- 1. Scansioni PET confermano che è la Tau il vero colpevole dell'A
- (Ricerche)
- ... finora un mistero. Alla riunione annuale 2016 della Società di Medicina Nucleare, dei ricercatori hanno riferito che la loro nuova ricerca con scansioni molecolari ha rivelato che può essere la tau, ...
- Creato il 14 Giu 2016
- 2. Le scansioni PET possono mostrare l'evoluzione delle fasi dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca condotta da scienziati della University of California di Berkeley mostra per la prima volta che le scansioni PET possono monitorare le fasi progressive dell'Alzheimer negli adulti cognitivamente ...
- Creato il 3 Mar 2016
- 3. Studio conferma validità delle scansioni PET per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e viene quindi mappata con scansioni PET. Ci sono state a lungo opinioni divergenti su quale, tra liquido cerebrospinale e PET, sia il migliore strumento per individuare l'Alzheimer nella fase iniziale. ...
- Creato il 23 Set 2015
- 4. Le placche di Alzheimer nelle scansioni cerebrali PET identificano il futuro declino cognitivo
- (Ricerche)
- Nei pazienti con compromissione cognitiva lieve o assente, le scansioni cerebrali che utilizzano un nuovo colorante radioattivo, sono in grado di rilevare una prova precoce dell'Alzheimer che può predire ...
- Creato il 13 Lug 2012
- 5. Interpretare le scansioni PET può condurre a diagnosi errate di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le diagnosi errate di Alzheimer (AD) basate su letture di scansioni di tomografia ad emissione di positroni (PET) sembrano essere un problema preoccupante che potrebbe peggiorare con la prossima disponibilità ...
- Creato il 26 Apr 2012
- 6. Comunicato dell'Ass.Alzheimer (USA) sull'uso del Florbetapir nelle scansioni P
- (Annunci & info)
- ... di un programma di formazione per gli utenti su come leggere accuratamente e coerentemente le scansioni. Essi devono formare gli analisti con una tecnica coerente e quindi ri-valutare le scansioni florbetapir ...
- Creato il 28 Gen 2011
- 7. L'uso delle scansioni PET per capire meglio l'Alzheimer ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Institutet a un paziente di Alzheimer di 56 anni. I ricercatori hanno poi monitorato il paziente nella progressione della malattia con scansioni PET regolari e prove di memoria. Dopo che il paziente è ...
- Creato il 15 Dic 2010
- 8. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MRI. Abbiamo trovato che le donne anziane avevano più probabilità di avere un restringimento del cervello simile a ciò che viene osservato nei pazienti con MA. Quando abbiamo confrontato le scansioni ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 9. Scansioni cerebrali possono prevedere la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno ripreso con scansioni la proteina tau nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), dimostrando che la quantità e la diffusione della ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 10. Pensiero negativo ripetitivo legato al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... La loro funzione cognitiva è stata valutata misurando la memoria, l'attenzione, la cognizione spaziale e il linguaggio. Alcuni partecipanti (113) sono stati sottoposti a scansioni cerebrali PET, per misurare ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 11. FDA approva primo farmaco per scansioni della Tau nella valutazione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- La Food and Drug Administration degli USA ha approvato il Tauvid (F18 flortaucipir) per iniezione endovenosa, il primo farmaco che aiuta a visualizzare sulle scansioni una caratteristica distintiva ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 12. Cosa dobbiamo aspettarci per una terapia della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... decadimento cognitivo lieve, quelli sembrano abbastanza buoni. Nella fase pre-sintomatica, questa valutazione non viene eseguita di routine in clinica. Dovremmo fare il prelievo del CSF o le scansioni ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 13. Da scansioni a schema di cablaggio: un quadro migliore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... affidati alle neuroscansioni cerebrali, come la risonanza magnetica (RMN) o la tomografia ad emissione di positroni (PET), per studiare il MA e le altre malattie neurodegenerative. Eppure queste ricerche ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 14. Identificato nuovo tracciante PET per la scansione della Tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il radiolegante 18F-R0-948, come il più promettente radiofarmaco tau di seconda generazione per l'uso su larga scala nelle scansioni PET tau umane". Su tutti i soggetti e le regioni del cervello, il ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 15. Le scansioni cerebrali sono utili contro lo stigma della salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come le scansioni mediche potrebbero aiutare a diagnosticare le malattie mentali. Inoltre, alcuni ricercatori e professionisti del settore medico ritengono che i disturbi bipolari possano essere direttamente ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 16. Scansioni cerebrali ad alta risoluzione danno indizi sulla perdita di memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... i ricercatori prevedono di espandere il loro lavoro a un campione di 150 anziani che saranno seguiti nel tempo. Faranno anche scansioni con tomografia a emissione di positroni (PET) per cercare la patologia ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 17. I progressi nelle scansioni cerebrali chiariscono come si diffonde la Tau nel cervello
- (Ricerche)
- I recenti progressi nelle scansioni cerebrali hanno permesso agli scienziati di mostrare per la prima volta che una proteina chiave, che causa la morte delle cellule nervose, si diffonde in tutto il ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 18. Una singola scansione PET a 2 tempi individua i marcatori dell'A
- (Ricerche)
- ... tempi', che prevede l'iniezione di un radiotracciatore singolo (il 18F-FBB) e due scansioni, che sono eseguite per osservare il flusso ematico e l'amiloide nel cervello, due biomarcatori delle malattie ...
