Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Donna con diagnosi di demenza da 5 anni aveva invece una condizione comune e reversibile

Una nuova relazione medica descrive il caso di una donna che ha iniziato a mostrare strani "comportamenti alterati" e ha avuto la diagnosi di demenza per cinque anni. Tuttavia, i suoi sintomi erano in realtà reversibili.La donna senza nome, il cui caso...

Quando i farmaci per la demenza rubano la personalità dei pazienti

grandmother and grandfather when youngI nonni dell'autrice da giovani.Da adolescente, visitavo mia nonna durante l'estate e lei era sempre la vita della festa. Mi ha fatto conoscere James Brown, i Jackson Five e Anita Baker. Alcune sere d'estate, alzava il volume della casse e non facevamo...

Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza

La ricerca suggerisce che sia il guadagno che la perdita di peso in vecchiaia aumentano il rischio di demenza. Uno studio ha rilevato che gli over-60 che hanno incrementato o perso più del 10% del proprio Indice di Massa Corporea (IMC) in due anni hanno...

Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'età

leafy greens Meredith Miotke for NPRGrafica: Meredith Miotke per NPRIl cervello di solito si deteriora in modo furtivo. Quando ce ne accorgiamo, è già troppo tardi. Invecchiando, sempre più spesso iniziamo a fare domande come "Dove ho messo le chiavi della macchina?", "Perché sono venuta al...

La demenza è dovuta a troppo fluido nella testa? Allora è curabile.

A volte i familiari - o anche altri medici - mi chiedono se vale la pena valutare le persone con perdita di memoria perché "c'è così poco da fare per loro".Non solo credo che ci sia molto da fare per aiutare le persone con perdita di memoria, ma una...

La caregiver non è sicura di quanto le sorelle possano aiutare davvero

Cara Carol: I miei genitori hanno quasi 90 anni. Ho tre sorelle che sono sparse per il paese e sono molto più giovane di loro, quindi non siamo particolarmente vicine. Sono rimasta nella comunità in cui sono cresciuta così sono quasi tutti i giorni con i...

Come progredisce la demenza?

alzheimer progress diagramLa demenza di Alzheimer è preceduta dal lieve decadimento cognitivo (MCI) che danneggia l'ippocampo e la corteccia entorinale (lobo temporale medio). L'Alzheimer è inizialmente leggero (si diffonde ai lobi temporale-laterale e parietale), poi moderato (si...

Come prendiamo decisioni complesse? Un circuito cerebrale aiuta a spezzarle in parti più piccole.

Quando prendiamo una decisione complessa, spesso suddividiamo il problema in una serie di decisioni minori. Ad esempio, quando si decide come trattare un paziente, un medico può passare attraverso una gerarchia di passaggi: scegliere un test diagnostico...

Medici e pazienti dovrebbero parlare più apertamente della morte

Trattare con la morte è previsto nella descrizione del lavoro di tutti i medici. Per coloro che lavorano nella medicina generale, ciò significa spesso pianificare in anticipo, e i medici generici sono incoraggiati a tenere un registro dei pazienti che si...

L'enigmistica regolare è collegata a un cervello più acuto in vecchiaia

Maggiore è la regolarità con cui gli over-50 hanno fatto enigmistica, come parole crociate e Sudoku, migliore è il loro funzionamento cerebrale, secondo una ricerca condotta su oltre 19.000 partecipanti, guidati dall'Università di Exeter e dal King's...

Scoperto nel cervello il centro di comando del flusso sanguigno

Un team di scienziati provenienti da Australia, Francia, Nuova Zelanda e Regno Unito ha scoperto un gruppo di cellule cerebrali che funzionano da 'controllore principale' per il sistema cardiovascolare, orchestrando il flusso sanguigno in diverse parti...

I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno

Gli scienziati conoscono da decenni la stretta relazione tra sonno e memoria. Ora, un nuovo studio pubblicato sulla rivista NeuroImage ha esaminato un meccanismo importante in quella relazione. La ricerca ci avvicina a capire come le informazioni apprese...

Ricercatori bloccano la proteina galectina-3 che ha un ruolo chiave nell'Alzheimer

Da alcuni anni è sempre più chiaro ai ricercatori che la proteina galectina-3 è coinvolta nelle malattie infiammatorie del cervello. Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Lund in Svezia mostra ora il ruolo chiave svolto dalla proteina nel...

Molti anziani si aspettano la demenza, ma non chiedono ai medici come prevenirla

Secondo un nuovo sondaggio nazionale, molti americani tra i 50 e i 60 anni sono preoccupati per il declino della salute del cervello, specialmente se hanno persone care con perdita di memoria e demenza.Ma mentre la maggior parte degli intervistati...

Composti di ambrosia potrebbero proteggere dall'Alzheimer i neuroni

ragweed - ambrosiaDurante la primavera nell'emisfero settentrionale, molte persone maledicono l'ambrosia, una delle cause principali delle allergie stagionali. Ma gli scienziati potrebbero aver scoperto un nuovo impiego promettente per alcune sostanze prodotte da questa...

Questi 5 cibi migliorano la salute: ma solo se mangiati in quantità ... industriale

mirtilliIl cibo ci fornisce i nutrienti di cui abbiamo bisogno per sopravvivere, e sappiamo che una dieta equilibrata contribuisce alla buona salute. Oltre a questo, molte persone cercano cibi diversi come 'medicina', sperando che mangiare certe cose possa...

Stile di vita al centro delle nuove linee guida dell'OMS sulla demenza

Le persone possono ridurre il rischio di demenza facendo esercizio regolare, non fumando, evitando l'uso dannoso di alcool, controllando il loro peso, seguendo una dieta sana e mantenendo sani la pressione sanguigna, il colesterolo e i livelli di zucchero...

Cambiamenti nel cervello legati all'Alzheimer appaiono vari anni prima dei sintomi

AD associated brain changes before onsetSchema di cambiamenti significativi che precedono l'insorgenza dei sintomi di Alzheimer (punto 0, in basso a destra). A sinistra dello 0 c'è il numero stimato di anni prima dell'insorgenza del sintomo per il punto di cambio di ciascuna variabile. (Fonte...

Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?

Stavo frequentando un gruppo di supporto per caregiver quando ho sentito la seguente storia:"Mio marito ha avuto la diagnosi a 55 anni. Tutto è cominciato diventando lui brusco. Per esempio, non solo non mi teneva più aperta la porta, ma passava per...

C'è quasi sempre un modo migliore della restrizione per occuparsi degli ospiti delle case di cura

Mentre la Commissione Reale Australiana sull'Assistenza agli Anziani ascolta le testimonianze sul trattamento delle persone con demenza nelle strutture residenziali per anziani, l'uso di restrizioni si rivela centrale e frontale. Le restrizioni vengono...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.