- 1. Reti cerebrali più stabili nei soggetti con capacità cognitive più alte
- (Ricerche)
- ... superiori: il cervello di individui più intelligenti è caratterizzato da interazioni temporalmente più stabili nelle reti neurali. Questo è il risultato di uno studio recente, pubblicato online su Human ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 2. Chetoni possono migliorare la funzione cognitiva e proteggere le reti cerebrali?
- (Ricerche)
- I ricercatori del Del Monte Institute for Neuroscience dell'Università di Rochester hanno identificato i meccanismi nella rete dell'ippocampo del cervello che vengono recuperati dai chetoni. Questi risultati ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 3. Anatomia della memoria: nuove reti mnemomiche scoperte nel cervello
- (Ricerche)
- ... ora avventurati in profondità nel sistema della memoria umana. Hanno scoperto reti corticali precedentemente sconosciute e hanno fatto luce sull'organizzazione anatomica del sistema di memoria umana. ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 4. AI identifica il lieve decadimento cognitivo dalle scansioni della retina
- (Ricerche)
- ... impairment) usando immagini retiniche dall'occhio. Il modello analizza le immagini della retina e i dati associati e riconosce caratteristiche specifiche per identificare le persone con MCI. Il modello, ...
- Creato il 13 Lug 2023
- 5. Reti cerebrali che codificano la memoria si uniscono tramite campi elettrici
- (Ricerche)
- ... ('engrammi') che rappresentano informazioni ricordate. La metafora 'circuito' del cervello è tanto indiscutibile quanto familiare: i neuroni forgiano connessioni fisiche dirette per creare reti funzionali, ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 6. Cambiamenti nella retina consentono di capire la fase dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca mostra che dei tipi di cellule retinali sono vulnerabili alla patologia del morbo di Alzheimer (MA), suggerendo che la funzione retinica potrebbe essere utile per prevedere e diagnosticare ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 7. Canto in coro può migliorare le funzioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... stile di vita attivo e sano. Poi ancora, le relazioni e le reti sociali forniti dall'essere in un coro, tra coloro che lo sono da più tempo, possono essersi stabilite come parte integrante della loro vita, ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 8. Scoperte zone della retina dell'occhio più sensibili all'Alzheimer di alt
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dal Cedars-Sinai ha identificato alcune regioni nella retina - il rivestimento presente nel retro dell'occhio - che sono più colpite dal morbo di Alzheimer (MA) rispetto ad altre ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 9. Dati della retina rilevano biomarcatori dell'Alzheimer prima del declino cognitiv
- (Ricerche)
- Con uno studio pubblicato su PLoS ONE, dei ricercatori hanno scoperto che i dati della retina possono prevedere quali individui hanno biomarcatori della patologia di morbo di Alzheimer (MA) nel fluido ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 10. L'alimentazione può aiutare a preservare le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... maculare legata all'età (AMD, age-related macular degeneration), che danneggia la retina fotosensibile. AREDS aveva circa 4.000 partecipanti con e senza AMD, e AREDS2 circa 4.000 con AMD. I ricercatori ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 11. E' matura la scansione della retina per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA prima che sia già sintomatico e avanzato. La retina dell'occhio è considerata l'estensione evolutiva del cervello e vi si può accedere in modo non invasivo. In uno studio pubblicato di recente sulla ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 12. Mappa di reti cerebrali rotte mostra perché si perde la parola nella demenza semantica
- (Ricerche)
- Scienziati della Northwestern University hanno individuato per la prima volta la posizione delle reti cerebrali disfunzionali che portano alla compromissione della produzione di frasi e della ricerca ...
- Creato il 2 Set 2019
- 13. Un quinto degli anziani operati al ginocchio ha un indebolimento delle reti cerebrali
- (Ricerche)
- ... del cervello responsabile di specifiche funzioni cognitive. Il 15% dei pazienti ha avuto il declino in tutte le reti cerebrali valutate dal team. "In sostanza, le parti del cervello che di norma sono ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 14. Si può manipolare la rete cerebrale per cambiare le funzioni cognitive
- (Ricerche)
- Quando un circuito elettrico si rompe, possiamo ripararlo ripristinando le sue connessioni. È possibile ripristinare le connessioni nel nostro cervello? E così facendo, è possibile ripristinare le funzioni ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 15. Si studiano i centenari di Acciaroli (SA) per carpire i segreti della longevità
- (Annunci & info)
- ... non solo aiuterà a svelare alcuni dei segreti di un invecchiamento sano, ma costruirà legami più stretti con i ricercatori di tutto il mondo, portando più scienza e una migliore assistenza clinica nella ...