- Creato il 14 Giu 2017
- 19. L'esercizio mentale e quello fisico agiscono su aspetti diversi della ment
- (Ricerche)
- ... tre ore alla settimana per 12 settimane. All'inizio,durante e dopo l'allenamento sono stati presi dati neurocognitivi, fisiologici, ed eseguite scansioni MRI. Il gruppo cognitivo si è sottoposto a Strategic ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 20. Nuova tecnica di scansione 3D mostra schemi inaspettati di placche di amiloide
- (Ricerche)
- Ricercatori della Rockefeller University hanno usato una tecnica di scansione sviluppata di recente (che rende trasparente i tessuti) per esaminare il tessuto cerebrale di pazienti deceduti con Alzheimer, ...
- Creato il 18 Lug 2016
- 21. Le scansioni cerebrali possono distinguere due diversi tipi di demenza
- (Ricerche)
- ... forma di demenza ha i suoi sintomi, c'è molta sovrapposizione tra di loro. Volevamo usare le scansioni cerebrali per studiare se le reti del cervello sono diverse in queste due forme. Soprattutto nelle ...
- Creato il 25 Mag 2016
- 22. Le scansioni della TAU rappresentano meglio dell'amiloide il decorso dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dell'amiloide-beta viste nelle scansioni PET. Il nuovo studio è stato pubblicato ieri 11 maggio sulla rivista Science Translational Medicine. Confrontando le immagini del cervello di persone cognitivamente ...
- Creato il 12 Mag 2016
- 23. Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... fallito, dice Hendrix. Nel 2012, però, la FDA ha approvato l'Amyvid, il primo farmaco che ha permesso a medici e ricercatori di usare le scansioni PET (tomografia ad emissione di positroni) per vedere ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 24. Cosa ci aspettiamo come trattamento dell'Alzheime
- (Malattia)
- ... anti-amiloide hanno fallito, dice Hendrix. Nel 2012, però, la FDA ha approvato l'Amyvid, il primo farmaco che ha permesso a medici e ricercatori di usare le scansioni PET (tomografia ad emissione di ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 25. E' necessario migliorare l'accuratezza delle scansioni per la demenz
- (Rapporti e studi)
- Le scansioni di risonanza magnetica e gli altri strumenti per rilevare e diagnosticare la demenza sono utili, ma non definitivi, secondo una nuova ricerca effettuata alla University of East Anglia. ...
- Creato il 2 Set 2015
- 26. Scansioni possono identificare i biomarcatori dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno usato le scansioni con tensore di diffusione (DTI) per valutare i tratti di sostanza bianca in 53 pazienti con tre tipi di AD: AD ad insorgenza precoce e due AD atipici chiamati «sindromi focali», ...
- Creato il 28 Mag 2015
- 27. Commozioni cerebrali ripetute portano a danni simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... persone che hanno subito traumi è nettamente diverso dalle scansioni di persone sane e da quelle con Alzheimer. I ricercatori dicono che i risultati potrebbero aiutare ad arrivare a identificare meglio ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 28. PET + Risonanza Magnetica per osservare meglio lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I neuroscienziati stanno cercando con urgenza nuove strategie per un trattamento causativo dell'Alzheimer; ma è altrettanto importante trovare procedure affidabili per valutare la probabilità dei nuovi ...
- Creato il 14 Nov 2014
- 29. Le basi neurobiologiche del rapporto uomo-cane: capire la pet-therapy
- (Ricerche)
- ... le somiglianze e le differenze nell'attività cerebrale rivelate dalle scansioni cerebrali funzionali possono aiutare a generare ipotesi per spiegare in ultima analisi la complessità sottostante le relazioni ...
