- 101. L'uso per anni del cellulare può portare a tumori cerebral
- (Ricerche)
- I dati disponibili delle migliori ricerche indicano che una esposizione di lunga durata alle microonde dei telefoni cellulari può portare ad un aumento del rischio di tumori al cervello, riporta un documento ...
- Creato il 20 Gen 2011
- 102. I danni cerebrali possono creare falsi ricordi
- (Ricerche)
- ... che comunemente appaiono in molti oggetti. "Le restanti rappresentazioni delle caratteristiche più semplici degli oggetti sono relativamente facili da confondere, e come risultato, sono generati falsi ...
- Creato il 3 Dic 2010
- 103. Identificato il processo attraverso il quale il morbo si diffonde nel cervello.
- (Ricerche)
- ... o se la vulnerabilità precoce della CE avvia la diffusione della disfunzione attraverso reti neurali interconnesse", spiega l'autore capo dello studio, direttore dello GIND, Lennart Mucke, MD. "Per rispondere ...
- Creato il 4 Nov 2010
- 104. Progressi nel trovare un obiettivo terapeutico che ferma l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... diffondendo la malattia in diverse regioni cerebrali. "Per questo motivo, è estremamente importante sapere quali sono le isoforme o le piegature più patogene e determinare come si verifica la propagazione". ...
- Creato il 26 Giu 2025
- 105. Si può usare per l'Alzheimer la stessa tecnologia che produce l'immunoterapia per il cancr
- (Ricerche)
- ... receptors) che possono distinguere e rispondere ai grovigli tau e alle varie forme di placche amiloidi tossiche, entrambi implicati nella patologia del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio prova-di-concetto, ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 106. AD dovrebbe indicare Alzheimer's Disease, o Auguste Deter, la prima paziente con la malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in grado di funzionare da sola. È stata ricoverata nell'ospedale psichiatrico di Francoforte sotto la cura del dott. Alois Alzheimer. Alzheimer le fece molte domande a cui a volte rispondeva mestamente ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 107. Astrociti, tipo sottostimato di cellule che orchestrano la ricablatura del cervello
- (Ricerche)
- ... di come funziona il cervello". Da tapezzeria del cervello a centro della scena Affinché il cervello si dedichi a compiti che richiedono attenzione o a rispondere a stimoli inaspettati come un allarme ...
- Creato il 27 Mag 2025
- 108. Come gli astrociti trasmettono i segnali rivela nuovi modi in cui il cervello elabora le informazioni
- (Ricerche)
- ... complessa in cui gli astrociti possono attivare e disattivare la loro capacità di rispondere ai neurotrasmettitori chimici nel cervello, come dopamina e glutammato. "Gli astrociti sono davvero grandi ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 109. Dana Territo: Non è mai troppo tardi per aumentare la tua riserva cognitiva. Come farlo.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non sono fisse. Al contrario, il cervello ha la capacità a tutte le età di rispondere a nuove informazioni e nuovi stimoli, di cercare e abbracciare le cose che lo sfidano. Gli individui dovrebbero coinvolgere ...
