- 1. Cambiamenti nella retina collegati al cervello di soggetti sani a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... genetico di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), ha dimostrato delle correlazioni tra la retina e varie strutture cerebrali che subiscono cambiamenti a causa della malattia, come la corteccia entorinale, ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 2. Studio certifica che il composto di un'azienda aretina è efficace contro l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... contrastare la patogenesi della malattia. Come detto lo studio è stato promosso dall’aretina Innbiotec Pharma (giovane azienda nata nel 2015 come spin-off dell’Università di Firenze) che ha sviluppato ...
- Creato il 24 Ott 2021
- 3. Cambiamenti nella retina consentono di capire la fase dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca mostra che dei tipi di cellule retinali sono vulnerabili alla patologia del morbo di Alzheimer (MA), suggerendo che la funzione retinica potrebbe essere utile per prevedere e diagnosticare ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 4. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Ricerche)
- ... per diagnosticare il MA, che spesso includono costosi e invasivi test del fluido cerebrospinale e neuroscansioni". "I collegamenti tra il MA e i cambiamenti nella retina, accoppiati con piattaforme di ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 5. Scoperte zone della retina dell'occhio più sensibili all'Alzheimer di alt
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dal Cedars-Sinai ha identificato alcune regioni nella retina - il rivestimento presente nel retro dell'occhio - che sono più colpite dal morbo di Alzheimer (MA) rispetto ad altre ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 6. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) nelle prime fasi colpisce l'integrità dei piccoli vasi sanguigni nella retina dei pazienti, secondo un recente studio condotto al Cedars-Sinai. Questa scoperta è promettente ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 7. Dati della retina rilevano biomarcatori dell'Alzheimer prima del declino cognitiv
- (Ricerche)
- Con uno studio pubblicato su PLoS ONE, dei ricercatori hanno scoperto che i dati della retina possono prevedere quali individui hanno biomarcatori della patologia di morbo di Alzheimer (MA) nel fluido ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 8. Trama della retina come biomarcatore precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ingegneri biomedici della Duke University hanno messo a punto un nuovo dispositivo di scansione in grado di misurare sia lo spessore che la consistenza dei vari strati della retina nella parte posteriore ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 9. E' matura la scansione della retina per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA prima che sia già sintomatico e avanzato. La retina dell'occhio è considerata l'estensione evolutiva del cervello e vi si può accedere in modo non invasivo. In uno studio pubblicato di recente sulla ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 10. Identificate le aree della retina che cambiano nell'Alzheimer liev
- (Ricerche)
- ... lieve, confermando che la retina è uno dei biomarcatori più importanti per la diagnosi precoce della malattia. Per la prima volta, i ricercatori hanno determinato la forma e le dimensioni delle aree ...
- Creato il 16 Set 2019
- 11. Macchie gialle nella retina possono essere biomarcatore di demenza
- (Ricerche)
- ... sono fatti di grasso e di depositi di calcio che si formano in uno strato sotto la retina e possono essere visti nelle scansioni. Questi punti, un segno comune di invecchiamento, sono stati ritenuti ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 12. Nella retina dell'occhio i segni della degenerazione frontotemporal
- (Ricerche)
- ... della retina esterna, gli strati con i fotorecettori attraverso i quali vediamo. La retina è potenzialmente influenzata dai disturbi neurodegenerativi perché è una proiezione del cervello. Studi precedenti ...
- Creato il 11 Set 2017
- 13. Scansione non invasiva della retina può migliorare la diagnosi precoce di AD
- (Ricerche)
- I ricercatori di neuroscienze del Cedars-Sinai hanno scoperto [anche loro] che l'Alzheimer influisce sulla retina, sul retro dell'occhio, proprio come colpisce il cervello. Lo studio ha anche rivelato ...
- Creato il 18 Ago 2017
- 14. La retina ad alta tecnologia che può individuare l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Una rivoluzionaria 'retina' che traccia le onde cerebrali potrebbe accelerare la diagnosi dell'Alzheimer. Il dispositivo è composto da minuscoli sensori tenuti insieme da strisce regolabili. Entrando in ...
- Creato il 15 Mar 2011
- 15. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha causato una marcata morte cellulare nella retina, e la quantità di degenerazione corrispondeva al livello della proteina. Dopo aver cercato la causa del tessuto oculare morente, la dott.ssa Periasamy ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 16. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... che mediano gli effetti della comunicazione muscolo-cervello e muscolo-retina sulla neurogenesi, sulla sintesi dei neurotrasmettitori, sulla proteostasi, sull'umore, sul sonno, sulla funzione cognitiva ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 17. Persone con glaucoma hanno un rischio significativo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... chiamato neurodegenerazione. Nel glaucoma, la neurodegenerazione colpisce le cellule gangliari della retina nel nervo ottico, causando cecità nel tempo. Nel MA, colpisce le cellule nervose del cervello ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 18. Variazione della durata del giorno cambia il cervello e il comportamento conseguente
- (Ricerche)
- ... segnale di celle fotosensibili specializzate nella retina, che comunicano al nostro corpo i cambiamenti della luce e la lunghezza del giorno. Nel nuovo studio, Dulcis e colleghi descrivono come si coordinano ...