- Creato il 7 Ott 2014
- 30. La rivoluzione della fisica quantistica nelle scansioni: funzionerà anche per il cervello?
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'«Institute for Quantum Optics and Quantum Information» (IQOQI), del «Vienna Center for Quantum Science and Technology» (VCQ) e dell'Università di Vienna, hanno sviluppato una tecnica ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 31. Variante di gene aumenta rischio di Alzheimer delle donne rispetto agli uomini
- (Ricerche)
- ... contiene dati di scansioni e misure di varie sostanze biochimiche del liquido spinale, che possono servire da biomarcatori utili del decadimento cognitivo lieve imminente e dell'eventuale Alzheimer. Greicius ...
- Creato il 16 Apr 2014
- 32. Nuovo scanner che combina PET e CT: più efficace e meno invasivo
- (Annunci & info)
- ... posizione nel cervello in cui si originano le crisi epilettiche. Il sistema può anche rilevare le proteine amiloidi associate all'Alzheimer. Si stanno sviluppando molte altre applicazioni per le scansioni ...
- Creato il 14 Apr 2014
- 33. Placche rilevate da scansioni cerebrali prevedono il deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Le scansioni cerebrali con un colorante radioattivo possono rilevare le prove iniziali dell'Alzheimer, che possono predire il declino cognitivo futuro negli adulti con o senza decadimento cognitivo lieve, ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 34. Due genitori con Alzheimer? La malattia può apparire decenni prima nelle scansioni cerebrali
- (Ricerche)
- Le persone che sono prive di demenza, ma hanno due genitori con Alzheimer, possono evidenziare segni della malattia sulle scansioni cerebrali decenni prima della comparsa dei sintomi, secondo un nuovo ...
- Creato il 14 Feb 2014
- 35. Software spaziale adattato alle scansioni di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... contribuendo a creare un nuovo programma chiamato AlzTools 3D Slicer per analizzare le scansioni cerebrali di persone che possono avere l'Alzheimer. "Guardare ed analizzare le immagini satellitari può esser ...
- Creato il 5 Lug 2013
- 36. Scansioni "coscienti" fanno avanzare la diagnostic
- (Annunci & info)
- ... sviluppo dell'ORNL. Lo studio, eseguito in collaborazione con il Thomas Jefferson National Accelerator Laboratory e la Johns Hopkins University, utilizza uno scanner per scansioni "coscienti" ...
- Creato il 5 Apr 2013
- 37. Linee guida USA per scansioni cerebrali dell'amiloide nell'Alzheim
- (Normativa)
- ... attento esame per definirne il ruolo. Per sviluppare i nuovi criteri, l'Alzheimer's Association e la SNMMI hanno formato la Amyloid Imaging Taskforce (AIT), composta da esperti di demenza e di scansioni ...
- Creato il 29 Gen 2013
- 38. Combinazione di scansioni ed esami migliora la diagnosi di Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... scansioni dovrebbero essere eseguite in ogni paziente; anzi, si è cercato di catturare il maggior numero di informazioni potenzialmente disponibili nelle immagini", ha detto Petrella. "Sono necessari ulteriori ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 39. Colpi ripetuti alla testa conducono a una malattia del cervello appena definita
- (Annunci & info)
- ... Fighters Health Study di Las Vegas. La storia dei combattenti così come le statistiche sulla lotta sono combinati con test mentali annuali, scansioni cerebrali, campioni vocali, e un prelievo di sangue. ...
- Creato il 1 Dic 2012
- 40. Studio dice che la PET fa luce sulla neuropatologia dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... supporta maggiormente il ruolo emergente della florbetapir-PET nella valutazione del carico del beta-amiloide fibrillare e sottolinea la necessità di standardizzazione delle definizioni per le scansion ...
- Creato il 12 Lug 2011
- 41. Scansioni identificano placche e grovigli in persone con sindrome di Down
- (Ricerche)
- ... scansioni cerebrali FDDNP non hanno differenziato i due tipi di proteine anomale, le aree di accumulo erano coerenti con i risultati dell'autopsia dello studio precedente, che aveva dimostrato che, mentre ...
- Creato il 14 Giu 2011
- 42. Le scansioni cerebrali per l'Alzheimer saranno comuni tra poc
- (Ricerche)
- ... della malattia. E proprio sapere che si ha la malattia può aiutare nella pianificazione del futuro. Ricercatori hanno riferito Lunedi al meeting annuale della Society of Nuclear Medicine che le scansioni ...
- Creato il 7 Giu 2011
- 43. Nuovo programma di analisi delle scansioni può rilevare l'Alzheimer in 24 or
- (Annunci & info)
- ... scansioni di cervelli danneggiati dall'Alzheimer per dare, entro 24 ore, un verdetto esatto all'85 percento. In questo modo, i pazienti sapranno qual'è il loro problema molto più presto, aiutando loro e ...
- Creato il 7 Mar 2011
- 44. La FDA approva una sostanza per scansioni cerebrali in grado di diagnosticare l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... lettura e interpretazione delle scansioni. Ricercatori dicono che se la FDA voterà a favore della scansione, l'uso sarebbe diffuso rapidamente. McKnight ha inizialmente riferito Giovedi che il comitato ...
- Creato il 24 Gen 2011
- 45. Proteine legate all'Alzheimer eliminate dai capillari del cervell
- (Ricerche)
- ... è visibile sulle scansioni cerebrali. Tali anomalie indicano gonfiore o sanguinamento nel cervello causati da infiammazione e possono portare a mal di testa, confusione e persino convulsioni. Negli stud ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 46. Trovati cambiamenti della materia bianca nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... hanno avuto scansioni cerebrali e altri test. I partecipanti sono stati seguiti in media per due anni. Le informazioni sull'autopsia erano disponibili per 13 persone con demenza frontotemporale e per 5 ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 47. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... Nacional de Investigaciones Cardiovasculares (CNIC), in collaborazione con Santander Bank ed esperti di neuroscansioni del Barcelonaβeta Brain Research Center (BBRC). Gli investigatori hanno identificato ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 48. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... alle prestazioni nei test cognitivi nel tempo, alle diagnosi di demenza e alla struttura cerebrale misurata dalle scansioni a risonanza magnetica del cervello. Ognuna di queste misure era limitata a sottoinsiemi ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 49. Dieta mediterranea è legata alle abilità mentali
- (Ricerche)
- ... sulle loro abitudini alimentari durante l'anno precedente. Scansioni MRI Più di 350 persone del gruppo hanno anche avuto una scansione del cervello con risonanza magnetica (MRI) per ottenere informazioni ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 50. Radiofarmaci composti di metalli per migliorare la diagnostica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... distintivo del MA, e appaiono 7-15 anni prima della comparsa dei sintomi cognitivi della patologia, consentendo ai medici di diagnosticare il MA precocemente, anche prima che emergano i sintomi. Le scansioni ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 51. scansioni pet
- (Tag)
- scansioni pet
- Creato il 23 Set 2015
- 52. Cadute e infortuni sono un problema persistente nell'assistenza a lungo termin
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- Le case di cura a lungo termine in Canada forniscono assistenza essenziale 24/7 a circa 425.000 canadesi più vulnerabili. Tra gli over-85 (Il segmento a più rapida crescita della nostra popolazione) ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 53. Cambiamenti nel cervello possono aiutare a individuare la demenza, anche prima della diagnosi
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... cervello, un segno precoce di demenza vascolare o demenza dovuta a malattia cerebrovascolare. I partecipanti hanno avuto scansioni di tomografia ad emissione di positroni (PET) all'inizio dello studio ...
- Creato il 12 Set 2019
- 54. Differenze genetiche sono importanti per la diagnosi di Alzheimer
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... MA, già prima del lieve deterioramento cognitivo. Allo stesso tempo, una diagnosi precoce è importante per gli interventi di cura che potrebbero rallentare il corso della malattia. Scansioni PET ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 55. FDA approva primo farmaco per scansioni della Tau nella valutazione dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- La Food and Drug Administration degli USA ha approvato il Tauvid (F18 flortaucipir) per iniezione endovenosa, il primo farmaco che aiuta a visualizzare sulle scansioni una caratteristica distintiva ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 56. Identificati neuroni che coordinano le reti funzionali nel cervello
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- Ogni evento mentale o atto motorio volontario è il risultato dell'attività simultanea di grandi gruppi di neuroni in diverse aree del cervello distanti tra loro. Come riescono questi gruppi di cellule ...
