Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Depressione, demenza o entrambe?

Come si capisce se una persona anziana soffre di depressione o di demenza? E' possibile che qualcuno abbia entrambe le condizioni? Perché è così difficile distinguere tra i due disturbi? La depressione rispecchia una serie di caratteristiche...

Cominciamo ora a capire la responsabilità del gene TREM2 nell'Alzheimer

Cominciamo ora a capire la responsabilità del gene TREM2 nell'AlzheimerImmagini confocali di cellule (verde), e del corrispondente assorbimento di lipoproteine in quelle cellule (rosso). Rispetto alle cellule con la forma wild type (WT) di TREM2, quelle con forme mutanti di TREM2 (Y38C, R47H, R62H, ecc) assorbono meno...

Un casco per individuare in anticipo i cambiamenti dell'Alzheimer

Un casco per individuare in anticipo i cambiamenti dell'AlzheimerIl MEG alla Universidad Politécnica de Madrid (Fonte: UPM) I ricercatori del Centro di Tecnologie Biomediche (CTB) dell'Universidad Politécnica de Madrid (UPM) hanno dimostrato che il modello anormale di connettività funzionale nei pazienti con...

Cosa può fare un post toccante su FB a proposito della madre con Alzheimer ...

Un post toccante su FB a proposito della madre con Alzheimer ...Jann Arden: 'La parte più dura è che è furiosa con me. Mi guarda con tanto odio da togliere il fiato, e quindi le passa, e la vedo di nuovo spumeggiare in superfice di se stessa e mi chiedo come sono arrivata a questo punto'.La cantautrice Jann Arden ha...

Gli integratori antiossidanti dovrebbero essere presi SOLO sotto controllo

La stampa generalista, e migliaia di prodotti nutrizionali, mettono in guardia dai radicali di ossigeno o dallo stress ossidativo e suggeriscono di prendere i cosiddetti antiossidanti per prevenire o curare le malattie.Il professore Pietro Ghezzi...

Le proteine Tau si diffondono nel cervello nello spazio extracellulare

Le proteine Tau si diffondono nel cervello nello spazio extracellulareIl colore arancio indica il viaggio della proteina tau da un neurone all'altro. (Fonte: Laboratory of Karen E. Duff PhD, Columbia University Medical Center)Una proteina tossica di Alzheimer può diffondersi nel cervello, saltando da un neurone all'altro...

L'esercizio mentale e quello fisico agiscono su aspetti diversi della mente

La stimolazione cognitiva migliora la funzione esecutiva mentre l'attività aerobica migliora la memoria, secondo una nuova ricerca del Center for BrainHealth dell'Università del Texas di Dallas.Lo studio, pubblicato su Frontiers in Human Neuroscience...

Il danno alla memoria di lavoro provocato dall'alcol è maggiore negli anziani che nei giovani

La memoria di lavoro può essere vista come una memoria a breve termine, che trattiene temporaneamente nella mente  le idee e gli eventi recenti per un richiamo rapido successivo. La memoria di lavoro spesso diminuisce con l'età e può anche essere...

Lento, lento, veloce, veloce, lento: ecco il ritmo di accumulo delle proteine nel cervello di Alzheimer

Lento, lento, veloce, veloce, lento: ecco il ritmo di accumulo delle proteine nel cervello di AlzheimerIl fondamento della vita è la capacità delle molecole biologiche, come il nostro DNA, di auto-replicarsi, in un processo che di solito coinvolge un macchinario cellulare complesso.Tuttavia, alcune strutture di proteine ​​riescono a replicarsi senza...

Nuova tecnica di scansione 3D mostra schemi inaspettati di placche di amiloide

Nuova tecnica di scansione 3D mostra schemi inaspettati di placche di amiloideNell'immagine una tripla macchia di vascolarizzazione, cellule gliali, e placche nel cervello (Fonte: Dr. Thomas Liebmann, The Rockefeller University)Ricercatori della Rockefeller University hanno usato una tecnica di scansione sviluppata di recente (che...

Per imparare e ricordare, dei geni devono essere spenti, altrimenti ...

Ogni volta che giochi una partita di basket, ti fai una tazza di caffè o premi l'interruttore della luce, nel tuo cervello si accendono dei geni. Quegli stessi geni di solito si spengono quando cessa l'attività, ma se non accade ci possono essere delle...

Studio su "Big Data" scopre il primo segnale dello sviluppo dell'Alzheimer

Studio su Questo studio ha impiegato diverse tecniche di scansione per misurare la concentrazione di amiloide, il metabolismo del glucosio, il flusso ematico cerebrale, l'attività funzionale e l'atrofia cerebrale in 78 aree del cervello, coprendo tutta la materia...

Convivere con la demenza: 7 consigli ai caregiver

Se qualcuno nella tua famiglia ha avuto la diagnosi di demenza, potresti sentirti triste, arrabbiato o impaurito del futuro. Quando la persona cara sperimenta perdite progressive della memoria, come riuscirai a gestire la situazione?Trattare con la...

Secondo ricercatori australiani un vaccino per l'Alzhemeir sarà disponibile tra pochi anni

Entro i prossimi due o tre anni potrebbe essere testato sugli esseri umani un vaccino per prevenire e anche invertire le prime fasi dell'Alzheimer e della demenza, dopo essere stato "finanziato" dal governo degli Stati Uniti.I ricercatori della...

L'Alzheimer riduce la capacità di percepire il dolore

Le persone con Alzheimer non percepiscono subito il dolore come gli anziani sani, e questo può portare a ritardi e sottostima del dolore.Secondo quanto ha riferito un gruppo di ricercatori della Vanderbilt su BMC Medicine, questa rilevazione alterata...

La perdita di memoria inizia in mezza età, e dipende dal cambio del centro di interesse

La perdita di memoria inizia in mezza età, e dipende dal cambio del centro di interesseQuando è stata mostrata una serie di volti a persone di mezza età e anziane, le regioni rosse del cervello erano più attive; queste includono un'area nella corteccia prefrontale mediana che è associata al pensiero autoreferenziale. Al contrario, nei giovani...

Paura della demenza? Ecco come ridurre il rischio e rimanere mentalmente in forma

Non si tratta solo di mangiare mirtilli, anche se si dovrebbe farlo. Non è solo quanti bicchieri di vino si bevono, anche se uno è più che sufficiente. Non si tratta solo di imparare il francese, anche se 'bien pour toi' se lo fai.Queste cose fanno...

Studio trova legame tra lesione cerebrale traumatica e Parkinson, ma non con l'Alzheimer

La lesione cerebrale traumatica (TBI) con perdita di conoscenza (LOC) può essere associata al successivo sviluppo del Parkinson, ma non dell'Alzheimer o della demenza incidente, secondo uno studio condotto alla Facoltà di Medicina del Mount Sinai e alla...

Nuovo esame dell'occhio permette la diagnosi di Alzheimer prima della comparsa dei sintomi

Gli scienziati potrebbero aver superato un ostacolo importante nello sviluppo di terapie per l'Alzheimer, creando una nuova tecnologia che osserva nella parte posteriore dell'occhio la progressione della malattia, prima della comparsa dei sintomi....

Come in un film horror: un germe presente nel terreno può danneggiare il cervello in 24 ore

Come in un film horror: un germe presente nel terreno può danneggiare il cervello in 24 oreColonie di Burkholderia pseudomallei su una piastra di sangue agar. (Fonte: CDC / Larry Stauffer, Oregon State Public Health Laboratory 2002)Un batterio mortale che può essere preso semplicemente annusando, può raggiungere il cervello e il midollo spinale...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.