- Creato il 11 Set 2022
- 19. Altri donazioni, oltre a quelle di Bill Gates e Jeff Bezos, per trovare un modo di rilevare presto l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... al MA. Un test retinico in sviluppo alla RetiSpec che trasforma l'occhio in una 'finestra al cervello', rilevando i cambiamenti neurodegenerativi attraverso scansioni della retina. Tecnologia digitale ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 20. Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore
- (Ricerche)
- ... per le donne durante la gravidanza. Questa disponibilità, tuttavia, implica che ne è meno disponibile per la retina e per il cervello, mettendo le donne a maggior rischio di problemi degenerativi. L'assunzione ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 21. Progetto europeo MOON: scansione degli occhi per puntare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... ai processi correlati alle malattie insorgono molto prima che ci siano danni reali nel tessuto, che possono portare a una perdita di vista irreversibile, specialmente nella retina. Prima sono rilevati ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 22. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... che l'NPD1 è protettivo nell'ictus sperimentale e nei danni alla retina e che è carente nell'area di memoria del cervello dei donatori con MA. Risolvere l'infiammazione è un processo complesso che coinvolge ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 23. Si può potenzialmente identificare il rischio di Alzheimer in mezza età
- (Ricerche)
- ... Zelanda. In precedenza si è proposto che parti della nostra retina possono essere biomarcatori del morbo di Alzheimer (MA), ma i ricercatori della Dunedin Multidisciplinary Health and Development Research ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 24. Chirurgia della cataratta collegata a riduzione del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... speciali nella retina sono associate alla cognizione e regolano i cicli del sonno, e queste cellule rispondono bene alla luce blu. La cataratta blocca specificamente la luce blu e la chirurgia della cataratta ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 25. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Ricerche)
- ... Il team ANU sta conducendo ricerche per capire meglio quale impatto hanno questi messaggi molecolari sulla salute della retina, ma anche sul sistema nervoso centrale e sulle malattie oculari come la degenerazione ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 26. Gli occhi consentono di dare una sbirciatina al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- I depositi proteici nella retina e nel cervello sembrano andare di conserva con la possibile neurodegenerazione, un'informazione che potrebbe portare a un rilevamento più semplice e più rapido. Le ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 27. Rugosità dei livelli retinici: nuovo biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni, la retina si è consolidata come uno dei biomarcatori più promettenti per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA). Passando oltre il dibattito sulla retina che diventa più ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 28. Gli occhi offrono una finestra sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Weill Institute for Neurosciences della Università della California di San Francisco, le scansioni della retina possono rilevare cambiamenti chiave nei vasi sanguigni, che possono essere un segno precoce ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 29. Segnali dai muscoli proteggono dalla demenza
- (Ricerche)
- ... si possono proteggere il cervello e la retina dall'invecchiamento. I segnali funzionano impedendo l'accumulo di aggregati di proteine mal ripiegate. I risultati suggeriscono che modellare questa segnalazione ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 30. Cambiamenti negli occhi possono dare un avviso precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Shahidzadeh, Ruikang Wang, Amir Kashani. Abnormal retinal capillary blood flow in autosomal dominant Alzheimer's disease. Alzheimer’s & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring, 4 Mar 2021, ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 31. Studio collega la proteina causa di Alzheimer alla comune perdita della vista
- (Ricerche)
- ... dell'occhio. La proteina amiloide-beta (Aβ) è la causa principale del MA, ma comincia anche a raccogliersi nella retina mentre le persone invecchiano. Occhi donati da pazienti che soffrivano di degenerazione ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 32. Proteina tossica nel cuore e nei nervi può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA e sono tossiche per le cellule cerebrali. Già alla metà degli anni '90, in queste placche erano state scoperte anche altre proteine. Una di queste, la retina" title="wikipedia: transtiretina" target="_blank">transtiretina (TTR), sembrava avere ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 33. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Ricerche)
- ... Joslin Diabetes Center hanno ora dimostrato che una scansione di routine degli occhi può identificare i cambiamenti nella retina che possono essere associati ai disturbi cognitivi nelgli anziani con diabete ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 34. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- ... entrambe e questo è un passo in quella direzione". I ricercatori hanno condotto una serie di selezioni dopo aver creato le cellule gangliari della retina (RGC) da cellule staminali umane. Le RGC sono ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 35. Conversione diretta astrociti-a-neurone per riparazione del cervello è possibile
- (Ricerche)
- ... in neuroni attraverso la terapia genica basata su NeuroD1. Molti altri laboratori hanno confermato tale conversione diretta glia-a-neurone nel cervello, nel midollo spinale e nella retina. Tuttavia, ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 36. Identificato processo per rigenerare neuroni negli occhi e nel cervello
- (Ricerche)
- ... “Questo studio è la prova di principio, che dimostra che è possibile rigenerare i neuroni della retina. Ora crediamo che il processo per rigenerare i neuroni nel cervello sia simile“, ha detto David ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 37. Primo ‘patoconnettoma’: possibili benefici per Alzheimer e altre neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... for Connectomics del Moran è stato il primo a completare una mappa dei circuiti della retina (connettoma) nel 2011. Ora il laboratorio finanziato dai National Institutes of Health (NIH) ha prodotto il ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 38. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Ricerche)
- Un nuovo meccanismo di redistribuzione del sangue, essenziale per il corretto funzionamento della retina adulta, è stato appena scoperto in vivo da ricercatori dell'Hospital Research Center dell'Università ...
- Creato il 13 Ago 2020
- 39. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... compreso il cervello, la retina e il midollo spinale. Il loro compito principale è proteggere i neuroni del sistema nervoso centrale inghiottendo agenti patogeni, cellule tumorali, sostanze estranee e ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 40. Studio collega la psoriasi a un rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio recente ha rilevato che l'incidenza del MA è significativamente più alta nei pazienti con psoriasi, e che il trattamento sistemico per la psoriasi era associato ad un rischio ridotto di MA. ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 41. L'alimentazione può aiutare a preservare le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... maculare legata all'età (AMD, age-related macular degeneration), che danneggia la retina fotosensibile. AREDS aveva circa 4.000 partecipanti con e senza AMD, e AREDS2 circa 4.000 con AMD. I ricercatori ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 42. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della retina del nostro occhio che comunicano direttamente con i regolatori dell'orologio biologico del cervello situati nell'ipotalamo e questo percorso è influenzato in gran parte dalla luce. Questi neuroni ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 43. Scoperte su codifica degli odori nel cervello possono essere utili per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lodovichi: “Mentre i neuroni coinvolti nella vista e nell’udito sono disposti già a livello della retina e della coclea, secondo un ordine che si proietta all’interno del cervello con la formazione di ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 44. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- ... a una luce con lunghezze d'onda blu filtrate. I moscerini esposti a luce blu hanno mostrato danni alle cellule della retina e ai neuroni del cervello e avevano una locomozione ridotta: è risultata diminuita ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 45. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- ... messo anni a esaminare il ruolo di un ormone chiamato ipocretina/orexina nel controllo del sonno e della narcolessia. La narcolessia è un disturbo che induce le persone a sentirsi eccessivamente sonnolenti ...
- Creato il 23 Set 2019
- 46. Se vedere è credere, cosa succede quando la vista si deteriora per la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dall'ambiente, nei nostri occhi e sulla nostra retina bidimensionale, creando impulsi neurali che viaggiano nel cervello e alla fine dipingono un'immagine tridimensionale del nostro mondo. In questo articolo ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 47. Nell'Alzheimer i ricercatori guardano oltre l'amiloi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I ricercatori che esplorano nuovi segni biologici come metaboliti, disfunzione della barriera emato-encefalica e cambiamenti della retina non stanno dicendo di sbarazzarsi dei migliori standard esistenti: ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 48. Il chip elettronico che crea 'ricordi' è un passo verso il cervello bionic
- (Ricerche)
- ... utile ai neuroscienziati. Ma alla fine speriamo che questa tecnologia possa interfacciarsi con i tessuti viventi, dando vita a dispositivi bionici come gli impianti retinici. La retina umana contiene ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 49. Esiste un legame tra l'Alzheimer e il glaucoma
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di fibre nervose retiniche e la perdita di cellule gangliari della retina (i neuroni situati vicino alla superficie interna della retina dell'occhio) che compongono il nervo ottico, che sono entrambi segni ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 50. transtiretina
- (Tag)
- transtiretina
- Creato il 10 Gen 2021
- 51. retina
- (Tag)
- retina
- Creato il 9 Dic 2015
- 52. Proteina tossica nel cuore e nei nervi può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: transtiretina)
- ... del MA e sono tossiche per le cellule cerebrali. Già alla metà degli anni '90, in queste placche erano state scoperte anche altre proteine. Una di queste, la retina" title="wikipedia: transtiretina" target="_blank">transtiretina (TTR), sembrava avere ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 53. Proteina tossica nel cuore e nei nervi può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: retina)
- ... del MA e sono tossiche per le cellule cerebrali. Già alla metà degli anni '90, in queste placche erano state scoperte anche altre proteine. Una di queste, la retina" title="wikipedia: transtiretina" target="_blank">transtiretina (TTR), sembrava avere ...
- Creato il 11 Gen 2021