- Creato il 21 Feb 2020
- 57. Identificato nuovo tracciante PET per la scansione della Tau nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... il radiolegante 18F-R0-948, come il più promettente radiofarmaco tau di seconda generazione per l'uso su larga scala nelle scansioni PET tau umane". Su tutti i soggetti e le regioni del cervello, il ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 58. Il rame permette di vedere gli aggregati di Alzheimer nel cervello
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... clinica con uno scanner PET potrebbe ricevere gli agenti in tempo per usare i composti nelle scansioni cerebrali dei pazienti che risiedono nelle vicinanze. I ricercatori dell'Università dell'Illinois ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 59. L'Alzheimer può essere diagnosticato durante la vita
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... e togliere una piccola quantità di liquido spinale. Le scansioni PET dell'amiloide possono confermare il MA (ma non sono rimborsate dalla sanità pubblica). Una scansione PET è come una radiografia ...
- Creato il 15 Apr 2019
- 60. La scansione delle microglia predice meglio dell'amiloide la progressione dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... cervello", ha detto Matthias Brendel MD/MHBA, dell'Università Ludwig-Maximilians di Monaco di Baviera in Germania. "Nel nostro studio, abbiamo usato le scansioni TSPO-PET per determinare se l'attivazione ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 61. La Tau supera di molto l'amiloide nel predire il peso dell'Alzheimer sul cervel
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... del cervello”. Scansioni PET Tau prevedono le sedi della futura atrofia cerebrale nei singoli pazienti Nonostante le prime perplessità che potrebbe essere impossibile misurare la tau nel cervello ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 62. La tribù Pima dell'Arizona può dare risposte sul legame tra diabete e Alzheime
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- I Pima, una tribù di indiani americani del sud dell'Arizona, possono avere la chiave per comprendere il rapporto tra diabete e il morbo di Alzheimer (MA), due malattie in rapida crescita. Il diabete ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 63. Nell'Alzheimer i ricercatori guardano oltre l'amiloi
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... della Pennsylvania. "La visione monocorde della malattia è quasi scomparsa". La scoperta dei biomarcatori consolidati del MA richiede costose scansioni, non coperte dalle compagnie assicurative. La necessit ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 64. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- Un nuovo metodo basato su scansioni potrebbe consentire il rilevamento precoce e la differenziazione di un'ampia varietà di disturbi neurodegenerativi caratterizzati dall'accumulo di proteine tau nel ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 65. Nuovo strumento di scansione mostra l'entità del danno alle sinapsi nell'Alzheimer preco
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... del cervello. Le tecnologie di scansione precedenti erano in grado di mostrare a grandi linee la perdita di tessuto cerebrale o un metabolismo cerebrale ridotto nel MA. Al contrario, le nuove scansioni ...
- Creato il 15 Mag 2020
- 66. Radiofarmaci composti di metalli per migliorare la diagnostica dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... distintivo del MA, e appaiono 7-15 anni prima della comparsa dei sintomi cognitivi della patologia, consentendo ai medici di diagnosticare il MA precocemente, anche prima che emergano i sintomi. Le scansioni ...
- Creato il 15 Feb 2021
- 67. Ricerca innovativa (nei topi) ha il potenziale di prevenire e invertire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- Un gruppo di ricerca dell'Università di Calgary (UCalgary), guidato dal dott. S.R. Wayne Chen PhD, ha fatto un passo avanti interessante che ha il potenziale di prevenire e invertire gli effetti del morbo ...
- Creato il 14 Ott 2020
- 68. Scansione dell'amiloide rileva peggio di altri metodi gravità ed evoluzione dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) rispetto alle scansioni PET con florbetapir, che rivelano depositi di proteine amiloidi nel cervello. Ciò suggerisce che FDG-PET è anche un mezzo ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 69. Tau più alta può spiegare la maggiore frequenza di Alzheimer nelle donne
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... anni, presi da 2 studi: l'Harvard Ageing Brain Study (HABS) e l'Alzheimer's Disease Neuroimaging Initiative. I soggetti dovevano aver avuto scansioni della tau e dell'amiloide-beta (Aβ) con tomografia a emissione ...
- Creato il 22 Feb 2019
- 70. Un anticoagulante orale ritarda la comparsa dell'Alzheimer nei top
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- Scienziati del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares (CNIC) hanno identificato un possibile trattamento per il morbo di Alzheimer (MA). Lavorando insieme con un team della Rockefeller ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 71. Un nuovo metodo consente una diagnosi accurata dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: scansioni pet)
- ... di Lund-Malmö nel sud della Svezia, nonchè di quella di San Francisco e Seoul, aree dalle quali sono venuti altri ricercatori e i risultati di altre scansioni. La presenza di tau nel cervello è rivelata ...
- Creato il 19 Set 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: