- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... con la sanità inducono i caregiver ad auto-curarsi Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva Esercizio in solitario fa bene, ma con gli altri è meglio ...
- Creato il 6 Feb 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... caregiver si auto-cura e le esperienze sanitarie sfavorevoli possono... Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva Cosa è l'afasia primaria progressiva? L'afasia ...
- Creato il 4 Feb 2023
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... cervello umano che contrassegna le informazioni con associazioni... L'Alzheimer provoca declino più veloce se inizia dal linguaggio rispetto alla memoria Una nuova ricerca eseguita alla Cleveland ...
- Creato il 1 Feb 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che analizza il linguaggio) ChatGPT, che ha attirato l'attenzione... Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangue Un gruppo di neuroscienziati guidati da un ricercatore ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 5. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... durante le feste L'età peggiora la memoria: ecco dei modi che possono aiutare Perché persone con demenza mai state volgari usano un linguaggio scurrile? Quello che scegli di mangiare influenza ...
- Creato il 5 Dic 2022
- 6. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Test)
- ... quando invecchiamo:... Perché persone con demenza mai state volgari usano un linguaggio scurrile? Cara Carol: mia madre ha sempre considerato sconvenienti le volgarità e un segno che le persone ...
- Creato il 3 Dic 2022
- 7. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa è l'afasia primaria progressiva? L'afasia primaria progressiva (PPA) è un disturbo frontotemporale caratterizzato da perdite progressive nelle abilità del linguaggio, che include parlare, comprendere, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 8. L'Alzheimer provoca declino più veloce se inizia dal linguaggio rispetto alla memori
- (Ricerche)
- ... legati al linguaggio o cambiamenti nel giudizio avevano un decorso più rapido delle malattie rispetto agli individui con sintomi solo di perdita di memoria. "Questo è il primo studio a valutare l'impatto ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 9. Perché persone con demenza mai state volgari usano un linguaggio scurrile?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in questo modo: “Il vocabolario, la produzione vocale e la comprensione del linguaggio sono in genere memorizzati nel nostro lobo temporale sinistro. Chiacchiere sociali, ritmo (musica, poesia, preghiera ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 10. Alzheimer è una delle 5 malattie che attaccano le aree del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... un nuovo studio della Northwestern University. "Abbiamo scoperto che ognuna di queste malattie colpisce una parte diversa della rete del linguaggio", ha detto il primo autore dott. Marsel Mesulam, direttore ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 11. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di termini diversi a seconda del linguaggio primario di scelta (francese o inglese) o del settore (sanitario o comunitario). L'Agenzia per la sanità pubblica del Canada, ad esempio, preferisce utilizzare ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 12. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I potenti algoritmi utilizzati da Netflix, Amazon e Facebook possono 'prevedere' il linguaggio biologico del cancro e delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, secondo quanto hanno scoperto degli ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 13. Il linguaggio molecolare non mappato del cervello
- (Ricerche)
- I neuroni sono come il cablaggio elettrico del nostro cervello, ricevono le informazioni dal mondo esterno e le trasmettono al resto del corpo. Per lavorare correttamente, hanno bisogno di 'parlarsi' ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 14. Come gestire il deterioramento del linguaggio in una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comprensione semantica, che permette all'individuo di completare frasi e di collegare le parole agli oggetti. Quando il cervello si deteriora con la malattia, l'elaborazione del linguaggio e della parola ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 15. Bursack: il linguaggio è importante per convincere i genitori a venire più vicino
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Che dire degli anziani che stanno mostrando segni di demenza? In questo caso, potrebbe essere necessario forzare un trasloco, ma tutti vogliono sentirsi utili. Prova un linguaggio positivo prima, per ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 16. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- Le persone che parlano inglese e italiano, con compromissione del linguaggio correlata alla demenza, sperimentano tipi distinti di difficoltà di parola e di lettura determinate dalle caratteristiche ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 17. Linguaggio: ecco un'abilità che non si deteriora con l'e
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Changing Minds: How Aging Affects Language and How Language Affects Aging (Cambiare le menti: come l'invecchiamento influisce sul linguaggio e come il linguaggio influisce sull'invecchiamento), io e il coautore ...