- Creato il 20 Mag 2025
- 110. Come e perché il cervello è diviso in due emisferi
- (Ricerche)
- ... di lavoro", hanno scritto gli autori. La prova è evidente nelle misurazioni delle onde cerebrali prodotte da reti coordinate di neuroni in ciascun emisfero. La potenza delle onde di frequenza gamma ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 111. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comunicare correttamente. Questo può causare confusione, dimenticanza e cambiamenti nel comportamento o nell'umore. La demenza è legata ad alcune delle nostre paure culturali più profonde: i limiti dell'autonomia, ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 112. Certe combinazioni di farmaci possono rallentare la progressione dell'Alzheimer, dice uno studio sui top
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Suggeriscono anche che uomini e donne possono rispondere in modo diverso a determinate combinazioni di farmaci. Questo non è sorprendente. È noto che il sesso biologico influenza come i farmaci vengono ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 113. Proteina collega vasi sanguigni che perdono ad Alzheimer, SLA e altre malattie
- (Ricerche)
- ... approcci per limitare o rallentare la progressione di queste malattie. Il team sta anche controllando se la disfunzione della TDP-43 può diffondersi dall'endotelio alle altre cellule nel cervello. I ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 114. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... livelli più bassi corrispondevano a una minore progressione della malattia, mentre l'aumento dei livelli ha portato a un suo maggiore progresso. Pertanto, i ricercatori hanno stabilito che PHGDH è effettivamente ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 115. Aumento della proteina 'CLU' promuove resilienza cerebrale e protezione dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... individui hanno maggiori probabilità di rispondere in base alla loro genetica. "L'aumento della clusterina ha il potenziale di prevenire il declino cognitivo in un modo diverso e complementare alle terapie ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 116. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al 70% dei pazienti risponde positivamente ai nuovi trattamenti farmacologici, fornendo un'ancora di salvezza tanto necessaria. La levodopa trasformandosi in dopamina nel cervello rimane sempre un punto ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 117. Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto
- (Ricerche)
- ... prima che si manifesti la compromissione cognitiva", afferma Öckl. "Ciò rende la beta-sinucleina un marcatore che risponde in uno stadio pre-sintomatico. Nello specifico, ciò implica che i livelli ematici ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 118. Carol Bursack: Conoscere l'invecchiamento e le capacità normali può evitare future divisioni in famigli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di prendere decisioni sulla propria vita. Alcune aziende sono gestite in modo efficiente da anziani con profonde conoscenze storiche e gli anziani costituiscono un'enorme porzione di volontari. Dovremmo ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 119. Domenico Praticò: Il sonno è il carburante migliore per il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... include il sonno profondo, a onde lente, noto come stadio N3) tramite un sistema recentemente scoperto e chiamato "sistema glinfatico". Il sonno è vitale per il nostro cervello, proprio come il cibo, l'acqua ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 120. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le cellule si riferiscono alle loro istruzioni genetiche per rispondere agli stimoli esterni. I ricercatori usano analisi a cellula singola per osservare questo processo, ricostruendo quali geni sono letti ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 121. Greg O'Brien: Parlare dal cuore sull'importanza della ricerca medi
- (Voci della malattia)
- ... la necessità di tagliare gli sprechi del governo. Certamente no. Ma la necessità di tagliare gli sprechi deve essere ponderata, non l'approccio con la mannaia che è in corso ora. Per la cronaca, sono ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 122. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... a persone che stanno davvero rispondendo bene al farmaco, allora forse un giorno potremmo eludere l'intero processo farmacologico e semplicemente colpire queste cellule specifiche". Attualmente, non ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 123. Dan Gibbs: Uomini e donne rispondono diversamente ad alcuni farmaci di Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... (FSH). Cercavo di rispondere alla domanda se gli impulsi visti in LH e FSH nel sangue periferico fossero associati e forse causati da impulsi di GnRH nel sangue del portale ipofisario. Ogni giorno della ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 124. Greg O'Brien: Sforzarsi di essere nella 'Zona' ...
- (Voci della malattia)
- ... è un "approccio di medicina alternativa che insegna a cambiare il modo in cui funzionano il tuo corpo e la tua mente". È una terapia mente-corpo. Usando il feedback delle onde cerebrali di un bambino, ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 125. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... zuccherate come soda, bevande al tè in bottiglia e integratori sportivi; grassi trans, che si trovano in margarina, popcorn da microonde, biscotti e impasti refrigerati e creme non dal latte per caffè, ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 126. Come la degenerazione della tau rompe l'elaborazione del grasso cerebral
- (Ricerche)
- ... non forma solo grovigli; forma anche strutture dinamiche, simili a goccioline all'interno delle cellule mentre si diffonde da una cellula all'altra. E questa diffusione, ha scoperto la ricerca, ha un impatto ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 127. Greg O'Brien: Combattere gli stereotipi su Alzheimer e altre demenz
- (Voci della malattia)
- ... Ora ho 74 anni, in procinto di superare i due terzi di secolo. Come giornalista politico e investigativo, ho scelto di non nascondermi nel bunker, ma di uscire a fare a pugni con questa malattia infernale ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 128. Scoperta la cellula cerebrale che ti consente di ricordare gli oggetti
- (Ricerche)
- ... se un oggetto è familiare o nuovo può determinare tutto, dalla sopravvivenza al funzionamento quotidiano e ha enormi implicazioni per le malattie e i disturbi legati alla memoria". Nascondersi i ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 129. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... significativi nel rispondere agli stimoli visivi, indicando velocità di elaborazione visiva più lenta e conduttività cerebrale generale più lenta. La risonanza magnetica ha rivelato un volume più elevato ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 130. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... del segnale nelle cellule cerebrali e aiuta a rispondere a una domanda aperta nelle neuroscienze su come viaggiano i segnali intracellulari su lunghe distanze nei neuroni, consentendo alle informazioni ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 131. Un nuovo approccio per rilevare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... misurato l'attività elettrica del cervello e l'ossigenazione usando sonde elettriche e ottiche sul cuoio capelluto mentre un elettrocardiogramma misurava la frequenza cardiaca, e una cintura avvolta attorno ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 132. Esercizio fisico migliora la funzione cerebrale, e può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... University di New Brunswick (New Jersey/USA) ha dimostrato che cellule specializzate coinvolte nel modo in cui il corpo risponde all'insulina vengono attivate nel cervello dopo l'esercizio, suggerendo che ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 133. Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni
- (Ricerche)
- ... dai dendriti dei nematodi, in modo che le cellule gliali possano rispondere alle lesioni e prevenire i danni. I risultati possono avere implicazioni per il trattamento delle malattie causate da ciglia ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 134. Telomeri più corti possono segnalare rischio di ictus, demenza e depressione in tarda età
- (Ricerche)
- ... ha usato i dati di oltre 356.000 partecipanti alla grande UK Biobank per rispondere alle tre domande. Quando i partecipanti sono stati reclutati per lo studio tra il 2006 e il 2010, hanno fornito campioni ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 135. Greg O'Brien: Il potere dell'amore nel recupero dall'al
- (Voci della malattia)
- ... delinea un parallelo con la tempesta perfetta. "Con il disturbo da consumo di alcol, la persona è nel mezzo di una tempesta incontrollabile in cui non vuole essere, sbattuta dai venti e dalle onde di questa ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 136. Ritardo nel sonno REM potrebbe essere un primo segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cognitiva, un precursore frequente di MA, il resto aveva cognizione normale. I partecipanti hanno dormito in clinica di notte, in modo che i ricercatori potessero misurare l'attività delle onde cerebrali, ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 137. Problemi di circolazione nella sede della memoria segnalano il lieve deterioramento cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- ... scienziati di varie università, è apparsa su Neurology. "Stiamo studiando la capacità di questi vasi molto piccoli di rispondere agli stimoli e di dilatarsi, e si stanno dimostrando disfunzionali nelle ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 138. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... per la demenza vascolare Una volta che il team ha collegato i problemi della funzione glinfatica al declino della funzione esecutiva, sono passati alla domanda successiva: perché? Per rispondere, i ricercatori ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 139. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... è un protocollo MRI chiamato 'scansione a suscettibilità ponderata' (SWI, susceptibility weighted imaging), una sequenza particolarmente sensibile al sangue e ad altri composti contenenti ferro che distorcono ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 140. Il ruolo sorprendente dell'infezione intestinale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... è uno dei nove virus dell'herpes, ma non è considerato una malattia a trasmissione sessuale. Il virus viene solitamente passato attraverso l'esposizione a fluidi corporei e si diffonde solo quando è attivo. ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 141. Scoperto come si formano le microglia che causano neuroinfiammazione nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gli obiettivi e i farmaci corrispondenti possa ispirare altri scienziati ad adottare approcci simili nelle loro ricerche. Microglia nel MA Le microglia sono cellule immunitarie specializzate che ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 142. Potenziamento cognitivo a breve termine dall'esercizio fisico può durare per 24 or
- (Ricerche)
- ... successivo. Più sonno in generale è stato collegato a una migliore memoria episodica e di lavoro e velocità psicomotoria (una misura della rapidità con cui una persona rileva e risponde all'ambiente). Più ...
- Creato il 13 Dic 2024
- 143. Lo stress cambia radicalmente i nostri ricordi: ecco come
- (Ricerche)
- ... disturbo d'ansia generalizzato può diffondersi ben oltre l'evento originale, chiamato 'generalizzazione della memoria avversa indotta da stress' (stress-induced aversive memory generalization), per cui fuochi ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 144. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... memoria, orientamento, emozioni etc.). "Le tecnologie di stimolazione transcranica non invasiva (magnetica, con ultrasuoni focalizzati e con onde d’urto) costituiranno un formidabile armamentario per ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 145. Sono gli astrociti, cellule a forma di stella nel cervello, a tenere i nostri ricordi?
- (Ricerche)
- ... fisicamente associato di astrociti sono collegati funzionalmente. L'attivazione dell'insieme di astrociti stimola specificamente l'attività o la comunicazione sinaptica nel corrispondente engramma di neuroni ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 146. Certe fonti di inquinamento danneggiano l'apprendimento e la memoria dei bambini, oltre che gli adult
- (Ricerche)
- ... ricercatori sperano di esaminare come queste miscele e fonti possano corrispondere alle differenze individuali nei fenotipi cerebrali durante lo sviluppo di bambini e adolescenti. Fonte: ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 147. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... e aumento del rischio di demenza. Ma perché la mancanza di sonno ha conseguenze così profonde? Il sonno in realtà ha un ruolo cruciale fin dal momento in cui nasciamo. Come neonati, il nostro cervello ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 148. Sonno scadente in mezza età potrebbe accelerare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... era nel gruppo basso, il 22% nel mediano e l'8% era nel gruppo alto. I ricercatori hanno esaminato le scansioni cerebrali dei partecipanti in cui il livello di restringimento cerebrale corrisponde a un'età ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 149. Nuove intuizioni sulla riattivazione delle cellule staminali neurali
- (Ricerche)
- ... è ostacolato, con i moscerini della frutta che sviluppano un cervello sottodimensionato caratteristico della microcefalia". Approfondendo gli effetti della SUMOilazione, i ricercatori hanno determinato ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 150. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... di tau e amiloide-β (Aβ), fornendo prove del trattamento con onde transcranicaIl a radiofrequenza come terapia nuova e non invasiva che modula 'clinicamente' i livelli di VEGF all'interno e intorno ai vasi ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 151. onde cerebrali
- (Tag)
- onde cerebrali
- Creato il 15 Gen 2016
- 152. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del cervello, così che le scansioni di queste aree possono distinguere la malattia da altri sottotipi di demenza. ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 153. Allungando lo 'sparo' dei neuroni si migliora la memoria di lavor
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... cui onde acute non erano state manipolate. "Il nostro studio è il primo nel campo ad apportare modifiche artificiali ai modelli neuronali intrinseci di 'sparo' nella regione del cervello chiamata ippocampo, ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 154. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Scienziati della University of Texas Southwestern hanno identificato i geni chiave coinvolti nelle onde cerebrali che sono fondamentali per la codifica dei ricordi. I loro risultati, pubblicati online ...
