- 1. Problemi a trovare le parole? Migliora la tua memoria semantica ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i ascoltare Dark Side of the Moon o 'Fly Me to the Moon'? Per rispondere a una di queste domande, è necessario usare la memoria semantica. La memoria semantica è la tua riserva di conoscenza fattuale ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 2. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica) ...
- (Ricerche)
- Per la prima volta viene dimostrato che i deficit di memoria semantica, quella che utilizziamo per riconoscere gli oggetti e usarli correttamente, sono coinvolti in specifici disturbi alimentari comuni ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 3. Mappa di reti cerebrali rotte mostra perché si perde la parola nella demenza semantica
- (Ricerche)
- ... di parole tipica dell'afasia progressiva primaria (PPA), una forma di demenza in cui i pazienti spesso perdono il linguaggio piuttosto che i processi di memoria o di pensiero. Con questa scoperta, gl ...
- Creato il 2 Set 2019
- 4. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla ...
- (Esperienze & Opinioni)
- In Game of Thrones, Archmaester Ebrose dice a Samwell: Nella Cittadella, conduciamo vite diverse per diversi motivi. Siamo la memoria di questo mondo, Samwell Tarly. Senza di noi, gli uomini sarebbero ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 5. Studio: 'una sola sessione di esercizio aumenta l'attivazione della memoria' ...
- (Ricerche)
- ... a memoria - incluso l'ippocampo - che si riduce con l'età ed è la regione del cervello attaccata per prima dal morbo di Alzheimer (MA). "Anche se è stato dimostrato che l'esercizio fisico regolare può aum ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 6. Etica della demenza: l'impalcatura sociale della memoria ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "Malattia e Sé sociale") è stato tempestivo: quali sono le implicazioni etiche della perdita progressiva e pervasiva della memoria, che è una caratteristica centrale della demenza? Introduzione Secon ...
- Creato il 24 Mag 2018
- 7. Cos'è la memoria? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- La memoria è il meccanismo che assorbe le informazioni che ci circondano, le elabora, le immagazzina, e poi, in seguito, le richiama e le recupera. Sebbene l'ippocampo - due piccole strutture a «S ...
- Creato il 6 Mar 2017
- 8. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia ...
- (Che fare)
- ... me l'esperienza bilingue contribuisce alla riserva cognitiva. Questo documento propone una nuova focalizzazione sulla memoria bilingue come una strada per esplorare il rapporto tra controllo esecutivo e ris ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 9. La perdita di memoria negli anziani è inferiore a quanto si pensava ...
- (Ricerche)
- Secondo una ricerca svolta alla UPV/EHU-Università dei Paesi Baschi, con l'età si deteriora solo la capacità di ricordare fatti specifici, ma non altri tipi di memoria. La ricerca, condotta da Wilm ...
- Creato il 8 Giu 2015
- 10. La memoria ...
- (Che fare)
- Tipi di apprendimento e di memoria Fonte: Prof. Aldo Rossi, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dip. di Scienze Neurologiche L'apprendimento è il processo grazie al quale si acquista ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 11. Serve una diagnosi più accurata dei problemi di memoria ...
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of East Anglia (UEA) dimostra che si potrebbero creare dei test più accurati per diagnosticare malattie come l'Alzheimer o i problemi di memoria derivanti da lesion ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 12. La memoria è un processo dinamico e interattivo ...
- (Ricerche)
- Una ricerca presentata da Morris Moscovitch, del Rotman Research Institute dell'Università di Toronto, dimostra che la memoria è più dinamica e mutevole di quanto si pensasse. I risultati del Dr. Moscovic ...
- Creato il 2 Giu 2014
- 13. "Falsi ricordi": il lato nascosto della nostra buona memoria ...
- (Ricerche)
- La giustizia si fida ciecamente della memoria umana. Ogni anno in tutto il mondo centinaia di migliaia di casi giudiziari si basano esclusivamente sulla testimonianza di qualcuno che giura di riprodurre ...
- Creato il 6 Feb 2014
- 14. Trovato primo esempio di anormalità ereditaria che influenza la cognizione semantica
- (Ricerche)
- ... durante la lettura o a seguire la trama di un film in televisione. La dott.ssa Briscoe ha detto: "Con il loro consenso, abbiamo condotto una serie di test standard sulla memoria e sul linguaggio ai mem ...
- Creato il 21 Gen 2013
- 15. Come l'Alzheimer colpisce la memoria ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Questo interessante Health Alert della John Hopkins descrive i diversi sistemi di memoria - episodica, semantica, procedurale, e di lavoro - del cervello e il modo in cui sono colpiti dall'Alzheimer .. ...
- Creato il 20 Dic 2011
- 16. Test di memoria "identifica l'Alzheimer precocemente" ...