- Creato il 5 Set 2019
- 18. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel mio ultimo articolo, ho iniziato la discussione sul perché il linguaggio si deteriora nella demenza. Nell'articolo di questa settimana, continuo questa esplorazione concentrandomi sull'interazione ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 19. Perché nella demenza il linguaggio si deteriora?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona attraverso l'emissione di suoni. In questo articolo, impareremo come funziona il linguaggio e perché si rompe nell'invecchiamento e nella demenza. Difficoltà a capire sono dovute a molti ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 20. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la sua vita nel New England, cresciuta con Halloween. E' quello il momento in cui ho iniziato a spaventarmi. Sapevamo che c'era qualcosa di sbagliato. "Ora lei non ha più un linguaggio. Ma la cosa divertente ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 21. Scoperto il segnale cerebrale che indica se il linguaggio è stato compreso
- (Ricerche)
- I neuroscienziati del Trinity College di Dublino e dell'Università di Rochester hanno identificato un segnale cerebrale specifico associato alla comprensione del linguaggio. Il segnale è presente quando ...
- Creato il 25 Feb 2018
- 22. Il linguaggio del corpo per comunicare chiaramente con chi ha l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Come l'Alzheimer progredisce, la comunicazione verbale diventa sempre più difficile. La malattia ha un effetto devastante sulla capacità del cervello di riconoscere e trattare il linguaggio verbale. ...
- Creato il 22 Giu 2017
- 23. Rara perdita di linguaggio può essere confusa con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Eppure, molti di loro "possono gestire le proprie finanze, guidare, apprezzare la musica. C'è molto che funziona ancora in loro". Parola e linguaggio sono estremamente complessi. Solo parlare richiede ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 24. Musica e linguaggio 'modellano il cervello
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che la capacità del cervello di elaborare il suono è influenzata da tutto, dalla riproduzione di musica, all'apprendimento di una nuova lingua, dall'invecchiamento ai disturbi del linguaggio ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 25. Ridisegnata la mappa del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- Negli ultimi 140 anni, gli scienziati hanno descritto il funzionamento del linguaggio nel cervello sulla base delle osservazioni fatte su persone colpite da ictus. I problemi di linguaggio causati ...
- Creato il 2 Lug 2015
- 26. La perdita del linguaggio rivela i primi segni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad HAL solo un briciolo di intelligenza artificiale? Chi potrebbe dimenticare ... solo che non è così che la perdita di linguaggio avviene in realtà nell'uomo sull'orlo dell'Alzheimer, secondo un team ...
- Creato il 30 Apr 2015
- 27. Il potere del linguaggio usato per migliorare la diagnosi di demenza
- (Annunci & info)
- ... ricerca cerca le sottili differenze nell'uso del linguaggio che possono essere segni rivelatori di demenza precoce. La ricerca potrebbe aiutare i medici a distinguere tra le persone con demenza in fase ...
- Creato il 7 Gen 2015
- 28. Insegnanti più a rischio di disturbi progressivi del linguaggio
- (Ricerche)
- Ricercatori della Mayo Clinic hanno trovato un rischio professionale sorprendente per gli insegnanti: disturbi progressivi del linguaggio e della parola. La ricerca, pubblicata recentemente sull'American ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 29. Professore di musica inventa dispositivo per terapia cognitiva e del linguaggio
- (Annunci & info)
- ... per il trattamento di disturbi del linguaggio e dell'udito e per la perdita di memoria, tra le altre cose. Chiamata Sonik Spring (=Molla Sonora), l'invenzione di Henriques è una molla di metallo di 38 ...
- Creato il 29 Giu 2013
- 30. La giusta dose di farmaco per preservare il linguaggio in Alzheimer
- (Ricerche)
- I malati di Alzheimer vogliono sentirsi sicuri che il loro regime terapeutico li protegga non solo dalla perdita di memoria, ma anche dalla perdita di altre funzioni come il linguaggio. Un ricerca rileva ...
- Creato il 26 Dic 2011
- 31. La forza del linguaggio positivo
- (Ricerche)
- ... del linguaggio positivo. Il suo messaggio a genitori e insegnanti in un primo momento sembra così semplice, "Invece di dire ad un bambino, 'Non essere stupido', dite: 'Ti prego di essere saggio'. Invece ...
- Creato il 15 Nov 2010
- 32. Preparare i caregiver: la conversazione può aiutare i pazienti con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Aspettando Godot di Samuel Beckett, lei suggerisce che la conversazione può scongiurare, anche se temporaneamente, la mancanza di significato dell'esistenza. Il linguaggio, ci ricorda, è radicato sulla ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 33. La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... FTD un tempo era chiamata malattia di Pick dal nome del dott. Arnold Pick, il medico che nel 1892 ha descritto un paziente con sintomi specifici che colpivano il linguaggio. Altri termini usati per descrivere ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 34. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... persone da 45 a 65 anni di età e può influenzare il comportamento, la personalità, il linguaggio e il movimento. Non esiste una cura per la FTD e nessun trattamento disponibile per rallentare o fermare ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 35. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di linguaggio e di discorso. L'afasia può insorgere per una serie di ragioni (la più comune è l'ictus), ma per Willis ora è chiaro che questi problemi di linguaggio erano i primi segni di questa forma particolarmente ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 36. Demenza complica la cura del cancro, peggiora l'esito clinico e l'esperienza del pazien
- (Ricerche)
- ... per l'assistenza medica. Migliorare la conoscenza della demenza e la formazione tra i medici del cancro. Fornire informazioni e comunicare in modi amichevoli per la demenza: Usare un linguaggio ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 37. Tre modi in cui la demenza influisce sulla relazione genitore-figlio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come prima, o accettare la diagnosi e i cambiamenti che sarebbero arrivati? Mi sono appoggiata (pesantemente) sul linguaggio del lutto di demenza, sulla perdita ambigua e sull'identità per tentare di ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 38. 'Alzheimer' e 'demenza' non sono parole intercambiabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficoltà di linguaggio, confusione e riduzione delle capacità a risolvere i problemi, abbastanza gravi da interferire con la vita quotidiana di una persona. Ci sono molte cause per la demenza, il ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 39. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... Mentre sto parlando ora, il flusso sanguigno nel mio cervello verrà deviato nelle aree del linguaggio e in quelle motorie (o del movimento) che controllano le mie corde vocali, per alimentare questi processi". ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 40. Il ballo ti fa bene perché migliora il benessere emotivo, mentale e fisico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sfocata. Tali esperienze di fusione, secondo i ricercatori, hanno preparato gli umani a cooperare11, apprendere il linguaggio12, e sviluppare morale, religioni e culture13. La danza (così come la musica) ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 41. L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenz
- (Ricerche)
- ... nel linguaggio, nella personalità o nella funzione motoria. Il signor M. ha notato a 40 anni di età che non trovava più le parole con la consueta facilità, in particolare quelle usate raramente. Tuttavia, ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 42. Perché così tanti uomini sono soli? Come creare connessioni più profonde
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sia una conversazione con dare e avere. 5. Sii presente e restituisci la fiducia. Fai spazio anche per l'apertura dell'altra persona. Ascolta per capire, non rispondere. Usa il linguaggio del corpo per ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 43. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di comportamento, difficoltà di equilibrio e di andatura e sintomi associati al MA come difficoltà di memoria e di linguaggio. In effetti, molte persone con demenza vascolare hanno anche il MA. Fattori ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 44. Marcatore nel sangue può rivelare l'Alzheimer 10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... si manifesta una disfunzione di funzioni cognitive come la memoria e il linguaggio. Biomarcatori nel sangue per il MA La malattia progredisce insidiosamente e i cambiamenti biologici nel cervello ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 45. Cosa fa l'Alzheimer al cervello e i segni da cercar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colpita. Esistono più di 400 tipi di demenza, che colpiscono le tre aree del cervello: linguaggio, memoria e processo decisionale. L'età è il maggiore fattore di rischio noto della malattia. I ricercatori ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 46. L'IA dell'algoritmo ChatGPT potrebbe individuare i primi segni di Alzheim
- (Ricerche)
- Gli algoritmi di intelligenza artificiale dietro il programma chatbot (motore che analizza il linguaggio) ChatGPT, che ha attirato l'attenzione per la sua capacità di generare risposte scritte di tipo ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 47. Rilievo digitale della demenza: l'AI scopre la demenza non diagnosticat
- (Ricerche)
- ... ricercatori hanno sviluppato, formato e testato. Lo strumento utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale per sfoltire le informazioni non strutturate in combinazione con dati strutturati della cartella ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 48. Quanta perdita di memoria è normale nell'invecchiamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più significativamente nel tempo la capacità di eseguire le attività abituali. Oltre alla perdita di memoria, possono arrivare altri problemi con il linguaggio, il pensiero e il processo decisionale. Una ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 49. Siamo pronti per somministrare il nuovo farmaco di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... decisionale e, in definitiva, le difficoltà con il cibo, il linguaggio e il movimento. Il lecanemab dovrebbe essere approvato dalla Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA) e dal National ...
- Creato il 4 Dic 2022
- 50. Differenze culturali nella comprensione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed esecutive più elevate, tra cui memoria, pensiero, orientamento, comprensione, calcolo, capacità di apprendimento, linguaggio e giudizio. Sebbene lo stato di coscienza non sia influenzato, si nota ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 51. Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza
- (Ricerche)
- ... cambiamenti nella personalità, nel comportamento e nel linguaggio, e infine, morte. La mutazione C9orf72 presenta una ripetizione ampliata di sei 'lettere' di codice genetico, GGGGCC, sul cromosoma 9, ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 52. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- ... rare forme atipiche di MA in cui le persone sviluppano prima problemi linguistici o di vista piuttosto che problemi di memoria. Quando si scansiona il cervello, vedi danni alle aree del linguaggio o a ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 53. Nuova visione del cervello: sta tutto nelle connessioni!
- (Ricerche)
- ... Essenziale per parlare e leggere "Vedi il linguaggio come esempio", afferma la Forkel. “Qui, il risultato è maggiore di una semplice somma delle parti. Per comunicare, devi comprendere molto rapidamente ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 54. Infezioni virali (tipo il Covid) sono cause di demenza: una ragione in più per vaccinarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pensiero, orientamento, comprensione, linguaggio e giudizio, spesso accompagnati da cambiamenti nell'umore e nel controllo emotivo. È una delle principali cause di disabilità tra gli anziani. La prevalenza ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 55. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale (FTD), una forma comune di demenza ad esordio precoce, è contrassegnata da disabilità nel comportamento, nel linguaggio e talvolta nella funzione motoria. A differenza del ...
- Creato il 26 Set 2022
- 56. La chimica delle lacrime può diventare un biomarcatore per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Se chiedi alla maggior parte delle persone cosa distingue gli esseri umani dagli altri animali, probabilmente avrai almeno una persona che dice che è l'uso del linguaggio. Eppure c'è un'altra distinzione ...
- Creato il 5 Set 2022
- 57. Incontro introduttivo del corso formazione (2017-11-15)
- (Calendario eventi/Incontro introduttivo del corso formazione)
- ... cos’è e cosa fare per stimolarla Attenzione: cos’è e cosa fare per stimolarla Lunedì 11 Dicembre 2017 Dr.ssa Desy Meneghello Deficit cognitivi nella demenza Il Linguaggio: cos’è e cosa fare per stimolarlo ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 58. Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione (2017-11-29)
- (Calendario eventi/Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione)
- ... Memoria: cos’è e cosa fare per stimolarla Attenzione: cos’è e cosa fare per stimolarla Lunedì 11 Dicembre 2017 Dr.ssa Desy Meneghello Deficit cognitivi nella demenza Il Linguaggio: cos’è e cosa fare ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 59. Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive (2017-12-11)
- (Calendario eventi/Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive)
- Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive L'Associazione Alzheimer ONLUS di Riese Pio X organizza un corso di formazione per i volontari dei Centri Sollievo. Questo ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 60. I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente (2018-01-08)
- (Calendario eventi/I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente )
- ... Memoria: cos’è e cosa fare per stimolarla Attenzione: cos’è e cosa fare per stimolarla Lunedì 11 Dicembre 2017 Dr.ssa Desy Meneghello Deficit cognitivi nella demenza Il Linguaggio: cos’è e cosa fare ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 61. Feedback dei volontari - Approfondimenti di eventuali dubbi (2018-01-29)
- (Calendario eventi/Feedback dei volontari - Approfondimenti di eventuali dubbi)
- ... nella demenza Memoria: cos’è e cosa fare per stimolarla Attenzione: cos’è e cosa fare per stimolarla Lunedì 11 Dicembre 2017 Dr.ssa Desy Meneghello Deficit cognitivi nella demenza Il Linguaggio: cos’è ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 62. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- ... Giovedì 20 settembre 2018 La comunicazione possibile nelle demenze: come cambia il linguaggio nel corso della malattia e come possiamo mantenere una comunicazione efficace Centro Sollievo ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 63. Caffé Alzheimer Montebelluna: un nuovo linguaggio da imparare (2019-02-12)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: un nuovo linguaggio da imparare)
- Caffé Alzheimer Montebelluna: un nuovo linguaggio da imparare Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2018-2019 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 64. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza (2020-09-17)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza)
- ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza ** INCONTRO ANNULLATO ** Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 65. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa è l'afasia primaria progressiva? L'afasia primaria progressiva (PPA) è un disturbo frontotemporale caratterizzato da perdite progressive nelle abilità del linguaggio, che include parlare, comprendere, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 66. L'Alzheimer provoca declino più veloce se inizia dal linguaggio rispetto alla memori
- (Ricerche)
- ... legati al linguaggio o cambiamenti nel giudizio avevano un decorso più rapido delle malattie rispetto agli individui con sintomi solo di perdita di memoria. "Questo è il primo studio a valutare l'impatto ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 67. Perché persone con demenza mai state volgari usano un linguaggio scurrile?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in questo modo: “Il vocabolario, la produzione vocale e la comprensione del linguaggio sono in genere memorizzati nel nostro lobo temporale sinistro. Chiacchiere sociali, ritmo (musica, poesia, preghiera ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 68. Alzheimer è una delle 5 malattie che attaccano le aree del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... un nuovo studio della Northwestern University. "Abbiamo scoperto che ognuna di queste malattie colpisce una parte diversa della rete del linguaggio", ha detto il primo autore dott. Marsel Mesulam, direttore ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 69. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di termini diversi a seconda del linguaggio primario di scelta (francese o inglese) o del settore (sanitario o comunitario). L'Agenzia per la sanità pubblica del Canada, ad esempio, preferisce utilizzare ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 70. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I potenti algoritmi utilizzati da Netflix, Amazon e Facebook possono 'prevedere' il linguaggio biologico del cancro e delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, secondo quanto hanno scoperto degli ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 71. Il linguaggio molecolare non mappato del cervello
- (Ricerche)
- I neuroni sono come il cablaggio elettrico del nostro cervello, ricevono le informazioni dal mondo esterno e le trasmettono al resto del corpo. Per lavorare correttamente, hanno bisogno di 'parlarsi' ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 72. Come gestire il deterioramento del linguaggio in una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comprensione semantica, che permette all'individuo di completare frasi e di collegare le parole agli oggetti. Quando il cervello si deteriora con la malattia, l'elaborazione del linguaggio e della parola ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 73. Bursack: il linguaggio è importante per convincere i genitori a venire più vicino
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Che dire degli anziani che stanno mostrando segni di demenza? In questo caso, potrebbe essere necessario forzare un trasloco, ma tutti vogliono sentirsi utili. Prova un linguaggio positivo prima, per ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 74. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- Le persone che parlano inglese e italiano, con compromissione del linguaggio correlata alla demenza, sperimentano tipi distinti di difficoltà di parola e di lettura determinate dalle caratteristiche ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 75. Linguaggio: ecco un'abilità che non si deteriora con l'e
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Changing Minds: How Aging Affects Language and How Language Affects Aging (Cambiare le menti: come l'invecchiamento influisce sul linguaggio e come il linguaggio influisce sull'invecchiamento), io e il coautore ...
- Creato il 5 Set 2019
- 76. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel mio ultimo articolo, ho iniziato la discussione sul perché il linguaggio si deteriora nella demenza. Nell'articolo di questa settimana, continuo questa esplorazione concentrandomi sull'interazione ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 77. Perché nella demenza il linguaggio si deteriora?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona attraverso l'emissione di suoni. In questo articolo, impareremo come funziona il linguaggio e perché si rompe nell'invecchiamento e nella demenza. Difficoltà a capire sono dovute a molti ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 78. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la sua vita nel New England, cresciuta con Halloween. E' quello il momento in cui ho iniziato a spaventarmi. Sapevamo che c'era qualcosa di sbagliato. "Ora lei non ha più un linguaggio. Ma la cosa divertente ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 79. Scoperto il segnale cerebrale che indica se il linguaggio è stato compreso
- (Ricerche)
- I neuroscienziati del Trinity College di Dublino e dell'Università di Rochester hanno identificato un segnale cerebrale specifico associato alla comprensione del linguaggio. Il segnale è presente quando ...
- Creato il 25 Feb 2018
- 80. Il linguaggio del corpo per comunicare chiaramente con chi ha l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Come l'Alzheimer progredisce, la comunicazione verbale diventa sempre più difficile. La malattia ha un effetto devastante sulla capacità del cervello di riconoscere e trattare il linguaggio verbale. ...
- Creato il 22 Giu 2017
- 81. Rara perdita di linguaggio può essere confusa con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Eppure, molti di loro "possono gestire le proprie finanze, guidare, apprezzare la musica. C'è molto che funziona ancora in loro". Parola e linguaggio sono estremamente complessi. Solo parlare richiede ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 82. Musica e linguaggio 'modellano il cervello
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che la capacità del cervello di elaborare il suono è influenzata da tutto, dalla riproduzione di musica, all'apprendimento di una nuova lingua, dall'invecchiamento ai disturbi del linguaggio ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 83. Ridisegnata la mappa del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- Negli ultimi 140 anni, gli scienziati hanno descritto il funzionamento del linguaggio nel cervello sulla base delle osservazioni fatte su persone colpite da ictus. I problemi di linguaggio causati ...
- Creato il 2 Lug 2015
- 84. La perdita del linguaggio rivela i primi segni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad HAL solo un briciolo di intelligenza artificiale? Chi potrebbe dimenticare ... solo che non è così che la perdita di linguaggio avviene in realtà nell'uomo sull'orlo dell'Alzheimer, secondo un team ...
- Creato il 30 Apr 2015
- 85. Il potere del linguaggio usato per migliorare la diagnosi di demenza
- (Annunci & info)
- ... ricerca cerca le sottili differenze nell'uso del linguaggio che possono essere segni rivelatori di demenza precoce. La ricerca potrebbe aiutare i medici a distinguere tra le persone con demenza in fase ...
- Creato il 7 Gen 2015
- 86. Insegnanti più a rischio di disturbi progressivi del linguaggio
- (Ricerche)
- Ricercatori della Mayo Clinic hanno trovato un rischio professionale sorprendente per gli insegnanti: disturbi progressivi del linguaggio e della parola. La ricerca, pubblicata recentemente sull'American ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 87. Professore di musica inventa dispositivo per terapia cognitiva e del linguaggio
- (Annunci & info)
- ... per il trattamento di disturbi del linguaggio e dell'udito e per la perdita di memoria, tra le altre cose. Chiamata Sonik Spring (=Molla Sonora), l'invenzione di Henriques è una molla di metallo di 38 ...
- Creato il 29 Giu 2013
- 88. La giusta dose di farmaco per preservare il linguaggio in Alzheimer
- (Ricerche)
- I malati di Alzheimer vogliono sentirsi sicuri che il loro regime terapeutico li protegga non solo dalla perdita di memoria, ma anche dalla perdita di altre funzioni come il linguaggio. Un ricerca rileva ...
- Creato il 26 Dic 2011
- 89. La forza del linguaggio positivo
- (Ricerche)
- ... del linguaggio positivo. Il suo messaggio a genitori e insegnanti in un primo momento sembra così semplice, "Invece di dire ad un bambino, 'Non essere stupido', dite: 'Ti prego di essere saggio'. Invece ...
- Creato il 15 Nov 2010
- 90. Preparare i caregiver: la conversazione può aiutare i pazienti con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Aspettando Godot di Samuel Beckett, lei suggerisce che la conversazione può scongiurare, anche se temporaneamente, la mancanza di significato dell'esistenza. Il linguaggio, ci ricorda, è radicato sulla ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 91. La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... FTD un tempo era chiamata malattia di Pick dal nome del dott. Arnold Pick, il medico che nel 1892 ha descritto un paziente con sintomi specifici che colpivano il linguaggio. Altri termini usati per descrivere ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 92. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... persone da 45 a 65 anni di età e può influenzare il comportamento, la personalità, il linguaggio e il movimento. Non esiste una cura per la FTD e nessun trattamento disponibile per rallentare o fermare ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 93. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di linguaggio e di discorso. L'afasia può insorgere per una serie di ragioni (la più comune è l'ictus), ma per Willis ora è chiaro che questi problemi di linguaggio erano i primi segni di questa forma particolarmente ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 94. Demenza complica la cura del cancro, peggiora l'esito clinico e l'esperienza del pazien
- (Ricerche)
- ... per l'assistenza medica. Migliorare la conoscenza della demenza e la formazione tra i medici del cancro. Fornire informazioni e comunicare in modi amichevoli per la demenza: Usare un linguaggio ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 95. Tre modi in cui la demenza influisce sulla relazione genitore-figlio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come prima, o accettare la diagnosi e i cambiamenti che sarebbero arrivati? Mi sono appoggiata (pesantemente) sul linguaggio del lutto di demenza, sulla perdita ambigua e sull'identità per tentare di ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 96. 'Alzheimer' e 'demenza' non sono parole intercambiabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficoltà di linguaggio, confusione e riduzione delle capacità a risolvere i problemi, abbastanza gravi da interferire con la vita quotidiana di una persona. Ci sono molte cause per la demenza, il ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 97. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... Mentre sto parlando ora, il flusso sanguigno nel mio cervello verrà deviato nelle aree del linguaggio e in quelle motorie (o del movimento) che controllano le mie corde vocali, per alimentare questi processi". ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 98. Il ballo ti fa bene perché migliora il benessere emotivo, mentale e fisico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sfocata. Tali esperienze di fusione, secondo i ricercatori, hanno preparato gli umani a cooperare11, apprendere il linguaggio12, e sviluppare morale, religioni e culture13. La danza (così come la musica) ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 99. L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenz
- (Ricerche)
- ... nel linguaggio, nella personalità o nella funzione motoria. Il signor M. ha notato a 40 anni di età che non trovava più le parole con la consueta facilità, in particolare quelle usate raramente. Tuttavia, ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 100. Perché così tanti uomini sono soli? Come creare connessioni più profonde
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sia una conversazione con dare e avere. 5. Sii presente e restituisci la fiducia. Fai spazio anche per l'apertura dell'altra persona. Ascolta per capire, non rispondere. Usa il linguaggio del corpo per ...
- Creato il 18 Gen 2023