- Creato il 30 Mar 2016
- 16. Dobbiamo scoprire i segreti della memoria per invertire i danni dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo è. Nel tentativo di decodificare i segreti della memoria, gli scienziati hanno smascherato diversi malintesi per quanto riguarda il modo in cui ricordiamo e perché dimentichiamo. Prima si riteneva ...
- Creato il 23 Dic 2015
- 17. Cosa succede nelle reti neocorticali quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer (AD) è una malattia neurodegenerativa che colpisce proprio ciò che ci rende umani: la capacità di pensare, di sentire, di ricordare e di comunicare con chi ci circonda. La tragedia è aggravata ...
- Creato il 7 Mag 2015
- 18. Le reti neuronali con l'età si de-specializzan
- (Ricerche)
- ... si concentrano sul modo in cui le aree del cervello comunicano tra loro per formare reti cerebrali, e come tali reti possono cambiare con l'età. "Le reti cerebrali sono costituite da gruppi di nodi altamente ...
- Creato il 4 Nov 2014
- 19. Passi concreti per ridurre i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- L'Alzheimer è una terribile malattia del cervello che affligge circa 5 milioni di americani - soprattutto le persone oltre i 65 anni - e la metà delle persone con più di 85 anni. Temuta più del cancro ...
- Creato il 1 Giu 2012
- 20. Tenere attivo il cervello: i segreti del buon invecchiamento
- (Esperienze & Opinioni)
- L'invecchiamento può sembrare inevitabile, ma non è necessariamente così quando si tratta di cervello. Così dicono dei ricercatori nel numero del 27 Aprile della rivista Trends in Cognitive Sciences ...
- Creato il 28 Apr 2012
- 21. Domenico Praticò: Le anomalie dei mitocondri sono tra i primi indicatori dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le reti neuronali. Questi cambiamenti dei mitocondri possono peggiorare le capacità cognitive, influenzare le nostre capacità mnemoniche e portare a un declino significativo della salute del cervello. Mentre ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 22. Cellule sottostimate potrebbero spiegare l'enorme capacità di stoccaggio del cervello uman
- (Ricerche)
- ... reti di Hopfield, un tipo di rete neurale che può archiviare e richiamare modelli. Le reti Hopfield, originariamente sviluppate da John Hopfield e Shun-ichi Amari negli anni '70 e '80, sono spesso usate ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 23. Nuove scoperte sui fattori che determinano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... reti cerebrali. Pertanto, normalizzare l'espressione di RTP801 aiuterebbe a ripristinare la connettività della rete cerebrale come quella di individui sani. Cambiamenti metabolici e neurali Il team ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 24. Come e perché il cervello è diviso in due emisferi
- (Ricerche)
- ... di lavoro", hanno scritto gli autori. La prova è evidente nelle misurazioni delle onde cerebrali prodotte da reti coordinate di neuroni in ciascun emisfero. La potenza delle onde di frequenza gamma ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 25. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale e ARIA rivisitati
- (Voci della malattia)
- ... (Aβ) invade la muscolatura liscia nelle pareti di piccoli vasi sanguigni cerebrali aumentando le possibilità di microemorragie indistinguibili da ARIA-h e da grandi emorragie. La CAA è una delle principal ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 26. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... ruolo estremamente importante dell’Istituto in questo progetto di grande rilevanza per la sanità pubblica che si è concretizzato nell’elaborazione di un modello predittivo per il calcolo del rischio a ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 27. Attività sociali possono ritardare di cinque anni l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... nello sviluppo di problemi cognitivi non è chiaro. Una possibilità è che "l'attività sociale sfida gli anziani a partecipare a scambi interpersonali complessi, che potrebbero promuovere o mantenere reti ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 28. Diagnosi precoce di diabete collegata al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... dati dal 2002 al 2016 dell'Health and Retirement Study, uno studio longitudinale condotto all'Università del Michigan. Lo studio attuale su PLOS One includeva 1.213 statunitensi over-50 con diabete di ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 29. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... dopo lesioni nelle cellule gangliari della retina (David A. Sinclair, Università di Harvard, 2020) e anche per causare cambiamenti epigenetici nei neuroni del giro dentato dell'ippocampo dei topi (Jesús ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 30. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... interazione tra RTP801 e tRNA-LC influisce anche sulla legatura dell'RNA di un fattore di trascrizione chiamato XBP1S. Questo fattore aiuta le cellule a far fronte allo stress nel reticolo endoplasmatico ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 31. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... collegamenti tra una delle reti di comunicazione più cruciali del cervello, la proteina tau e il livello di sintomi comportamentali. Questo va oltre l'azione della tau che gli scienziati conoscono già ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 32. Giochi, enigmi e lettura possono rallentare il declino cognitivo degli anziani, anche con lieve declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... cognitivo e facevano parte del The Health and Retirement Study (HRS) dal 2012 al 2020. L'HRS raccoglie i dati attraverso sondaggi auto-riferiti e interviste telefoniche approfondite. Per questo studio, ...
