- 1. Consumo di frutta ricca di flavonoidi in mezza età può scongiurare la demenza più tardi
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che una maggiore assunzione di frutta ricca di flavonoidi in mezza età era associata a un rischio inferiore di demenza, rispetto a una bassa assunzione di questi frutti. ...
- Creato il 14 Ott 2024
- 2. Bicicletta: il potenziale non sfruttato per migliorare la salute (e il clima)
- (Ricerche)
- ... corrisponde più o meno al doppio delle emissioni evitate dai crediti d'imposta concessi per i lavori di ristrutturazione delle abitazioni attuate nel 2015-2016. Un potenziale che resta da sfruttar ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 3. Moscerino della frutta mostra i regolatori cruciali dello sviluppo degli organi
- (Ricerche)
- Un nuovo modello computazionale che simula lo sviluppo dell'ala del moscerino della frutta ha permesso a dei ricercatori di identificare meccanismi precedentemente nascosti alla base della generazione di ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 4. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno usato moscerini della frutta per decifrare una connessione inspiegabile tra l'Alzheimer e una variazione genetica, rivelando che fa morire i neuroni. Si ritiene che oltre 55 milioni ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 5. Sfruttare una bizzarria genetica per eliminare i rifiuti tossici dal cervello
- (Ricerche)
- I ricercatori della Washington University di St. Louis hanno trovato un nuovo percorso trattabile con farmaci che potenzialmente potrebbe essere usato per aiutare a prevenire la demenza da morbo di ...
- Creato il 25 Ago 2022
- 6. Una dieta composta in gran parte di frutta ti fa male
- (Esperienze & Opinioni)
- Le diete a base vegetale sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, sia per la salute che per motivi etici. Una forma estrema di alimentazione a base vegetale è il 'fruttarismo" title="wikipedia: fruttarismo" target="_blank">fruttarismo', che ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 7. Come sfruttare il sistema immunitario del cervello per migliorare la memoria?
- (Ricerche)
- Quando si parla di memoria, le cellule immunitarie sono conosciute come i 'poliziotti cattivi' del cervello. Ma una nuova ricerca dimostra che possono anche essere trasformate in 'poliziotti buoni' ...
- Creato il 12 Feb 2020
- 8. «Risvegli» nella demenza avanzata suggeriscono riserva cerebrale non sfruttata
- (Esperienze & Opinioni)
- Una donna anziana che soffriva del morbo di Alzheimer (MA) di fase avanzata non parlava né reagiva con nessuno dei suoi familiari da anni. Poi, un giorno, ha improvvisamente iniziato a chiacchierare ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 9. Più frutta o più vedura contro l'Alzheimer? O entrambe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ridurre il rischio di compromissione cognitiva e di demenza Una revisione degli studi sull'argomento, ha valutato la dieta di 17.700 adulti over 65, su 6 anni, per capire se il consumo di frutta e verdura ...
- Creato il 3 Mag 2017
- 10. Sfruttare il potere di guarigione dei cavalli per la demenza
- (Ricerche)
- Un programma innovativo che ha aiutato le persone con demenza, facendoli interagire con i cavalli, sarà lanciato a fine Ottobre alla University of California di Davis, dopo un test eseguito alla Stanford ...
- Creato il 26 Ott 2016
- 11. Sfruttare il sistema immunitario del cervello per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio apparso sul Journal of Neuroinflammation suggerisce che, potenzialmente, si potrebbe sfruttare il sistema immunitario del cervello per aiutare a eliminare le placche amiloidi che sono ...
- Creato il 5 Nov 2015
- 12. Estratto di erbe aumenta di quasi un quarto la vita dei moscerini della frutta
- (Ricerche)
- L'estratto di erbe di una pianta di montagna dai fiori gialli, usato da molto tempo per alleviare lo stress, si è dimostrato capace di aumentare la durata della vita dei moscerini della frutta mediamente ...
- Creato il 19 Giu 2013
- 13. Nella mente del comune moscerino della frutta
- (Ricerche)
- Anche se sono un fastidio comune in casa, i moscerini della frutta hanno dato un grande contributo alla ricerca nel campo della genetica e della biologia dello sviluppo. Ora un ricercatore dell'Università ...