- (Ricerche)
- I medici saranno in grado di identificare i segni iniziali dell'Alzheimer prima, grazie ad un nuovo test della memoria di 10 minuti, a base di figure. Attualmente solo il 40 per cento delle 750.000 person ...
- Creato il 7 Set 2011
- 17. Come l'Alzheimer colpisce la memoria ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel cervello, soprattutto nelle aree coinvolte nell'apprendimento e nella memoria. Alcuni neuroni si restringono, altri sono disabilitati da molecole dannose chiamate radicali liberi. Contribuiscono anc ...
- Creato il 30 Lug 2011
- 18. Prove facili per la memoria ...
- (Annunci & info)
- ... Your Memory, cioè "testa la tua memoria"): studiato per ridurre il tempo di esecuzione (5 minuti), secondo i neurologi inglesi, potrebbe essere usato anche da medici non specialisti o, addirittura, da ...
- Creato il 28 Giu 2009
- 19. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- Dopo la memoria, i problemi linguistici sono la lamentela più comune che gli individui e le loro famiglie ci esprimono nella nostra clinica. Ecco un esempio recente: "Con mia moglie il problema è iniziat ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 20. 'Il sé non è completamente perso nella demenza', sostiene una nuova revisione di studi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ante che attribuisce al comune, ma errato, assunto "che senza memoria non ci può essere il sé" (Come incapsulato nella frase di Hume: "Solo la memoria ... deve essere considerata ... la fonte dell'identità pers ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 21. Apnea del sonno crea lacune nei ricordi della vita
- (Ricerche)
- ... persone con OSA soffrono di problemi di memoria e hanno anche tassi più alti di depressione, ma non era finora ben chiaro come questi problemi siano collegati allo sviluppo della malattia. Il nuov ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 22. Perché quella è la tua canzone preferita? La musica che ci piace dipende da neurobiologia e serendipità.
- (Esperienze & Opinioni)
- Abbiamo tutti delle canzoni preferite. Certe musiche si attaccano immediatamente alla nostra testa e si riverberano nella memoria di lavoro per ore o giorni, ma a noi non piacciono molto. I motivetti ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 23. Pensieri del futuro e falsi ricordi: guardare avanti può cambiare la scena sul tuo retrovisore.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tura costruttiva della memoria autobiografica. Ogni volta che ricordiamo qualche evento del nostro passato, non richiamiamo semplicemente un file e ne riproduciamo una registrazione, come faremmo c ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 24. Le arti aiutano gli anziani a evitare declino cognitivo e demenza?
- (Ricerche)
- ... come valore della memoria e compiti di denominazione degli oggetti come valore della fluenza semantica. Entrambe queste misure hanno dimostrato di prevedere un declino cognitivo clinicamente signific ...
- Creato il 31 Ott 2018
- 25. Trovata una promettente strategia di diagnosi precoce per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... esso ai ricercatori di scoprire deficit di memoria specifici che si allineavano con i risultati di scansione per l'accumulo anormale di amiloide cerebrale. "È essenziale sviluppare misure più sensi ...
- Creato il 5 Set 2018
- 26. Un vantaggio verbale fonemico nel MCI può predire il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a della memoria e dei controlli partecipanti al The Irish Longitudinal Study on Aging. Lo studio includeva 308 individui con MCI al basale e 302 individui di controllo abbinati per età, sesso e livel ...
- Creato il 13 Apr 2018
- 27. Ricordare solo l'essenza, non i dettagli, potrebbe suggerire falsi ricordi agli anziani
- (Ricerche)
- ... che, mentre le persone invecchiano, possono essere più propense a fidarsi di un tipo di memoria - chiamata memoria schematica - che aiuta a ricordare il senso di un evento, ma non necessariamente i dettagli ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 28. Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... r possono effettivamente avere problemi nelle prime fasi dell'elaborazione di quella che viene chiamata 'memoria semantica', le informazioni basate sulla conoscenza. Con la memoria semantica, le esperi ...
- Creato il 9 Gen 2018
- 29. Con l'Alzheimer le donne hanno più difficoltà degli uomini
- (Ricerche)
- ... Wisconsin e dell'Università del Kansas. In particolare, le donne con MA hanno la tendenza a manifestare maggiori deficit neuropsicologici in relazione alla fluidità semantica e alla memoria, e alla capaci ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 30. 'Ho vissuto anni con una diagnosi di Alzheimer, ma si è rivelata errata'
- (Voci della malattia)
- Venti anni fa, a 39 anni, ho cominciato a avere problemi cognitivi e di memoria. Medico di base e neurologi mi hanno detto che ero stressato e depresso. Mi è stato anche diagnosticato una lieve deterioramento ...