- Creato il 18 Set 2024
- 33. Percorso occhio-cervello: avanza la ricerca per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La connessione occhio-cervello potrebbe aiutare i medici a diagnosticare prima i pazienti con MA, un fattore chiave nello sviluppo di trattamenti efficaci. "La retina, uno strato di tessuto nella parte ...
- Creato il 12 Set 2024
- 34. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... sul tema delle demenze in termini di Sanità pubblica e ha reso possibile realizzare interventi concreti rivolti alle persone con demenze e a famigliari e caregiver. Le aree progettuali previste dal Fondo ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 35. Sei modi per prenderti cura della salute del cervello tra i 20 e i 40 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricerca ha trovato che è legato alla perdita di neuroni (cellule che inviano segnali in tutto il cervello), a riduzione della sostanza bianca (reti di fibre nervose che facilitano la comunicazione tra ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 36. Terapie innovative, l’appello di 100 'top scienziati': accelerare le sperimentazioni sulle neurotrofin
- (Denuncia & advocacy)
- ... interventi della conferenza riguardano anomalie corneali neurosensoriali, malattie retiniche, neuropatie ottiche, lesioni cerebrali traumatiche, rigenerazione assonale, demenza, Alzheimer e Parkinson. ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 37. Test innovativo può prevedere la demenza fino a 9 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... ad alto rischio. Esiste un enorme potenziale per applicare questi metodi a reti cerebrali e popolazioni diverse, per aiutarci a comprendere meglio le interazioni tra ambiente, neurobiologia e malattia, ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 38. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gravemente la connettività tra diverse reti cerebrali. Questi cambiamenti includono una rottura della connettività tra le regioni cerebrali responsabili del controllo cognitivo e un'amplificazione di quelle ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 39. Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della ret
- (Ricerche)
- ... mostra quanto sono forti queste associazioni da quanto sono saturi i bordi. È una comunicazione visiva integrata dei risultati". Vedere il declino Dopo aver costruito le reti con i database consolidati, ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 40. Vita sociale attiva aiuta i pazienti con demenza e i caregiver a prosperare
- (Ricerche)
- ... dopo aver scoperto che entrambi i gruppi con il progredire della malattia hanno un calo del benessere sociale. I pazienti dello studio, la cui età media era di 80 anni, avevano perso le loro reti sociali ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 41. Neuroni di luogo e di griglia: ecco chi ti aiuta a ricordare dove eri e perché
- (Ricerche)
- ... si sono formati i ricordi. Ciò che ci circondava, quello che stavamo facendo, probabilmente anche chi c'era. Quasi certamente, queste reti sono uno dei motivi per cui quando hai dimenticato dove metti qualcosa, ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 42. Sensori nel veicolo aiutano a rilevare i cambiamenti cognitivi degli anziani
- (Ricerche)
- ... e discreti, e dispositivi di monitoraggio correlati, per rilevare nel tempo una variabilità sottile delle prestazioni di attività quotidiane altamente complesse. Questa proporzione significativa di ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 43. Come sono trasferite le informazioni dalla percezione alla memoria?
