indipendenza, ma offrire tranquillità alla famiglia, agli amici e ai caregiver. La Cadent è determinata a far si che il gas che distribuisce sia usato in modo sicuro.
"I nostri tecnici forniscono un servizio di emergenza per il gas, oltre a collegare, mantenere e riparare i 131.000 km di tubi della nostra distribuzione. Ciò significa che abbiamo contatti ogni giorno con clienti che potrebbero avere bisogno di una piccola assistenza supplementare.
"Stiamo lavorando a stretto contatto con l'Alzheimer's Society, la no-profit scelta per i prossimi due anni, in parte per capire come possiamo aiutare e supportare le persone che vivono con la demenza.
"Speriamo che iniziative come questa valvola, e le nostre partnership con tali enti di beneficenza e organizzazioni, abbiano un grande impatto".
Fonte: Beth Pridding in Burton Mail (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: