- 101. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente? Scommetto di no. E anche se ne conosci alcuni, potresti pensare che i 30 minuti raccomandati al giorno di attività ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 102. Esercizio e cervello: 3 modi con cui l'attività fisica ne cambia la struttur
- (Esperienze & Opinioni)
- L'esercizio regolare cambia la struttura dei tessuti del nostro corpo in modi ovvi, come la riduzione della dimensione dei depositi di grasso e aumentando la massa muscolare. Meno visibile, ma forse ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 103. Lavoro fisico duro aumenta in modo significativo il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... con un lavoro manuale, devono anche adottare misure di prevenzione, rafforzando la capacità del corpo attraverso, ad esempio, l'esercizio fisico e l'allenamento di forza”. Lo studio si basa sui dati del ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 104. Il declino cognitivo precede quello fisico negli anziani
- (Ricerche)
- ... 8 km sul tapis roulant o di sollevare pesi per 45 minuti. Al contrario, ci vuole un po' di forza di volontà per attenersi a un regime di esercizio, specialmente nella società moderna, dove ci sono tante ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 105. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Gli scienziati hanno raccolto molte prove che collegano l'esercizio fisico alla salute del cervello, e qualche ricerca ha suggerito che la forma fisica può migliorare anche la memoria. Ma cosa succede ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 106. L'esercizio aerobico può essere un allenamento intelligente per il tuo cervello a ogni et
- (Ricerche)
- ... che gli anziani, anche teledipendenti, possono avere prestazioni migliori su alcuni test di pensiero e di memoria dopo soli sei mesi di esercizio aerobico. “Come tutti infine scoprono, mentre invecchiamo ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 107. Esercizio aumenta l'apprendimento delle abilità motorie variando i trasmettitori del cervell
- (Ricerche)
- I medici hanno impresso inesorabilmente su di noi i numerosi vantaggi dell'esercizio. Energia, umore, sonno e capacità motorie migliorano con un normale regime di forma fisica che include attività come ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 108. Come l'esercizio supporta la tua forma mentale: le raccomandazioni attual
- (Ricerche)
- ... esercizio fisico manterrà la mente in perfetta forma? Questa è la domanda che è stata esaminata dai ricercatori all'Università di Basilea e i loro colleghi all'Università di Tsukuba in Giappone attraverso ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 109. Un sonnellino di un'ora dopo l'esercizio può aumentare la tua memor
- (Ricerche)
- ... alla Concordia University di Montreal, ha detto che un pisolino di un'ora dopo un esercizio è sufficiente a provocare il sonno profondo, che aiuta a formare la memoria. C'è un grande corpo di prove che ...
- Creato il 6 Apr 2020
- 110. Esercizio aerobico legato a migliore funzione cerebrale in persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... si sono verificati in concomitanza con un aumento della forma cardiorespiratoria e sono stati documentati con la pubblicazione in un numero speciale di Brain Plasticity dedicata ad esercizio e cognizione. ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 111. Continua a fare esercizio: fa bene alla materia grigia del cervello
- (Ricerche)
- L'esercizio cardiorespiratorio (cammino svelto, corsa, bici e qualsiasi altro esercizio che induce il cuore a pompare) fa bene la tuo corpo, ma può anche rallentare i cambiamenti cognitivi nel cervello? ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 112. Esercizio aerobico e nutrizione per cuore sano possono attenuare i problemi di memoria
- (Ricerche)
- ... malattie cardiache potrebbero ridurre il rischio di malattia di cuore e anche il lento declino cognitivo negli anziani con CIND. Questi comportamenti includono l'esercizio fisico regolare e un'alimentazione ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 113. Lavora duro per ricordare: esercizio ad alta intensità migliora la memoria degli anziani
- (Ricerche)
- Ricercatori della McMaster University (Canada), che esaminano l'impatto dell'esercizio sul cervello, hanno scoperto che gli allenamenti ad alta intensità migliorano la memoria degli anziani. Lo studio, ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 114. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'esercizio fatto più volte alla settimana può ritardare il deterioramento del cervello nelle persone ad alto rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio che, per gli scienziati, merita di ...
- Creato il 18 Set 2019
- 115. Esercizio a intervalli può compensare il declino cognitivo aumentando il flusso di sangue al cervello
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno scoperto che l'AIAI può essere più efficace dell'esercizio aerobico continuo in termini di aumento del flusso sanguigno al cervello negli anziani. Questi risultati sono stati recentemente ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 116. Esercizio migliora funzione cerebrale di individui sovrappeso e obesi
- (Ricerche)
- Nuove scoperte fatte all'Università di Tubinga mostrano che, oltre ai benefici per il metabolismo, l'umore e la salute generale, l'esercizio fisico migliora anche la funzionalità cerebrale. Studi recenti ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 117. Esercizio regolare riduce il rischio di demenza, ma dopo il suo inizio non la migliora
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico regolare migliora la plasticità neurale e favorisce la formazione di nuove sinapsi L'esercizio fisico aumenta i livelli di una sostanza naturale nel cervello, il 'fattore neurotrofico ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 118. Studio: 'una sola sessione di esercizio aumenta l'attivazione della memori
- (Ricerche)
- Con quanta velocità riceviamo benefici dall'esercizio? Un nuovo studio su anziani sani mostra che anche solo una unica sessione di esercizio aumenta l'attivazione nei circuiti cerebrali associati alla ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 119. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'attività fisica è definita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità "come qualsiasi movimento corporeo, prodotto da muscoli scheletrici, che richiede dispendio energetico; l'esercizio è un'attività fisica ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 120. Esercizio e digiuno possono disintossicare il cervello (e forse evitarci l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disordini neurodegenerativi. Fino a poco tempo fa, nessuno sapeva come fermare il processo, tanto meno eliminare quelle proteine tossiche dal cervello. Certo, sapevamo che l'esercizio ha benefici legati ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 121. Esercizio vigoroso, digiuno e ormoni rimuovono proteine tossiche nelle cellule umane
- (Ricerche)
- ... o non necessarie, un meccanismo di controllo della qualità cruciale per le prestazioni cellulari e per la salute dell'intero organismo. Ora, uno studio della Harvard Medical School dimostra che l'esercizio ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 122. Il tipo migliore di esercizio per rallentare il progresso della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitiva. L'esercizio può aiutare, ma non deve essere vigoroso o di grande impatto per operare una magia mentale. Gli studi hanno dimostrato che l'antica forma di esercizio cinese chiamata Tai Chi è ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 123. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensier
- (Ricerche)
- Fare pompare il cuore con l'esercizio aerobico, come camminare o andare in bicicletta, per 35 minuti, tre volte alla settimana, può migliorare le capacità di pensiero negli anziani con disabilità cognitive, ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 124. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Ricerche)
- È veloce, richiede meno tempo per farlo e brucia molte calorie. L'esercizio ad intervalli ad alta intensità è ampiamente riconosciuto come il modo più efficiente ed efficace di fare esercizio fisico. ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 125. L'esercizio di resistenza, non quello di forza, ha effetti anti-invecchiament
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che l'esercizio di resistenza, come la corsa, il nuoto, lo sci di fondo e il ciclismo, ti aiuta ad invecchiare meglio rispetto all'esercizio di forza, che prevede l'allenamento ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 126. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che l'esercizio fisico fatto almeno 3 volte alla settimana per 6 mesi ha ridotto lo stress in un gruppo di caregiver familiari e sembra che abbia persino allungato una piccola ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 127. Può un esercizio leggero di 10 minuti dare un impulso reale alla memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- Un esercizio di 10 minuti che potenzia la memoria, e l'attività cerebrale che la supporta, potrebbe essere considerato solo l'ennesimo titolo acchiappa-clic, ma vale la pena dare un'occhiata più da vicino. ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 128. Ti manca il tempo? L'esercizio intensivo dà gli stessi benefici in meno minut
- (Ricerche)
- Alcuni minuti di esercizio ad alta intensità o di sprint possono essere efficaci quanto le sessioni di allenamento molto più lunghe nello stimolare miglioramenti benefici della funzione mitocondriale, ...
- Creato il 21 Set 2018
- 129. Quanto esercizio è necessario per migliorare le capacità di pensiero?
- (Ricerche)
- Sappiamo che l'esercizio fisico può aiutare a migliorare le capacità di pensiero. Ma quanto esercizio? E per quanto tempo? Per trovare le risposte, i ricercatori hanno esaminato tutti gli studi in ...
- Creato il 31 Mag 2018
- 130. Darce Fardy: ritorno in palestra, più che esercizio, è essenziale!
- (Voci della malattia)
- ... da quando sono caduto e mi sono rotto la spalla sinistra. Per me la palestra è molto più che esercizio fisico, si tratta di mischiarsi con altre persone che altrimenti non avrei incontrato. Ma l'esercizio ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 131. Una vita di esercizio regolare rallenta l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... i livelli di testosterone maschile, suggerendo che potrebbero aver evitato la maggior parte della menopausa maschile. Con grande sorpresa, lo studio ha anche rivelato che i benefici dell'esercizio fisico ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 132. Revisione di studi conferma che l'esercizio aerobico può ritardare o migliorare l'Alzheim
- (Ricerche)
- Gli esperti di geriatria suggeriscono che l'esercizio fisico può migliorare la salute del cervello degli anziani e l'Organizzazione Mondiale della Sanità fa raccomandazioni sulla sua quantità: 150 minuti ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 133. Esercizio e stimolazione cognitiva possono ridurre l'MCI, precursore dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I medici dovrebbero raccomandare l'esercizio fisico e l'allenamento cognitivo per i pazienti con lieve decadimento cognitivo - un precursore comune della demenza di tipo Alzheimer - secondo le nuove linee ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 134. Consigli per evitare l'esaurimento psico-fisico del caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di supervisione. 7. Non dimenticare di prenderti cura della tua salute. Fissati l'obiettivo di avere una buona routine di sonno e fai esercizio fisico per un certo numero di ore ogni settimana (non ...
- Creato il 20 Ott 2017
- 135. Dieta ed esercizio possono ridurre l'accumulo di proteine dannose di Alzheime
- (Ricerche)
- ... le scansioni con studi di intervento per dieta, esercizio fisico e altri fattori di stile di vita modificabili, come lo stress e la salute cognitiva, ha detto Merrill. Fonte: Kathy Svitil ...
- Creato il 17 Ago 2016
- 136. Le relazioni sociali sono importanti come dieta ed esercizio per la salute
- (Ricerche)
- Più sono i legami sociali giovanili delle persone, migliore è la loro salute all'inizio e alla fine della loro vita, secondo un nuovo studio della University of North Carolina di Chapel Hill. La ...
- Creato il 6 Gen 2016
- 137. L'esercizio aerobico può ridurre la neurodegenerazione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'esercizio aerobico sembra migliorare la funzione cerebrale e ridurre i marcatori di neurodegenerazione negli anziani a rischio di Alzheimer (AD), secondo una ricerca presentata alla 8a Conferenza Internazionale ...
- Creato il 27 Nov 2015
- 138. L'esercizio aerobico a lungo termine impedisce i cambiamenti del cervello legati all'e
- (Ricerche)
- Il deterioramento strutturale associato alla vecchiaia può essere prevenuto con l'esercizio aerobico a lungo termine a partire dalla mezza età, secondo ricercatori del Jackson Laboratory. La ricerca ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 139. Gli anziani possono aumentare il livello di forma mentale con molto esercizio
- (Ricerche)
- ... luglio 2015 sulla rivista PLoS One. Lo studio randomizzato e controllato ha tentato di determinare la quantità ideale di esercizio necessario per dare benefici al cervello. I partecipanti sono stati ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 140. Cibi sani, esercizio e brain-training rallentano il declino mentale degli anziani
- (Ricerche)
- Un programma completo che fornisce agli anziani a rischio di demenza la guida per una sana alimentazione, esercizio fisico, stimolazione cerebrale, e per la gestione dei fattori metabolici e di rischio ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 141. Stare molto seduti aumenta il rischio di malattie e morte, anche se si fa esercizio
- (Ricerche)
- La quantità di tempo che una persona resta seduta nel corso della giornata è associata ad un rischio più alto di malattie cardiache, diabete, cancro e morte, indipendentemente dall'esercizio fisico regolare, ...
- Creato il 20 Gen 2015
- 142. Buon cibo, sonno ed esercizio mitigano l'impatto dello stress sull'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... cellulare, questi effetti negativi possono essere ridotti mantenendo una dieta sana, esercizio fisico e buon sonno. "I partecipanti allo studio che hanno fatto esercizio, dormito bene e mangiato bene, ...
- Creato il 30 Lug 2014
- 143. Esercizio mantiene l'ippocampo sano nelle persone a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Di tutti e quattro i gruppi studiati, solo quelli con rischio genetico elevato di Alzheimer che non facevano esercizio hanno sperimentato una diminuzione del volume ippocampale (del 3 per cento) nel ...
- Creato il 24 Apr 2014
- 144. Esercizio aerobico regolare potenzia l'area della memoria nel cervello delle donne anzian
- (Ricerche)
- Un piccolo studio pubblicato online sul British Journal of Sports Medicine indica che un esercizio aerobico regolare sembra aumentare la dimensione dell'area del cervello coinvolta nella memoria verbale ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 145. L'esercizio migliora salute e benessere anche nei pazienti di demenz
- (Ricerche)
- Gli operatori sanitari possono aumentare l'indipendenza e la qualità della vita e ridurre l'isolamento sociale nei pazienti più anziani promuovendone l'esercizio fisico. Un programma comunitario di fitness ...
- Creato il 25 Feb 2014
- 146. Feste: guerra al cibo o attacco con l'esercizio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la Moore. L'acqua fa anche bene al sistema digestivo, alla pelle, ai muscoli e ai reni. ATTACCO CON ESERCIZIO FISICO Un approccio basato sull'esercizio è migliore per coloro che mangiano con moderazione ...
- Creato il 1 Dic 2013
- 147. Esercizio aerobico migliora memoria, funzione cerebrale e forma fisica
- (Ricerche)
- ... impegnarsi in un regime di esercizio fisico aiuta gli adulti sani che invecchiano a migliorare la loro memoria, la salute del cervello e la forma fisica. Questo dato è significativo se si considera ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 148. Esercizio e dieta Mediterranea combinati riducono rischi per la salute degli obesi
- (Ricerche)
- ... di zucchero nel sangue con interventi di stile di vita (dieta ed esercizio fisico) possono ridurre sostanzialmente il rischio complessivo di malattie cardiache e ictus e le complicanze microvascolari come ...
- Creato il 20 Ott 2013
- 149. Serotonina media la nascita di nuovi neuroni indotta dall'esercizi
- (Ricerche)
- ... che l'esercizio fisico induce la neurogenesi in una regione specifica del cervello, l'ippocampo. Tuttavia, fino a questo studio, il meccanismo sottostante non era compreso in pieno. L'ippocampo ha un ruolo ...
- Creato il 14 Mag 2013
- 150. Anche un breve esercizio migliora subito la memoria: vale per anziani con e senza deficit cognitivo [studio]
- (Rapporti e studi)
- Gli scienziati del Centro per la Neurobiologia dell'Apprendimento e della Memoria della University of California di Irvine (UCI) hanno scoperto che anche una breve sessione di esercizio fisico moderato ...
- Creato il 28 Nov 2012
- 151. Dieta mediterranea e sano esercizio potrebbero ritardare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della salute del cervello è da tempo riconosciuto. In sostanza, tutto ciò che è buono per il cuore - come l'esercizio cardiovascolare - è buono per il cervello. Tuttavia, alcune persone sono scoraggiate ...
- Creato il 26 Ago 2012
- 152. esercizio fisico
- (Tag)
- esercizio fisico
- Creato il 13 Mag 2015
- 153. Il potere della convalida per aiutare le persone a rimanere positive
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Dire a un amico in difficoltà o a un familiare qualcosa di semplice come "Capisco perché ti senti così" può fare molto per aiutare i propri cari a sentirsi meglio, secondo una nuova ricerca. Nello ...
- Creato il 21 Dic 2020
- 154. Il potere terapeutico dell'esercizio può combattere declino cognitivo e Alzheime
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... dovrebbero peggiorare gravemente nei decenni a venire. E se ci fosse un modo naturale per fermare la sua progressione? Studi recenti suggeriscono che l'esercizio fisico regolare potrebbe essere la chiave. ...
- Creato il 28 Set 2023
- 155. Il tipo migliore di esercizio per rallentare il progresso della demenza
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... cognitiva. L'esercizio può aiutare, ma non deve essere vigoroso o di grande impatto per operare una magia mentale. Gli studi hanno dimostrato che l'antica forma di esercizio cinese chiamata Tai Chi è ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 156. In che modo l'esercizio fisico può 'pulire' il cervello di Alzheime
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... la loro qualità di vita. Come accade, però, la ricerca di una terapia terapeutica ha avuto un salvagente. Una nuova ricerca mostra che l'esercizio fisico può 'ripulire' gli ambienti ostili nel cervello ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 157. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensier
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Fare pompare il cuore con l'esercizio aerobico, come camminare o andare in bicicletta, per 35 minuti, tre volte alla settimana, può migliorare le capacità di pensiero negli anziani con disabilità cognitive, ...
- Creato il 21 Dic 2018
- 158. Invecchiare con grazia: i fattori per una memoria sana a qualsiasi età
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Uno studio di neuroscienziati dell'Università di Alberta (Canada) ha identificato diversi fattori per il mantenimento di una memoria sana e per evitare il suo declino nei soggetti di età superiore ai ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 159. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... dell'esercizio sulla salute nei pazienti incapaci di fare attività fisica. Subito dopo che abbiamo fatto esercizio sono inviati messaggi molecolari al nostro cervello e potenzialmente ai nostri occhi. ...
- Creato il 8 Dic 2021
- 160. L'attività fisica può impedire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Esercizio regolare e attività fisica mostrano effetti positivi sulla funzione cognitiva degli anziani. L'esercizio aerobico sembra essere il più vantaggioso qui, perché migliora il funzionamento esecutivo. ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 161. L'attività fisica può proteggere il tuo cervello mentre invecchi, anche con pochi passi al giorn
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Sappiamo tutti che dovremmo fare esercizio fisico e mangiare sano. Ma questo va bene non solo per mantenere la tua figura mentre invecchi. Una nuova ricerca dell'Università della Georgia mostra che l'attività ...
- Creato il 15 Mar 2022
- 162. L'esercizio aerobico può essere un allenamento intelligente per il tuo cervello a ogni et
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... che gli anziani, anche teledipendenti, possono avere prestazioni migliori su alcuni test di pensiero e di memoria dopo soli sei mesi di esercizio aerobico. “Come tutti infine scoprono, mentre invecchiamo ...
- Creato il 15 Mag 2020
- 163. L'esercizio fisico alle 7 o dalle 13 alle 16 porta indietro l'orologio biologi
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- L'esercizio fisico può spostare l'orologio del corpo umano, ma la direzione e la quantità di questo effetto varia a seconda dell'ora del giorno o della notte in cui le persone si esercitano. Questa è la ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 164. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Quando cammini in modo svelto non si allenano solo le gambe e il cuore; l'esercizio influisce anche sul tuo cervello. Un nuovo studio di ricercatori della University of Texas Southwestern mostra che ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 165. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Il nostro cervello prospera sull'esercizio. L'attività fisica elevata che comporta l'esercizio stimola il rilascio di una proteina nel cervello chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, ...
- Creato il 21 Feb 2020
- 166. L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizione nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... nel cervello dei pazienti con MA e che l'esercizio fisico può "ripulire" l'ambiente, permettendo alle nuove cellule nervose di sopravvivere e prosperare e migliorare la cognizione dei topi con MA. "Ne ...
- Creato il 10 Set 2018
- 167. L'esercizio fisico ha il risultato di potenziare il cervell
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... generale vede l'esercizio: dagli effetti dell'allenamento a lungo termine al portare gli effetti positivi dell'attività fisica alle comunità socio-economicamente svantaggiate. Il nuovo studio (che mostra ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 168. L'esercizio fisico migliora la salute aumentando la diversità batterica dell'intesti
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... che l'esercizio ad un'intensità sufficientemente elevata, per migliorare la forma cardiorespiratoria, può supportare la salute attraverso alterazioni favorevoli della presenza, dell'attività e del raggruppamento ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 169. L'esercizio fisico modula il ferro nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Uno studio sperimentale recente mostra che l'esercizio fisico regolare modula il metabolismo del ferro sia nel cervello che nei muscoli. I risultati aiutano anche a capire meglio i benefici dell'esercizio ...
- Creato il 27 Ago 2021
- 170. L'esercizio fisico può aiutare gli anziani a conservare i ricord
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Sappiamo tutti che l'esercizio fisico ci fa bene, ma ciò lascia comunque molte domande senza risposta. Quanto esercizio? Chi trae più benefici? E quando nella nostra vita? Una nuova ricerca guidata da ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 171. L'esercizio fisico può conservare il volume del cervello contenendo insulina e IM
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- La ricerca in genere dimostra che l'esercizio aiuta a proteggere le cellule cerebrali. Un nuovo studio, pubblicato il 13 aprile 2022 su Neurology®, che ha esaminato i meccanismi coinvolti in questa relazione, ...