- Creato il 30 Ott 2017
- 31. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... compiti usuali. Errori in compiti di routine. Funzione Esecutiva (pianificazione, processo decisionale, memoria di lavoro, utilizzare feedback/errori, superare abitudini/inibizione, flessibilità ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 32. Farmaco per l'epilessia ripristina le funzioni mentali nell'Alzheimer lieve
- (Ricerche)
- ... dard, progettato per misurare la memoria, il funzionamento esecutivo, la denominazione, l'abilità visuo-spaziale e la funzione semantica, tutte capacità colpite dall'Alzheimer. Nei sette pazienti in ...
- Creato il 26 Giu 2017
- 33. Anche il bere moderato è legato a un declino della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... di studio di 30 anni si è associato ad un aumento del rischio di atrofia dell'ippocampo, una forma di danno cerebrale che influenza la memoria e la navigazione spaziale. Mentre quelli che consumav ...
- Creato il 8 Giu 2017
- 34. Ritarda il declino cognitivo con il pesce, almeno una volta alla settimana
- (Ricerche)
- Un pasto a base di pesce o altri alimenti contenenti acidi grassi omega-3, almeno una volta alla settimana, può proteggere dalla perdita di memoria correlata all'età e dai problemi di pensiero che insorgon ...
- Creato il 11 Mag 2016
- 35. L'accesso agli ausili dell'udito potrebbe ridurre i casi di demenza
- (Ricerche)
- ... rcatori hanno anche dimostrato che le persone che hanno perdita di udito spesso si sforzano di ascoltare durante la conversazione e nella vita quotidiana, sovraccaricando parti del loro cervello e indebole ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 36. Cosa succede nel nostro cervello quando si crea un ricordo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rovesciano sul nostro capo? Potresti immaginare la memoria umana un po' come il sacco di Babbo Natale pieno di eventi della vita, testi di canzoni e la prima metà degli scherzi. Ma in verità, la "memori ...
- Creato il 17 Set 2015
- 37. Riserva cognitiva (RC)
- (Che fare)
- ... cognitiva, gli effetti più pronunciati della rete sociale appaiono sulla correlazione della patologia globale con la memoria semantica, e i grovigli con la memoria episodica, semantica e di lavoro. Gl ...
- Creato il 10 Set 2015
- 38. Test non invasivo delle onde cerebrali può rilevare chi ha un rischio alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... può indicare una disfunzione precoce della progressione verso l'Alzheimer. La compromissione della memoria episodica (la capacità di trattenere nuovi ricordi, come conversazioni recenti, eventi o appunta ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 39. Si 'dimentica' quando si cerca di ricordare?
- (Ricerche)
- ... , che è diventato più vivido ad ogni tentativo. I ricordi concorrenti erano riattivati meno bene di tentativo in tentativo, e infatti sono stati spinti al di sotto delle aspettative di base per la memoria, suppo ...
- Creato il 17 Mar 2015
- 40. Comportamenti criminali dei pazienti con malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... co. Le violazioni al traffico erano comuni nei pazienti di AD, spesso legate alla perdita di memoria. Tutti i pazienti che avevano urinato in pubblico erano uomini. Gli uomini avevano anche più probabil ...
- Creato il 6 Gen 2015
- 41. Tutti i benefici per il cervello della danza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mente plastici, e si auto-ricablano in base all'uso". Il nostro cervello ricabla costantemente i propri percorsi neurali, secondo le necessità. Se non ne ha bisogno, allora non lo fa. Invecch ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 42. Scoperta la rete cerebrale che ci dà la superiorità nel ragionamento
- (Ricerche)
- ... pero della memoria, nel pensiero astratto e nella capacità di risolvere i problemi, e ha la fluidità di adattarsi a seconda del compito da svolgere. "Questa ricerca ci ha portato a prendere sul serio la possi ...
- Creato il 4 Dic 2014
- 43. Esperienze in ogni fase della vita determinano le capacità cognitive in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... non-Latini hanno ottenuto risultati dal 20 al 25 per cento più alti nei test di memoria semantica (le conoscenze generali) e dal 13 al 15 per cento più alti nei test delle funzioni esecutive, rispett ...
- Creato il 27 Lug 2014
- 44. Scoperto un apprendimento alterato nelle persone con Parkinson
- (Ricerche)
- Scienziati della Kessler Foundation hanno collaborato con colleghi spagnoli per studiare la memoria e l'apprendimento nei pazienti di Parkinson (PD). Essi hanno scoperto che la capacità del gruppo d ...
- Creato il 20 Mar 2014
- 45. Biomarcatori di Alzheimer poco utili per la demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... con problemi di memoria personali. Un livello basso di amiloide beta 42 (Abeta42) e alti livelli di proteina tau nei fluidi cerebrospinali sono ora considerati importanti caratteristiche diagnostiche ...
- Creato il 10 Ago 2013
- 46. Documentati problemi cognitivi precoci tra coloro che in seguito sviluppano l'Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- Le persone che studiano o curano l'Alzheimer (AD) e il suo primo stadio clinico, il decadimento cognitivo lieve (MCI), si concentrano su problemi evidenti di memoria a breve termine. Ma un nuovo studi ...
- Creato il 29 Dic 2012
- 47. Ri-apprendere le parole perse con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- SYDNEY - Si è scoperto che un semplice programma di formazione sulle parole può ripristinare le parole chiave nelle persone con un tipo di demenza che attacca il linguaggio e la memoria delle parole. Questa ...
- Creato il 26 Nov 2012
- 48. L’ Alzheimer è più duro con le donne [studio]
- (Rapporti e studi)
- ... he notevoli differenze nel richiamo di ricordi e nella memoria episodica (ricordi associati al passato, eventi personali) e semantica (memoria associata a fatti impersonali e appresi), dove i risultati migli ...
- Creato il 20 Ott 2012
- 49. L'Alzheimer richiede di più alle donne: il deterioramento è più veloce degli uomini
- (Rapporti e studi)
- ... superato le donne nei test dettagliati di memoria e anche di capacità verbale, nei quali le donne di solito hanno un vantaggio se sono sane. Una revisione di dati provenienti da 15 studi da parte de ...
- Creato il 24 Ago 2012
- 50. Sfide della demenza frontotemporale in confronto a quelle dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e se possono lamentarsi dei disturbi della memoria, i pazienti con la variante comportamentale della demenza frontotemporale di solito possono tenere traccia degli eventi giorno per giorno e capire cosa s ...
- Creato il 7 Lug 2012
- 51. memoria semantica ...
- (Tag)
- memoria semantica ...
- Creato il 17 Mar 2015
- 52. Apnea del sonno crea lacune nei ricordi della vita
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- ... persone con OSA soffrono di problemi di memoria e hanno anche tassi più alti di depressione, ma non era finora ben chiaro come questi problemi siano collegati allo sviluppo della malattia. Il nuov ...
- Creato il 4 Feb 2019
- 53. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica) ...
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- Per la prima volta viene dimostrato che i deficit di memoria semantica, quella che utilizziamo per riconoscere gli oggetti e usarli correttamente, sono coinvolti in specifici disturbi alimentari comuni ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 54. Differenze tra Parkinson e demenza da Corpi di Lewy
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- ... come altri tipi di demenza o persino di MP. Nella DLB, i pazienti possono presentare segni e sintomi di pensiero alterato, perdita di memoria, incapacità di comprendere le informazioni visive, cambia ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 55. La demenza frontotemporale fa perdere la capacità di sognare ad occhi aperti
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- Una ricerca eseguita da neuroscienziati dell'Università di Sydney ha dimostrato che le persone con demenza frontotemporale - una forma di demenza a esordio più giovanile - perdono la capacità di sognare ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 56. La proteina tau dell'Alzheimer interrompe il trasporto molecolare dentro i neuroni
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- Uno studio multi-istituzionale guidato da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e della Johns Hopkins University ha scoperto come la forma anomala di tau che forma i grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 6 Set 2018
- 57. Pensi di essere bravo a ricordare le facce, ma non i nomi? Studio dice che è un'illusione
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- ... tendo nella memoria, iniziamo a vedere un'immagine diversa". Per lo studio, ai partecipanti è stato dato un periodo di tempo fisso per memorizzare volti e nomi sconosciuti e quindi sono stati testati su ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 58. Perché quella è la tua canzone preferita? La musica che ci piace dipende da neurobiologia e serendipità.
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- Abbiamo tutti delle canzoni preferite. Certe musiche si attaccano immediatamente alla nostra testa e si riverberano nella memoria di lavoro per ore o giorni, ma a noi non piacciono molto. I motivetti ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 59. Problemi a trovare le parole? Migliora la tua memoria semantica ...
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- ... i ascoltare Dark Side of the Moon o 'Fly Me to the Moon'? Per rispondere a una di queste domande, è necessario usare la memoria semantica. La memoria semantica è la tua riserva di conoscenza fattuale ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 60. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla ...
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- In Game of Thrones, Archmaester Ebrose dice a Samwell: Nella Cittadella, conduciamo vite diverse per diversi motivi. Siamo la memoria di questo mondo, Samwell Tarly. Senza di noi, gli uomini sarebbero ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 61. Studio: 'una sola sessione di esercizio aumenta l'attivazione della memoria' ...
- (Articolo taggato con: memoria semantica)
- ... a memoria - incluso l'ippocampo - che si riduce con l'età ed è la regione del cervello attaccata per prima dal morbo di Alzheimer (MA). "Anche se è stato dimostrato che l'esercizio fisico regolare può aum ...
- Creato il 26 Apr 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: