Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La demenza si è presa anche un eroe di Star Trek, il tenente Uhura

La demenza si è presa anche un eroe di Star Trek, la tenente UhuraL'attrice Nichelle Nichols a Los Angeles il 4 aprile 2017 (Foto: Rich Fury/Getty Images)Nichelle Nichols, pioniera della TV, che ha acquisito notorietà interpretando il tenente Uhura nella serie cult classica Star Trek, è affetta da demenza e ha bisogno...

L'obesità è un fattore di rischio dell'Alzheimer?

Numerosi studi suggeriscono che essere sovrappeso in mezza età aumenta il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Uno studio recente dei National Institutes of Health ha rilevato che le persone che sono obese a 50 anni possono sviluppare il MA a...

Dieta mediterranea può ritardare l'Alzheimer di 3 anni e anche impedirlo del tutto

, Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza, colpendo il 62% delle persone con la  diagnosi. I pazienti soffrono di perdita di memoria, confusione e problemi di parola e comprensione.Un nuovo studio ha dimostrato che seguire una...

Le 'stelle nascenti' del cervello: nuove opzioni contro l'Alzheimer?

Le 'stelle nascenti' del cervello: nuove opzioni contro l'Alzheimer?Al microscopio gli astrociti a forma di stella (verdi) sono raccolti intorno alle placche (viola) segno distintivo dell'Alzheimer. (Fonte: DZNE / Nicole Reichenbach)Uno studio condotto da scienziati del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative (DZNE)...

Cibo per la mente: quello che mangiamo modella il nostro cervello

Sembra che siamo costantemente bombardati dai nuovi supercibi, come è matcha il caffè, e perché il sale dell'Himalaya è 'molto meglio' del sale marino (avviso: non lo è, ma la sua tonalità rosa rende sicuramente più divertente cucinare). La dieta è sempre...

Piccola molecola blocca la diffusione di proteina tossica legata all'Alzheimer

Piccola molecola blocca la diffusione di proteina tossica legata all'AlzheimerUn modello di cambinolo (piccola struttura sopra al centro) che si lega all'enzima nSMAse2. (Fonte: Kanagasabai Vadivel / UCLA Drug Discovery Lab)L'Alzheimer distrugge le cellule cerebrali, promuovendo in parte la formazione di aggregati insolubili che...

Nuovi percorsi per il trattamento di demenza e Alzheimer

Un nuovo studio condotto da scienziati in Australia e negli Stati Uniti fornisce una spiegazione del motivo per cui finora sono falliti tutti gli studi clinici sui farmaci che puntavano le proteine ​​nel cervello ritenute causa di demenza e Alzheimer. Lo...

Demenza, povertà o bisogno di attenzione? In crescita i casi di taccheggio di anziani a Hong Kong

Il numero di casi di anziani residenti di Hong Kong catturati mentre rubano nei negozi è aumentato di oltre il 270% negli ultimi 16 anni, secondo uno studio del Post. Questo tasso è superiore anche alla tendenza all'invecchiamento della città: il numero...

Mia madre con Alzheimer aveva bisogno di me. Ma anche la mia attività.

Quando a mia madre è stato diagnosticato ufficialmente il morbo di Alzheimer (MA) nel 2014, aveva 86 anni e si trovava già in una fase avanzata della malattia. Ero al lavoro nella mia agenzia di marketing e sapevo che avrei dovuto ridimensionare le cose...

L'ansia di mezza età può essere collegata a demenza in vecchiaia

Le persone con ansia da moderata a grave in mezza età possono avere di fronte un rischio più alto di demenza in età avanzata, secondo un'analisi delle evidenze pubblicate, condotta dai ricercatori della University College di Londra e dell'Università di...

DRESS: dispositivo 'intelligente' guida le persone con demenza a vestirsi

Un nuovo studio pubblicato su JMIR Medical Informatics indica che un prototipo per la 'casa intelligente' può aiutare le persone con demenza a vestirsi attraverso l'assistenza automatizzata, consentendo loro di mantenere l'indipendenza e la dignità e...

Purple Table: persone con demenza a loro agio al ristorante

L'insegna e programma di addestramento per ristoranti «Purple Table» (tavolo viola) è progettato per coloro che vivono con demenza, Alzheimer, autismo, PTSD, TBI, problemi di udito o visione o altre condizioni fisiche o cognitive, che possono trarre...

La musica attiva delle aree del cervello risparmiate dall'Alzheimer

La musica attiva aree del cervello prese di mira dall'AlzheimerIn blu le aree cerebrali attivate dalla musica familiare.Hai mai avuto brividi ascoltando un brano musicale particolarmente commovente? Puoi ringraziare la rete di salienza del cervello per quel legame emotivo.E' anche sorprendente che questa area...

Quali sono alcuni dei test usati nella diagnosi della demenza?

I disturbi neurologici e la perdita di memoria sono molto complessi e sono necessarie valutazioni complete per determinare una diagnosi accurata. Gli esami fisici e neurologici dovrebbero concentrarsi sull'esclusione di eventuali malattie mediche diverse...

Lo 'stile di vita' come medicina da prendere per tutta la vita

Loma Linda in California, una piccola città 90 km a est di Los Angeles, è considerato uno dei luoghi più salutari al mondo. Un terzo dei suoi circa 25.000 abitanti è Avventista del Settimo Giorno, la cui fede è profondamente legata alla salute e al...

Cioccolato fondente può realmente potenziare il cervello

Ecco una ragione per non sentirsi così in colpa per indulgere nella tua droga pomeridiana di cioccolato.Il cioccolato fondente potrebbe dare una vera spinta al cervello, al sistema immunitario e agli occhi. Questa settimana, i ricercatori hanno tirato...

5 segnali che il tuo stress è più serio di quanto pensi

Lo stress a volte viene dato per scontato nel mondo sempre di corsa di oggi, ma c'è una differenza tra lo stress ordinario e lo stress legato ad altre condizioni più serie. Lo stress cronico è stato collegato a vari problemi di salute come la depressione...

C'è un orologio nel tuo cervello che governa la tua vita

Immagina di guardare un film al rallentatore, preso da sopra la tua città. Registra ciò che accade in diversi giorni. Scorri il film.È facile vedere ondate di attività: traffico al mattino, un'ondata di pedoni intorno a mezzogiorno, una seconda ondata di...

La lettura aiuta il mio cervello a crescere e prevenire la demenza?

Quando leggiamo, usiamo molte parti del nostro cervello. Usiamo una immaginazione vivida, come pure la memoria, per seguire la trama o l'idea principale. Leggere può essere ginnastica mentale per il cervello.Ricerche recenti supportano l'idea che la...

Declino cognitivo: quando inizia a influenzare la capacità di guida degli anziani?

Per gli anziani, guidare può significare vivere una vita più indipendente e soddisfacente. Pertanto, non sorprende che circa l'86% degli over-65 tengano attiva la loro patente di guida e molti di noi prevedono di guidare più a lungo nella vecchiaia.Gli...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.