- Creato il 20 Apr 2022
- 172. L'esercizio fisico può contrastare il rischio genetico di una malattia
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Rimanere attivi potrebbe aiutare a tenere a bada l'insorgenza del diabete di tipo 2, anche con il rischio genetico di sviluppare la malattia. I ricercatori affermano che ciò evidenzia l'importanza dell'esercizio ...
- Creato il 15 Giu 2023
- 173. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- L'esercizio fisico altera il flusso sanguigno cerebrale e migliora le prestazioni cognitive negli anziani, sebbene non nel modo in cui si potrebbe pensare. Un nuovo studio pubblicato dai ricercatori ...
- Creato il 4 Feb 2019
- 174. L'esercizio fisico può migliorare le capacità di pensiero a tutte le età: dai 20 anni in po
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- L'esercizio aerobico regolare come camminare, andare in bicicletta o salire le scale può migliorare le capacità di pensiero non solo delle persone anziane ma anche nei giovani, secondo uno studio pubblicato ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 175. L'esercizio fisico può ridurre le cadute degli anziani con Alzheime
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... ha maggiori probabilità di avere una caduta. Sappiamo anche che l'esercizio fisico può ridurre il numero di cadute negli anziani con demenza. Tuttavia, non sappiamo molto su come i sintomi neuropsichiatrici ...
- Creato il 31 Ott 2018
- 176. L'esercizio fisico regolare può rallentare il declino nei soggetti a rischio di Alzheime
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- L'esercizio fisico moderato non fa bene solo alla memoria con l'avanzare dell'età, ma aiuta anche a prevenire lo sviluppo di segni fisici del morbo di Alzheimer (MA), noti come biomarcatori, in coloro ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 177. L'esercizio migliore contro la demenza a qualsiasi et
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... mostrano segni di deterioramento. Una revisione recente di oltre 60 studi provenienti da tutto il mondo ha rilevato che, di tutti questi 'medicinali di vita', l'esercizio è probabilmente l'intervento più ...
- Creato il 3 Nov 2023
- 178. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- L'esercizio fatto più volte alla settimana può ritardare il deterioramento del cervello nelle persone ad alto rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio che, per gli scienziati, merita di ...
- Creato il 18 Set 2019
- 179. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Una nuova ricerca ha scoperto che l'esercizio fisico fatto almeno 3 volte alla settimana per 6 mesi ha ridotto lo stress in un gruppo di caregiver familiari e sembra che abbia persino allungato una piccola ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 180. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... non è stato valido per la cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico. Lo studio è pubblicato on line da ieri 18 dicembre 2019 su Neurology®. “Alcuni studi precedenti avevano suggerito che ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 181. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... non è stato valido per la cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico. Lo studio è pubblicato on line da ieri 18 dicembre 2019 su Neurology®. “Alcuni studi precedenti avevano suggerito che ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 182. L'ormone 'mi sento bene' potrebbe spiegare perché l'esercizio fisico migliora il cerve
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Una nuova ricerca suggerisce che la dopamina ha un ruolo fondamentale nel modo in cui l'esercizio di intensità moderata migliora i tempi di reazione. Uno studio sui meccanismi che migliorano le prestazioni ...
- Creato il 25 Gen 2024
- 183. La FDA ha sbagliato ad approvare il nuovo farmaco di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Negli ultimi 45 anni, ho condotto ricerche pre-cliniche sul morbo di Alzheimer (MA). Ho visto più di 30 studi clinici di nuovi farmaci che hanno fallito completamente nel tentativo di rallentare il ...
- Creato il 25 Giu 2021
- 184. La prevenzione della demenza potrebbe farci risparmiare miliardi ogni anno
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- I programmi per ridurre il rischio di demenza che puntano il fumo, la pressione alta e la perdita di udito, hanno la possibilità di essere redditizi e un risparmio di costi, riducendo i tassi di demenza ...
- Creato il 22 Ott 2020
- 185. Lavora duro per ricordare: esercizio ad alta intensità migliora la memoria degli anziani
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Ricercatori della McMaster University (Canada), che esaminano l'impatto dell'esercizio sul cervello, hanno scoperto che gli allenamenti ad alta intensità migliorano la memoria degli anziani. Lo studio, ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 186. Le abitudini di vita sane aiutano a preservare le capacità mentali?
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Dei ricercatori in Finlandia hanno di recente assodato che le scelte di vita possono aiutare gli anziani a rimanere mentalmente acuti. Ora gli scienziati della Wake Forest School of Medicine sperano ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 187. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... ed esercizio fisico. Nel 2010 l'Alzheimer colpiva circa 4,7 milioni di americani, e si prevede che la sua prevalenza triplicherà nei prossimi decenni (Ref. 19). Diversi fattori contribuiscono al ...
- Creato il 24 Apr 2016
- 188. Lo spirito kampung di Singapore è la chiave per vivere con la demenza?
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- La demenza avanzata ha lasciato Lim Jeok Moey incapace di uscire di casa senza una sedia a rotelle dall'anno passato. Ma il mese scorso al parco Bishan-Ang Mo Kio, il 90enne è riuscito a percorrere ...
- Creato il 15 Apr 2019
- 189. Lo stress in mezza età è causa di demenza nelle donne anziane?
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurologica irreversibile e progressiva che alla fine rende i malati incapaci di vivere in modo indipendente. Uno dei sintomi cardinali del MA è la perdita ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 190. Mancanza di sonno in mezza età collegata al rischio di demenza
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Uno studio pubblicato in Nature Communications, ha accertato che quelli che dormivano persistentemente non più di 6 ore a notte avevano circa il 30% in più di probabilità di sviluppare la demenza, rispetto ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 191. Mezza età e rischio di demenza: molta preoccupazione, poche prove per la prevenzione
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Secondo un nuovo studio, quasi la metà degli americani 50/60enni pensa di avere delle probabilità di sviluppare la demenza quando invecchia, ma solo il 5% di loro ha in effetti parlato con un medico ...
- Creato il 18 Nov 2019
- 192. Minimizzare lo stress durante questi tempi difficili
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... Diventa un ciclo che dobbiamo imparare a rompere per vivere uno stile di vita sano. Fare regolarmente esercizio è molto efficace nel ridurre lo stress, migliorare la vigilanza e la concentrazione. L'esercizio ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 193. Modello grafico mostra l'effetto domino dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Degli scienziati hanno sviluppato per la prima volta una simulazione al computer che mostra come i ciuffi di proteine difettose tipici delle malattie neurodegenerative (come l'Alzheimer) si diffondono ...
- Creato il 25 Ott 2018
- 194. Muoversi di più in vecchiaia per proteggere il cervello dalla demenza
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Gli anziani che si muovono più della media, sotto forma di esercizio quotidiano o anche solo con attività fisica di routine come le faccende domestiche, possono conservare più memoria e capacità mentali ...
- Creato il 17 Gen 2019
- 195. Negazione, raggiro e disinformazione
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Nella riunioni del gruppo di supporto che ospito ogni settimana, una questione si presenta più di frequente di qualsiasi altra: figli adulti spesso non capiscono le esigenze dei loro genitori anziani, ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 196. Negli adulti nascono nuovi neuroni, che sono cruciali per apprendere ascoltando
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... potenziamento della produzione di neuroni e della cognizione dei pazienti con epilessia, attraverso l'esercizio aerobico. Siamo attualmente nella fase 1 dello studio clinico, quella che cerca di stabilire ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 197. Nilotinib appare sicuro e intacca i biomarcatori dell'Alzheimer in esperimento clinic
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Uno studio clinico eseguito al Centro Medico della Georgetown University, che ha valutato il farmaco anticancro nilotinib nelle persone con morbo di Alzheimer (MA), riferisce che è sicuro e ben tollerato, ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 198. No-profit e governo USA superano aziende farmaceutiche per farmaci di Alzheimer
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Due articoli pubblicati su Alzheimer's & Dementia: Translational Research & Clinical Interventions mostrano cambiamenti sostanziali nell'attenzione e nel finanziamento di studi clinici di terapie per ...
- Creato il 2 Giu 2021
- 199. Non è mai troppo tardi per iniziare a fare esercizio fisico
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- ... secondo una nuova ricerca effettuata all'Università di Birmingham. La ricerca dimostra che anche coloro che non sono completamente abituati all'esercizio fisico possono beneficiare di esercizi di resistenza ...
- Creato il 2 Set 2019
- 200. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Un nuovo metodo basato su scansioni potrebbe consentire il rilevamento precoce e la differenziazione di un'ampia varietà di disturbi neurodegenerativi caratterizzati dall'accumulo di proteine tau nel ...
- Creato il 4 Nov 2020