Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Terapia della luce migliora sonno e umore nell'Alzheimer

Un intervento su misura con la luce, nelle case di cura, può avere un impatto positivo sul sonno, sull'umore e sul comportamento dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati preliminari di un nuovo studio.Le persone con MA e relative...

I miti sull'Alzheimer: l'opinione di un famoso neuroscienziato

I miti sull'Alzheimer: l'opinione di un famoso neuroscienziatoJames E. Galvin MD/MPH, preside associato di ricerca clinica e professore di scienza medica integrata alla FAU.Giugno è il mese mondiale della Consapevolezza sull'Alzheimer e sul Cervello (in USA). Circa 47 milioni di persone in tutto il mondo vivono con...

La compassione, una strada a doppio senso

La perla di saggezza che segue è per chiunque si prenda cura di qualcuno con una malattia difficile, non solo l'Alzheimer. Forse perché questo principio viene da un'altra tradizione, non l'ho trovato una sorpresa.Nel buddismo parlano del principio dei...

Le attività quotidiane potrebbero evidenziare sottili segnali di demenza

Piccoli cambiamenti nelle abitudini di guida, nell'uso del computer e nella routine dei farmaci potrebbero fornire indizi precoci sullo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA).Un ricercatore del Centro Medico Veterans Affairs di Minneapolis sta studiando...

L'oppressione del caregiving: cambiare con una prospettiva spirituale

Nelle ultime settimane abbiamo assistito a un'altra esplosione di informazioni sulla crisi del morbo di Alzheimer (MA): articoli di copertina sul New York Times e sulla rivista Time la settimana scorsa e l'iniziativa di Maria Shriver presentata su Good...

I legami sociali conservano la memoria e rallentano l'invecchiamento cerebrale

Una rete sociale forte potrebbe essere la chiave per preservare la memoria. Una nuova ricerca eseguita alla Ohio State University ha scoperto che i topi ospitati in gruppi avevano ricordi migliori e un cervello più sano degli animali che vivevano in...

La memoria dipende dallo 'spegnimento' di una proteina

La memoria dipende dallo spegnimento di una singola proteinaLa struttura della proteina Arc al microscopio SEM (Fonte: creativebiogene.com)La memoria, l'apprendimento e la flessibilità cognitiva dipendono da una proteina «interruttore-di-spegnimento» nel cervello, secondo una scoperta rivoluzionaria fatta da una...

Addio 'granuli di stress': studio amplia le possibilità di trattare le malattie neurologiche

Addio 'granuli dello stress': studio amplia le possibilità di trattare le malattie neurologicheCatene di ubiquitina idrata USP5 e USP13 in granuli di stress. Queste reazioni sono necessarie per un dissassemblaggio efficiente dei granuli di stress dopo lo stress. (Fonte: Journal of Cell Science)Dei biologi cellulari hanno approfondito la comprensione...

Approfondito il ruolo del gene APOE4 e come trasformarlo nella forma benigna

Approfondito il ruolo del gene APOE4 e come trasformarlo nella forma benignaLe cellule tipo microglia (rosse) non eliminano le proteine amiloidi (verdi) dal tessuto cerebrale.Le persone con una variante genetica chiamata APOE4 hanno un rischio più elevato di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo: l'APOE4 è tre...

Terapia ormonale, insieme al donepezil, può migliorare le funzioni cognitive nel MCI

Gli ormoni influenzano quasi tutto ciò che accade nel corpo di una donna, dalla funzione riproduttiva alla libido sessuale, dall'aumento di peso all'umore generale.Un nuovo studio mostra come, nel giusto dosaggio e combinazione, anche gli ormoni...

Quanto esercizio è necessario per migliorare le capacità di pensiero?

Sappiamo che l'esercizio fisico può aiutare a migliorare le capacità di pensiero. Ma quanto esercizio? E per quanto tempo? Per trovare le risposte, i ricercatori hanno esaminato tutti gli studi in cui a degli anziani è stato chiesto di esercitarsi per...

Il gene dei 'SuperAgers' può dare a tutti le loro prestazioni cognitive?

Tutti gli umani subiscono un declino cognitivo mentre invecchiano. Ma com'è che alcune persone dopo gli 80 anni hanno ancora la capacità di memoria di chi ha 30 anni di meno, o anche di più?Recenti studi hanno dimostrato che questi SuperAgers hanno...

Frustrazioni neurologiche personali: l'Alzheimer per l'editore di Scientific American

Frustrazioni neurologiche personali: l'Alzheimer per l'editore di Scientific AmericanA sinistra Jeremy Abbate, editore di Scientific AmericanJeremy Abbate, l'editore di Scientific American, ha parlato di come la sua famiglia sia stata devastata dal morbo di Alzheimer (MA) e del lento progresso scientifico delle malattie neurologiche, al...

I test umani su nuovi farmaci per Alzheimer stanno fallendo: che fare?

Senza farmaci che possono fermare la progressione della malattia e centinaia di studi clinici falliti, la ricerca porta solo speranze alle persone con il morbo di Alzheimer (MA).Con l'invecchiamento della popolazione occidentale, il MA sta diventando...

Quale scelta con la demenza?

Il precedente articolo di questa serie sulla demenza si era concentrato sull'assistenza centrata sulla persona, in cui i bisogni e i desideri di una persona che vive con demenza sono saldamente al centro di tutti gli sforzi assistenziali.Questo...
Featured

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hôpital Maisonneuve-Rosemont e professore associato all'Università di Montréal, ha fatto scoperte promettenti sull'origine della forma più comune e prevalente di morbo...

Come e perché l'esercizio fisico potenzia il cervello e previene la demenza

In Canada, circa un adulto su cinque sperimenterà una malattia mentale nel corso della propria vita, numeri simili a quelli degli Stati Uniti.Prevenire le malattie mentali è importante quanto prevenire altre patologie croniche, come le malattie...

Demenza frontotemporale: come è diversa e quali sono i segnali di pericolo?

Quando la maggior parte delle persone sente parlare di demenza, immagina anziani con perdita di memoria. Ma non tutti i tipi di demenza iniziano con la perdita di memoria.Come il cancro può essere classificato come melanoma, cancro alla prostata o...

Macchie gialle nella retina possono essere biomarcatore di demenza

Macchie gialle nella retina possono essere biomarcatore di demenzaHai dei piccoli punti gialli negli occhi? Attento, potrebbe essere un indicatore precoce di demenza, secondo un nuovo studio. A parere dei ricercatori, i punti chiamati "hard drusen" (piccoli drusen) sono fatti di grasso e di depositi di calcio che si...

Trova la tua bussola interiore: il potere delle intenzioni può trasformare il caregiving

Se sei caregiver di qualcuno con demenza o con un'altra malattia grave, sono sicuro che ti sei chiesto come gestirai tutte le sfide e le incognite.Ricordo quanto sia stato utile quando un amico saggio ha sottolineato che vivevo in un processo parallelo...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.