- Creato il 18 Mar 2021
- 155. Controllo ritmico delle 'onde cerebrali' può potenziare la memori
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Il controllo della frequenza delle 'onde cerebrali' potrebbe aiutare a migliorare il richiamo dei ricordi delle persone e fornire potenzialmente una chiave per sbloccare condizioni come il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 156. Cosa sono le cinque 'A' dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Le cinque 'A' del morbo di Alzheimer (MA) sono le iniziali delle cinque disabilità cognitive comuni a tutti i tipi di demenza: amnesia, afasia, aprassia, agnosia e anomia. Amnesia è la perdita di ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 157. Demenza frontotemporale e percezione alterata del dolore
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Pubblicato sulla rivista Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry un articolo nel quale si dimostra che una significativa alterazione della percezione soggettiva del dolore è presente in soggetti ...
- Creato il 18 Gen 2021
- 158. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... La notte è calma, ma il cervello è tutt'altro che dormiente. Durante il sonno, le cellule cerebrali producono scariche di impulsi elettrici che si accumulano in onde ritmiche, un segno di funzionamento ...
- Creato il 15 Mar 2024
- 159. La musica induce le nostre onde cerebrali a ballare
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... la nostra corteccia uditiva risponde per la prima volta ai suoni e invia informazioni ad altre aree cerebrali, come l'ippocampo, che è coinvolto nella memoria, e il giro cingolato, che aiuta l'attenzione ...
- Creato il 16 Lug 2024
- 160. La natura 'viaggiante' delle onde cerebrali può aiutare la memoria di lavor
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- L'atto di tenere in mente le informazioni è accompagnato dal coordinamento di onde cerebrali rotanti nella corteccia prefrontale, secondo un nuovo studio. Dopo più di un secolo di ricerche, non conosciamo ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 161. La posizione migliore per dormire e il suo impatto sul tuo benessere
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Dalle posizioni migliori per dormire in ogni condizione di salute, al motivo per cui i divorzi del sonno sono una tendenza, questa settimana condividerò con te come le diverse situazioni del sonno possono ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 162. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... gli scienziati a svelare le basi dei disturbi della memoria come l'Alzheimer e portare allo sviluppo di interventi di potenziamento della memoria. Lavorando in collaborazione con i ricercatori del Donders ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 163. Nell'Alzheimer c'è un collasso di reti di proteine, parallelo all'avanzamento della malat
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Sappiamo che il morbo di Alzheimer (MA) presenta interazioni tra molti geni diversi, il che rende difficile individuare i meccanismi specifici. Ma ora, ricercatori giapponesi hanno trovato un nuovo ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 164. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... la connettività e la funzione del cervello, così come la resilienza alla malattia fisica e mentale; sentimenti di solitudine possono diffondersi attraverso una rete sociale, inducendo una percezione ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 165. Nuova luce sul modo in cui il cervello forma e richiama i ricordi
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... di Birmingham hanno dimostrato, per la prima volta negli esseri umani, che questo flusso di informazioni da e verso l'ippocampo può essere monitorato da oscillazioni cerebrali: le onde alfa riflettono l'attività ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 166. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... onde cerebrali di una persona, che rallenta in alcune regioni del cervello destinate probabilmente a essere colpite successivamente dalla malattia, secondo scoperte recenti dei ricercatori del Baycrest. ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 167. Onde cerebrali possono essere biomarcatori precoci dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Rilevando i cambiamenti funzionali del cervello che avvengono durante il morbo di Alzheimer (MA), un gruppo di ricerca dell'Università Complutense di Madrid (UCM) ha localizzato una serie di biomarcatori ...
- Creato il 23 Dic 2019
- 168. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... trattare una epilessia grave. Hanno scoperto che le onde cerebrali viaggiano avanti e indietro in tutta questa struttura, integrando i messaggi da diverse aree del cervello e hanno dimostrato per la ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 169. Parla al tuo caro delle feste passate: puoi aiutarlo a ricordare momenti felici
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Molte persone adorano le feste perché sono il momento di produrre ricordi felici con i propri cari. E se potessi fare qualcosa per aiutare a ripristinare i ricordi in alcune delle persone che ami? ...
- Creato il 16 Dic 2019
- 170. Perché nella demenza il comportamento si deteriora?
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Tutti noi abbiamo bisogni, pulsioni e voglie (come fame, territorialità e sessualità) che derivano dalla parte antica del nostro cervello, che condividiamo con i rettili. Perché non ci comportiamo sempre ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 171. Perché ricordiamo meglio gli eventi emotivi?
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... identificato un meccanismo neurale specifico nel cervello umano che marca le informazioni con associazioni emotive per enfatizzare la memoria. Il team ha dimostrato che le onde cerebrali ad alta frequenza ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 172. Pimavanserin ha ridotto i sintomi di psicosi legata alla demenza in test di fase 3
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Uno studio su larga scala ha trovato che un trattamento con pimavanserin ha ridotto sostanzialmente i sintomi psicotici e il rischio di recidiva di quei sintomi, rispetto al placebo, in persone con demenza, ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 173. Predire la perdita di memoria da Alzheimer prima che si manifesti
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Per una persona con morbo di Alzheimer (MA), non c'è più modo di far tornare indietro l'orologio. Con il tempo comincia a perdere la memoria e ad avere altri segni preoccupanti, il declino cognitivo ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 174. Ricerca stabilisce un nuovo metodo per prevedere il rischio individuale di declino cognitivo
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... le onde cerebrali della fronte sinistra durante i cosiddetti compiti della memoria di lavoro sono buoni predittori del rischio di demenza". Quando cercano una macchina specifica in un grande parcheggio, ...
- Creato il 11 Feb 2021
- 175. Riparate cellule cerebrali rotte in un topo modello di demenza
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- I neuroni disfunzionali nell'ippocampo di topi femmina adulta che modellano la demenza possono essere riparati e ricollegati a parti distanti del cervello, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 176. Segnali per creare la memoria regolano anche lo zucchero nel sangue
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... cicli. Lo schema di sparo è chiamato 'increspatura a onda acuta' per la forma che le onde assumono quando sono catturate graficamente dall'EEG, una tecnologia che registra l'attività cerebrale con gli elettrodi. ...
- Creato il 23 Ago 2021
- 177. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... Winer, Walker e i loro colleghi hanno riportato i loro risultati online la scorsa settimana sul Journal of Neuroscience. Onde cerebrali non sincronizzate Il team ha anche fatto una seconda ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 178. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Scienziati hanno scoperto che le mutazioni nel DNA possono causare malattie neurodegenerative. La scoperta è un passo importante verso un trattamento migliore per rallentare la progressione o l'esordio ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 179. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... del MIT e dell'Università di Boston ha scoperto che l'interazione dinamica tra diverse frequenze delle onde cerebrali, piuttosto che circuiti dedicati, sembra governare la capacità del cervello di evidenziare ...
- Creato il 1 Dic 2020
- 180. Stimolare durante il sonno REM le onde cerebrali che rallentano nella demenza
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Le onde cerebrali possono essere manipolate durante il sonno REM, una fase associata a memoria e cognizione. La nuova tecnologia, usando la stimolazione sonora, consente agli scienziati di accelerare l'attività ...
- Creato il 24 Set 2024
- 181. Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- ... dopo, il sangue fluirà fuori della testa. Poi, un liquido acquoso chiamato 'liquido cerebrospinale' (CSF) fluirà dentro, lavando tutto il tuo cervello in onde ritmiche, pulsanti. Lo studio, pubblicato ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 182. Svelata la struttura delle onde cerebrali associate al consolidamento della memoria
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- La riattivazione degli schemi di attività neuronale derivante dall'esperienza è cruciale per apprendere e memorizzare, ma questi schemi e le onde cerebrali relative variano ampiamente e sono difficili ...
- Creato il 16 Nov 2023
- 183. Un 'ascensore attorcigliato' potrebbe essere la chiave per capire le malattie neurologich
- (Articolo taggato con: onde cerebrali)
- Un team internazionale guidato dall'Università di Sydney ha rivelato, con uno studio pubblicato su Nature, la forma di una dei più importanti macchinari molecolari delle nostre cellule, il trasportatore ...
- Creato il 23 Feb 2021
- 1
- 2