- (Ricerche)
- ... rappresentano il mondo 'così com'è', e la corteccia visiva del cervello rappresenta il mondo esterno in base a come la luce cade sulla retina, 'retinotopicamente'. Per contrasto, si pensava che le aree ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 44. Animali domestici: aiutano davvero le persone a invecchiare con acutezza mentale?
- (Ricerche)
- ... e 1.578 persone senza animali, iscritti all'Health and Retirement Study, uno studio longitudinale con un campione ampio di americani over-50 di razze diverse. I cambiamenti nella nitidezza mentale sono ...
- Creato il 18 Dic 2023
- 45. Stimolazione elettrica bigiornaliera può potenziare i processi mentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aiutare a riattivare la plasticità del cervello, consentendo di 'ri-cablarlo' attraverso la formazione di nuove reti neurali, suggeriscono i risultati. La tDCS è realizzata da un dispositivo con due elettrodi, ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 46. Studio rivela l'ampio impatto dell'Alzheimer sulle funzioni cerebra
- (Ricerche)
- ... team di ricerca ha scoperto che i cambiamenti legati al MA nelle reti cerebrali (regioni interconnesse del cervello che condividono funzioni simili) erano indipendenti da altri fattori tipicamente associati ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 47. L'esercizio migliore contro la demenza a qualsiasi et
- (Ricerche)
- ... anche la formazione di placca amiloide che danneggia le cellule cerebrali e le loro reti al punto da interrompere il linguaggio, il ragionamento, il metabolismo e i comportamenti sociali e alla fine porta ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 48. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... MA, affermano i ricercatori. Inoltre, il laboratorio di Kellis ora spera di usare algoritmi di intelligenza artificiale come modelli di linguaggio proteico, reti neurali grafiche e modelli di grandi dimensioni ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 49. Mangia verdure per proteggere il tuo cervello
- (Ricerche)
- ... diete ricche di carotenoidi o avevano alti livelli di luteina e zeaxantina nel sangue o accumulati nella retina come pigmento maculare", ha affermato C. Kathleen Dorey, prof.ssa della Facoltà di Medicina. ...
- Creato il 20 Set 2023
- 50. Calore estremo può accelerare il declino cognitivo nelle persone vulnerabili
- (Ricerche)
- ... un periodo di 12 anni (2006-2018) nell'ambito dell'Health and Retirement Study condotto dall'Institute for Social Research dell'Università del Michigan, che misura la funzione cognitiva dei partecipanti nel ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 51. Il farmaco che 'salverà' la memoria e i ricord
- (Ricerche)
- ... condotti solo su modelli animali. Alberini è professoressa di neuroscienze alla New York University e si occupa di capire i segreti della memoria a lungo termine. Così ci ha raccontato uno scenario che ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 52. Cammino migliora la connettività cerebrale e la memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... le connessioni all'interno e tra le reti cerebrali, secondo la nuova ricerca svolta alla University of Maryland di College Park nel Maryland, aumentando le prove crescenti che collegano l'esercizio fisico ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 53. Cosa ci dicono gli occhi sulla salute del cervello?
