Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Scansioni PET confermano che è la Tau il vero colpevole dell'AD

Scansioni PET confermano l TAU come vero colpevole dell'ADCorrispondenza topografica della patologia Tau (ma non di quella amiloide) con una disfunzione neuronale dell'Alzheimer. Superficie laterale destra di immagini z-score proiettate, che riflette la deviazione daa controlli sani. Giallo / rosso: assorbimento...

Allenarsi 'ad arrivare al nocciolo' può dare benefici alle persone con MCI

Una nuova ricerca eseguita all'Università del Texas di Dallas dimostra che l'allenamento al ragionamento basato su una strategia può migliorare la prestazione cognitiva delle persone con lieve deterioramento cognitivo (MCI), una fase preclinica di chi...

Il ritratto di Ruth

Come volontaria vado a trovare alcune signore con Alzheimer in una struttura di assistenza alla memoria qui a Kansas City. E ricevo molto di più di quanto riesco a dare.Mi rendo conto che non dovrei avere preferenze, ma ce l'ho. Ruth (non è il suo vero...

Come mantenere il senso di benessere dopo la diagnosi di demenza?

La definizione di "benessere" comprende una condizione buona o soddisfacente dell'esistenza, uno stato caratterizzato da salute, felicità e prosperità. Il concetto di benessere è parte della missione e della filosofia di Eden Alternative, che afferma che...

Perchè alcuni pazienti di demenza perdono l'empatia?

Helen James doveva continuamente spiegare il comportamento del marito alle persone.Lui fissava le persone fino a quando non mostravano imbarazzo, metteva le mani sulle spalle di uomini che non conosceva, e una volta aveva puntato e deriso un...

5 cose importanti che è bene sapere sull'Alzheimer

Le famiglie che affrontano una diagnosi di Alzheimer spesso usano lo stesso termine per descrivere l'esperienza: blindsided (quando qualcuno si avvicina di soppiatto da dietro, fuori dal campo visivo).E questo è esattamente ciò che fa l'Alzheimer: si...

Malattia rara e poco nota può darci una chiave per curare l'Alzheimer

Malattia rara e poco nota può darci una chiave per curare l'AlzheimerLa ricerca sull'Alzheimer si è concentrata in gran parte sulla proteina beta-amiloide, che si raggruppa in La paralisi sopranucleare progressiva, che è circa 100 volte più rara del Parkinson, e spesso scambiata per esso, affligge meno di 20.000 persone...

Un ictus 'più che raddoppia' il rischio di demenza

Un ictus 'più che raddoppia' il rischio di demenzaLa memoria a breve termine di Susan Robertson è danneggiata da quando ha avuto un ictus nel 2011. E ha di fronte anche un aumento del rischio di demenza. Un rapporto della 'Heart and Stroke Foundation' sottolinea l'importanza di prevenire l'ictus per...

Test del sangue 'preciso al 100%' nel rilevare Alzheimer e Parkinson

Test del sangue 'preciso al 100%' nel rilevare Alzheimer e ParkinsonRobert Nagele, professore della Rowan UniversityLa storia della scienza medica ci ha insegnato una lezione sopra tutte le altre: quasi tutte le malattie possono essere sconfitte se sono individuate e trattate abbastanza presto.Con questo in mente, gli...

Un lavoro 'complesso' è legato a una maggiore riserva cognitiva

Secondo un nuovo studio, un lavoro che stimola di più l'intelletto è associato a una memoria e ad altri aspetti del funzionamento cognitivo decisamente migliori.In più, i lavori fisicamente più pericolosi sono legati a una peggiore prestazione...

Gli indizi che ci dicono che 'deve smettere di guidare'

Scrivo spesso della demenza e di come è diversa dalla perdita di memoria che ci si potrebbe aspettare dal normale invecchiamento.Hai mai pensato all'effetto che ha la progressione della demenza sulla capacità di guidare?La demenza è il declino della...

Alzheimer, cancro: come ne veniamo fuori?

L'Alzheimer spaventa le persone, e a buona ragione. Una cosa è perdere la vita, un'altra è perdere la mente. L'incidenza dell'Alzheimer aumenta con l'età, e le persone vivono più a lungo.Studi recenti dimostrano che molti americani ormai sulla...

Caffè Alzheimer: La terapia farmacologica nelle demenze

Caffé Alzheimer Pedemontano L’incontro di Maggio del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante ha avuto come tematica "La terapia farmacologica nelle demenze: a cosa serve, effetti e prospettive future".La relatrice dell’incontro, la dr.ssa Paola Paiusco (Responsabile...

Cosa può fare la Chiesa per i fedeli che hanno una demenza?

Una guida pratica per le chiese che cercano di sostenere le persone che hanno la demenza suggerisce che i servizi religiosi siano lunghi 30 minuti, con inni cantati su melodie familiari, e con letture di versioni ben note della Bibbia.Le chiese sono...

Mancanza di diagnosi crea rischi aggiuntivi per chi ha una demenza

Mancanza di diagnosi crea rischi aggiuntivi per chi ha una demenzaUno studio della Johns Hopkins University su dati provenienti da più di 7.000 anziani americani ha scoperto che coloro che mostrano segni di probabile demenza, ma che sono senza una diagnosi formale, hanno una probabilità quasi doppia (di quelli che...

L'invecchiamento di successo legato all'assunzione di fibre

La maggior parte delle persone sa che una dieta ricca di fibre aiuta a mantenerci 'normali'.Ora dei ricercatori australiani hanno trovato un vantaggio sorprendente in questo componente alimentare spesso sottovalutato.Un nuovo documento, pubblicato su...

Il test della memoria a lungo termine potrebbe aiutare a rilevare prima l'Alzheimer

Le persone con Alzheimer potrebbero trarre benefici da una diagnosi più precoce se fosse eseguito un test della memoria a lungo termine combinato con una scansione del cervello, secondo un nuovo studio.I ricercatori dicono che testare la memoria su una...

Il circolo vizioso delle piastrine nell'Alzheimer

Il circolo vizioso delle piastrine nell'AlzheimerDegli scienziati hanno fornito per la prima volta la prova che il trattamento di topi transgenici modello di Alzheimer con un farmaco anti-piastrine porta a una riduzione significativa delle placche amiloidi nei vasi cerebrali. Insieme con ricercatori del...

Qual'è il modo migliore per parlare con una persona che ha l'Alzheimer?

Mentre ero nel mio supermercato usuale, mi sono imbattuta in una conoscente che non vedevo da più di un anno. Sembrava in forma ed era ottimista e energica come al solito. Ci siamo scambiate i saluti. Non ero preparata a quello che sarebbe venuto...

Una barriera emato-encefalica permeabile è collegata all'AD

Dei ricercatori hanno identificato delle perdite nella barriera emato-encefalica (BBB) di persone con Alzheimer precoce (AD). Il loro nuovo studio, pubblicato online sulla rivista Radiology, suggerisce che l'aumentata permeabilità della BBB può...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.