Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Regolazione cognitiva può aiutare il caregiver di demenza con depressione e stress

La regolazione cognitiva ("reframing"), una tecnica di psicoterapia che insegna alle persone a pensare in modo diverso alle sfide che devono affrontare, può aiutare le persone in qualità di assistenti di un familiare con demenza.Gli assistenti dei...

Anziani perdono la capacità di distinguere gli odori

Gli scienziati che studiano come cambia il senso dell'olfatto nell'invecchiamento, hanno scoperto che i neuroni sensoriali olfattivi negli ultrasessantenni mostrano una risposta imprevista all'odore che rende più difficile distinguere odori specifici...

Biologi rallentano il processo di invecchiamento

Scienziati della vita dell'University of California Los Angeles (UCLA) hanno identificato un gene che rallenta il processo di invecchiamento.I biologi, lavorando con i moscerini della frutta, hanno attivato un gene chiamato PGC-1, che aumenta l'attività...

Depressione e stress cronico accelerano l'invecchiamento

Le persone con episodi ricorrenti di depressione o quelli interessati a stress cronico mostrano telomeri più corti nei globuli bianchi.Ciò è dimostrato da un gruppo di ricerca dell'Università di Umeå in un prossimo numero di Biological Psychiatry.Il...

Nuovo studio sfida l'approccio attuale nella demenza senile

Impattando su milioni di famiglie e divorando miliardi di dollari a livello globale, l'Alzheimer è al centro di ricerche approfondite per trovare una cura.Anche se intensamente indagato negli ultimi tre decenni, utilizzando tecnologie all'avanguardia, la...

Modello della struttura dell'enzima potrebbe stimolare nuove terapie

In molte società farmaceutiche e laboratori universitari, gli scienziati stanno osservando da vicino i complessi chinasi poichè gli enzimi giocano un ruolo chiave nelle funzioni cellulari essenziali.Con l'adozione di misure inusuali per esaminare un...

Mangiare bene, rimanere giovani

fruityNon si può tornare indietro nel tempo ma mangiare bene e fare scelte di vita possono aiutare a ridurre alcuni degli effetti dell'invecchiamento.Ti capita mai di pensare a come sarà la tua vita tra 10, 20 o anche 40 anni? Si sarà fisicamente in forma e...

Importante processo di sviluppo del cervello studiato in dettaglio

Conoscere come si sviluppa il sistema nervoso è della massima importanza per capire la funzione del cervello e i disturbi cerebrali.Ricercatori dell'Università di Uppsala hanno analizzato il passo fondamentale quando i geni vengono letti e hanno scoperto...

Tè verde e laser rosso contro le placche dell'Alzheimer

Può suonare una strana combinazione, ma il tè verde e la luce rossa potrebbero fornire un nuovo trattamento per l'Alzheimer.Insieme, queste due cose possono distruggere le "placche" canaglia che affollano il cervello delle persone con la malattia. La luce...

Nutrienti utili per i pazienti di Alzheimer

Secondo un nuovo studio, l'assunzione giornaliera del cibo medico Souvenaid migliora la memoria nelle persone con Alzheimer lieve (AD).Il Souvenaid contiene una combinazione brevettata di sostanze nutritive (Fortasyn Connect) appositamente progettata per...

Trattare l'Alzheimer con un frappè

Immaginate di perdere lentamente il senso di chi siete e di non essere in grado di fermarlo. Milioni di persone negli Stati Uniti vivono con l'Alzheimer o guardano soffrire una persona cara.Ora, i ricercatori stanno esaminando la prescrizione di un mix ad...

Test per predire il rischio di demenza

Ricercatori del Queensland Institute of Medical Research (QIMR), insieme a collaboratori del Brain and Ageing Research Program dell'University of New South Wales, hanno dimostrato per la prima volta che la risposta del cervello a un maggioe stress mentale...

Come può l'alimentazione aiutare a prevenire l'Alzheimer?

Esperto Bio ImmagineCharles, dalla California, chiede: Come può la nutrizione influenzare la salute per quanto riguarda il rischio di Alzheimer? Ho una forte storia familiare e voglio fare tutto quello che posso per evitare la malattia. Risponde la Dssa Melina Jampolis...

Nuove modalità di trattamento dell'Alzheimer

Alcuni potenziali farmaci per il trattamento dell'Alzheimer hanno lavorato bene sui topi, ma far funzionare i farmaci negli esseri umani si è dimostrato più impegnativo.Un ricercatore importante dell'Accademia Sahlgrenska dell'Università di Gothenburg, in...

Camminata per la mente, Segusino 30 ottobre 2011

CIMG6252Alcune immagini dell'ambiente in cui si è svolta la "Camminata per la mente" a Segusino (TV), Domenica 30 ottobre 2011:  Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:...

I grumi di proteine nell'Alzheimer sono più complessi di quanto si pensava

Ricercatori del National Institutes of Health negli Stati Uniti hanno fatto una scoperta importante che dovrebbe cambiare per sempre la portata e la direzione della ricerca di Alzheimer.In particolare, hanno scoperto che i grovigli di proteine, che sono...

Ormone nell'iniezione per controllo nascite collegato a perdita di memoria

L'iniezione per il controllo delle nascite offre un'alternativa conveniente alle donne che non vogliono ricordarsi di prendere una pillola tutti i giorni.Ironia della sorte, una recente ricerca del Bimonte-Nelson Memory and Aging Laboratory dell'ASU ha...

Rimanere attivi per costruire il potere del cervello

Un po' di ciò che ti piace potrebbe fare molto per proteggere il cervello dagli effetti dell'invecchiamento.Mentre gli scienziati devono ancora capire perché alcune persone evitano condizioni cerebrali come la demenza quando invecchiano, gli esperti...

Pazienti di demenza con meno probabilità di tornare a casa dopo ictus

Un nuovo studio mostra che le persone affette da demenza che subiscono un ictus tendono a sperimentare più alti tassi di disabilità e di istituzionalizzazione."I pazienti affetti da demenza preesistente hanno un maggiore disabilità al momento della...

La musica può proteggere dagli effetti dell'Alzheimer

I bambini che imparano a suonare uno strumento musicale e continuanoa suonarlo per molti anni potranno godere di un cervello migliore quando invecchiano.Non solo mantengono le capacità cognitive che gli altri potranno perdere, ma possono godere di...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.