- (Ricerche)
- ... di demenza. Fai esercizio. L'esercizio cardiovascolare può aiutare a gestire le condizioni croniche di salute, come il diabete che può danneggiare i vasi nella retina, portando a compromissione visiva ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 54. Danno ai vasi sanguigni potrebbe essere una causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di diagnosi precoce. “Questo studio ci permette di capire meglio i cambiamenti vascolari associati al MA, soprattutto nella retina, lo strato di tessuto nervoso della parte posteriore dell'occhio", ha ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 55. Guasto nell'alimentazione dei mitocondri può causare il declino cognitivo da et
- (Ricerche)
- ... mitocondri". "È un effetto a catena, con strutture sinaptiche insondabilmente piccole che alterano le reti di neuroni, la funzionalità cerebrale e il comportamento", afferma la Glavis-Bloom. "Studiare ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 56. Impronte cerebrali specifiche possono aiutare a scoprire i primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle informazioni era peggiore in quelli con connettività più grande del solito tra le reti, cioè con troppa attività sulle autostrade del cervello. Al contrario, l'elaborazione delle informazioni er ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 57. Diabete e mancanza di denti, insieme, peggiorano il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... and Retirement Study dell'Università del Michigan, studiandone 12 anni di dati (2006-2018) per osservare i cambiamenti cognitivi nel tempo. I ricercatori hanno incluso nella loro analisi 9.948 anzian ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 58. Usare il radar per prevedere l'Alzheimer e le cadut
- (Ricerche)
- ... cammino di una persona attraverso un sensore radar. Il piccolo sensore può essere attaccato a mobili, pareti e soffitti, sia in casa che nell'ambiente sanitario. “Il nostro metodo è sia preciso che facile ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 59. Prevedere la demenza usando le caratteristiche della rete neurale
- (Ricerche)
- ... alla malattia nel volume della materia grigia. Il prof. Arai spiega: "I nostri risultati indicano che è possibile identificare i cambiamenti legati alla malattia nelle reti neurali in pazienti con lieve ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 60. Tu e il partner vi finite le frasi a vicenda? È il sistema di memoria condivisa
- (Ricerche)
- ... il crescere dell'età (Harris et al., 2022). Inoltre, gli uomini sembrano anche rivolgersi alla loro moglie più frequentemente quando si tratta di usare risorse esterne e reti mantenute dalla loro moglie ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 61. Studio scopre che ignoriamo ancora molto sul declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... il 1931 e il 1941, iscritti all'Health and Retirement Study dal 1996 al 2016. I ricercatori hanno misurato il loro funzionamento cognitivo a 54 anni e come è declinato fino all'età di 85 anni. Lo studio ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 62. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha causato una marcata morte cellulare nella retina, e la quantità di degenerazione corrispondeva al livello della proteina. Dopo aver cercato la causa del tessuto oculare morente, la dott.ssa Periasamy ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 63. Ricordare a breve le informazioni implica archiviarle tra le sinapsi
- (Ricerche)
- ... persistente dà origine a pensieri persistenti. Tuttavia, questo punto di vista è stato sottoposto a un recente controllo, perché in realtà non va d'accordo con i dati. “Usando reti neurali artificiali ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 64. L'apprendimento automatico offre una vista articolata delle fasi dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... amiloide e tau, sembrano essere più efficaci. Un vantaggio dell'approccio dell'apprendimento automatico è che le reti neurali sono abbastanza flessibili da poter funzionare nonostante i dati mancanti, ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 65. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... cerebrale stimola le reti neurali aumentando così la potenza delle onde cerebrali, alle frequenze scelte in diverse parti del cervello, al fine di riparare e normalizzare le funzioni cerebrali. Nelle discussioni ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 66. Area cerebrale ritenuta sede della coscienza agisce invece come un router Internet
- (Ricerche)
- ... aree 'capo' della corteccia del cervello che forma pensieri complessi, per generare 'reti' nella corteccia. Agendo come un router, il claustro coordina queste reti, lavora insieme a loro per svolgere i diversi ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 67. Calo di prevalenza di demenza negli americani, nonostante le disuguaglianze
- (Rapporti e studi)
- ... sulla base di una vasta serie di misure cognitive derivanti da oltre 21.000 persone che partecipano allo studio nazionale Health and Retirement Study, un grande sondaggio rappresentativo che è attivo da ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 68. Un anziano americano su 10 ha la demenza
- (Ricerche)
- ... quasi 3.500 individui iscritti allo studio nazionale Health and Retirement Study. Tra il 2016 e il 2017, ogni partecipante si è sottoposto a un insieme completo di test neuropsicologici e di interviste ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 69. Cosa è cruciale per mantenere il cervello sano
- (Ricerche)
- ... o avere un forte interesse per qualcosa, può essere il fattore decisivo e trainante che ci porta ad imparare cose nuove. Nel tempo, ciò influisce sullo sviluppo e il mantenimento delle nostre reti neurali", ...
- Creato il 29 Set 2022
- 70. Gli anziani mostrano calo della cognizione, ma migliore benessere mentale dei giovani
- (Ricerche)
- ... queste reti frontali, come i metodi di stimolazione cerebrale, sopprimendo al contempo la rete di modalità predefinita attraverso la meditazione di consapevolezza o altre pratiche che orientano gli individui ...
- Creato il 16 Set 2022
- 71. Il 'lato oscuro' dell'Alzheimer può rivelare nuovi biomarcato
- (Ricerche)
- ... urgente di biomarcatori neurofisiologici per valutare il 'lato oscuro' del MA, laddove il MA induce la sovra-eccitabilità nelle reti neurali cerebrali con alterazioni nella regolazione della vigilanza e ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 72. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- Il cervello è fatto di reti neurali che hanno due parti: la 'materia bianca' è il cablaggio che collega la 'materia grigia' cellulare, che è l'insieme di neuroni e dendriti. Negli individui sedentari, ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 73. Depressione in mezza età e Alzheimer sono associate geneticamente
- (Ricerche)
- ... L'analisi dei dati della coorte Health and Retirement Study ha scoperto che la predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA), dimostrata dai punteggi più elevati di rischio poligenico (PRS, polygenic ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 74. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... parte fondamentale delle nostre reti neurali e sono cruciali per l'apprendimento e la memoria. Le nostre sinapsi tendono ad essere molto plastiche da bambini, ma diminuiscono in numero e si deteriorano ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 75. La dimensione della famiglia può influenzare il funzionamento cognitivo in età avanzata
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno analizzato i dati del Survey of Health, Aging and Retirement in Europe (SHARE) per esaminare la misura in cui avere tre o più bambini, invece di due, influenza causalmente la cognizione ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 76. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... abbastanza, perché il flusso di sangue è inadeguato, le sue cellule non funzionano bene e possono iniziare a morire. I periciti, che foderano le pareti dei piccoli vasi sanguigni chiamati capillari, ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 77. L'attività fisica può proteggere il tuo cervello mentre invecchi, anche con pochi passi al giorn
- (Ricerche)
- ... sul modo in cui sei in grado di funzionare nella tua vita quotidiana". Le reti cerebrali migliorano con l'attività fisica Il cervello è costituito da molte reti distinte. Queste reti sono in costante ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 78. Si può potenzialmente identificare il rischio di Alzheimer in mezza età
- (Ricerche)
- ... Zelanda. In precedenza si è proposto che parti della nostra retina possono essere biomarcatori del morbo di Alzheimer (MA), ma i ricercatori della Dunedin Multidisciplinary Health and Development Research ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 79. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... relazioni e le reti sociali. Tuttavia, questi problemi possono essere ancora più gravi di quanto pensi: il nostro nuovo studio, rilasciato questa settimana, dimostra che la solitudine può aumentare il ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 80. L'istruzione scolastica può influenzare positivamente l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... la velocità di elaborazione mentale dipende dall'integrità delle reti neurali nel cervello. Se queste reti sono danneggiate, la velocità di elaborazione mentale diminuisce. Anche se finora non è stato ...
- Creato il 6 Gen 2022
- 81. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... diversa rispetto al primo qui sopra. I ricercatori dell'Università del Michigan hanno analizzato i dati di 20.000 americani che partecipavano all'Health and Retirement Study. Hanno scoperto che coloro che ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 82. Mantenersi attivi con varie attività può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... considerati storicamente, come il livello di istruzione o la memoria al basale. Lo studio ha esaminato i dati dell'Health and Retirement Study del National Institute on Aging e ha incluso 3.210 partecipanti ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 83. Chirurgia della cataratta collegata a riduzione del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... speciali nella retina sono associate alla cognizione e regolano i cicli del sonno, e queste cellule rispondono bene alla luce blu. La cataratta blocca specificamente la luce blu e la chirurgia della cataratta ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 84. Diagnosi di Alzheimer e di demenze correlate riduce l'attività social
- (Ricerche)
- ... 6 milioni di persone negli Stati Uniti nel 2020 avevano la diagnosi di MA e di demenze correlate. I ricercatori hanno usato i dati dell'Health and Retirement Study, uno studio nazionale che sonda gli ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 85. Anche il nostro cervello ha una 'impronta digitale', che sparisce con la malatti
- (Ricerche)
- ... e che questa impronta digitale cambia costantemente nel tempo. Le sue scoperte sono state appena pubblicate su Science Advances. "La mia ricerca esamina reti e connessioni all'interno del cervello, e ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 86. Livelli di determinati microRNA indicano il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di ogni essere vivente. "Ci sono molti microRNA diversi e ognuno di loro può regolare intere reti di proteine interdipendenti e influenzare quindi processi complessi nell'organismo. Quindi, i microRNA ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 87. L'aria pulita conta per un cervello san
- (Ricerche)
- ... mostrato una forte associazione tra deficit cognitivo e inquinamento atmosferico nelle persone con livelli inferiori di istruzione nel 2004. Basato dei dati dello studio nazionale Health and Retirement, ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 88. Usare Internet quando si è in pensione potenzia la funzione cognitiva
- (Ricerche)
- ... associato a punteggi sostanzialmente più alti sui test. Lo studio, pubblicato sul Journal of Economic Behavior and Organization, ha analizzato dati estratti dal Survey of Health, Ageing and Retirement ...
- Creato il 27 Set 2021
- 89. Posticipare il pensionamento rallenta il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... ha scoperto uno studio recente condotto dal ricercatore Angelo Lorenti e dai colleghi del MPIDR, analizzando i dati dell'U.S. Health and Retirement Study. Restare nel mercato del lavoro fino a 67 anni ...
- Creato il 10 Set 2021
- 90. Perché diventa più difficile ricordare le parole mentre invecchiamo?
- (Ricerche)
- ... chiaro perché. Ricercatori del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences e dell'Università di Lipsia l'hanno scoperto ora: sono le reti del cervello che cambiano la comunicazione nel ...
- Creato il 5 Set 2021
- 91. Un buon ascoltatore migliora la salute del tuo cervello
- (Ricerche)
- ... concreti e biologici per cui tutti dovremmo cercare buoni ascoltatori e diventare migliori ascoltatori noi stessi", dice il dott. Salinas. Fonte: New York University (> English) - Traduzione ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 92. Studio rivela la fonte della capacità notevole di ricordare dei 'superager
- (Ricerche)
- ... Barrett PhD, scienziata di ricerca in psichiatria del MGH. "Usando la risonanza magnetica, abbiamo scoperto che la struttura del cervello dei superager e la connettività delle loro reti neurali sono ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 93. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... ormoni sono particolarmente coinvolti e hanno scoperto che sono i glutocortocoidi, che sono secreti in risposta allo stress. È abbastanza certo che i dati dello studio hanno dimostrato che nelle glia, ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 94. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... McCance e l'HABS, condiretto da Reisa Sperling MD e Keith Johnson MD, "è stata una conclusione naturale", dice Chhatwal, poiché entrambi i gruppi cercano di capire i segreti dell'invecchiamento sano e identificare ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 95. Difficoltà ad addormentarsi prevede il deterioramento cognitivo in tarda età
- (Ricerche)
- ... o energia. Lo studio ha analizzato i dati dell'Health and Retirement Study, che coinvolgeva 2.496 adulti over-51. Nel 2002 hanno riferito la frequenza di sintomi di insonnia. Nel 2016 la cognizione dei ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 96. Quanto sono accurate le valutazioni virtuali della funzione cognitiva?
- (Ricerche)
- ... Fonte: Wiley (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Jennifer Watt, Natasha Lane, Areti Angeliki Veroniki, Manav Vyas, Chantal Williams, Naveeta Ramkissoon, Yuan Thompson, ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 97. Squilibrio nei batteri gengivali collegato a biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... salute orale (ad es. Prevotella, Porphyromonas, Fretibacterium) e quelli benefici alla sua salute (ad es. Corynebacterium, Actinomyces, Capnocytophaga). I risultati hanno mostrato che gli individui ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 98. Progettare una prigione o un'abitazione? Visione 'centrata sull'uomo' per la casa di c
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e pareti alte, tali caratteristiche sono progettate per mantenere dentro alcune persone e fuori altre. Oppure possiamo progettare per la qualità di vita Se le persone non riescono a vedere come ...
- Creato il 12 Apr 2021
- 99. Cambiamenti negli occhi possono dare un avviso precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Assessment & Disease Monitoringe. "Abbiamo deciso di indagare sull'idea che i cambiamenti nei capillari retinici sul retro dell'occhio possono rivelare i cambiamenti nel cervello, che sono altrimenti non ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 100. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Ricerche)
- ... Joslin Diabetes Center hanno ora dimostrato che una scansione di routine degli occhi può identificare i cambiamenti nella retina che possono essere associati ai disturbi cognitivi nelgli anziani con diabete ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 1
- 2