- Creato il 29 Set 2012
- 14. In cerca di risposte all'Alzheimer dai moscerini della frutt
- (Ricerche)
- ... la ricerca delle malattie umane, in particolare quando questi metodi implicano animali o insetti. Prendiamo, per esempio, il lavoro di un gruppo di ricerca, che sta studiando i moscerini della frutta ...
- Creato il 26 Feb 2011
- 15. Studio dei moscerini della frutta per la lotta all'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli investigatori hanno scoperto che i maschi dei moscerini della frutta (Drosophila melanogaster) - in cui l'attività di una proteina del morbo di Alzheimer è ridotta del 50 per cento - mostrano disturbi ...
- Creato il 16 Lug 2010
- 16. Combattere l'Alzheimer aiutando le cellule gliali a elaborare il glucosi
- (Ricerche)
- ... degenerazione causata dal morbo di Alzheimer (MA). Usando retine del moscerino della frutta, hanno dimostrato che promuovere il metabolismo del glucosio nelle cellule gliali con accumulo di proteina tau, ...
- Creato il 22 Giu 2025
- 17. Si può usare per l'Alzheimer la stessa tecnologia che produce l'immunoterapia per il cancr
- (Ricerche)
- ... afferma la Siebrand. "Dimostra che possiamo sfruttare la conoscenza esistente degli anticorpi di MA e convertirla in una terapia cellulare praticabile e adattabile". Walton è entusiasta di quanto funziona ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 18. Ecco come l'attività fisica protegge il cervello, cellula per cellula, nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... del MA. Il team di ricerca ha sfruttato il sequenziamento dell'RNA a singolo nucleo, una tecnologia relativamente nuova che consente ai ricercatori di esaminare l'attività a livello molecolare in singol ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 19. Oltre il cervello: le BCI stanno rimodellando la medicina e ridefinendo l'umanit
- (Ricerche)
- ... che questa tecnologia sia sfruttata in modo responsabile ed equo". L'orizzonte per le applicazioni BCI si sta rapidamente allargando. Nella pratica clinica, promettono trattamenti più personalizzati ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 20. Domenico Praticò: Vivere piu' a lungo. L'impatto del codice genetico e del codice postal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vita: per aumentare la longevità è essenziale svolgere regolarmente attività fisica, seguire una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura ed evitare abitudini dannose come il fumo. Salute ...
- Creato il 31 Mag 2025
- 21. Come gli astrociti trasmettono i segnali rivela nuovi modi in cui il cervello elabora le informazioni
- (Ricerche)
- ... frutta. Questo tipo abbondante di cellula - circa il 35% di tutte le cellule nel cervello umano - sembra essere una parte fondamentale dell'orchestrazione di una rete complessa che regola la funzione cerebrale. ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 22. Studio rivela l'impatto dell'Alzheimer su tutto il cor
- (Ricerche)
- ... della frutta di laboratorio, ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston (Texas), del Jan e Dan Duncan Neurological Research Institute del Texas Children's Hospital (Duncan NRI) e di istituzioni ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 23. Doppio agente molecolare: il ruolo sorprendente della proteina EATO nel proteggere il cervello
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori della Cornell University di Ithaca, New York, ha fatto una scoperta nei moscerini della frutta che potrebbe cambiare il modo in cui comprendiamo le malattie cerebrali come il morbo ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 24. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... che ha il potenziale di essere ulteriormente sviluppato in test clinici. Potrebbero esserci nuove classi di piccole molecole completamente nuove che possono essere potenzialmente sfruttate per diventar ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 25. Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto
- (Ricerche)
- ... precoce. Ma al momento, il MA viene di solito diagnosticato abbastanza tardi. Pertanto, abbiamo bisogno di progressi nella diagnostica. Altrimenti, non saremo in grado di sfruttare il pieno potenziale ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 26. Approccio integrato rivela farmaci candidati promettenti per l'Alzheimer o obiettivi di trattament
- (Ricerche)
- ... un aumento del rischio di MA nell'uomo e il deterioramento comportamentale nei moscerini della frutta modello di MA, ma hanno anche mostrato che invertire i cambiamenti genici ha un effetto neuroprotettivo ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 27. C'è un composto naturale che può rallentare SLA e demenz
- (Ricerche)
- ... delle malattie neurodegenerative. Un composto naturale presente nella frutta e verdura di tutti i giorni può contenere la chiave per proteggere le cellule nervose, e si dimostra promettente come potenziale ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 28. Trovate cellule staminali neurali fuori del cervello. Una svolta per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... di sostenere la neurogenesi per un lungo periodo di tempo. Impatto potenziale sulla salute e sulla medicina umana La capacità di sfruttare le pNSC potrebbe avere implicazioni di vasta portata per ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 29. Domenico Praticò: La macro importanza dei micronutrienti
- (Esperienze & Opinioni)
- La macro importanza dei micronutrienti è chiara. Senza di essi, ci possono essere gravi conseguenze per la nostra salute. Quindi esaminiamo cosa sono e perché sono così importanti per la nostra salute. ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 30. Domenico Praticò: Collegamento tra microbiota intestinale e salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono ridurre la diversità microbica, danneggiando la salute del cervello. Incorporare cibi come cereali integrali, frutta e verdura è essenziale. Se si vuole saperne di più, leggete questo studio ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 31. Come le cellule riparano le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... Cluster of Excellence Ceplas, il professor Pla-Martín è stato in grado di verificare ed estendere i risultati usando moscerini della frutta (Drosophila) come organismo modello. La dott.ssa Kakanj ha ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 32. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... I risultati, pubblicati su Nature Medicine, potrebbero rimodellare il futuro dei trattamenti di MA, spostando l'attenzione dalla semplice rimozione di placche alla sfruttamento delle difese naturali del ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 33. Domenico Praticò: Fai un doppio slalom con l'olio extravergine di oliva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il doppio slalom giornaliero di OEVO che, come sappiamo, è un componente fondamentale della dieta Mediterranea, che è ricca anche di frutta, verdura, legumi, e cereali. Questo olio è ricco di antiossidanti ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 34. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- ... pionieristici di Ancel Keys, evolvendosi nel tempo con molteplici descrizioni e diverse piramidi alimentari. La DM si contraddistingue per l'alto consumo di alimenti di origine vegetale (verdure, frutta ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 35. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con cereali integrali, frutta e verdura, invece di una dieta infiammatoria focalizzata su carni rosse e trasformate e cibi ultra eleborati come cereali zuccherati, bibite, fritture e gelati. Una dieta ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 36. Ricercatori trovano una connessione molecolare tra perdita vista/udito e demenza
- (Ricerche)
- ... all'1,8% dei casi di demenza in USA. Tuttavia, il meccanismo biologico alla base di questo legame era ancora sconosciuto. Studiando la segnalazione molecolare nei moscerini della frutta, i dott. Krämer ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 37. Domenico Praticò: Esiste una dieta che fa bene al cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studi hanno dimostrato un legame tra la dieta mediterranea, incentrata su frutta, verdura, olio extravergine di oliva, legumi e pesce, e la salute del cervello, come ad esempio un rallentamento del declino ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 38. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... di segnali nei neuroni. Questo film mostra queste strutture in immagini di microscopia elettronica 3D ad alta risoluzione dei neuroni del moscerino della frutta. Il reticolo endoplasmatico (verde), la ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 39. Carol Bradley: Cambiamenti fisici rendono comune l'incontinenza quando si invecchia ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frutta acida come arance, pompelmo e pomodori - sì, persino ketchup! Inoltre, teni a bada alcol, cioccolato, zucchero, miele e dolcificanti artificiali. Molti degli alimenti e bevande menzionati sono ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 40. Bacopa: la scienza dietro l'ultima tendenza per la salute del cervell
- (Ricerche)
- ... promettente che è stato sfruttato da milioni, dovresti fare una pausa, leggere, cercare, pensare e poi agire su prove reali, in un modo o nell'altro. Nonostante tutto, dai tempi di Newton, la scienza ci ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 41. Dana Territo: La depressione nell'Alzheimer è dovuta al disturbo affettivo stagionale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con una combinazione di farmaci antidepressivi, supporto comportamentale, terapia della luce e vitamina D. Altre terapie includono: seguire una dieta sana ben bilanciata con molta frutta e verdura di colore ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 42. Elettrodi cerebrali biodegradabili possono permettere di riparare i tessuti cerebrali
- (Ricerche)
- ... mirata fino a 7 giorni prima che si dissolva naturalmente. Sfruttando i meccanismi innati di riparazione del corpo, l'approccio dei ricercatori rappresenta un potenziale passo avanti nel trattamento ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 43. Farmaco dimostra di produrre miglioramenti cognitivi nei topi con Alzheimer precoce
- (Ricerche)
- ... altre parole “è una molecola di sintesi ampiamente usata nella sperimentazione; non l'abbiamo sintetizzata noi stessi. Non è una molecola che una particolare azienda farmaceutica possa sfruttare. Studi ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 44. Dieta mediterranea cambia batteri intestinali, potenzia memoria e cognizione
- (Ricerche)
- ... biologici potrebbero essere sfruttati per migliorare le prestazioni scolastiche negli adolescenti o le prestazioni del lavoro nei giovani adulti", ha affermato l'autore senior dott. Demetrius M. Maraganore, ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 45. Dana Territo: Lasciarsi alle spalle i 'perché' e concentrarsi su ciò che viene dop
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e autore di Uno psicologo nei lager, ha incontrato uno dei destini più orribili della vita e ha cercato di sfruttare al meglio le circostanze, trovando significato nella sua stessa sofferenza che lo ...
- Creato il 3 Gen 2025
- 46. Risonanza magnetica portatile promette di espandere le scansioni cerebrali per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Sfruttando strumenti di apprendimento automatico, dei ricercatori hanno verificato che i marcatori dell'Alzheimer sulla risonanza magnetica portatile hanno una precisione corrispondente a quella della risonanza ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 47. Case intelligenti per la vita assistita hanno enorme potenziale, ma sono ancora un sogno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Siamo ancora lontani dallo sviluppo di sistemi in grado di sfruttare al meglio la tecnologia di avanguardia, ma ci arriveremo molto più velocemente se le varie parti interessate escono dai loro silos e ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 48. Problemi persistenti negli studi genomici assistiti dall'IA, anche per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sofisticati. "Negli ultimi anni è diventato molto popolare sfruttare i progressi nell'apprendimento automatico, quindi ora abbiamo questi modelli avanzati di IA che i ricercatori usano per prevedere tratti ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 49. CNR: l'apprendimento automatico per individuare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'analisi e la classificazione dei dati di spettroscopia Raman acquisiti da campioni di liquido cerebrospinale, sfruttando tecniche di apprendimento automatico topologico. Questo approccio combina l'apprendimento ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 50. Mia madre ha l'Alzheimer: cosa significa per me
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è associata a un rischio inferiore di MA. È ricca di verdure, frutta e proteine magre, in particolare fonti proteiche contenenti acidi grassi omega-3. Gestisci le altre condizioni mediche. Ciò include ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 51. Nuove intuizioni sulla riattivazione delle cellule staminali neurali
- (Ricerche)
- ... della frutta, offrendo nuove speranze nella lotta contro le malattie neurologiche. Un team internazionale di neuroscienziati, guidato dalla Duke-National University of Singapore, ha scoperto un meccanismo ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 52. Suonato allarme al G7 sull'urgenza di una risposta globale prolungata all'Alzheim
- (Denuncia & advocacy)
- ... i sistemi sanitari con risorse, capacità e percorsi per sfruttare gli strumenti più recenti, dai test cognitivi al rilevamento precoce, attraverso una diagnosi accurata, una prevenzione precisa ed efficace, ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 53. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... ha detto la Brunet. Ruetz ha sfruttato la distanza tra la parte del cervello in cui sono attivate le cellule staminali neurali (la zona subventricolare) e il luogo in cui le nuove cellule proliferano e ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 54. App 'caccia al tesoro' per smartphone identifica le persone a rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... “Se si perdevano, potevano premere un pulsante di aiuto nell'app, per far riapparire brevemente la mappa, la posizione e la destinazione. Abbiamo sfruttato i dati GPS per generare singoli profili di mobilità ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 55. Farmaco per Alzheimer ha effetti promettenti contro la proteina tau
- (Ricerche)
- ... Il farmaco, un inibitore di peptidi chiamato RI-AG03, è stato efficace nel prevenire l'accumulo di proteine tau sia negli studi di laboratorio che in quelli sui moscerini della frutta. La ricerca, pubblicata ...
- Creato il 4 Ott 2024
- 56. Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fagioli, frutta, noci, frutti di mare, uova, prodotti lattiero-caseari, carne, pollame e cereali. Ma ci sono anche nelle vitamine prenatali (integratori) per garantire che le donne ne abbiano abbastanza. ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 57. Identificato in Corea un potenziale farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- ... IU1 su proteasomi e autofagia, due importanti sistemi nella proteostasi. Usando moscerini della frutta come modello animale, hanno scoperto che l'IU1 può prevenire il declino della proteostasi legato ...
- Creato il 26 Set 2024
- 58. Cadere nelle truffe finanziarie può essere segnale di Alzheimer precoce
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca rivela un legame tra lo spessore di una certa regione del cervello e la vulnerabilità allo sfruttamento finanziario degli anziani. Gli anziani che sono più vulnerabili alle truffe ...
- Creato il 12 Set 2024
- 59. Scoperto nuovo ruolo della tau: proteggere il cervello dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... team Bellen ha scoperto che la proteina tau endogena è importante anche nelle glia. I moscerini della frutta privi di tau nelle glia hanno mostrato segni di degenerazione, come difetti motori progressivi ...
- Creato il 6 Set 2024
- 60. Rudolph Tanzi: pensieri sul Leqembi e sul futuro dei farmaci per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sfruttare ciò che abbiamo imparato Sono stato uno dei tre ricercatori che hanno scoperto il gene amiloide (APP) nel 1987, il primo gene del MA. Da quel momento, il nostro laboratorio non ha mai ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 61. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... - otterranno probabilmente più antiossidanti dal caffè che da frutta e verdura. Quindi cosa significa realmente per il corpo bere caffè? Uno dei potenziali benefici più noti del caffè è la sua capacità ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 62. Un farmaco di Alzheimer potrà un giorno salvare vite inducendo uno stato di 'animazione sospesa
- (Ricerche)
- ... studio, a nostra conoscenza, che si concentra sulla sfruttamento di tali effetti come principale risposta clinica e non come effetti collaterali", ha affermato la prima autrice dello studio María Plaza ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 63. Caregiver stanca e irritabile lamenta mancanza di tempo per essere solo figlia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o di supporto per caregiver e quindi sfruttare le risorse di cui verrai a conoscenza. Altro aiuto gratuito può venire da gruppi di caregiver su Facebook e su altri siti in rete. Servizi: controlla ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 64. Caregiver si sente responsabile della nutrizione del papà con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i tuoi frullati / centrifugati con proteine in polvere e latte o latte di noci, a seconda della tolleranza e delle preferenze. Aromatizzare la bevanda con frutta aggiunge nutrienti e potresti anche aggiungere ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 65. «Non è per niente chiaro» se i nuovi farmaci di Alzheimer faranno la differenza per la popolazione
- (Denuncia & advocacy)
- ... la progressione nelle prime fasi del MA e, tuttavia, c'è stato di recente entusiasmo attorno a nuovi agenti di immunoterapia amiloide, farmaci che sfruttano il sistema immunitario per rimuovere la patologia ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 66. Mutazione genetica TREM2 influenza l'Alzheimer ad esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... di proteine associati al morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo. Sfruttando la tecnologia di trascrittomica spaziale Merfish a singola cellula, il team è riuscito a profilare gli effetti della mutazione ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 67. Come aiutare gli anziani a evitare la disidratazione nella calura estiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tenere le attività faticose per i momenti più freddi della giornata e bere molti liquidi. Non dimenticare che frutta come l'anguria e l'uva offrono molta acqua e, naturalmente, tè caldo o freddo, bevande ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 68. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le montagne di dati a cellula singola, i ricercatori hanno sviluppato una nuova solida metodologia basata su gruppi di geni espressi coordinati ('moduli genici'), sfruttando così i modelli di correlazione ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 69. Demenza ad esordio precoce è più comune di quanto riferito in precedenza
- (Ricerche)
- ... “Il modello consente di sfruttare le risorse del settore privato per attuare progetti scientifici a beneficio di tutti. Con il Neurocenter Finland che coordina la collaborazione tra le diverse parti, i ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 70. Sei modi per prenderti cura della salute del cervello tra i 20 e i 40 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è legata a una migliore funzione cerebrale e a un rischio più basso di demenza. Quindi, se vuoi un cervello sano, nella tua dieta includi molti cereali integrali, verdure, frutta (in particolare bacche), ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 71. Greg O'Brien: la battaglia contro mente & anim
- (Voci della malattia)
- ... in preda al morbo di Alzheimer (MA) e alle demenze correlate. L'uomo nero è ancora in giro. Mentre gli esperti mondiali fanno a gara per trovare una cura, sfruttando alcune delle menti più brillanti del ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 72. Estratti conti bancari rivelano indizi su spese eccessive e declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di Gerontologia della Wayne State University di Detroit ed esperto nello sfruttamento finanziario degli anziani, per rispondere alla domanda sulla vulnerabilità, ha ideato, e pubblicato su Clinical Gerontologist, ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 73. Individuato nuovo potenziale obiettivo per il trattamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno quindi valutato il ruolo delle proteine modificate da eparan solfato in animali modello di MA, moscerini della frutta con deficit in una proteina presenilina. Le mutazioni della ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 74. Vuoi rimanere mentalmente acuto più a lungo? Segui una dieta sana adesso
- (Ricerche)
- ... ai loro coetanei tendevano a mangiare più cibi raccomandati come verdure, frutta, legumi e cereali integrali e meno sodio, zuccheri aggiunti e cereali raffinati. "I modelli dietetici che sono ricchi ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 75. Comunicazione cellulare errata porta alla compromissione cognitiva nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come guida alla nostra ipotesi originale, che è stata validata in topi modello di AD umanizzato. Sfruttando la trascrittomica a cellula singola attraverso le varianti di ApoE in entrambi i sessi, la ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 76. Trovate prove causali che legano la microangiopatia ad Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... mendeliana), un metodo che sfrutta la randomizzazione naturale degli alleli genetici per capire le influenze sul rischio di malattia determinate dalle differenze nell'effetto genetico sull'esposizione modificabile. ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 77. Lascia scegliere le attività estive al paziente di Alzheimer per un buon risultato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cucina, può essere persuaso ad 'aiutare' il/la caregiver a preparare un pasto o uno spuntino durante il giorno. Fare gelati in casa, ghiaccioli alla frutta o semplici cibi da tenere con le mani (come panini, ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 78. Una copia della variante genetica protettiva aiuta a evitare l'Alzheimer ad esordio precoc
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo e la demenza negli anziani. Ora dobbiamo sfruttare queste nuove conoscenze per sviluppare trattamenti efficaci per la prevenzione della demenza", ha affermato la prima coautrice Yakeel ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 79. Gli anziani sono più vulnerabili alle truffe? Psicologi hanno imparato chi è più sensibile e quando.
- (Ricerche)
- ... decisioni finanziarie e sanitarie, il che li rende obiettivi interessanti per lo sfruttamento finanziario. Nel 2021, ci sono stati più di 90.000 anziani vittime di frodi, secondo l'FBI. Questi casi hanno ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 80. Nuova metrica della circolazione sanguigna nel cervello per comprendere meglio la demenza
- (Ricerche)
- ... di routine, gli operatori sanitari possono offrire piani di assistenza più precisi e personalizzati alle persone a rischio, o che soffrono già, di deterioramento cognitivo. Per sfruttare al meglio le ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 81. Che differenza c'è tra alimentazione vegana e vegetariana
- (Esperienze & Opinioni)
- Le diete vegane e vegetariane sono diete a base vegetale. Entrambe includono cibi vegetali, come frutta, verdura, legumi e cereali integrali. Ma ci sono differenze importanti e puoi essere confuso su cosa ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 82. Lucidità terminale: perché le persone con demenza a volte 'tornano' prima della morte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Essere consapevoli della lucidità terminale può aiutare i cari a capire che fa parte del processo di morte, riconoscere che la persona con demenza non si riprenderà e consentire loro di sfruttare al ...
- Creato il 7 Mag 2024
- 83. Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative
- (Ricerche)
- ... della frutta, ci siamo imbattuti in un modo per prevenire la neurodegenerazione e pensiamo che ciò abbia potenziali applicazioni nel trattamento di alcune malattie umane", ha affermato l'autrice senior ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 84. Neuroni 'a mani vuote' potrebbero causare le malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... anormalmente nei neuroni, una caratteristica di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Hanno usato moscerini della frutta per dimostrare che l'esaurimento dei mitocondri negli assoni ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 85. Microscopia innovativa demistifica il metabolismo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Spinti da un vivo interesse per le funzioni delle goccioline lipidiche nell'invecchiamento e nelle malattie, abbiamo iniziato questa fruttuosa collaborazione per sfruttare la tecnologia SRS di avanguardia ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 86. Nuovi dettagli sul funzionamento della memoria di breve termine
- (Ricerche)
- ... se non impossibili, da studiare", ha affermato il dott. John Ngai PhD, direttore della BRAIN Initiative dei NIH. "Qui, sfruttando opportunità insolite permesse dall'iniziativa per chiarire processi complessi ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 87. Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Salk osservano le proprietà neuroprotettive del cannabinolo nei moscerini della frutta e identificano gli analoghi del cannabinolo che potrebbero servire come promettenti terapie future ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 88. Dieta tradizionale giapponese associata a minore restringimento del cervello nelle donne
- (Ricerche)
- ... da cibi come riso, pesce, molluschi e frutta (in particolare agrumi). Ma ciò che rende unica questa dieta sono i cibi tradizionali giapponesi come miso (pasta di soia fermentata), alghe, sottaceti, tè ...
- Creato il 18 Apr 2024
- 89. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla funzione cognitiva, alla salute mentale, al metabolismo, alle scansioni cerebrali e alla genetica. Abbiamo esaminato il consumo di verdure, frutta, pesce, carne, formaggio, cereali, vino rosso, ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 90. Farmaco di Alzheimer fermentato con l'aiuto di AI e batteri si avvicina alla realt
- (Ricerche)
- ... del Texas di Austin hanno sviluppato strumenti - che comprendono un sistema di intelligenza artificiale e biosensori luminosi - per sfruttare i microbi che un giorno potranno fare tutto il lavoro. In un ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 91. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e nel C9orf72. Queste cellule staminali possono essere trasformate in neuroni che i ricercatori possono studiare in una piastra di Petri. Il mio team usa anche moscerini della frutta per identificare ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 92. Delineata una possibile soluzione per invertire l'impatto dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della Carolina del Nord di Chapel Hill hanno sviluppato una nuova piattaforma per veicolare farmaci che sfrutta le fibre elicoidali di amiloide progettate per sciogliere e ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 93. Supportare i caregiver ad aiutare le persone con demenza a mangiare a casa
- (Ricerche)
- ... le distrazioni e eliminare il disordine, usare segnali scritti e sfruttare l'assistenza che può provenire da un programma nutrizionale di comunità come i pasti pronti consegnati a domicilio. La prima ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 94. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrali, le preoccupazioni etiche di lunga data per violazioni, fuoriuscite, uso non autorizzato o sfruttamento commerciale dei dati personali, saranno amplificate nel caso di dati sensibili sui pensieri ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 95. Cambi nel cervello che causano sensibilità al dolore colpiscono di più le donne anziane
- (Ricerche)
- ... Si presume che una risposta ridotta nel cervello si traduca in una minore capacità di sfruttare le nostre funzioni fisiologiche per ridurre il dolore. 'Presume' è la parola chiave: sebbene si ritenga ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 96. Superare lo stigma: come togliere le barriere nel parlare della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... cariche di stigma. Stiamo esaminando lo stigma precedente e il modo in cui possiamo sfruttare le opportunità della tecnologia dell'informazione corrente per sviluppare strumenti, processi e strategie che ...
- Creato il 1 Feb 2024
- 97. Suonare uno strumento è legato a una salute migliore del cervello negli anziani
- (Ricerche)
- ... la relazione tra prestazione cognitiva e musica in una grande coorte di anziani. Nel complesso, pensiamo che fare musica possa essere un modo per sfruttare l'agilità e la resilienza del cervello, la cosiddetta ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 98. Cure palliative 'scalabili' aumentano il supporto dei pazienti gravi in ospedal
- (Ricerche)
- ... qualità e la centralità del paziente nelle cure di fine vita. Per sfruttare i risultati, questi ricercatori del centro Palliative and Advanced Illness Research (PAIR) della Penn hanno progettato un altro ...
- Creato il 17 Gen 2024
- 99. Approvato Brainsee di Darmiyan, il primo test che prevede la probabilità di progredire all'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... cervello, ha annunciato l'approvazione della FDA del suo test clinico Brainsee. Questa approvazione segna un progresso fondamentale nella salute del cervello e apre le porte al potenziale mercato non sfruttato ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 100. Come la restrizione dietetica rallenta l'invecchiamento del cervello e allunga la vit
- (Ricerche)
- ... cellulare dettagliato che permette alla restrizione dietetica di ritardare l'invecchiamento e rallentare la progressione delle malattie neurodegenerative. Il lavoro, svolto nei moscerini della frutta e ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 1
- 2