- 1. 'Video for the Brain': terapia di riabilitazione cognitiva per la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- La catena di strutture per anziani Sunrise Senior Living ha iniziato in alcune delle sue unità britanniche un periodo di test di 12 mesi per un tipo di terapia per la demenza che sta ottenendo un crescente ...
- Creato il 17 Set 2018
- 2. Medicare blocca terapia cognitiva per pazienti con Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... affetti da MCI e AD nella fase iniziale. E tuttavia il NAPA (ultima versione 15/5/2012) non menziona neanche una volta la terapia cognitiva o la formazione come intervento efficace, e neanche menziona ...
- Creato il 6 Giu 2012
- 3. La musicoterapia è efficace nella demenza di Alzheimer?
- (Ricerche)
- Mentre i benefici della musicoterapia stanno diventando sempre più chiari, la musicoterapeuta Meghan Ross dice che i caregiver e i familiari di pazienti con morbo di Alzheimer (MA) o demenze correlate ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 4. Studio italiano vuole testare l'ozono-terapia per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- L’uso dell’ossigeno-ozono terapia è un pratica ormai consolidata nel campo dell’ortopedia, in grado di favorire la riabilitazione motoria di un paziente. Che questo stesso trattamento abbia effetti ...
- Creato il 14 Feb 2018
- 5. La terapia della luce può aiutare il cervello?
- (Ricerche)
- Facendo seguito a risultati promettenti di un lavoro pilota, dei ricercatori del VA Boston Healthcare System stanno testando gli effetti della terapia con la luce sulle funzioni cerebrali di veterani con ...
- Creato il 3 Apr 2015
- 6. Quando sembra demenza, ma non lo è
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dolore. Dopo la dimissione, è entrato in un centro di riabilitazione e, al momento di questo incontro, era sottoposto a terapia fisica a casa 2 volte alla settimana, ma per lo più rimaneva a letto. ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 7. In Piemonte un piano triennale sulla demenza di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... una dignità propria ed indipendente dalla terapia farmacologica e possano avere un impatto positivo sulla qualità di vita delle persone e delle famiglie nei diversi ambienti di cura (domicilio, residenzialità ...
- Creato il 24 Set 2022
- 8. 'Informa', un’app di UNIPD per contrastare l’Alzheimer a casa propri
- (Annunci & info)
- ... come, ad esempio, l’Alzheimer. L’obiettivo del progetto è permettere alle persone affette da questi disturbi di eseguire da casa e in autonomia una serie di attività basate sul protocollo di terapia ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 9. È rischioso per chi ha l'Alzheimer usare bastoni e deambulatori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per chi ha un deterioramento della memoria e può produrre più danni che benefici. Susan Hunter, prof.ssa associata della Facoltà di Terapia Fisica all'Università dell'Ontario Occidentale, afferma: "Sembra ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 10. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lavorando con organizzazioni comunitarie, istituzioni sanitarie e settore pubblico, basate principalmente a Montréal, per facilitare un certo numero di attività diverse come terapia d'arte, yoga della risata, ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 11. Gerontecnologia e demenza: come progettare IAT che supportino i pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... regolano la tecnologia di monitoraggio per i pazienti gravemente malati e incompetenti in assistenza residenziale (ad esempio le unità di terapia intensiva). Inoltre, i pazienti da cui vengono raccolti ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 12. Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- (Ricerche)
- ... una nuova terapia. Lo studio dell'Harrington Discovery Institute degli University Hospitals (UH), della Case Western Reserve University (CWRU) e del Louis Stokes Cleveland VA Medical Center, è stato ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 13. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- ... alcuni di questi benefici potrebbero un giorno essere disponibili in forma di pillola“, ha detto Saul Villeda PhD, l'autore senior dello studio, assistente professore nei dipartimenti di Anatomia e Terapia ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 14. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... sanitari per promuovere le funzioni cognitive, l’indipendenza e il benessere dei pazienti; dalla terapia farmacologica al trattamento dei sintomi non cognitivi fino al supporto ai caregiver. In Italia, ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 15. Devi andare su Marte? Non dimenticare le pillole anti-radiazioni
- (Ricerche)
- ... e forse un giorno la colonizzazione, dello spazio profondo. La Rosi, che è direttrice della ricerca neurocognitiva nel Brain and Spinal Injury Center della UCSF e professore nei dipartimenti di fisioterapia ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 16. Alzheimer e demenze, Milano sperimenta il modello olandese
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e al loro caregiver, familiare o badante. Al Centro di Incontro trovano una presa in carico imperniata su attività biosociali come psicomotricità, stimolazione cognitiva, terapia occupazionale di gruppo, ...
- Creato il 15 Set 2015
- 17. Deterioramento cognitivo a lungo termine "troppo comune dopo malattia critica
- (Ricerche)
- I pazienti trattati in reparti di terapia intensiva (ICU) in tutto il mondo iniziano le cure mediche senza evidenze di deterioramento cognitivo, ma spesso ne escono con dei deficit simili a quelli presenti ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 18. Coronaropatia trascurata nelle donne; ma ne uccide come gli uomini
- (Rapporti e studi)
- Nonostante la malattia coronarica (CAD) stia uccidendo ogni anno altrettante donne degli uomini, le donne hanno ancora oggi meno probabilità di ricevere raccomandazioni preventive, come la terapia ipolipemizzante, ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 19. Alzheimer: diagnosticarlo prima e con maggiore precisione
- (Rapporti e studi)
- ... soprattutto quando il campo medico arriverà un giorno a forme di terapia specifiche per la proteina". Questo è particolarmente rilevante per le malattie finora senza trattamento, come nella degenerazione ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 20. Combattere l'Alzheimer con la musica: revival delle canzoni d'amo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i pazienti con malattie mentali già nel 400 AC. L'American Music Therapy Association descrive la storia della musica come terapia: "L'idea della musica come influenza curativa, che può incidere sulla salute ...
- Creato il 9 Lug 2012
- 21. Forlì, tablet e touch screen contro l’Alzheimer. I medici: “Risultati incoraggianti”
- (Annunci & info)
- ... che non hanno conoscenze informatiche di nessun tipo. Imparano velocemente ad utilizzare lo strumento”. La terapia è ancora più importante perché per il morbo di Alzheimer non sono attualmente ...
- Creato il 18 Feb 2012
- 22. Linea di demarcazione sfocata tra malati acuti e anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche quelli di oltre 85 anni, ritornano alle loro case nella comunità, piuttosto che all'assistenza domiciliare. Questo sottolinea l'importanza per gli infermieri di terapia intensiva di mantenere la mobilità ...
- Creato il 5 Dic 2011
- 23. Demenza: terapie non farmacologiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... terapeutici per riattivare la persona a livello cognitivo e a migliorarne le capacità relazionali, emotive ed occupazionali. La “Doll Therapy” (terapia della bambola) rientra nella gamma di questi trattamenti ...
- Creato il 27 Nov 2011
- 24. Sonno disturbato, declino cognitivo e demenza nelle donne anziane
- (Ricerche)
- ... un ruolo potenziale per la terapia di ossigeno supplementare per i disturbi respiratori nel sonno in soggetti anziani, ma il suo ruolo richiede una valutazione critica in studi di intervento". ----- ...
- Creato il 10 Ago 2011
- 25. Il trauma cranico raddoppia il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna ...
- Creato il 18 Lug 2011
- 26. Individuato nuovo biomarcatore di Alzheimer da ricercatori coreani
- (Ricerche)
- ... come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. ...
- Creato il 12 Mag 2011
- 27. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... spesso legate a un ricordo. Leggi tutto … (Fonte: FindingDulcinea 2 marzo 2009) (2) Risorse disponibili sul sito www.musicoterapia-anziani.eu/...
- Creato il 30 Lug 2010
- 28. La nostra classifica dei migliori centri italiani: Neurologia
- (Annunci & info)
- ... soprattutto dalla Sicilia e dal Piemonte. All' interno della struttura ospedaliera esistono tutti i reparti di emergenza (Pronto Soccorso, Anestesia e Rianimazione, Terapia Intensiva); esiste inoltre un' ...
- Creato il 22 Giu 2003
- 29. terapia riabilitazione cognitiva
- (Tag)
- terapia riabilitazione cognitiva
- Creato il 17 Set 2018
- 30. 'Video for the Brain': terapia di riabilitazione cognitiva per la demenz
- (Articolo taggato con: terapia riabilitazione cognitiva)
- La catena di strutture per anziani Sunrise Senior Living ha iniziato in alcune delle sue unità britanniche un periodo di test di 12 mesi per un tipo di terapia per la demenza che sta ottenendo un crescente ...
- Creato il 17 Set 2018
- 31. Partito progetto di teleriabilitazione cognitiva per la demenza iniziale
- (Articolo taggato con: terapia riabilitazione cognitiva)
- La Fondazione Mondino, in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, ha avviato un progetto di ricerca di teleriabilitazione cognitiva per pazienti con iniziali deficit cognitivi. Venerdì 16 ...
- Creato il 25 Mag 2021