- 1. Alzheimer e gli elefanti nella stanza: 5 verità scomode che complicano l'ipotesi amiloid
- (Denuncia & advocacy)
- ... alla politica procedurale. Presento qui una panoramica dell'ipotesi generale che l'amiloide sia una causa di ciò che si chiama MA e le conseguenze che sono state prodotte in aderenza a questa ipotesi. ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 2. Dieta MIND: come aiuta a proteggere la memoria e le capacità di pensiero
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la demenza, ma anche con solo un'aderenza moderata la dieta MIND sembra essere efficace. Sebbene la dieta MIND sia un ibrido tra le diete Mediterranea e DASH e presenti la maggior parte degli stessi modelli ...
- Creato il 12 Ott 2021
- 3. Nuovo studio mostra miglioramenti nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... aveva tassi di aderenza più elevati, i risultati erano ancora più impressionanti, con l'84% dei partecipanti che avevano avuto miglioramenti cognitivi. Secondo Rammohan Rao PhD, il principale scienziato ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 4. Olio extravergine di oliva è efficace contro il lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... un modo generale di mangiare, caratterizzato da differenze locali e culturali in tutta la regione mediterranea. Studi recenti hanno proposto che una maggiore aderenza alla DiMe migliora le funzioni cognitive, ...
- Creato il 19 Set 2021
- 5. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Ora hanno i risultati del primo studio di fattibilità umana del trattamento con sfarfallio, e sono promettenti. "Abbiamo esaminato sicurezza, tolleranza e aderenza e diversi esiti biologici, e i risultati ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 6. Dieta mediterranea potrebbe proteggere da perdita di memoria e demenza
- (Ricerche)
- ... correlazione positiva tra una aderenza più stretta a una dieta mediterranea e un volume più elevato dell'ippocampo. L'ippocampo è un'area del cervello considerata il centro di controllo della memoria. Nel ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 7. L'alimentazione può aiutare a preservare le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... consumo di pesce hanno avuto il tasso più lento di declino cognitivo. Le differenze nei punteggi della funzione cognitiva tra i partecipanti con l'aderenza più alta alla dieta mediterranea rispetto ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 8. Aumento del costo dei farmaci neurologici riduce la probabilità di assumerli
- (Ricerche)
- ... gabapentin. Per il MP, il farmaco pramipexolo costava $ 35,90, rispetto ai $ 12.40 del ropinirolo. I ricercatori hanno poi esaminato il livello di aderenza delle persone alle loro prescrizioni, guardando ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 9. Salute mentale e demenza: scoperte suggeriscono modifiche allo stile di vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pubblicata nel 2017 ha rilevato che la stretta aderenza alla dieta mediterranea (che include attività fisica e condivisione di pasti con la famiglia e gli amici ad alto contenuto di frutta, verdura, cereali ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 10. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Che relazione c'è tra Dieta Mediterranea e salute del cervello? Gli studi che supportano i benefici della DiMe sulla salute del cervello sono abbondanti. L'aderenza a questa dieta a tutto tondo è ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 11. Strumenti da remoto aiutano a valutare rischio e progressione della demenza
- (Ricerche)
- ... di valutazione domiciliare, (2) determinare in che modo le valutazioni domiciliari hanno rilevato i cambiamenti cognitivi nel tempo e (3) valutare l'aderenza dei partecipanti all'assunzione di farmaci prescritti ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 12. La dieta mediterranea è il modo migliore di mangiare (anche) nel 2019
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del funzionamento cognitivo e una ridotta percentuale di Alzheimer. C'era una relazione tra il livello di aderenza alla dieta da parte dei partecipanti e l'impatto che aveva sulle funzioni cognitive. ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 13. L'esercizio di resistenza, non quello di forza, ha effetti anti-invecchiament
- (Ricerche)
- ... di queste misurazioni per guidare le raccomandazioni di allenamento per gli individui può migliorare sia l'aderenza che l'efficacia dei programmi di allenamento fisico nella prevenzione delle malattie cardiovascolari" ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 14. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Ricerche)
- ... assistenza personalizzato, che è stato dato ai medici e supportato dai formatori sanitari per aumentare l'aderenza. Con una media di 8,4 mesi sui loro piani di trattamento (pari a circa 2,8 iterazioni ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 15. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e l'aderenza a diete specifiche (come la dieta mediterranea) non sono ancora del tutto chiari. L'evidenza deve ancora dimostrare definitivamente che una particolare dieta o integratore ha un effetto sostanziale ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 16. Demenza frontotemporale: come è diversa e quali sono i segnali di pericolo?
- (Ricerche)
- ... ripetitivo o rituale. Gli esempi includono ossessioni con il conteggio e il guardare l'orologio, interessi ristretti nelle attività del tempo libero o hobby e rigida aderenza a determinate abitudini quotidiane ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 17. Dieta Mediterranea tradizionale e non: benefici per la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che nei soggetti con un rischio aumentato di eventi cardiovascolari, l'aderenza a una dieta mediterranea, integrata con noci oppure con l'olio d'oliva extra vergine, ha fornito una significativa riduzione ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 18. Consulenti governo GB: nessuna prova certa che dieta sana protegga dalla demenza
- (Ricerche)
- ... ha concluso che l'aderenza a un modello alimentare mediterraneo è associato a un rischio ridotto di decadimento cognitivo lieve e di demenza, compreso il morbo di Alzheimer. Ma gli autori hanno sottolineato ...
- Creato il 5 Mar 2018
- 19. La dieta Mediterranea aiuta a ridurre la fragilità degli anziani, compresa la demenza
- (Ricerche)
- ... pubblicati, esaminando le associazioni tra l'aderenza a una dieta mediterranea e lo sviluppo della fragilità degli individui più anziani. La loro analisi ha coinvolto 5.789 persone in quattro studi in Francia, ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 20. Comportamento corretto a 20 anni = cervello migliore più avanti nella vita
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno dato a ogni partecipante un punteggio della sua aderenza a ciascuna delle sette azioni per la salute del cuore, all'inizio dello studio e 25 anni dopo. Hanno trovato che le persone che ...
- Creato il 21 Lug 2017
- 21. La tecnologia permette a pazienti e caregiver di gestire la cura con meno stress
- (Ricerche)
- ... nell'aderenza del paziente ai farmaci (43 contro 32 per cento) e più tempo trascorso in terapia di supporto (86 minuti a settimana contro 70 minuti). "Stiamo lavorando per creare soluzioni che non dipendono ...
- Creato il 4 Ago 2015
- 22. Il deficit cognitivo aggrava lo scompenso cardiaco
- (Ricerche)
- ... i farmaci sono particolarmente importanti. È necessario che le famiglie migliorino l'aderenza ai farmaci per i pazienti che non sono in grado di gestirli da soli". "Non ci sono trattamenti specifici per ...
- Creato il 26 Mag 2015
- 23. Bisogna cambiare il modello di assistenza sanitaria per combattere le malattie croniche, come l'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- ... migliora l'aderenza alle misure di qualità e genera migliori esiti, costi, e soddisfazione dei pazienti. Milani e Lavie descrivono le «unità di pratica integrate» (Integrated Practice Units - IPU) ...
- Creato il 20 Mar 2015
- 24. Nuova dieta MIND: "Protezione significativa dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che anche le due diete originali proteggono dalla demenza. In questo ultimo studio, la dieta MIND è stata confrontata con le altre due diete. Le persone con alta aderenza alle diete DASH e mediterranea ...
- Creato il 18 Mar 2015
- 25. Perchè lo stress ci rende meno socievoli?
- (Ricerche)
- ... cui ruolo è garantire l'aderenza, a livello sinaptico, tra due neuroni. Queste proteine, posizionate nella parte postsinaptica, si legano alle molecole della porzione presinaptica, garantendo così la ...
- Creato il 19 Set 2014
- 26. La dieta mediterranea agisce sul declino cognitivo in modo diverso tra le razze
- (Ricerche)
- ... correlazione significativa tra una forte aderenza alla dieta mediterranea e un tasso più lento di declino cognitivo tra gli anziani afro-americani, ma non tra i bianchi. Il nostro studio è il primo a dimostrare ...
- Creato il 17 Lug 2014
- 27. Riconfermato: la dieta mediterranea fa bene alla mente
- (Ricerche)
- ... studi, una maggiore aderenza alla dieta mediterranea è associata con una migliore funzione cognitiva, minori tassi di declino cognitivo e un rischio ridotto di Alzheimer. Però i risultati per il lieve ...
- Creato il 4 Set 2013
- 28. Le indicazioni sui farmaci anti-demenza sono in gran parte ignorate dai medici
- (Rapporti e studi)
- ... durata e l'aderenza. Durante questo periodo, 24.238 pazienti in Irlanda sono stati avviati al trattamento con un farmaco anti-demenza. Donepezil e memantina sono stati i farmaci prescritti ...
- Creato il 3 Mag 2012
- 29. Statuto
- (Utilità)
- ... e conservare una chiara ed aggiornata documentazione dei movimenti economici rispondente ai requisiti di chiarezza e di aderenza alle norme in vigore. Annualmente devono essere redatti : il Bilancio ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 30. Il Piano Nazionale Demenze
- (Caregiving)
- ... 3.1.3 Monitoraggio della diffusione e dell'implementazione delle LG, nonché dell'aderenza ad esse, effettuato a livelloregionale attraverso l'uso di indicatori condivisi; 3.1.4 Formulazione e approvazione ...
- Creato il 30 Lug 2010
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: